Continua il calvario della comunità beduina palestinese in Naqab: dopo l’arrivo di tre case mobili, la polizia si è ripresentata per distruggerle Chi farà memoria di questi crimini? Umm al-Hiran nel 2009. (Foto: Daniel Tchetchik. Fonte HaAretz) Della Redazione di Nena News, Near East News Agency, Agenzia Stampa Vicino Oriente Roma, 30 gennaio 2017, Nena… Continua a leggere Israele. Nuovo ordine di demolizione per Ummal-Hiran
Categoria: bastaguerre!
guerra & pace e disarmo
Con il popolo Curdo
L’Italia si dota della Legge per la guerra
L’Italia si dota della Legge per la guerra di Sergio Cararo, redazione “contropiano” Piuttosto in sordina, il 31 dicembre scorso è entrata in vigore la Legge quadro sulle missioni militari all’estero. La legge era già stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale fin dal 1̊ agosto; ma ne era stata rimandata l’attuazione a fine anno, tranne che per… Continua a leggere L’Italia si dota della Legge per la guerra
Una lettera di Luisa Morgantini respinta alla frontiera israeliana!
Riceviamo una lettera di Luisa Morgantini, militante per la pace, ex deputata, ecc… respinta alla frontiera israeliana. Mie care e cari, all’uscita areoporto Ben Gurion mi hanno fermata e comunicato con lettera che potro’ tornare in Palestina e Israele solo se il Ministro degli Interni israeliano “concederà ” il permesso. … Continua a leggere Una lettera di Luisa Morgantini respinta alla frontiera israeliana!
E’ morto, a Roma, Monsignor Hilarion Capucci!
E’ morto Monsignore Capucci, difensore della pace, della giustizia e dei diritti dei Palestinesi. Di seguito il comunicato dell’Ambasciata Palestinese a Roma. COMUNICATO STAMPA E’ morto Monsignor Capucci Con il cuore gonfio di dolore, l’Ambasciata dello Stato di Palestina in Italia annuncia la scomparsa del grande patriota del mondo arabo Monsignor Hilarion Capucci, già… Continua a leggere E’ morto, a Roma, Monsignor Hilarion Capucci!
“Noi rifiutiamo le armi, voi sospendete la vendita a Israele” :: La storia di Atalya Ben-Abba refusenik a 19 anni
Intervista di Simone Pieranni. Atalya Ben-Abba ha 19 anni e ha deciso di non entrare nell’esercito israeliano, è una refusenik. È nata e vive a Gerusalemme Ovest. Atalya si è rifiutata di entrare nell’esercito israeliano e per questo verrà processata il prossimo febbraio. Per Israele, il suo paese, è una traditrice. Ieri, in occasione della… Continua a leggere “Noi rifiutiamo le armi, voi sospendete la vendita a Israele” :: La storia di Atalya Ben-Abba refusenik a 19 anni
Fai qualcosa di concreto per la Palestina
Partita Israele-Italia: Riempiamo i social di bandiere palestinesi Il 5 settembre, ad Haifa, l’Italia gioca contro Israele nelle qualificazioni per i mondiali di calcio 2018. Seguiamo l’eccellente esempio di centinaia di fan del Celtic, che hanno rifiutato il divieto di portare bandiere palestinesi alla partita con l’israeliana Hapoel, riempendo lo stadio. E chiediamo la sospensione di Israele… Continua a leggere Fai qualcosa di concreto per la Palestina
L’apartheid idrico israeliano asseta la Cisgiordania
Electronic Intifada Charlotte Silver – 1 agosto 2016 La mancanza d’acqua non è una novità per i palestinesi. Sia nella Striscia di Gaza occupata che in Cisgiordania, compresa Gerusalemme est, la fornitura di acqua che scorre nelle case palestinesi è rigidamente limitata od ostacolata da Israele. Appena durante l’estate la temperatura sale, i rubinetti si prosciugano. Clemens… Continua a leggere L’apartheid idrico israeliano asseta la Cisgiordania
Le comunità liberate del nord della Siria e dell’Iraq
Non lontano da qui è in corso una “guerra di liberazione” che pare voler costruire una realtà politico territoriale nuova e diversa. E’ notizia di pochi giorni fa quella della liberazione della città siriana di Manbij: un esercito popolare di kurdi, arabi, assiri e turkmeni ha cacciato le milizie dell’autoproclamato “stato islamico”. Ma qui, a… Continua a leggere Le comunità liberate del nord della Siria e dell’Iraq
Operazione Gerusalemme, di Nur Arafeh
