Riace continua, “modello” d’accoglienza per i tempi bui

Riportiamo una lettera che Mimmo Lucano e Luigi Manconi hanno indirizzato a il manifesto. L’obiettivo è trovare i fondi per permettere al “modello” d’accoglienza di Riace un futuro prossimo. Caro Manifesto, Riace continua. La sentenza del Tribunale di Locri del 30 settembre 2021 e l’abnorme condanna per l’ex sindaco e i suoi collaboratori avrebbero voluto… Continua a leggere Riace continua, “modello” d’accoglienza per i tempi bui

“Una telefonata allunga la vita”. Prima vittoria della campagna di Antigone

Contro i suicidi il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria apre a più telefonate. Ora la parola agli Istituti (e alla politica) Nel mese di agosto, mentre nelle carceri si viveva uno dei momenti più drammatici degli ultimi anni, con un numero elevatissimo di suicidi, avevamo lanciato la campagna “Una telefonata allunga la vita”, chiedendo un intervento per… Continua a leggere “Una telefonata allunga la vita”. Prima vittoria della campagna di Antigone

Europe for Peace :: Fermate la guerra: negoziato subito.

Ritorna la mobilitazione diffusa di Europe For Peace: dal 21 al 23 ottobre di nuovo nelle piazze di tutta Italia. La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con l’adesione di centinaia di organizzazioni, profondamente preoccupata per l’escalation militare che ha portato il conflitto armato alla soglia critica della… Continua a leggere Europe for Peace :: Fermate la guerra: negoziato subito.

Il femminismo bianco si è appropriato della protesta dell’hijab, senza capirla …di Raja Natour

Riprendiamo da palestinaculturaliberta.org, con lo stesso titolo, l’articolo di Raja Natour pubblicato il 6 ottobre da Haaretz e tradotto in italiano da Alessandra Mecozzi. Marciano con forza e coraggio per le strade della loro patria, strade che nelle ultime due settimane sono diventate per loro estremamente pericolose. Gridano: “Moriremo per l’Iran”, “Morte al dittatore” e… Continua a leggere Il femminismo bianco si è appropriato della protesta dell’hijab, senza capirla …di Raja Natour

Attac-Italia :: Campagna “Riprendiamoci il Comune”

Care e cari,è iniziata in queste settimane la progressiva costituzione del comitato promotore della campagna Riprendiamoci il Comune, https://www.attac-italia.org/dobbiamo-riprenderci-il-comune/ percorso che durerà fino a metà novembre.Tutte le realtà, organizzate su base nazionale o territoriale, che hanno già deciso di volerne far parte o che vogliono organizzare incontri per approfondire i contenuti della campagna possono scrivere… Continua a leggere Attac-Italia :: Campagna “Riprendiamoci il Comune”

Senato della Repubblica, 13 ottobre 2022 :: Liliana Segre

Di seguito il discorso di Liliana Segre al Senato della Repubblica, prima che fosse eletto nuovo Presidente del Senato Ignazio La Russa, “il fascista delle istituzioni”. Lo riportiamo perché contiene, nella sua semplicità, alcune sollecitazioni che potrebbero essere utili per l’azione antifascista militante. Liliana Segre, 13 ottobre 2022

La partita è aperta… Ma attenti! noi siamo ancora qui!

Il 60% degli elettori ha scelto (non ha votato il 36% e il 3% sono le bianche e le nulle) . La “destra” ha vinto aumentando di poco i suoi voti ma spostandosi sui postfascisti. Il PD ha perso, un po’, perché non è più un partito di sinistra. I Cinquestelle hanno perso, meno del… Continua a leggere La partita è aperta… Ma attenti! noi siamo ancora qui!

I respingimenti dei profughi in Grecia e la complicità della UE

I respingimenti in Grecia e in Turchia provocano tragedie umane e morte. Il governo turco respinge e “trattiene” contro ogni convenzione internazionale finanziato dalla UE. Il governo greco opera nell’illegalità con la complicità della UE, che non controlla, non sceglie e finanzia le operazioni di “salvataggio”. In questo articolo, preso da Sviluppo felice, si raccontano… Continua a leggere I respingimenti dei profughi in Grecia e la complicità della UE

Torino, ottobre-dicembre :: Il Colonialismo e noi

Il progetto integrato del Polo del ‘900 Il colonialismo e noi, coordinato dall’Unione culturale, si propone di indagare le memorie e le tracce del colonialismo italiano nella storia e nella cultura del tempo presente. Risalendo alle radici novecentesche dell’imperialismo occidentale, ripercorrendo gli itinerari, discontinui e parziali, lungo i quali si è attuata la decolonizzazione dei territori e… Continua a leggere Torino, ottobre-dicembre :: Il Colonialismo e noi

Società della cura :: Assemblea nazionale di convergenza. Report

Report dell’Assemblea nazionale di convergenza (Roma – 1 ottobre 2022) Oltre un centinaio di persone hanno attraversato l’Assemblea nazionale di convergenza, tenutasi a Roma lo scorso 1 ottobre, ospiti graditi di Scup-Scuolacultura popolare, spazio autogestito a rischio chiusura a causa di un progetto speculativo sostenuto dal Comune di Roma. Abbiamo espresso loro la nostra solidarietà… Continua a leggere Società della cura :: Assemblea nazionale di convergenza. Report

Tax the Rich :: la campagna di Sbilanciamoci

La politica parla in ordine sparso di extraprofitti sul gas, diseguaglianze, flat tax. Sbilanciamoci! presenta uno studio organico sull’argomento e lancia la campagna Tax The Rich! 5 proposte concrete per ottenere 40 miliardi di euro in più di gettito fiscale. La campagna italiana Tax The Rich per togliere un po’ di privilegi, fiscali e non… Continua a leggere Tax the Rich :: la campagna di Sbilanciamoci

GKN :: Lanciare la fabbrica pubblica e integrata con il territorio.

