Tre libri: Il vostro silenzio non vi proteggerà, di Caterina Venturini (Solferino); Eroine, di Kate Zambreno (Nottetempo); Filosofe, di Francesca Romana Recchia Luciani (Ponte alle Grazie). Un percorso di saggi, biografici e storici, presentato da Laura Marzi su il manifesto, che “parlano” di molte donne, scritti da donne che tengono insieme pensiero, linguaggio e politica,… Continua a leggere La differenza e il suo splendore …di Laura Marzi
Un libro :: Jean-Luc Mélenchon. Ribellatevi!
Quattro momenti chiave della storia francese recente hanno segnato questa ricerca, che vuol essere una proposta politica e culturale. Il libro di Jean-Luc Mélenchon mette insieme i pezzi della sinistra antagonista, oltre il fallimento delle socialdemocrazie e del socialismo reale. Una “rivoluzione dei molti” che non vuol essere un modello ma una proposta. Una recensione… Continua a leggere Un libro :: Jean-Luc Mélenchon. Ribellatevi!
I PFAS, “veleni eterni” nelle nostre case …di Francesco Bertolucci
I PFAS sono dappertutto: carta da forno, padelle, cannucce, pentole, shampoo, cosmetici, imballaggi alimentari, prodotti per le pulizie. E poi tappeti, vernici, scarpe, tessuti da arredamento, mobili imbottiti, sigillanti, adesivi e molto altro.Sono plastiche tossiche entrate nelle nostre case con l’invenzione del teflon nel 1938. Presenti nelle nostre cucine e negli armadi. Secondo l’Oms, solo… Continua a leggere I PFAS, “veleni eterni” nelle nostre case …di Francesco Bertolucci
L’omertà dei buoni …di Mauro Armanino
Prima di tutto c’è il silenzio sulle guerre del mondo, oltre sessanta in questo momento, anche se per grandi media e istituzioni ne esistono solo un paio. Quel silenzio a volte diventa ancora più abominevole: accade, ad esempio, con la lista aggiornata dei Paesi maggiori produttori di armi che, non casualmente, sono anche membri del… Continua a leggere L’omertà dei buoni …di Mauro Armanino
Complici di un genocidio in diretta …di Mimmo Lucano
Testo dell’intervento di Mimmo Lucano alla seduta plenaria del parlamento europeo del 19 giugno. Chi rimane indifferente davanti a un genocidio è complice. Di fronte alla distruzione sistematica del popolo palestinese, le nostre istituzioni hanno voltato lo sguardo, coperto gli occhi, tappato le orecchie. Qui, in quest’Aula, il silenzio è assordante.Avete legittimato la violenza coloniale… Continua a leggere Complici di un genocidio in diretta …di Mimmo Lucano
Marx a Compton :: Una poesia di Marco Codebò
Coprifuoco, raid anti immigrati, arresti, soldati nelle strade. I fatti della California possono essere raccontati e analizzati dal punto di vista politico e storico, partendo della crisi economica degli Usa, dal razzismo o dal declino dell’Occidente, oppure dalla guerra sistemica in corso nel mondo contro quelli che ovunque sono in basso, i migranti, le comunità… Continua a leggere Marx a Compton :: Una poesia di Marco Codebò
Disarticolare il sistema banche armate, dare una possibilità alla pace :: Intervista
Intervista di Laura Tussi con Carlo Bellisai, attivista del Comitato Sardo Campagna Banche Armate. L’obbiettivo è intaccare e disarticolare la catena di controllo del sistema di potere della produzione di ordigni di morte e delle banche armate che lo finanziano e ci speculano. Il modo più incisivo per dare una possibilità alla pace. Disarticolare le… Continua a leggere Disarticolare il sistema banche armate, dare una possibilità alla pace :: Intervista
Primavera americana? Come la protesta negli Stati Uniti sta accelerando
Mentre a Los Angeles e in altri 2.000 centri in 50 stati le proteste No Kings coinvolgono milioni di cittadini e cittadine statunitensi e la repressione si abbatte con inaudita violenza su di loro, fino al punto di considerare legale l’atto di travolgerli-le con la propria auto nel caso di tentativi di accerchiamento, vale la… Continua a leggere Primavera americana? Come la protesta negli Stati Uniti sta accelerando
Genova ha un problema, la polizia locale …di Paolacci e Ronco
Come abbiamo sempre sostenuto, gli strumenti violenti delle Forze dell’Ordine hanno sempre funzionato. Eterodiretti dalle Prefetture, dalle Questure, dagli Enti Locali. Le diverse gentrificazioni non sarebbero state possibili senza l’intervento repressivo e violento dell Forse dell’Ordine. Poi ci sono progetti securitari da gantire e poteri da difendere, che trovano nelle polizie nazionali, carcerarie e locali,… Continua a leggere Genova ha un problema, la polizia locale …di Paolacci e Ronco
STOP ReArm Europe!
