Qui una lettera appello collettiva da “volere la luna” da sottoscrivere Dopo due anni il corteo del primo maggio ha di nuovo attraversato le strade di Torino. E di nuovo è stato segnato da un intervento violento, improprio e gratuito delle forze dell’ordine. In via Roma, infatti, la parte “non istituzionale” del corteo è stata… Continua a leggere Primo maggio a Torino: ancora violenze di polizia. Un appello!
No Inceneritore
“Ciao,stiamo organizzando una mobilitazione sui social network contro la costruzione dell’inceneritore a Cavaglià. E’ stata concessa una proroga al proponente, la scadenza è il prossimo 2 settembre.La mobilitazione consiste nell’apporre sul proprio profilo social, come immagine del profilo, il medesimo bollino No Inceneritore a Cavaglià e di aggiungere tutti l’hashtag #noinceneritoreacavagliaLa prima data in cui… Continua a leggere No Inceneritore
Intervista a Francesca Albanese, nuova Relatrice per i diritti umani dell’ONU nei Territori palestinesi occupati.
È italiana la nuova Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione diritti umani dal territorio palestinese occupato da Israele dal 1967. Si chiama Francesca Albanese ed è la prima donna a ricevere questo incarico dall’Onu. Giurista specializzata in diritti umani e questioni dei rifugiati, Albanese ha lavorato come legale con varie agenzie delle Nazioni Unite come l’Unrwa… Continua a leggere Intervista a Francesca Albanese, nuova Relatrice per i diritti umani dell’ONU nei Territori palestinesi occupati.
𝐍𝐎 𝐁𝐀𝐒𝐄 – Né a Coltano né altrove
Care e cari, dopo l’assemblea di ieri a Coltano (Pisa) vi inoltro l’appello e il profilo Facebook del Movimento No Base. Il 4 maggio è previsto un primo presidio a Firenze, che rilancerà la mobilitazione del 2 giugno. Diffondete il più possibile.Ai prossimi aggiornamenti. Un saluto Alberto Il profilo Facebook https://www.facebook.com/105710955465947/posts/105751082128601/ L’appello 𝐍𝐎 𝐁𝐀𝐒𝐄 –… Continua a leggere 𝐍𝐎 𝐁𝐀𝐒𝐄 – Né a Coltano né altrove
Basta con la ”Festa del Lavoro”! Il lavoro stanca, ammala, uccide.
Questa è la “Festa dei Lavoratori”. Basta con la ”Festa del Lavoro”: il lavoro stanca, ammala, uccide. Nel 2021 le denunce per infortuni sono state 555.236 (immaginate quelle taciute per le assunzioni precarie o in nero!); i morti sul lavoro sono stati 1221. Le denunce di malattia professionale protocollate dall’Inail nel 2021 sono state 55.288. … Continua a leggere Basta con la ”Festa del Lavoro”! Il lavoro stanca, ammala, uccide.
Un libro :: Undercommons
“Gli undercommons mirano alla abolizione del dominio dei saperi, nello stesso senso in cui si chiede l’abolizione delle carceri e del lavoro. Come scrive Moten ‘…abolizione non come eliminazione di qualcosa, ma abolizione come fondazione di una nuova società’. Coltivare slealtà e tradimento alla ragione certificata può anche diventare unǝ fuorilegge, criminale o teppista intellettuale… Continua a leggere Un libro :: Undercommons
Quali valori europei? Profughi “meritevoli” e “immeritevoli”
Riportiamo un commento di Piero Rizzo ad un articolo del Guardian che ci racconta la discriminazione razzista tra profughi che fuggono dalla stessa guerra o da altre guerre, apparso su “Sviluppo felice“. Separare quelli che fuggono dal conflitto in “meritevoli” e “immeritevoli” è immorale ed è un tradimento dei valori europei documentarsia cura di Piero Rizzo – Migranti e… Continua a leggere Quali valori europei? Profughi “meritevoli” e “immeritevoli”
Percorso formativo-organizzativo per le Comunità trasformative
Care e cari, come ci dicevamo nell’ultima assemblea, come Fwatch vogliamo mettere a disposizione uno spazio formativo e organizzativo per rafforzare e visibilizzare le nostre esperienze nei territori.La proposta è di formarci con i/le migliori espert@ vicin@ a noi, far emergere le pratiche locali alternative nelle tre macroregioni (Nord, Centro e Sud), organizzare la resistenza e le alternative da… Continua a leggere Percorso formativo-organizzativo per le Comunità trasformative
“…il sogno di una cosa…”
questo tuo sogno questo sogno nostroquesto tuo sogno nostro che non cederesiste questo sogno che non vedesorgere il sole che dilegui il mostro della sopraffazione questo nostrosogno che ci hai sognato che le predelibera dai rapaci questa fedefelice esiste resta è il nostro inchiostro e adesso che ritornerà l’estateafosa di zanzare sul navigliodove passa e… Continua a leggere “…il sogno di una cosa…”
Le belle bandiere..?
