Caro energia: è la finanza, bellezza! …di Marco Bersani

Siamo alle soglie di un autunno drammatico. L’inflazione e l’impennata dei prezzi dell’energia prefigurano una stagione di pesante peggioramento delle condizioni di vita di ampie fasce di popolazione e di possibile chiusura di moltissime attività economiche. Tutto questo dentro un contesto di crisi plurime di un modello economico che ha già prodotto emergenza sociale e… Continua a leggere Caro energia: è la finanza, bellezza! …di Marco Bersani

Inceneritore di Cavaglià :: Ritirato il progetto, vinta la battaglia!

COMUNICATO MOVIMENTO VALLEDORA INCENERITORE CAVAGLIA’: VINTA LA BATTAGLIA CONTRO L’OPERA Scadono i termini della proroga concessa al proponente, il quale annuncia in una lettera alla Provincia di Biella il ritiro del progetto presentato nel luglio scorso. Dopo lunga attesa è arrivata la comunicazione del ritiro del progetto di costruzione di un Inceneritore a Cavaglià. Questo… Continua a leggere Inceneritore di Cavaglià :: Ritirato il progetto, vinta la battaglia!

“I vagabondi efficaci” di Fernand Deligny

Chi non l’avesse ancora fatto ecco un breve testo da leggere: “I vagabondi efficaci“. Che trovate in Pdf qui sotto. Indispensabile, piacevole, ricco e utile per chiunque (tutte e tutti). Poche pagine (9) scritte nel 1947 da Fernand Deligny, educatore o “deragliatore” come amava definirsi, a proposito dei bambini, del mondo che sta loro attorno… Continua a leggere “I vagabondi efficaci” di Fernand Deligny

assemblea :: Il nostro programma “elettorale” (una risposta alle critiche)

Se la voglia di lottare non c’è o sembra poca, se c’è stanchezza o indifferenza non c’è motivo per rinunciare a proporre il conflitto come principale pratica politica. Indispensabile è la consapevolezza del tempo presente, un tempo di guerre, e prima di tutto viene la pace disarmata. Occorre capovolgere il punto di vista, muoviamo lo… Continua a leggere assemblea :: Il nostro programma “elettorale” (una risposta alle critiche)

Vestirsi dentro

Il Coordinamento Biella Antifascista in collaborazione con Hope Club, associazione di volontari che interviene all’interno del Carcere, invita tutte e tutti a donare vestiti per i detenuti del Carcere di Biella. A causa di restrizioni e divieti è necessario attenersi all’elenco contenuto nella locandina dell’Hope Club. I vestiti raccolti possono essere portati alla Cicloofficina Thomas… Continua a leggere Vestirsi dentro

assemblea :: Non votare chi ha approvato l’aumento delle spese militari

La guerra è sparita dai giornali, dalle televisioni, dalla campagna elettorale. Ma non è sparita dai pensieri del «piccolo ma deciso gruppo di coloro che, attivi in ogni Stato e indifferenti di fronte a considerazioni e limitazioni sociali, vedono nella guerra, cioè nella fabbricazione e vendita di armi, soltanto un’occasione per promuovere i loro interessi… Continua a leggere assemblea :: Non votare chi ha approvato l’aumento delle spese militari

assemblea :: Politiche migranti

Noi pensiamo che nell’appello ( Riformare la normativa in materia di diritto dell’immigrazione, dell’asilo e della cittadinanza-Asgi ) ai partiti dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi) per le elezioni di settembre ci siano le basi per avviare una politica sull’immigrazione razionale, solidale e rispettosa della Costituzione e del diritto internazionale. Siamo altrettanto convinti che… Continua a leggere assemblea :: Politiche migranti

assemblea :: La dinamica salariale come misura di civiltà

Proponiamo uno stralcio, quello conclusivo, dell’editoriale del direttore Fausto Bertinotti, apparso sull’ultimo numero di Alternative per il Socialismo, n.64, aprile-giugno 2022. Il tema del salario, centrale nei conflitti di classe, viene letto in chiave storica e politica, con un forte richiamo ai compiti del sindacato. Un’analisi critica che diventa una proposta di superamento definitivo della… Continua a leggere assemblea :: La dinamica salariale come misura di civiltà

Campagna per una legge sull’agricoltura contadina in Italia

Non c’è buon cibo senza i contadini! Il Parlamento Italiano perde un’altra occasione verso la Sovranità Alimentare.La PDL per l’Agricoltura Contadina[i] approvata nel maggio 2021 senza opposizione alla Camera dei Deputati è decaduta perché il Senato non ha saputo convertirla in legge.Dopo oltre 12 mesi ferma in Commissione Agricoltura, la fine anticipata della legislatura ha… Continua a leggere Campagna per una legge sull’agricoltura contadina in Italia

