Vertenza ex Gkn :: Il 31 agosto ultima chiamata

Vertenza ex Gkn. Il tavolo istituzionale è ormai a un’impasse: assenti gli investitori, la nascita del Consorzio non è un closingL’RSU “l’assemblea permanente dovrà decidere se e come tornare a mobilitare l’intera comunità della Piana: il 31 agosto è l’ultima chiamata. Il collettivo di fabbrica e questo territorio non sono né raggirabili, né ricattabili“. [Campi… Continua a leggere Vertenza ex Gkn :: Il 31 agosto ultima chiamata

assemblea :: Una grave crisi della politica

“Si capisce che tanta parte di gente comune possa in questo deserto essere attratta dal conflitto orizzontale, dalla paura dell’immigrato, dal leghismo, dal populismo, che sono gli effetti e non la causa di questa crisi profonda. Il vuoto è spaventoso, non c’è più una parola forte che pesi nella società e nella politica da parte… Continua a leggere assemblea :: Una grave crisi della politica

Diritto di asilo ostacolato alla Questura di Milano (e di Vercelli)

Diritto di asilo ostacolato e sanzioni alle persone in coda in Questura a Milano Ad ostacolare l’accesso al diritto di asilo: l’assenza di interpreti, meno di 10 procedure al giorno, mancanza di un sistema di prenotazione. Nel contempo le persone costrette in coda anche per giorni – e notti – vengono sanzionate per bivacco. A… Continua a leggere Diritto di asilo ostacolato alla Questura di Milano (e di Vercelli)

Antagonisti a Torino. Incarcerarne uno per educarne cento

Finalmente, dopo due mesi e mezzo di carcere, anche Francesco, il terzo studente torinese arrestato dopo il corteo studentesco del 28 febbraio scorso, è stato posto agli arresti domiciliari, come era già avvenuto per Jacopo ed Emiliano. I loro arresti e le successive misure cautelari hanno avuto, grazie anche all’impegno di singoli e associazioni (prime… Continua a leggere Antagonisti a Torino. Incarcerarne uno per educarne cento

Abbiamo bisogno di biciclette

In questo scorcio d’estate la Cicloofficina Thomas Sankara ha distribuito molte biciclette, le nostre scorte si stanno assottigliando… Abbiamo bisogno di biciclette, in qualsiasi stato – ci pensa Oreste a ricostruirle. Siamo in Cicloofficina lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 18. Meglio è contattare Oreste 3482257079. Grazie

Mettici la firma!

Questo è un invito a firmare per permettere la presentazione della lista elettorale Unione Popolare. E’ una lista di sinistra. Siamo vicini a moltǝ di quelle e quei militanti, anche se in dissenso sull’opportunità di presentarsi alle elezioni. La crisi della democrazia rappresentativa ha bisogno di percorsi politici complessi che non si possono affrontare con… Continua a leggere Mettici la firma!

Voghera, un anno dopo

È passato un anno dall’omicidio di Youns El Boussetaoui, ucciso da un colpo di pistola esploso dall’assessore alla sicurezza di Voghera, Massimo Adriatici, in pieno centro cittadino. Come era prevedibile, purtroppo, sul fatto è calato il silenzio: la Lega ha continuato a solidarizzare con il pistolero, la cosiddetta sinistra a balbettare e la grande stampa,… Continua a leggere Voghera, un anno dopo

Il lavoro fa male: di lavoro si muore.

I recenti gravi infortuni sul lavoro nel biellese ci costringono a riaprire un confronto che finora ha dato pochi risultati. A noi sembra urgente l’incremento degli ispettori per la sicurezza sui luoghi di lavoro per aumentare i controlli sulle imprese medie e piccole, inoltre avviare subito un processo di riduzione dell’orario di lavoro, a parità… Continua a leggere Il lavoro fa male: di lavoro si muore.

Invettiva contro i poteri e invito alla ribellione sociale

Riportiamo un divertito intervento di Marco Bersani, di Attac-Italia. I consensi ai post fascisti sono progressivamente cresciuti grazie all’Agenda Draghi, liberiamocene! E’ dannosa alla salute, all’istruzione, all’ambiente, alla qualità del lavoro e al portafoglio! Ribelliamoci! L’ondata di calore ha sciolto le Camere: povero re, e povero anche il cavallo… E così, anche “il Fenomeno’ non… Continua a leggere Invettiva contro i poteri e invito alla ribellione sociale

Un libro :: I dannati della terra

Pubblicato per la prima volta nel 1961, a pochi giorni dalla morte del suo autore, I dannati della Terra di Franz Fanon è diventato un libro indispensabile per capire i processi di decolonizzazione e le contraddizioni politiche e culturali di quei processi. Oggi, dopo 60 anni, la sua importanza è cresciuta. Contiene quasi un valore “profetico” nell’individuare… Continua a leggere Un libro :: I dannati della terra

Faraonici e illegali i progetti del re del Marocco sul Sahara Occidentale

Riportiamo un articolo/intervista, apparso su il manifesto, che denuncia le intenzioni illegali della famiglia reale del Marocco per estendere il controllo sul Sahara Occidentale e “neutralizzare” così i legittimi diritti del popolo Saharawi. Continuano a crescere gli interessi economici della famiglia reale marocchina nei territori occupati del Sahara Occidentale. L’ultima notizia racconta che la società… Continua a leggere Faraonici e illegali i progetti del re del Marocco sul Sahara Occidentale

