ASSEMBLEA NAZIONALE PROGRAMMA COMPLETO 11-12 FEBBRAIO 2023 NAPOLI La fase politica estremamente repressiva di questo governo porta il nostro movimento a ragionare su quanto oggi la necessità sia quella di essere compattə e unitə nel costurire l’alternativa e il dissenso. Avevamo già anticipato la volontà di costruire un momento nazionale a Napoli per mettere in… Continua a leggere Napoli, 11-12 febbraio :: Assemblea Nazionale “Smash Repression”
Categoria: sprigioniamodiritti
diritti, carcere, repressione
Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41Bis
Nasce Morire di pena. MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS È nata a Napoli, frutto del lavoro di una vasta aggregazione di realtà sociali, la piattaforma MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS. A promuoverla una rete di gruppi e movimenti della città, ma anche realtà impegnate nel mondo della cultura e… Continua a leggere Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41Bis
Carcere di Biella. Una popolazione senza diritti
Il Coordinamento antifascista risponde al Sottosegretario alla giustizia On. Delmastro con un Comunicato che denuncia la drammatica situazione del Carcere di Biella, l’inadeguatezza del Governo e stigmatizza “la passerella” dell’Onorevole.La straordinaria partecipazione all’iniziativa sul carcere (per gli 84 suicidi del 2022) del 20 gennaio conferma che un pezzo importante della società biellese pensa che il… Continua a leggere Carcere di Biella. Una popolazione senza diritti
Alfredo Cospito non deve morire
Appello (da Volere la luna) per salvare la vita di Alfredo Cospito e toglierlo da 41bis. Ma anche la necessità di ridiscutere il 41bis, che da provvedimento provvisorio ed eccezionale è diventato una forma carceraria vendicativa e punitiva! Solo uno Stato debole e/o compromesso ha bisogno di forme eccezionali di reclusione per impedire l’iterazione dei… Continua a leggere Alfredo Cospito non deve morire
L’apartheid di Israele
Amnesty-Sintesi Documento sull’apartheid in Israele
Biella, 20 gennaio :: Morire di carcere
Tavolo carcere, Hope Club, Coordinamento Antifascista invitano VENERDI’ 20 GENNAIO, ore 21Teatro Don Minzoni MORIRE DI CARCERE Partecipano:Michele Miravalle, Coordinatore Osservatorio di AntigoneBruno Mellano, Garante Regione Piemonte dei diritti delle persone privati della libertàSonia Caronni, Garante Comune Biella dei diritti delle persone privati della libertàLivio Pepino, già magistrato, Presidente di “Volere la luna”, laboratorio di… Continua a leggere Biella, 20 gennaio :: Morire di carcere
Il diritto di disubbidire alle leggi dello Stato
“L’ubbidienza è comunque una virtù? Di fronte alla legge ingiusta non c’è modo di reagire legalmente? È possibile essere “ribelli secondo il diritto”, secondo la Costituzione? Si deve ubbidire sempre, anche quando la legge è la legalizzazione dell’arbitrio? Davvero la Costituzione immagina, come condizione ideale, una massa d’individui passivi, marionette mosse dai fili tenuti in… Continua a leggere Il diritto di disubbidire alle leggi dello Stato
Carceri in Italia. Diritti violati
Noi auspichiamo, e per questo ci battiamo, che si faccia strada una sensibilità diversa e più coraggiosa per riparare agli errori della giustizia penale e alle manchevolezze dell’istituzione carceraria. Vorremmo abolire il carcere, una delle utopie sulle quali stiamo lavorando, questi ci sembrano primi passi ragionevoli. L’introduzione di questi cambiamenti sarebbero la condizione necessaria per… Continua a leggere Carceri in Italia. Diritti violati
Contrastare le politiche di esternalizzazione UE in Africa
Le nostre strategie transnazionali per contrastare le politiche di esternalizzazione UE in Africa Nell’ambito del progetto Sciabaca e Oruka, l’ASGI da diversi anni lavora in collaborazione con Avocats Sans Frontières (ASF) Tunisia, il Cairo Institute for Human Rights Studies e il Network of University Legal Aid Institutions (NULAI-Nigeria) per difendere i diritti delle persone in… Continua a leggere Contrastare le politiche di esternalizzazione UE in Africa
Amnesty :: Si chiuda Guantanamo
La struttura di detenzione militare di Guantánamo Bay è una macchia evidente e di vecchia data della situazione dei diritti umani degli Stati Uniti. Trasferimenti segreti, torture, sparizioni forzate, totale diniego del diritto a un giusto processo. Questo è quello che perpetuano da 21 anni le autorità degli Stati Uniti a Guantánamo, la prigione costruita con l’obiettivo di ottenere informazioni d’intelligence… Continua a leggere Amnesty :: Si chiuda Guantanamo
Il modello repressivo torinese: da sette mesi agli arresti!