Dieci azioni che le istituzioni locali possono compiere contro la guerra.
Dobbiamo smettere di pensare che la guerra sia una follia e considerarla, invece, come una strategia razionalmente perseguita dagli stati nazionali all’interno di un mondo globalizzato. Inoltre la pace non è mera assenza di guerra, ma la costruzione di condizioni sociali e politiche “altre” da quelle del presnete. Sul blog del fattoquotidiano.it ci ha aiutato… Continua a leggere Dieci azioni che le istituzioni locali possono compiere contro la guerra.
Occasione estiva per qualche libro
Vincent Bevins, Se noi bruciamo. Einaudi – Dieci anni di “rivolte senza rivoluzione” raccontate in quattro anni di lavoro e duecento interviste Matt Colquhoun, Narciso. Storia del selfie da Caravaggio a Kim Kardashian. Nero – Vedi: Narciso rinato Gian Andrea Franchi, Per un comunismo della cura. DeriveApprodi – Vedi: Per un comunismo della cura María… Continua a leggere Occasione estiva per qualche libro
Le meraviglie dell’Occidente
Mentre a Gaza prosegue inesorabile il genocidio e in Cisgiordania i coloni cacciano dalle case e dalle terre i palestinesi, l’Occidente conferma “il diritto di Israele a difendersi” e gli consegna la “licenza di uccidere“. Ora che Israele e gli Usa aggrediscono l’Iran, l’Occidente plaude al possibile crollo del “regime degli Ayatollah”. All’Occidente bianco e… Continua a leggere Le meraviglie dell’Occidente
E’ morto Francesco Ciafaloni.
Ho conosciuto Francesco Ciafaloni all’Università di Torino. In uno di quei “seminari serali”, fatti per quegli studenti che lavorando potevano frequentare solo la sera (alcuni finivano anche alle 22!). La sua disponibilità era straordinaria, fatta di una timidezza gentile e una intelligenza, direi, pedagogica. Riusciva a tenere insieme rigore e passione e a trasmetterla. Acuto… Continua a leggere E’ morto Francesco Ciafaloni.
Comune di merda e… razzista!
Comunicato stampa Annullato ballAccogliamo organizzato da Tavolo Migranti di Biella e Centro Territoriale Volontariato per la Giornata Mondiale del Rifugiato previsto per sabato 21 giugno alle 17 in Piazza Vittorio VenetoL’evento organizzato dal Tavolo Migranti di Biella e Centro Territoriale Volontariato è stato annullato con una PEC del Comune di Biella giunta oggi alle12,23, poco… Continua a leggere Comune di merda e… razzista!
La rabbia non basta …di Lea Melandri
Cosa sta succedendo ai giovani uomini? Siamo di fronte a un profondo analfabetismo affettivo? Chi se ne occupa? Perché il richiamo all’”educazione dei sentimenti” non è sufficiente? Domande oltre l’insopportabile e illusoria idea di prevenire e scoraggiare i femminicidi aumentando le pene. Lea Melandri ci dice che anche l’educazione non è neutra e che porta… Continua a leggere La rabbia non basta …di Lea Melandri
Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
Come sei mesi in Cisgiordania hanno cancellato una vita di indottrinamento sionista Sam Stein 30 maggio 2025 – +972 Magazine Come molti ebrei americani sono stato educato a considerare infallibile Israele. Vivere tra i palestinesi mi ha insegnato alcune verità fondamentali sulla situazione dell’occupazione. ************************ Gaza, la fondazione usata come facciata umanitaria per mascherare il genocidio… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
Trump, l’incertezza o la crisi dell’Occidente …di Raúl Zibechi
Le notizie che arrivano dagli Stati uniti dicono che non ci troviamo semplicemente di fronte al fallimento economico e militare degli Usa, ma a qualcosa di più grande, quella che lo storico Emmanuel Todd definisce come la “dislocazione delle credenze che hanno organizzato la vita sociale occidentale per diversi decenni”. Ecco perché la decadenza degli… Continua a leggere Trump, l’incertezza o la crisi dell’Occidente …di Raúl Zibechi
Riflessioni per un trattato su Johan Galtung …di Laura Tussi
Laura Tussi ci presenta il libro di Salvatore Deiana, Trasformare i conflitti, promuovere la pace. Per una lettura pedagogica della proposta nonviolenta di Johan Galtung, con un contributo di Erika Degortes, Edizioni ETS, Pisa 2025.Un’altra occasione per ragionare intorno alle pratiche necessaria per costruire percorsi di pace La proposta non violenta di Galtung
Stato di Polizia
Il “decreto sicurezza” è legge. Con il voto di fiducia è diventata legge la difesa violenta delle ragioni dello Stato. Contro le ragioni della critica e della protesta si è fatta legge la logica della repressione.Da oggi siamo tutti meno liberi, controllati dallo Stato di Polizia e i suoi picchiatori. Non ci resta che la… Continua a leggere Stato di Polizia