Una democrazia che usa misure preventive di contenzione o introduce nuovi reati per impedire la manifestazione del dissenso è una democrazia malata, perché è incapace di affrontare le contraddizioni con il confronto politico. Di questo vorremmo parlare e l’incontro di venerdì 21 febbraio, alle ore 21, al teatro don Minzoni sarà il primo di un… Continua a leggere Biella, 21 febbraio :: Non c’è “zona rossa” che tenga!
I luoghi bisogna conoscerli …di Paolo Cacciari
Scrive Paolo Cacciari: “Il pianeta si salva se si preservano i suoi ecosistemi: uno per uno, monte per monte, valle per valle, fiume per fiume, bosco per bosco, campo per campo…”Qualsiasi costruzione di impianti energetici da fonti rinnovabili presenta impatti lungo tutta la filiera produttiva, a cominciare dall’approvvigionamento delle materie prime necessarie a costruire pannelli… Continua a leggere I luoghi bisogna conoscerli …di Paolo Cacciari
Palestina. Ricominciare dall’inizio
Siamo i “Biellesi per la Palestina Libera” e scriviamo queste poche righe per dirvi che qualcosa si può fare. Come diceva Gramsci, sul quale torneremo, bisogna prendere parte, essere partigianiAbbiamo iniziato a vederci, a ritrovarci, per l’esigenza etica di affermare che non è in corso una guerra o, per chi crede che ci fosse in… Continua a leggere Palestina. Ricominciare dall’inizio
Grazia Zuffa non c’è più …di Susanna Ronconi
Grazia Zuffa non c’è più, la sua morte ci lascia un vuoto immenso: di intelligenza critica, rigore scientifico e, insieme, di passione politica e impegno. La sua presenza ha segnato la vita di tante e tanti di noi, che da lei abbiamo appreso a conoscere per agire, a riflettere fuori dagli schemi e a ricercare… Continua a leggere Grazia Zuffa non c’è più …di Susanna Ronconi
La valanga …di Bifo
Quando su una montagna sta per formarsi una valanga c’è forse la possibilità di evitare che questa scenda verso il villaggio che sta laggiù nella valle. Ma quando la valanga si è messa in moto e scende veloce lungo il pendio, è inutile mettersi in mezzo per cercare di fermarla, la sola cosa che si… Continua a leggere La valanga …di Bifo
Fermiamo gli affari armati
La mobilitazione della società civile riunita nella campagna “Basta favori ai mercanti di armi!” continua la propria pressione sui Parlamentari per evitare la riduzione del livello di controllo sulle esportazioni di armi (e le sue problematiche conseguenze). Dopo quasi dieci mesi di stasi, riprenderà da domani giovedì 6 febbraio 2025 presso le Commissioni Riunite Esteri… Continua a leggere Fermiamo gli affari armati
Bell Hooks, come educare alla speranza …di Goffredo Fofi
Bell Hooks, morta a settant’anni quattro anni fa, è uno dei personaggi imprescindibili per la cultura e la società del nostro tempo. Nera, insegnante e femminista, ha ragionato sul genere, sulle classi, sulla formazione dei nuovi nati senza dimenticare, si può dire, di farlo in America, l’America del Nord, e però con discorsi che valgono… Continua a leggere Bell Hooks, come educare alla speranza …di Goffredo Fofi
Per non parlare di foibe…
Come abbiamo già scritto tante volte, abbiamo una sorta di repulsione per le “Giornate nazionali o mondiali del/della…”. Anche quella del Ricordo non sfugge a questo nostro stato d’animo. Ma l’uso politico della storia è ancora più fastidioso, ancor più se si fa riferimento alla Nazione e di seguito al nazionalismo italico. Qui riportiamo lo… Continua a leggere Per non parlare di foibe…
Passaggio a Nord-Est. In Rojava per capire la nuova fase della “rivoluzione confederale”
A Kobane, la città curda simbolo della resistenza allo Stato islamico, si festeggia il decimo anniversario della liberazione in una piazza dai molti volti e colori. Si è aperta una nuova fase della rivoluzione confederale esplosa nel Rojava curdo e dilagata in tutta l’area. Ma questa area della Siria del nord è ancora sotto l’attacco… Continua a leggere Passaggio a Nord-Est. In Rojava per capire la nuova fase della “rivoluzione confederale”
I CPR non sono un errore…
I CPR (Centri di permanenza per i rimpatri) non sono un errore. Non sono il risultato disumano della gestione sciatta dei governi italiani e nemmeno l’effetto drammatico di accordi truffaldini tra lo Stato e le cooperative sociali che li gestiscono. I CPR non sono il prodotto di un disegno discriminatorio e violento della destra reazionaria.… Continua a leggere I CPR non sono un errore…
Rapporto Oxfam :: Disuguaglianza. Povertà ingiusta e ricchezza immeritata