La costruzione e l’estensione degli insediamenti israeliani sul territorio palestinese continuano, contro le decisioni della comunità internazionale. Ma il disegno israeliano si fa più raffinato e profondo: la “nuova Gerusalemme” sarà il banco di prova dello scontro con i palestinesi che Israele vuole definitivo e conclusivo! Operazione Gerusalemme «Con tre faraonici progetti di pianificazione urbana… Continua a leggere Operazione Gerusalemme, di Nur Arafeh
Aiuto umanitario per il popolo del Donbass
2 giugno 2016 :: 70 anni della Repubblica
Anche noi la festeggiamo. Lo facciamo pensando che questa Repubblica è stata costruita grazie ad un popolo in lotta che ha voluto che si scrivesse la Costituzione, chiamando tutti a decidere con una consultazione alla quale, per la prima volta, parteciparono tutte e tutti! Questo vogliamo ricordare e a questo vogliamo riferirci quando affermiamo che il 2… Continua a leggere 2 giugno 2016 :: 70 anni della Repubblica
Palestina :: Anniversario della Nakba
18 maggio :: giornata contro il genocidio del popolo Eelam Tamil
Giornata contro il genocidio del popolo Eelam Tamil In occasione del 7° anniversario dal brutale massacro del maggio 2009, la Diaspora Tamil di tutto il mondo si riunisce per dare voce alle vittime del genocidio del popolo Eelam Tamil ad opera del Governo dello Sri Lanka. Durante le ultime fasi del conflitto armato ben 70.000… Continua a leggere 18 maggio :: giornata contro il genocidio del popolo Eelam Tamil
Appello :: No alla guerra, no ai muri
No alla guerra, no ai muri La cultura di guerra sembra aver preso il sopravvento ancora una volta in Europa. Dalle frontiere interne ed esterne, alla Libia, il linguaggio che unifica le scelte dei governi dell’UE, nonostante le tragedie del novecento e quelle più recenti, dentro e fuori il vecchio continente, è ancora una volta… Continua a leggere Appello :: No alla guerra, no ai muri
12 marzo Biella :: Guerra alla guerra
Sabato 12 marzo ai giardini per dire No alla Guerra! “ Se non ci occupiamo della guerra, sarà la guerra ad occuparsi di noi “ A 25 anni dalla prima guerra del Golfo i tossici venti di guerra continuano a soffiare con sempre maggiore intensità ed estensione lasciando sul terreno sempre più vittime incolpevoli, macerie,… Continua a leggere 12 marzo Biella :: Guerra alla guerra
12 marzo :: Contro la guerra in Libia e altrove
L’appello che segue, in continuità con le manifestazioni del 16 gennaio, intende rilanciare la mobilitazione contro la guerra ed in particolare sul coinvolgimento dell’Italia nell’intervento militare in Libia, la presenza delle basi militari Usa/Nato nel nostro territorio, lo stato d’emergenza e le persecuzioni contro i migranti. L’appello propone una giornata comune di mobilitazione nelle varie… Continua a leggere 12 marzo :: Contro la guerra in Libia e altrove
Ambasciata di Palestina in Italia per la IAW, Settimana contro I’ Apartheid Israeliano
Stato di Palestina Ambasciata di Palestina Roma – Italia LA NOSTRA POSIZIONE L’ Ambasciata di Palestina in Italia coglie l’occasione dell’Israele Apartheid Week (IAW, Settimana contro I’ Apartheid Israeliano) – un evento internazionale organizzato ogni anno all’interno delle Università per denunciare il regime di Apartheid attuato da Israele nei confronti dei palestinesi e diffondere… Continua a leggere Ambasciata di Palestina in Italia per la IAW, Settimana contro I’ Apartheid Israeliano
Settimana contro l’Apartheid Israeliana – #IsraeliApartheidWeek
L’Israeli Apartheid Week (IAW) è un evento internazionale organizzato ogni anno all’interno delle università per denunciare il regime di apartheid attuato da Israele nei confronti dei palestinesi nei Territori Occupati e in Israele. L’Israeli Apartheid Week 2016 si svolgerà in Europa dal 29 febbraio al 7 marzo 2016. Partecipa alla settimana contro l’apartheid israeliana e organizza nella tua università proiezioni… Continua a leggere Settimana contro l’Apartheid Israeliana – #IsraeliApartheidWeek
Comunicato stampa della Ambasciata di Palestina in Italia
Comunicato stampa Dall’inizio della conferenza di Madrid nel 1991, i paesi europei e gli Stati Uniti hanno adottato i negoziati come percorso obbligato per giungere a un accordo che porti alla creazione di uno stato palestinese. La parte palestinese ha rispettato e applicate tutti gli accordi siglati durante questo percorso lungo piu di 20 anni,… Continua a leggere Comunicato stampa della Ambasciata di Palestina in Italia