Li chiamano “Neet”, ma il 90% lavora in nero nelle città precarie …di Roberto Ciccarelli

Il 90 per cento dei giovani tra 15 e i 29 anni classificati come «Neet» lavorano in nero. Lo sostiene la ricerca «Lost in transition» commissionata dal Consiglio nazionale dei giovani con il supporto tecnico dell’Istituto di Ricerche Educative e Formative (Iref). Il dato va preso per quello che è: una stima su una condizione… Continua a leggere Li chiamano “Neet”, ma il 90% lavora in nero nelle città precarie …di Roberto Ciccarelli

Non c’è nessuno da temere, solo altri mondi da creare …di John Holloway

Meloni, Milei, Trump, Netanyahu, spese militari in aumento, eserciti, guerre, riscaldamento globale. Chiudi le nostre porte, chiudi i nostri confini, chiudi il nostro mondo. La rabbia sociale sta crescendo ovunque, come deve accadere, come dovrebbe accadere. Rabbia contro un sistema che non riesce a mantenere le sue promesse, contro un sistema che ci sta portando… Continua a leggere Non c’è nessuno da temere, solo altri mondi da creare …di John Holloway

Fermiamo il genocidio !

L’arroganza è la cifra dello Stato israeliano. Oltre il Diritto internazionale, oltre i Crimini di guerra, oltre il rispetto dei Diritti umani Israele esercita la sua forza contro il popolo palestinese, mettendo in moto un genocidio, anche mal celato. Dalla sua parte ha il destino biblico del “popolo eletto”, un dio vendicatore, la volontà dell’Occidente… Continua a leggere Fermiamo il genocidio !

Gli improbabili difensori della legalità …di Livio Pepino

Ma quale legalità? Con la costruzione dello Stato di polizia, si avvia una stagione nera per le libertà politiche: il governo ha scelto di criminalizzare la protesta, le manifestazioni, le azioni di lotta. Già appare difficile esprimere idee o opinioni diverse da quelle comuni, diverse da quel “pensiero unico” che fa da sostegno ideologico alle… Continua a leggere Gli improbabili difensori della legalità …di Livio Pepino

L’effetto delle politiche securitarie: più detenuti in condizioni peggiori …di Patrizio Gonnella

«Oggi mio figlio mi ha chiamata e mi ha detto che stanno tenendo i detenuti chiusi nelle celle quasi 24 ore su 24 (forse un’ora o due d’aria ma non so nemmeno se vengono rispettate quelle). Con 50 gradi e senza ventilatori stanotte mio figlio (che soffre di asma e sta facendo aerosol e prendendo… Continua a leggere L’effetto delle politiche securitarie: più detenuti in condizioni peggiori …di Patrizio Gonnella

Fermare una tragica nostalgia di manicomio, e reagire

L’altro, il diverso, quello che non appare “normale” forse fa paura, ma tirare in ballo la sicurezza collettiva per rimettere in funzione, sotto mentite spoglie, la macchina manicomiale è di chi non sa o non vuole affrontare i problemi e preferisce le forme punitive e restrittive per risolverli. Dobbiamo fermarli nella società, nelle strutture sanitarie… Continua a leggere Fermare una tragica nostalgia di manicomio, e reagire

Ciao Tav. Necrologio di un progetto nato morto

Del progetto TAV Torino-Lione, dopo oltre trent’anni, abbiamo migliaia di chilometri di parole scritte sulla carta e nemmeno un centimetro di binari realizzati. Qual è il destino della grande opera più inutile d’Europa? È tutto scritto in un numero magico, diffuso ieri l’altro dall’Unione Europea.Di questo fallimento e della necessità di chiuderlo, scrivono, su Volere… Continua a leggere Ciao Tav. Necrologio di un progetto nato morto

Pubblicato
Categorie: NoTav

28 luglio, Solbiate Olona :: Presidio davanti alla Base NATO

Perché …di Elio Pagani e Laura Tussi Viviamo in un mondo in cui la disumanizzazione sta crescendo e nemmeno le Nazioni Unite sono più un riferimento nella risoluzione dei conflitti internazionali. Un mondo devastato da numerose guerre, in cui lo scontro tra le potenze dominanti ed emergenti, pur con responsabilità molto diverse, colpisce prima di… Continua a leggere 28 luglio, Solbiate Olona :: Presidio davanti alla Base NATO

Antigone-ASGI. La nuova legge sulla sicurezza è un attacco allo Stato di diritto

Il Disegno di Legge Governativo n.1660, attualmente in discussione presso la Camera dei Deputati, in molte delle sue norme si pone in evidente contrasto con una serie di principi costituzionali che reggono il nostro ordinamento giuridico, specificamente nel campo del diritto penale, del diritto dell’immigrazione e del diritto penitenziario. A denunciarlo è stato nei giorni… Continua a leggere Antigone-ASGI. La nuova legge sulla sicurezza è un attacco allo Stato di diritto

