Comitato agitazione scuole biellesi
29 Giugno 2016 | 0 Comments
La RSU del Comprensorio Statale Biella II si fa capofila della rivolta contro il bonus per il merito. La stessa proposta è stata presentata all’IIS “Q.Sella” di Biella… Lavoratrici e lavoratori dell’Istituto Comprensivo Statale Biella II, essendo totalmente contrari all’introduzione di una logica competitiva all’interno di una organizzazione democratica e pluralista come la scuola […]
Comitato agitazione scuole biellesi,lavori&precarietà
23 Giugno 2016 | 0 Comments
Pubblichiamo e aderiamo ad una iniziativa dei colleghi dell’Istituto Comprensivo Statale Biella II, Alberto Zola e Enrico Strobino… Convinti della necessità di rimettere in discussione forme e criteri di individuazione del “merito”. Gentili colleghe, gentili colleghi, come rappresentanti sindacali dell’Istituto Comprensivo Biella II suggeriamo di non presentare la domanda per la valorizzazione del merito […]
Comitato agitazione scuole biellesi,movimenti&reti
18 Febbraio 2016 | 0 Comments
No Confindustria nelle scuole Presidio lunedì 22 Febbraio, ore 15,30 davanti alla sede Rai di Torino Lunedi 22 Febbraio, l’Unione Industriale di Torino e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, hanno organizzato un Congresso, che ha come tema la “piena dignità formativa al lavoro” riconosciuta dalla Legge 107/2015 “La Buona Scuola” . La tavola rotonda […]
Comitato agitazione scuole biellesi,letture&ascolti&visioni
25 Gennaio 2016 | 0 Comments
Che dirò ai miei studenti nel giorno della memoria? Franco Berardi Bifo Dopo la guerra che Israele scatenò contro la popolazione di Gaza nel 2008, Stefano Nahmad (la cui famiglia subì le persecuzioni naziste) scrisse queste parole: «hai fatto una strage di bambini e hai dato la colpa ai loro genitori dicendo che li hanno […]
Comitato agitazione scuole biellesi,letture&ascolti&visioni
31 Dicembre 2015 | 0 Comments
Per salutare l’anno nuovo riportiamo un intervento di Scipione Semeraro apparso sul n.37 di Alternative per il Socialismo. Ci sembra una riflessione, di parte, importante che condividiamo e vorremmo condividere con tutte e tutti coloro che hanno a cuore la scuola come luogo di formazione di una cultura critica. Auguri a tutte e tutti! marco sansoè, […]
Comitato agitazione scuole biellesi,movimenti&reti
21 Settembre 2015 | 0 Comments
Subito, sciopero nazionale del Pubblico Impiego! Non c’è nessuna ragione per indignarsi, non c’è scandalo. L’assemblea del Colosseo e delle altri sedi archeologiche romane era stata convocata da una settimana (come la legge impone); è compito dell’amministrazione informare utenti e clienti della difficoltà di garantire il servizio “causa assemblea”; l’assemblea è un diritto e una […]
Comitato agitazione scuole biellesi,movimenti&reti
25 Maggio 2015 | 0 Comments
Flash Mob :: vestiti di rosso con un libro sul cuore GIOVEDI’ 28 MAGGIO BIELLA – PIAZZA SANTA MARTA – Ore 19 Cittadini italiani, lavoratori, famiglie, studenti, insegnanti, dirigenti, personale ATA, etc. si danno appuntamento nelle piazze italiane giovedì 28 maggio dalle 19 alle 20, vestiti di rosso e con il libro del cuore in mano, per […]
Comitato agitazione scuole biellesi
18 Maggio 2015 | 0 Comments
Care tutte e cari tutti, vi rubo pochi minuti e li rubo agli impegni di fine anno che mi stanno “schiacciando”… Credo che dovremmo riflettere sulla “riforma della scuola”: – “la riforma” passerà, e le modifiche saranno insignificanti, quindi con essa dovremo fare i conti già nel […]
Comitato agitazione scuole biellesi
1 Maggio 2015 | 0 Comments
Contro la “buona” scuola Il progetto (e proposta di legge) de La “Buona” scuola del Governo Renzi è l’ultima tappa di un percorso iniziato oltre 20 anni fa con l’avvio della “autonomia scolastica”. Con essa si conclude il processo che vuole la scuola declinata come una delle appendici di una società che pone al centro […]
Comitato agitazione scuole biellesi,culture
20 Ottobre 2014 | 0 Comments
Genealogia della buona scuola Giorgio Mascitelli Con la pubblicazione del documento La buona scuola. Aiutiamo l’Italia a crescere Matteo Renzi e i suoi collaboratori hanno voluto rendere edotto il pubblico sui progetti e l’attività di riforma del governo nel comparto scolastico. Il documento ha carattere divulgativo, fin nell’impaginazione direi, e pertanto sorvola su parecchi dettagli […]