Nel 2024 la ricchezza dei miliardari è cresciuta in termini reali, nel mondo, di 2.000 miliardi di dollari, pari a circa 5,7 miliardi di dollari al giorno, a un ritmo tre volte superiore rispetto all’anno precedente. Entro un decennio si prevede che ci saranno ben cinque trilionari. Il numero di persone che oggi vivono in… Continua a leggere Rapporto Oxfam :: Disuguaglianza. Povertà ingiusta e ricchezza immeritata
Storia, politica e il mito del colonialismo “buono”
L’Italia non ha fatto i conti con la sua storia coloniale. Né dopo la caduta del Fascismo né negli anni successivi. Le vicende storiche sono state deliberatamente taciute lasciando che il luogo comune degli “italiani brava gente” prendesse il sopravvento e diventasse la lettura di quegli anni. Quando negli anni ’70 iniziarono gli studi su… Continua a leggere Storia, politica e il mito del colonialismo “buono”
L’età dell’oro passa per le criptovalute (forse) …di Francesco Raparelli
Dopo aver osteggiato il Bitcoin nel suo primo mandato, Donald Trump si presenta come il «primo criptopresidente della Storia». Tanto che, la sera del 17 gennaio, ha lanciato il suo personale «cripto meme», una moneta offerta dalla piattaforma Solana a circa 10 dollari che, nel giro di pochissimo è stata quotata 74 dollari per poi… Continua a leggere L’età dell’oro passa per le criptovalute (forse) …di Francesco Raparelli
Maysoon Majidi assolta!
Mercoledì 5 febbraio il tribunale di Crotone ha assolto Maysoon Majidi dall’accusa di essere una “scafista”. Rischiava 2 anni e 4 mesi di prigione più un milione di multa. Un processo assurdo, una detenzione di 10 mesi per l’artista e attivita curdoiraniana, ora l’assoluzione “per non aver commeso il fatto”. Qui una breve intervista di… Continua a leggere Maysoon Majidi assolta!
Le spese segrete della Difesa …di Sabato Angieri
La guerra in Ucraina per il governo italiano ha dei costi altissimi, che non si misurano solo sulle forniture di armi. Ma il governo non fa chiarezza e per avere un quadro di massima di quanto abbiamo investito durante questi tre anni di conflitto ci si può affidare solo a stime ufficiose. Secondo il recente… Continua a leggere Le spese segrete della Difesa …di Sabato Angieri
Diritti Potere Magistratura
La “separazione delle carriere” davvero rafforza il Pubblico ministero? La “riforma” del governo è un attacco alla indipendenza della Magistratura? La Magistratura con le Forze dell’Ordine gestisce “legge e ordine”, lo sanno bene i movimenti, chi lotta, i migranti e i poveri. E’ soggetta a pressioni e influenze politiche da sempre: le contraddizioni di alcune… Continua a leggere Diritti Potere Magistratura
Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
Il momento cruciale per la Cisgiordania: l’azzardo israeliano e il tradimento dell’ANP- Analisi Ramzy Baroud 22 gennaio 2025 – Palestine Chronicle La sempre più dura campagna militare israeliana in Cisgiordania, insieme alla complicità dell’ANP, crea le condizioni per uno scontro cruciale nella resistenza palestinese. L’esercito israeliano continua la… ****************** Israele sigilla Betlemme con 89 cancelli, barriere… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
Nucleare. Sette domande al Ministro …di Marco Bersani
Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha consegnato al Governo un Disegno di Legge per il ritorno della produzione di energia nucleare in Italia. Prefigura un radioso futuro per il Paese, ma volendo evitare che da radioso si trasformi in radioattivo, chiederei al Ministro se può rispondere ad alcune semplici domande. 1. Lei parla di nucleare sostenibile.… Continua a leggere Nucleare. Sette domande al Ministro …di Marco Bersani
Contro la diga in Valsessera
Comunicato stampa della rete in lotta contro la diga in Valsessera: Cicolo Tavo Burat, Custodiamo la Valsessera, Comitato Tutela Fiumi, Lipu Biella e Vercelli.Oltre ai già presentati rilievi negativi idrogeologici e ambientali, denuncia l’incompletezza del progetto e il ritardo nella presentazione dello stesso da parte del Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese, Pertanto… Continua a leggere Contro la diga in Valsessera
Libertà e dissenso, la realtà capovolta …di Luigi Ferrajoli
Bavagli, manette, prigione, richiesta danni: queste le strade persecutorie della magistratura Torinese e del Governo. Tra le accuse della Procura di Torino a persone del centro sociale Askatasuna del movimento No Tav c’è un non senso: l’associazione a delinquere «finalizzata» a commettere la resistenza. Inoltre richiesti quasi 7 milioni di euro di risarcimento. È contro… Continua a leggere Libertà e dissenso, la realtà capovolta …di Luigi Ferrajoli