Comunicato stampa – 12 luglio 2023 IL MIR ESPRIME PREOCCUPAZIONE PER L’ESCALATION BELLICA E PER IL CRESCENTE RISCHIO NUCLEARE Il Movimento Internazionale della Riconciliazione (organizzazione nonviolenta italiana aderente allo International Fellowship of Reconciliation) esprime preoccupazione per l’ulteriore surriscaldamento del clima conflittuale internazionale in seguito allo svolgimento del Vertice della NATO a Vilnius, capitale di uno stato confinante con… Continua a leggere Il MIR esprime preoccupazione per l’escaletion bellica
Categoria: bastaguerre!
guerra & pace e disarmo
Industria bellica Spa -2 …di Rossana De Simone
In questa seconda parte del testo che Rossana De Simone ha scritto per Effimera , l’autrice si concentra sulla descrizione puntuale degli affari legati all’industria delle armi che coinvolgono i vertici del governo italiano, a partire dal ministero della Difesa. Con un ben costruito sistema di discorsi pubblici e mediatici svuotati da verità, che confondono… Continua a leggere Industria bellica Spa -2 …di Rossana De Simone
Industria bellica Spa -1 …di Rosanna De Simone
Da Effimera pubblichiamo la prima parte di un articolo di Rossana De Simone che entra «nel laboratorio segreto della produzione» degli armamenti. Corroborando l’analisi con dati presi dai più importanti report governativi, l’articolo spiega come è proprio il settore delle armi, nello stretto intreccio tra aziende della difesa e sicurezza e Stati, uno dei pezzi… Continua a leggere Industria bellica Spa -1 …di Rosanna De Simone
SbaraggiaMOCI DELLE ARMI
la storia delle lotte per la Baraggi la passeggiata la storia naturale della Baraggia pic-nic e chiacchiere un’altra pace obiettiamo disertiamo resistiamo fermiamo le armi fermiamo la guerra
Domenica 11 giugno :: Sbaraggiamoci delle armi. Passeggiata in Baraggia
COMUNICATO STAMPA SBARAGGIAMOCI DELLE ARMIProteggiamo e custodiamo la Riserva naturale La Baraggia è una Riserva naturale orientata, un ecosistema unico in Italia, percorribile a piedi, in bici, a cavallo.Alcune volte all’anno viene occupata e violentata dall’Esercito italiano con i suoi giochi di guerra: manovre con cannoni, mortai e cingoli dei carri che rompono l’equilibrio di… Continua a leggere Domenica 11 giugno :: Sbaraggiamoci delle armi. Passeggiata in Baraggia
Il teatrino dei mercanti d’armi
L’ipocrisia della politica sembra non avere limiti. Ma forse sulle armi non si tratta di ipocrisia ma di scelte asservite agli interessi economici internazionali.Riportiamo un articolo di Loris Campetti apparso su volerelaluna Il teatrino dei mercanti di armi-L.Campetti
Pisa, 4 giugno :: Movimento No Base
Ciao,la prossima settimana, a un anno dalla manifestazione a Coltano del 2 giugno scorso, il Movimento No base organizza tre giorni di iniziative, proponendo ancora una volta una celebrazione della Repubblica antitetica a quella delle parate ufficiali dello Stato. Lo fa incentrando il suo antagonismo non solo sull’opposizione al progetto della nuova base militare nel… Continua a leggere Pisa, 4 giugno :: Movimento No Base
16 maggio, Hydro :: Assemblea pubblica per organizzare “passeggiata” antimilitarista e ambientalista in Baraggia
Martedì 16 maggio, ore 21Hydro, via Cernaia 46, BiellaAssemblea pubblicaper organizzare “una passeggiata” in Baraggiacontro le esercitazioni militari, per il disarmo e la pace.Per la difesa e la conservazione della Baraggia
Un mondo militarizzato
La Globalizzazione prosegue il suo corso. Il capitalismo globale costringe gli Stati a produrre, vendere e consumare armi. E’ il nuovo “welfare capovolto”, utile solo a garantire la sopravvivenza degli Stati-Nazione in crisi, le cui politiche interne sono sempre più limitate e le loro azioni internazionali ininfluenti.Qui riportiamo un breve studio sulla recente corsa agli… Continua a leggere Un mondo militarizzato
Birmania/Myanmar. Una guerra che dura da più di 70 anni
C’è una guerra in Europa, ci fa paura e ci divide in opposte tifoserie. Ci sono altre guerre nel mondo, non incutono timore perché ci sono ignote o perché ci abbiamo fatto il callo. Siccome l’arte della guerra gode di uno straordinario successo tra gli esseri umani, pensiamo di riconoscerla ovunque. C’è un paese in… Continua a leggere Birmania/Myanmar. Una guerra che dura da più di 70 anni
Campagna #ObjectWarCampaign :: Russia, Bielorussia, Ucraina: Protezione e asilo per i disertori e gli obiettori di coscienza
Care e cari, È fantastico. Più di 34.000 persone hanno aderito alla campagna #ObjectWarCampaign e hanno firmato la petizione per proteggere gli obiettori di coscienza e i disertori di Russia, Bielorussia e Ucraina. Vi ringraziamo molto per questo sostegno. Con questa e-mail vorremmo inviarvi un aggiornamento sulla campagna. Vi preghiamo di trasmettere queste informazioni ad aderenti e… Continua a leggere Campagna #ObjectWarCampaign :: Russia, Bielorussia, Ucraina: Protezione e asilo per i disertori e gli obiettori di coscienza
La comunicazione della guerra. Informazione o propaganda?
“Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”. Undici ex inviati criticano in una lettera aperta l’atteggiamento della stampa occidentale in particolare italiana, nei confronti della guerra in Ucraina. Se n’è, ovviamente, parlato e letto poco, la lettera è di gennaio, l’hanno scritta per lanciare l’allarme sui rischi… Continua a leggere La comunicazione della guerra. Informazione o propaganda?
Uno scempio millenario …di Raniero La Valle
A Zelensky che chiede sempre nuove armi, nel recente summit dell’Unione Europea i ministri degli esteri e della difesa hanno promesso l’invio di un milione di proiettili. L’Inghilterra ha fatto di più, annunziando l’invio di proiettili all’uranio impoverito. Non risulta che Zelensky li abbia rifiutati, mentre va al fronte a vedere i carri armati tedeschi… Continua a leggere Uno scempio millenario …di Raniero La Valle
Intervista a Noam Chomsky …di Valentina Nicolì
Sui recenti sviluppi della crisi ucraina il manifesto ha raccolto alcune riflessioni di Noam Chomsky, professore emerito del Mit, linguista, filosofo e politologo di fama internazionale di cui è uscito in libreria in questi giorni l’ultimo volume, Poteri illegittimi. Clima, guerra nucleare: affrontare le sfide del nostro tempo, (ed. Ponte alle Grazie) tradotto e curato nell’edizione italiana da… Continua a leggere Intervista a Noam Chomsky …di Valentina Nicolì
Iraq 2003-23. Hanno fatto un deserto
Mentre nel mondo infuriano ovunque guerre e il Diritto internazionale si infrange sui muri di filo spinato e negli abissi del mediterraneo, è spappolato dalle invasioni finanziarie e militari, dall’apartheid e dalle armi, noi vogliamo ricordare l’ingiustificata invasione dell’Iraq alla quale collaborarono tutti i paesi della Nato. Non ricordiamo solo i morti dei quali allora… Continua a leggere Iraq 2003-23. Hanno fatto un deserto
Villa Cernigliaro, 4-30 marzo :: Femmina penso se penso la pace
FEMMINA PENSO SE PENSO ALLA PACECollettiva dedicata alla giornata della donna 8 marzo 2023a cura di Carlotta Cernigliaro Villa Cernigliaro Dimora storicaSordevolo, Biella – Italy4 > 30 marzo Vernissage sabato 4 marzo ore 18Intervento di Azam Bahrami, poetessa, scrittricee attivista per i diritti umani in Iran Paola BisioCarla CrosioJana KasalovaKim Kyoung-okMaria Ester JoaoRoberta ToscanoTheresa RijssenbeekBerty… Continua a leggere Villa Cernigliaro, 4-30 marzo :: Femmina penso se penso la pace
Furia incendiaria israeliana su Huwara
27 febbraio 2023 – ODV Salaam Ragazzi dell’Olivo Comitato di Trieste Ciò che sta accadendo oggi nella Palestina occupata, con quasi 70 persone uccise tra adulti e adolescenti nei primi 2 mesi del 2023 per i ripetuti attacchi con incursioni violente e omicide nelle città di Jenin, Nablus, in alcuni campi profughi della Cisgiordania e… Continua a leggere Furia incendiaria israeliana su Huwara
Dopo un anno :: NON IN MIO NOME
Il Parlamento ha votato a grande maggioranza l’invio di armi all’Ucraina fino alla fine del 2023.Prima dell’invasione russa l’Europa non ha mai avviato alcuna iniziativa per evitare quella guerra, ancor meno, dopo, per fermarla. Nessun piano di aiuti per la popolazione (ma piani di ricostruzione prima ancora della pace).L’”occidente” si è mosso con il miraggio… Continua a leggere Dopo un anno :: NON IN MIO NOME
Biella, 24 febbraio :: NO alla guerra
Il Parlamento ha votato a grande maggioranza l’invio di armi all’Ucraina fino alla fine del 2023. Nessuna iniziativa per fermare la guerra, nessun piano di aiuti per la popolazione. Solo il miraggio dell’uscita dalla crisi economica con la produzione e la vendita di armi.Oggi la guerra permanente esprime la crisi permanente del capitalismo. Fermiamo la spirale distruttiva:… Continua a leggere Biella, 24 febbraio :: NO alla guerra
SOS – Siria :: Aiutateci a NON farglielo ricordare
Ogni anno da 11 ANNI per i bambini della Siria è un altro anno di guerra. Aiutateci a NON farglielo ricordare SOS –SIRIA/CIVG Italia SOS-Siria. Aiutateci a NON farglielo ricordare