I misfatti della Procura e della Magistratura torinesi proseguono. Da sette mesi ragazzi incensurati sono sottoposti, dopo il carcere, alle misure cautelari degli arresti domiciliari per una manifestazione davanti all’Unione Industriale. Sproporzione dei provvedimenti, si direbbe, ma in verità siamo davanti ad una visione dell’ordine pubblico come intimidazione, repressione preventiva, vendetta dello Stato. A questo… Continua a leggere Il modello repressivo torinese: da sette mesi agli arresti!
Oltre 200 persone indagate, imputate o condannate per le torture in carcere
Nel 2014 come Antigone lanciammo la campagna “Chiamiamola tortura”: la tortura in Italia esiste e si pratica, dicevamo, quello che manca è una legge che consenta di perseguire questo crimine contro l’umanità. Non era la prima volta che la nostra associazione sollecitava l’approvazione di tale legge. Nel 2017, finalmente, fu introdotto nel codice penale l’art.… Continua a leggere Oltre 200 persone indagate, imputate o condannate per le torture in carcere
Il Coordinamento Antifascista “Per la difesa dei diritti”
Da qualche tempo nel nostro paese assistiamo ad un attacco sistematico ai diritti elementari, quelli contenuti nella Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e nella Costituzione. Le Istituzioni investono in, discutibili e inutili, sistemi di sicurezza e di controllo mentre gli apparati dello Stato non rispettano le leggi o compiono abusi: il sorprendente e tragico numero dei… Continua a leggere Il Coordinamento Antifascista “Per la difesa dei diritti”
Morire di 41 bis
Da tempo accade, si tace o si dice a mezza voce. Il carcere non è il luogo del recupero, nemmeno della “rieducazione”, è spesso solo il luogo della disperazione prodotta dalla vendetta dello Stato, che riduce il ruolo del carcere alla sola punizione. In carcere si muore isolati, persi, senza speranze. Forse anche schiacciati dai… Continua a leggere Morire di 41 bis
Legalità e disobbedienza. Il “fascismo” è tra noi
Ricordate nel 2019 la vicenda degli occupanti dell’edificio ex Inpdap di via S. Croce in Gerusalemme 55, in Roma? Allora qualcuno si chiedeva se fosse stato giusto il loro sgombero e se avesse agito bene il Cardinale Elemosiniere, che riattaccò acqua e luce, dopo che era stata staccata da 6 giorni. In quell’occasione Paolo Maddalena,… Continua a leggere Legalità e disobbedienza. Il “fascismo” è tra noi
Legalità e disobbedienza
Dialogando con Gustavo Zagrebelsky …di Livio Pepino In un recente articolo, ripreso sulle pagine di volere la luna (https://volerelaluna.it/rimbalzi/2022/11/04/decreto-anti-rave-quando-la-disubbidienza-e-consapevole/), Gustavo Zagrebelsky, prendendo le mosse dal decreto legge cosiddetto anti-rave, pone alcune domane da sempre – e oggi più che mai – cruciali: «L’ubbidienza è comunque una virtù?», «Di fronte alla legge ingiusta c’è modo di… Continua a leggere Legalità e disobbedienza
Torino, domenica 27 novembre :: Corteo contro il carcere
CORTEO, DOMENICA 27 NOVEMBRE FERMATA SANSOVINO(VALLETTE) corso Molise angolo corso Toscana, ORE 15 Nell’anno del record di suicidi in galera (78 fino ad ora) anche il carcere cittadino Lorusso e Cutugno ha pagato il suo contributo di sangue: sono 4 le persone che si sono tolte la vita e molte di più quelle che ci… Continua a leggere Torino, domenica 27 novembre :: Corteo contro il carcere
patria & ordine :: Prima viene… lo Stato di Polizia
Approfittando di un rave in un capannone abbandonato alle porte di Modena, il governo vara una legge che punisce, con pene detentive e pecuniarie straordinarie, l’occupazione di spazi pubblici o privati in più di 50 persone: un chiaro attacco alle lotte, alle manifestazioni, ai Centri sociali, ai movimenti di lotta dei territori. Il Prefetto si… Continua a leggere patria & ordine :: Prima viene… lo Stato di Polizia
Giustizia per Youns !
“Non è giusto che il più forte schiacci e uccida il più povero, lo straniero”. Così dice Bahija El Boussetaoui, sorella di Youns, assassinato dall’Assessore di Voghera, il pistolero Massimo Adriatici.Queste parole amare sono la conseguenza del comportamento della Procura di Pavia che ha condotto indagini lacunose e ostacola i legali della famiglia di Youns.… Continua a leggere Giustizia per Youns !
Non c’è più posto per Marco Cavallo !
Da 50 anni simbolo della rivoluzione basagliana che da Trieste si è propagata nel mondo, è diventato «un ingombro» per il sindaco leghista di Muggia, paese ospitante. Qui un articolo di Marinella Salvi apparso su il manifesto del 21 ottobre. Marco Cavallo e lo stalliere