Le bandiere sono solo stoffe colorate oppure sono simboli identitari. Quando non hanno una funzione specifica le bandiere rappresentano la Nazione ma non possono rappresentare il popolo, poiché in una stessa Nazione ci sono diversi popoli e popoli diversi: le lingue, le culture, la diversità delle idee lo confermano. Far coincidere le bandiere con i… Continua a leggere Le belle bandiere..?
Draghi e noi :: Vogliamo la pace e le comunità energetiche
Riportiamo un intervento (una lettera indirizzata al Presidente Draghi) intenso e molto critico di Marco Bersani di attac-italia, apparso sul loro blog il 21 aprile. Caro Presidente Draghi, chissà se quando ha pronunciato la famosa domanda “Preferite la pace o i condizionatori accesi d’estate?” era consapevole di riproporre agli italiani l’alternativa di mussoliniana memoria “Volete… Continua a leggere Draghi e noi :: Vogliamo la pace e le comunità energetiche
“insorgiamo”:: aggiornamenti dal Collettivo di fabbrica ex Gkn e dai movimenti
Care e cari,scusatemi in anticipo se questa email potrà apparire un po’ densa, ma diverse sono le cose che stanno succedendo e credo sia importante e necessario mettervene a conoscenza. Si sono infatti aperti due processi molto importanti e credo degni di nota, e che parlano della continuità del percorso di Insorgiamo e del Collettivo… Continua a leggere “insorgiamo”:: aggiornamenti dal Collettivo di fabbrica ex Gkn e dai movimenti
100 anni fa nasceva Charles Mingus
Certamente uno dei più grandi compositori di jazz, forse secondo solo a Duke Ellington, solido punto di riferimento per Charles Mingus. Importante contrabbassista, dopo di lui il contrabbasso sarà, per sempre, liberato dal ruolo di semplice strumento ritmico e diverrà strumento solista al pari di altri. Era nato il 22 aprile del 1924. Quel Charles… Continua a leggere 100 anni fa nasceva Charles Mingus
Il dubbio come fonte della democrazia costituente …di Gennaro Imbriano
Abbiamo trovato in vecchio intervento di Gennaro Imbriano, del 2 dicembre 2021, apparso sul blog “La fionda”. Ci sembra un modo ulteriore per procedere nella ricerca “in difesa del pensiero critico”. Si procederà per slogan, per “tesi”, sette per la precisione, molto secche e immediate. 1. Il dubbio è il metodo della critica. Come uomini moderni… Continua a leggere Il dubbio come fonte della democrazia costituente …di Gennaro Imbriano
Rapporto ONU. Palestina, 8-21 marzo
5 aprile 2022 – +972 magazine Questo articolo è stato pubblicato in collaborazione con Local Call e The Intercept. Durante la violenta escalation della primavera del 2021 in Israele-Palestina Hazem Nasser ha fatto ciò che gli era stato richiesto: ha iniziato a riprendere. A quel tempo Nasser lavorava come giornalista per la rete televisiva palestinese Falastin Al-Ghad [Palestina… Continua a leggere Rapporto ONU. Palestina, 8-21 marzo
Messico. “L’acqua non si vende, si ama e si difende”
In Messico “Pueblos Unidos” contro il saccheggio «L’ACQUA NON SI VENDE, SI AMA E SI DIFENDE». Accolta da feste popolari e pugni chiusi, talvolta anche da forze dell’ordine e bande criminali, una carovana indigena si aggira per il paese rilanciando le lotte comunitarie a difesa delle risorse idriche. Una corrispondenza di Gianpaolo Contestabile da Città del… Continua a leggere Messico. “L’acqua non si vende, si ama e si difende”
Siccità!!!
SICCITA’ GRAVE E PERSISTENTE AL NORD-OVEST Nonostante alcune piogge (talora sotto forma di temporali con grandine) siano giunte tra il 30 marzo e il 2 aprile, al Nord-Ovest e in particolare sul Piemonte e la bassa Valle d’Aosta persiste la siccità estrema cominciata a metà dicembre 2021. Gli apporti di una decina di giorni fa… Continua a leggere Siccità!!!
Antigone :: XVII rapporto sulla condizione carceraria
Qui il Rapporto da leggere: Antigone. XVII Rapporto sulle condizioni di detenzione/
Un libro :: Le lotte dei corpi femminili
Decostruzione, ascolto e cura del partire da sé Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili (pp. 192, euro 16) di Carolina Capria, edito da effequ, è un libro che spiega come, in nessuna fase della vita, le donne siano, senza lotta, padrone del proprio corpo. Il libro si struttura come una sorta di atlante dei… Continua a leggere Un libro :: Le lotte dei corpi femminili
Per una comunità senza Pass
Una comunità di donne e di uomini pensa ad una comunità di vaccinati e non vaccinati che comunica senza strumenti discriminatori o punitivi come il Green Pass. Sottoscrivi il manifesto