Gkn: oltre trecento persone riunite per lanciare la fabbrica pubblica e integrata con il territorio.Il collettivo di fabbrica: “Nasce la Società Operaia di Mutuo Soccorso. Il nostro appello è a tutto il territorio, ai movimenti di autorecupero, al movimento studentesco, ambientalista, a tutte e tutti coloro che sono scese e scesi in piazza numerose volte… Continua a leggere GKN :: Lanciare la fabbrica pubblica e integrata con il territorio.

La legge 180. Per andare oltre applichiamola e manteniamola viva

In occasione della giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre) si è riaperto il dibattito sulla Legge 180. Il libro di Ivan Cavicchi, Oltre la 180. Castelvecchio si pone l’obbiettivo del suo rilancio. Ma urgente è mantenerla viva di fronte agli attacchi silenziosi o clamorosi alla quale è sottoposta in modo diffuso sul territorio italiano.… Continua a leggere La legge 180. Per andare oltre applichiamola e manteniamola viva

Noi non paghiamo

E’ ORA DI FARE  BASTA! “NOI non paghiamo” le scelte scellerate, impopolari, guerrafondaie e contro il diritto ad una qualità della vita degna, sancito dalla Costituzione Italiana, dalla Carta europea dei diritti fondamentali e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. “Noi non paghiamo” è una campagna di disobbedienza civile nonviolenta che punta ad ottenere la riduzione… Continua a leggere Noi non paghiamo

E’ morto Giovanni Mottura. L’inchiesta e il Mezzogiorno

La morte di Giovanni Mottura ci riporta ad una riflessione sulla pratica dell‘Inchiesta: strumento indispensabile (ignorato da buona parte della “sinistra”) per “fare politica”.L’esperienza di Mottura si muove intorno all’Inchiesta come pratica di recupero della conoscenza del presente e di azione dentro la società.Un articolo de il manifesto, di Enrico Pugliese, ce lo ricorda. In… Continua a leggere E’ morto Giovanni Mottura. L’inchiesta e il Mezzogiorno

Carcere di Ivrea :: Avvisi di garanzia per le presunte violenze in carcere.

Sarebbero 25 gli avvisi di garanzia recapitati ad agenti penitenziari, funzionari e medici in servizio al carcere di Ivrea e accusati, a vario titolo, di lesioni e falsi aggravati per le presunte violenze su alcuni detenuti. I casi indagati dalla Procura si riferiscono al periodo che va dal 2015 al 2016. “Antigone – sottolinea l’avvocata… Continua a leggere Carcere di Ivrea :: Avvisi di garanzia per le presunte violenze in carcere.

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Nel discorso di Lapid all’ONU l’unica notizia è che non c’è niente di nuovo Editoriale, 23 settembre 2022 – Haaretz Il discorso del primo ministro Yair Lapid giovedì all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite non contiene nessuna novità. La sua affermazione più impegnativa è stata che un “accordo con i… ********************************** Decine di soldati sono entrati in… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Un libro :: Guerra o rivoluzione

Produzione e distruzione sono gli inquietanti fratelli gemelli del capitalismo. Qui di seguito un estratto, apparso su il manifesto del 21 settembre, dal volume Guerra o rivoluzione. Perché la pace non è un’alternativa, di Maurizio Lazzarato in uscita per DeriveApprodi. Ciò che Marx chiamava «general intellect» è nato con la mobilitazione dell’intera società per il… Continua a leggere Un libro :: Guerra o rivoluzione

Le “narrazione distorta” del Consorzio di Bonifica Baraggia

Legambiente di Biella, Custodiamo la Valsessera e il Comitato Tutela Fiumi precisano e denunciano le “distorsioni” del Consorzio di Bonifica della Baraggia. Le associazioni “Legambiente Circolo di Biella Tavo Burat”, “Custodiamo la Valsessera” e il “Comitato Tutela Fiumi” hanno congiuntamente redatto il comunicato stampa allegato, relativo alle proposte avanzate ai futuri parlamentari dal Consorzio di… Continua a leggere Le “narrazione distorta” del Consorzio di Bonifica Baraggia

Ottobre è tempo di pace con “Sfratti Zero!”

Ottobre, è tempo di Pace con Sfratti Zero! Appello alla mobilitazione in solidarietà! Mentre la guerra in Europa e in molte parti del mondo, la crisi climatica e il COVID 19 colpiscono ancora più duramente, anche con gli aumenti speculativi e insostenibili dei costi dell’energia, mentre scadono le moratorie, uno tsunami di sfratti si abbatte… Continua a leggere Ottobre è tempo di pace con “Sfratti Zero!”