Rapporto preliminare ONU sulla Siria. Le responsabilità dell’embargo e delle sanzioni

Questi sono i risultati preliminari (a cura di Enrico Vigna) della visita nella Repubblica Araba Siriana, del Relatore Speciale dell’ONU, Dr. Alena Douhan, sull’impatto negativo delle “misure coercitive unilaterali e sul godimento dei diritti umani”.Questo rapporto della Dott.ssa Dohuan, frutto di una visita di due settimane nel paese arabo, è una documentazione preziosa, effettuata con… Continua a leggere Rapporto preliminare ONU sulla Siria. Le responsabilità dell’embargo e delle sanzioni

Quando sono le Istituzioni a discriminare

Presentiamo il Rapporto finale del progetto L.A.W., Leverage the Access to Welfare voluto da ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, e dal Centro Studi Medì di Genova. “Quando discriminano le istituzioni. Uguaglianza, diritti sociali, immigrazione” è uno studio che mette in evidenza quella che potremmo chiamare la “discriminazione istituzionale”, cioè le pratiche di governo… Continua a leggere Quando sono le Istituzioni a discriminare

Pubblicato
Categorie: migranti

Il 18 aprile :: Manifestazione contro la conversione in legge del Decreto Cutro

Invertire la rotta. Il 18 aprile manifestazione contro la conversione in legge del Decreto Cutro Non convertire il decreto Cutro e cambiare rotta . Questo è quanto chiedono assieme ad ASGI le organizzazioni e le reti firmatarie di un appello, che esprime grande preoccupazione e contrarietà ai contenuti del Ddl 591/2023, meglio conosciuto come “Decreto… Continua a leggere Il 18 aprile :: Manifestazione contro la conversione in legge del Decreto Cutro

La scomparsa del sogno palestinese

Qui un intervento di Chiara Cruciati apparso l’11 aprile su volerelaluna La scomparsa del sogno palestinese Chiara Cruciati Perché Israele attacca i fedeli nella moschea di Al-Aqsa? Redazione di Middle East Eye 7 aprile 2023 MiddleEastEye – Le forze israeliane cacciano i fedeli palestinesi e incolpano i “rivoltosi” spianando la strada alle incursioni dei coloni **********************… Continua a leggere La scomparsa del sogno palestinese

Fascisti neofascisti afascisti postfascisti

Governo, Magistratura, Forze dell’Ordine, Istituzioni, apparati dello Stato sono occupati da fascisti, neofascisti, afascisti. Non fidatevi! Saremo irrispettosi, senza regole. Vogliamo essere maleducati e scorretti contro l’occupazione del potere dei postfascisti Marciamo divisi per colpire uniti! Ostacoliamo, boicottiamo, disertiamo la patria identitaria e gastronomica ! resistenza! disobbedienza! conflitti!

In Italia i dipendenti pubblici sono troppo pochi …di Guido Ortona

Il governo dei postfascisti pensa che la questione si possa risolvere con 3000 nuove assunzioni nel pubblico impego, di cui 2000 di forze variamente armate, ovviamente per garantire “ordine e sicurezza”. Miserie della politica che incontreremo nelle strade e nelle piazze quando cercheranno di fermare o ostacolare richieste, proteste e rifiuti! Ma da alcuni anni… Continua a leggere In Italia i dipendenti pubblici sono troppo pochi …di Guido Ortona

Campagna #ObjectWarCampaign :: Russia, Bielorussia, Ucraina: Protezione e asilo per i disertori e gli obiettori di coscienza

Care e cari, È fantastico. Più di 34.000 persone hanno aderito alla campagna #ObjectWarCampaign e hanno firmato la petizione per proteggere gli obiettori di coscienza e i disertori di Russia, Bielorussia e Ucraina. Vi ringraziamo molto per questo sostegno. Con questa e-mail vorremmo inviarvi un aggiornamento sulla campagna. Vi preghiamo di trasmettere queste informazioni ad aderenti e… Continua a leggere Campagna #ObjectWarCampaign :: Russia, Bielorussia, Ucraina: Protezione e asilo per i disertori e gli obiettori di coscienza

Hikikomori. Un’indagine in Italia

Sentiamo sempre più spesso questo termine. È la parola giapponese per definire le persone che vivono in condizione di isolamento volontario. Nel Paese asiatico il fenomeno è diffuso e studiato ormai da decenni. Noi preferiamo chiamarlo RITIRO SOCIALE. Una situazione che coinvolge sempre più adolescenti e giovani adulti anche in Italia. Ragazzi e ragazze che a un… Continua a leggere Hikikomori. Un’indagine in Italia

La comunicazione della guerra. Informazione o propaganda?

“Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”. Undici ex inviati criticano in una lettera aperta l’atteggiamento della stampa occidentale in particolare italiana, nei confronti della guerra in Ucraina. Se n’è, ovviamente, parlato e letto poco, la lettera è di gennaio, l’hanno scritta per lanciare l’allarme sui rischi… Continua a leggere La comunicazione della guerra. Informazione o propaganda?

Amnesty. Rapporto 2022-2023

Il mondo può ancora unirsi intorno a valori universali?   Anche quest’anno abbiamo pubblicato il nostro Rapporto sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Dalla nostra analisi emerge una fotografia inquietante che conferma la tendenza al deterioramento dello stato di diritto che abbiamo denunciato negli ultimi 10 anni.  Di fronte a conflitti, crisi climatica, crescenti disuguaglianze, la risposta… Continua a leggere Amnesty. Rapporto 2022-2023

Uno scempio millenario …di Raniero La Valle

A Zelensky che chiede sempre nuove armi, nel recente summit dell’Unione Europea i ministri degli esteri e della difesa hanno promesso l’invio di un milione di proiettili. L’Inghilterra ha fatto di più, annunziando l’invio di proiettili all’uranio impoverito. Non risulta che Zelensky li abbia rifiutati, mentre va al fronte a vedere i carri armati tedeschi… Continua a leggere Uno scempio millenario …di Raniero La Valle

Solidarietà con i movimenti ecologisti francesi

Ci uniamo alla solidarietà di movimenti e associazioni italiani a favore di Bassines Non Merci, Les Soulèvements de la Terre e Confédération Paysanne, vittime della repressione politica e militare dello Stato e della polizia francesi. Vogliamo affermare il nostro pieno sostegno e solidarietà alle associazioni Bassines Non Merci, Les Soulèvements de la Terre e Confédération… Continua a leggere Solidarietà con i movimenti ecologisti francesi

Per salutare Gianni Minà

Per ricordare Gianni Minà, un grande giornalista, rigoroso e sensibile, vi proponiamo il video di una interessante intervista di Red Ronnie del 2006.

«A Israele serve una nuova democrazia, che sia di tutti»

Parla Orly Noy, attivista del Mizrahi Civic Collective, intervistata a Gerusalemme da Michele Giorgio per il manifesto. «Respingiamo la riforma di Netanyahu ma anche il vecchio ordine, la democrazia deve essere uguale per tutti, anche per i palestinesi in Israele» Ieri sera centinaia di migliaia di israeliani hanno tenuto raduni di massa e cortei a… Continua a leggere «A Israele serve una nuova democrazia, che sia di tutti»

Firenze, 7 aprile :: exGkn. Per un nuovo soggetto industriale autogestito

[Campi Bisenzio, 5 aprile 2023] Il crowdfunding per la reindustrializzazione dal basso supera le 73mila euro con quasi 900 donazioni. Il primo obiettivo è praticamente raggiunto con un mese di anticipo.Per l’RSU ex Gkn Rsu è un exploit di raccolta fondi con pochi precedenti: “Inizialmente pensavamo di raccogliere l’obiettivo in tre mesi, poi ci siamo… Continua a leggere Firenze, 7 aprile :: exGkn. Per un nuovo soggetto industriale autogestito

Le frontiere d’Europa in Senegal e Mauritania!

Una ricerca sul campo dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi), in Senegal e Mauritania, ci aiuta a capire come l’Europa stia “esternalizzando” le frontiere. Un laboratorio per istituire gendarmi che tengano i migranti fuori dall’Europa.Denaro, violenza e diritti calpestati sono gli strumenti con i quali l’Europa si protegge.Cade ancora una volta la maschera della… Continua a leggere Le frontiere d’Europa in Senegal e Mauritania!