…nella nostra debolezza…

“Noi, nella nostra debolezza, in questa minoranza che siamo, non possiamo vincere perché è il potere che vince sempre. Noi possiamo al massimo convincere. Nel momento in cui convinciamo, noi vinciamo”. Franco Basaglia, 1979

Dossier. La crescita del potere delle multinazionali

Presentiamo un dossier a cura del Centro Nuovo Modello di Sviluppo che fa un’analisi dell’evoluzione delle prime 200 multinazionali nel mondo, la loro crescita economica ma anche il peso politico che vanno assumendo. 2024 Multinazionali top200

Gli effetti delle colonizzazioni sui 20 paesi più poveri del mondo …di Marinella Correggia

Colonizzazione, rapina, sfruttamento delle risorse hanno minato nelle fondamenta “lo sviluppo” economico sociale di molti Paesi del mondo. Il controllo militare e del mercato delle materie prime garantisce, oggi, una nuova pratica coloniale che sfocia nei colpi di stato e nelle guerre permanenti. I 20 Paesi più poveri del mondo scontano tutto questo nonostante lo… Continua a leggere Gli effetti delle colonizzazioni sui 20 paesi più poveri del mondo …di Marinella Correggia

Luci di propaganda

[..] Ora occupiamoci del Monte Mucrone, la cima alle spalle della città, elemento caratterizzante il paesaggio biellese, ecco verrà illuminato per tutta la durata della manifestazione per tre notti con fasci di luci che avranno tre colori diversi. Secondo voi quali? Verde, bianco e rosso naturalmente. Su quest’ultima iniziativa abbiamo espresso, come circolo ambientalista Tavo… Continua a leggere Luci di propaganda

L’eccezionale Occidente …di Marco Aime

Ciò che stupisce di Galli Della Loggia è l’inconsapevole ignoranza. Si può scegliere di aderire all’ideologia che si vuole, si possono sminuire i disastri procurati ad altre culture perché finalizzati alla grandezza della propria, ma non si può non conoscere la storia e la cultura di quelli che hai schiavizzato e rapinato per secoli e… Continua a leggere L’eccezionale Occidente …di Marco Aime

Gaza e gli aiuti umanitari …di Elia e Luppichini

Mentre la crisi umanitaria si aggrava sempre di più nella Striscia, e nessun carico di generi di prima necessità entra dai valichi, i prezzi sono fuori controllo e gli episodi di violenza in aumento. Ma di chi è la responsabilità di questa situazione?Crimini di guerra o genocidio? I crimini di guerra sono episodi, il genocidio… Continua a leggere Gaza e gli aiuti umanitari …di Elia e Luppichini

Pubblicato
Categorie: Palestina

Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Avvocati italiani denunciano violazioni dei diritti dei palestinesi accusati di terrorismo Katherine Hearst 9 aprile 2025 – Middle East Eye Un tribunale ammette le trascrizioni degli interrogatori dello Shin Bet come prova contro imputati legati alle Brigate dei Martiri di Al-Aqsa. ******************** Lo scandalo Shin Bet di Netanyahu: chi detiene il potere? Ramzy Baroud 8 aprile 2025… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Pubblicato
Categorie: Palestina

E’ morto papa Francesco

Papa Francesco è morto. Una voce di pace, fuori dal coro tacerà, lasciando spazio al vociare vuoto e ipocrita delle commemorazioni.Il papa inascoltato, forse amato, sempre dalla parte dei fragili, dei poveri e degli sconfitti non parlerà più. Il dialogo e l’incontro tra pensieri, culture e religioni differenti rischia di arrestarsiIl papa che ha aperto… Continua a leggere E’ morto papa Francesco

Pubblicato
Categorie: news

Sfruttamento & poltronesofà

Sono in sciopero a oltranza da lunedì 14 aprile: 11 dipendenti diretti e 120 precari, di cui moltissimi stranieri, con contratti brevi e senza sicurezza. Hanno avuto il coraggio di dire basta Quella alla Giuliani Arredamenti, azienda forlivese del mobile imbottito che produce pezzi di arredamento per la celebre Poltronesofà, sta diventando rapidamente la madre di tutte le… Continua a leggere Sfruttamento & poltronesofà

La sostenibilità energetica conviene …di Michela Mazzali

La proposta Omnibus della Commisione Europea rappresenta un passo verso la demolizione degli strumenti per la transizione. E’ un cedimento all’incapacità delle imprese europee di avviare un processom di innovazione tecnologica e la mancanza di volontà politica degli Stati. 360 organizzazioni della società civile europea hanno firmato una dichiarazione contro i contenuti del “pacchetto Omnibus”… Continua a leggere La sostenibilità energetica conviene …di Michela Mazzali

Qui, dove gli umani sono detriti del capitale …Iain Chambers

Le politiche di molti paesi occidentali, non solo di Trump, non sono incidenti o errori congiunturali. Sono il disegno possibile di un capitalismo che insieme alla “dittatura del mercato” usa i nazionalismi e le forme del controllo politico, giudiziario e militare delle democrazie autoritarie per cercare di sopravvivere alle proprie contraddizioni. Qui, dove gli umani… Continua a leggere Qui, dove gli umani sono detriti del capitale …Iain Chambers

Con quali alpini festeggeremo nei prossimi giorni? …di Daniele Gamba

Riportiamo una intervento di Daniele Gamba del Circolo Tavo Burat Pubblicato sul sito del Circolo Tavo Burat:  https://tavoburat.altervista.org/con-quali-alpini-festeggeremo-nei-prossimi-giorni/ Con una interessante nota che lo attualizza ulteriormente. *********************************** Con gli Alpini che dopo il 3 settembre del ’43 optarono per la Repubblica di Salò ? O con gli Alpini che dopo quella data scelsero di non collaborare… Continua a leggere Con quali alpini festeggeremo nei prossimi giorni? …di Daniele Gamba