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Israele chiude alcune ong e uccide un palestinese nella Cisgiordania occupata Zena Al Tahhan 18 agosto 2022 – Al Jazeera Forze israeliane colpiscono a morte un palestinese a Nablus e chiudono gli uffici di sette organizzazioni della società civile. **************************************** Come Ibrahim al-Nabulsi è diventato il “Leone di Nablus” Mariam Barghouti 15 agosto 2022 Mondoweiss Ibrahim Al-Nabulsi… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Iran, le lotte operaie e la riemersione dei consigli operai

Dal blog Napoli MONiTOR apprendiamo che Egemonia, una rivista curata e pubblicata in forma cartacea dalla redazione de La voce delle lotte ed in rete con altri giornali indipendenti internazionali, tra cui Esquerda Diário, Esquerra Diari, Révolution Permanente, Klasse Gegen Klasse e Left Voice, ha pubblicato un attento articolo sulle lotte operaie in Iran. Pubblichiamo… Continua a leggere Iran, le lotte operaie e la riemersione dei consigli operai

La scuola non è un “bene comune”

Riceviamo da Sonia questa conversazione. Strappi di frasi, parole disilluse, ma ancora arrabbiate, sulla scuola. Sentiamo uno stato d’animo che abbiamo condiviso per anni, frutto forse dell’impotenza, dell’impossibilità di fermare la corrente impetuosa del “produttivismo progressista”, che pensa la scuola come avviamento al mercato del lavoro e alla professione e non come uno strumento per… Continua a leggere La scuola non è un “bene comune”

Incontro con Giovanna Marini

Gianfranco Capitta incontra Giovanna Marini, compositrice, ricercatrice e docente, protagonista, lei e la sua storia, di due documentari. Emerge così il rapporto fra cultura «alta» e «popolare» e la relazione tra cultura, politica e società nella sua esperienza e quella del suo tempo. L’intervista è apparsa su il manifesto del 13 agosto. Giovanna Marini, a… Continua a leggere Incontro con Giovanna Marini

Pubblicato
Categorie: culture

Immigrazione, asilo e cittadinanza alle elezioni politiche 2022

Con l’approssimarsi delle elezioni politiche previste per domenica 25 settembre l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha ritenuto opportuno e urgente elaborare un elenco di priorità da sottoporre ai candidati e alle candidate, come già accaduto a partire dal 2013.Al tempo quando l’ASGI chiedeva l’impegno a sottoscrivere i contenuti di un manifesto in 10 punti,… Continua a leggere Immigrazione, asilo e cittadinanza alle elezioni politiche 2022

Un libro :: Prendimi, caos, nelle tue braccia

Questa è l’ultima raccolta poetica, tradotta in Italia, di Adonis, uno dei più importanti poeti e intellettuali arabi, il cui vero nome è Alì Ahmad Sai’id Esber, nato in Siria nel 1930. Attraverso quattro viaggi: sul monte Ararat, a Londra, tra Shanghai e Parigi, negli Usa, ci racconta il tempo presente, svilito da poteri occulti… Continua a leggere Un libro :: Prendimi, caos, nelle tue braccia

assemblea :: Coordinamento Biella Antifascista: Contro la guerra. Nove tesi per la diserzione

1. La guerra è il mezzo più efficace usato dal capitalismo moderno per espandersi. La guerra è sempre stata lo strumento più utilizzato per affrontare e risolvere le crisi sistemiche del capitalismo.Oggi nel mondo le guerre sono molte: la Terza guerra mondiale è in corso dalla fine della Seconda, è diffusa, a intensità variabile e… Continua a leggere assemblea :: Coordinamento Biella Antifascista: Contro la guerra. Nove tesi per la diserzione

Sputi di decoro :: Riqualificazione urbana a Torino: eliminare il verde!

Rubiamo e diffondiamo questo intervento di Fabio Balocco apparso sul blog di volerelaluna perché racconta una tappa torinese del processo in corso, diffuso in buona parte delle nostre città, che chiamano “riqualificazione urbana”. Lo spazio comune messo a profitto in disprezzo della qualità della vita dei cittadini. Bisogna contrastare queste scelte e impedire che si… Continua a leggere Sputi di decoro :: Riqualificazione urbana a Torino: eliminare il verde!

EMERGENCY :: Afghanistan un anno dopo

Un anno fa gli occhi del mondo erano puntati sull’Afghanistan.L’attenzione, però, è durata poco. Oggi l’Afghanistan è un Paese abbandonato dalla comunità internazionale, che vive una crisi economica senza precedenti, con un aumento della povertà e della criminalità. Secondo le Nazioni Unite, almeno il 59% della popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria e più di 23 milioni… Continua a leggere EMERGENCY :: Afghanistan un anno dopo

Asgi :: Diritti in frontiera

Dalla newsletter di Asgi, dove si approfondiscono le politiche di gestione delle frontiere e le azioni di monitoraggio, denuncia e contrasto delle pratiche lesive delle libertà e dei diritti dei cittadini stranieri alle frontiere interne ed esterne dell’Unione europea. Si dedica particolare attenzione alle pratiche illegittime di respingimento e riammissione e di privazione della libertà… Continua a leggere Asgi :: Diritti in frontiera