Ignorare, ridicolizzare, denigrare, criminalizzare. Infine reprimere

Askatasuna e Spazio Neruda: la procura di Torino contesta il reato di associazione sovversiva, il tribunale del riesame riconosce il reato di associazione per delinquere. E’ il nuovo attacco portato indirettamente anche all’intero movimento No Tav. Qui una riflessione del Controsservatorio Valsusa. Ignorare, ridicolizzare, denigrare, criminalizzare. E infine reprimere duramente.Sono questi, esattamente in questo ordine,… Continua a leggere Ignorare, ridicolizzare, denigrare, criminalizzare. Infine reprimere

Piacenza :: In piazza per difendere le lotte dei sindacati di base

Qui la cronaca di Sebastiano Rossi della manifestazione di Piacenza in difesa dei Sindacati di base, apparsa su il manifesto del 24 luglio. Più di duemila persone hanno sfilato per i sindacalisti arrestati e accusati di associazione a delinquere: “Le lotte non si processano!” Dalle fabbriche alle scuole, dalle realtà autogestite alla Rete degli studenti… Continua a leggere Piacenza :: In piazza per difendere le lotte dei sindacati di base

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Palestinese ucciso dalle forze israeliane nella Cisgiordania occupata Redazione Al Jazeera 6 luglio Al Jazeera Rafeeq Riyad Ghannam è stato ucciso all’alba di mercoledì nella città di Jabaa a sud di Jenin, durante un’incursione dell’esercito israeliano. ************************************* Il New York Times e il Dipartimento di Stato collaborano sfacciatamente con l’insabbiamento dell’assassinio di Abu Akleh da parte… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Letteratura. Nella grammatica della gentilezza. …di Kadija Abdalla Bajaber

Riportiamo il testo, apparso su il manifesto, che l’autrice keniana ha letto a Letterature il 18 luglio. L’autrice ha appena pubblicato Dimora di ruggine, per 66thand2nd. Virginia Woolf diceva che molte persone trovano l’occasione di leggere Proust soltanto quando sono ammalate e dunque costrette a casa. Quando siamo obbligati a prenderci una pausa, riusciremo forse… Continua a leggere Letteratura. Nella grammatica della gentilezza. …di Kadija Abdalla Bajaber

Cosa sono le “Case di comunità”?

Su Lavoro & Salute il medico Edoardo Turi indaga sulle Case di comunità, oggetto misterioso contenuto nel PNRR. Ricostruisce così la storia della struttura ospedaliera ed il rapporto con il territorio. Un intervento rigoroso, utile per capire dove sta andando la sanità pubblica, come controllare e contrattare le nuove tendenze e contrastare le privatizzazioni. Cosa… Continua a leggere Cosa sono le “Case di comunità”?

Piacenza :: Vogliono fermare le lotte. Fermiamoli!

Mentre i partiti in Parlamento spettacolarizzano se stessi a caccia di una rilevanza svanita e cercano di ritagliarsi uno spazio nelle cronache con l’aiuto di un giornalismo autoreferenziale, la Magistratura in Italia arresta militanti politici e sindacalisti che lottano per la giustizia sociale e la qualità della vita e dell’ambiente. Con l’aiuto della Polizia di… Continua a leggere Piacenza :: Vogliono fermare le lotte. Fermiamoli!

Storia :: “La rivoluzione è il respiro della storia”. Intervista al prof. Enzo Traverso

In occasione dell’uscita del libro dello storico Enzo Traverso, Rivoluzione. Un’altra storia 1789-1989 (Feltrinelli) Roberto Ciccarelli lo intervista su Alias, inserto de il manifesto del 9 luglio. Enzo Traverso insegna alla Cornell University, (Ithaca, New York). Ha lavorato in varie università francesi. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. In questa intervista rilegge… Continua a leggere Storia :: “La rivoluzione è il respiro della storia”. Intervista al prof. Enzo Traverso

Costruire il nemico per cancellare il conflitto sociale

Proponiamo una lucida analisi dell’avvocato Claudio Novaro, apparsa su Volerelaluna.it, sulla repressione giudiziaria del conflitto sociale da parte della Procura della Repubblica di Torino, con l’aiuto partecipato e solerte della Digos. Le forme assunte da questa ennesima inchiesta contro i No Tav ci obbligano a riflettere sulla deriva autoritaria dentro la quale stiamo vivendo: ci… Continua a leggere Costruire il nemico per cancellare il conflitto sociale

Noi e Draghi :: Tanto rumore per nulla

Tanto rumore per nulla Sentiamo montare l’ansia tra la popolazione a causa della crisi di governo. Vogliamo tranquillizzare le cittadine e i cittadini: le cose andranno peggio ma non a causa dell’assenza di Draghi alla direzione del governo, al contrario la sua assenza potrebbe liberare scelte mai fatte ma urgenti. D’altronde la sua guida al… Continua a leggere Noi e Draghi :: Tanto rumore per nulla