C’è un conflitto latente …di Fausto Bertinotti

C’è un conflitto latente, eppur profondo fra il popolo e le élites che va interrogato e vissuto. L’alto e il basso della società tendono a farsi separati, il basso deprivato dall’uscita di scena del partito di massa, l’alto diventato padrone della politica istituzionale fattasi spettacolo e comunicazione solo per quello stesso segmento della società. Se… Continua a leggere C’è un conflitto latente …di Fausto Bertinotti

Un libro :: Il racconto di un muro

“Abu Srour ha fatto uscire dal carcere un libro bellissimo, incantatore, che svela a chi non vive in catene l’angoscia paralizzante della morte in vita, dell’ergastolo che come un virus contagia e uccide ogni cosa intorno, del potere totale e definitivo dell’essere umano sulla libertà di un altro suo simile”. Un libro universale e un… Continua a leggere Un libro :: Il racconto di un muro

Appello. “100% Rinnovabili Network”

Le fonti energetiche rinnovabili – solare, eolica, idrica, biomassa, geotermica – sono amiche del clima, disponibili, sicure e, se ben programmate e pianificate, sono a basso impatto ambientale ed economicamente convenienti. In Italia, come in altri Paesi, le rinnovabili sono in grado di soddisfare il 100% del fabbisogno di energia, sia attuale, sia dei prossimi… Continua a leggere Appello. “100% Rinnovabili Network”

Il voto al parlamento europeo

In piena facoltàegregio presidentele scrivo la presenteche spero leggeràla cartolina quimi dice terra terradi andare a far la guerraquest’altro lunedìma io non sono quiegregio presidenteper ammazzar la gentepiù o meno come meio non ce l’ho con leisia detto per incisoma sento che ho decisoe che diserterò.Ho avuto solo guaida quando sono natoi figli che ho… Continua a leggere Il voto al parlamento europeo

Antigone. 56 suicidi in carcere (12 nel mese di giugno)

3 suicidi in due giorni, 47 dall’inizio dell’anno, 12 solo nel mese di giugno, nel quale si è uccisa una persona detenuta ogni due giorni e mezzo. Se il dato fosse questo, a fine anno avremo circa 100 suicidi, superando il dato degli 85 avvenuti nel 2022. Va tenuto conto che quell’anno, proprio l’estate, fu… Continua a leggere Antigone. 56 suicidi in carcere (12 nel mese di giugno)

Democrazia politica deepfake

La costruzione di fake news ha fatto un salto di qualità. Oggi sui social lo scontro politico si serve dell’intelligenza artificiale. Così nascono le deepfake: le immagini, i filmati, le voci si fanno più convincenti, non necessariamente più credibili ma certamente più apprezzabili. Girano rapidamente nel web ed è irrilevante che siano dei falsi: piacciono,… Continua a leggere Democrazia politica deepfake

L’eredità coloniale, minaccia presente …Mathieu Belezi

Vi proponiamo un’estratto dell’intervista che Guido Caldiron ha fatto a Mathieu Belezi, apparsa su il manifesto, in occasione dell’uscita in Italia del suo romanzo Attaccare la terra e il sole (traduzione di Maria Baiocchi) Gramma/Feltrinelli, dove si narra una vicenda immersa nella tragica epopea del debutto dell’impresa coloniale francese in terra d’Algeria. E’ una intervista… Continua a leggere L’eredità coloniale, minaccia presente …Mathieu Belezi

Elezioni. Il miracolo francese …di Marco Revelli

Mentre gli elettori europei con il massiccio non voto e i voti dati ai sovranisti e alle destre nazionaliste ha espresso una critica netta a questa Europa, che non è l’Europa dei popoli (critica della quale non si vuole parlare!). La Francia ha reagito al rischio di una vittoria della destra sovranista. E’ tempo di… Continua a leggere Elezioni. Il miracolo francese …di Marco Revelli

Nucleare e Intelligenza Artificiale …di Mario Agostinelli

[…] Ad ora, purtroppo, la proliferazione dell’ordigno termonucleare e l’accelerata diffusione della Intelligenza Artificiale (IA) caratterizzano e mettono a fuoco il passaggio ad un’era in cui la sopravvivenza biologica del vivente e il libero arbitrio dell’umano vengono nuovamente posti a rischio dalla disponibilità di enormi densità energetiche, create artificialmente in funzione di un potere incontrollabile… Continua a leggere Nucleare e Intelligenza Artificiale …di Mario Agostinelli