“Il sistema penitenziario italiano si avvicina a passi da gigante a livelli di sovraffollamento che configurerebbero un trattamento inumano e degradante generalizzato delle persone detenute. Bisogna prendere provvedimenti e prenderli ora perché, con gli attuali ritmi di crescita, a fine 2024 saremo in una condizione drammatica. I 15 suicidi di questo primo mese e mezzo… Continua a leggere Antigone :: Il sistema penitenziario è in emergenza. Si prendano provvedimenti subito!
Categoria: sprigioniamodiritti
diritti, carcere, repressione
CPR. La “reclusione amministrativa” è un nuovo affare per i privati. …di Oiza Q. Obasuyi
Di seguito un intervento di Oiza Q. Abasuyi, “contributor” di Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti), coautrice del “Affare Cps”, apparso su diversi siti e sulle pagine de il manifesto. Il suicidio di Ousmane Sylla è l’epilogo tragico di un percorso simile a molti, molti altri. Ha molte concause e qualche responsabile: le Istituzioni nazionali… Continua a leggere CPR. La “reclusione amministrativa” è un nuovo affare per i privati. …di Oiza Q. Obasuyi
Chiudete tutti i CPR, subito !!!
Suicidi, rivolte, percosse, morte. Questo sono i Cpr (Centri di Permanenza per il Rimpatrio), luoghi della disperazione. Qui le persone migranti, senza permesso di soggiorno, perdono tutti i diritti, private della libertà senza aver commesso alcun reato. Segregate, umiliate, abbandonate in attesa di essere espulse (espulsioni che avvengono per meno del 50% di loro), poi… Continua a leggere Chiudete tutti i CPR, subito !!!
Lettera dal carcere femminile di Torino
Per un aumento delle liberazioni anticipate Mercoledì sera MONiTOR ha ricevuto una lettera-appello da parte delle detenute del carcere Lorusso-Cotugno di Torino. La pubblichiamo a seguire, a sostegno delle iniziative in atto affinché venga concessa una misura deflattiva per ridurre il sovraffollamento nelle carceri e per l’aumento della misura alternativa della liberazione anticipata. Per la… Continua a leggere Lettera dal carcere femminile di Torino
Ilaria libera!
Ora che l’antifascista Ilaria Salis è apparsa in catene i media si indignano, dopo un silenzio durato un anno.E’ anche comparsa la lettera che l’antifascista milanese aveva scritto al suo legale il 2 ottobre scorso per denunciare le condizioni detentive del penitenziario ungherese; dopo 8 mesi non era riuscita ad incontrare il suo avvocato.Il governo… Continua a leggere Ilaria libera!
“Noi Saharawi dimenticati dal mondo”
Stefano Mauro intervista Sultana Khaya Omar Zniber, rappresentante permanente del Marocco presso le Nazioni unite a Ginevra è stato eletto la scorsa settimana presidente del Consiglio dei Diritti Umani, l’organismo Onu che è incaricato di «rafforzare la promozione e la tutela di questi diritti nel mondo». Un voto a scrutinio segreto criticato da numerose ong,… Continua a leggere “Noi Saharawi dimenticati dal mondo”
Il servizio civile universale con Antigone
TUTTE LE INFORMAZIONI E LE MODALITÀ PER CANDIDARSI
Processo per genocidio
Luciano Beolchi, in transform!italia, ci guida all’interno dell’accusa di genocidio contro Israele. Il Sud Africa ha presentato l’accusa alla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia. Il processo è in corso. Cosa significa? quale portata storica ha questa vicenda? quale potrebbe essere il risultato?In qualsiasi modo vada si è aperta una crepa che sarà difficile richiudere. nessuno… Continua a leggere Processo per genocidio
Il diritto d’asilo scomparso
Le politiche europee e quelle nazionali sembrano ignorare i bisogni di centinaia di migliaia di persone che fuggono da persecuzioni, guerre, calamità naturali e carestie e chiedono di essere ospitate nei paesi occidentali. Con l’introduzione del reato di “immigrazione clandestina” gli immigrati senza passaporto (cioè tutti!) diventano “clandestini” e si da corpo fisico all’altro che… Continua a leggere Il diritto d’asilo scomparso
Biella, sabato 13 gennaio :: Cena per i carcerati
Hope Club, il Tavolo Carcere, il Coordinamento antifascista organizzano una cena di solidarietà con le persone private della libertà e di sostegno alle attività di critica al sistema carcerario * Per iscrivervi – ENTRO IL 9 GENNAIO – puoi scegliere se: – mandare un messaggio WhatsApp a Elisa 3272315060 o Francesco 3450510874 (scrivendo nome e cognome, per… Continua a leggere Biella, sabato 13 gennaio :: Cena per i carcerati
Repressione, droghe e carcerazione
C’è un numero che caratterizza il 2023 penitenziario: 10.000. Sono almeno 10 mila le persone detenute in più rispetto alla capienza regolamentare delle carceri italiane. Numeri freddi che significano: condizioni igienico-sanitarie deteriorate, riduzione delle possibilità di contatto con gli operatori sociali, tensioni, stress, assenza di spazi vitali. Quando i tassi di sovraffollamento divengono così alti… Continua a leggere Repressione, droghe e carcerazione
I 6 NO di Antigone al “pacchetto sicurezza”
1. No al recente pacchetto sicurezza del Governo che semplifica tragicamente la nostra società attraverso un inutile e ingiusto inasprimento del modello di repressione penale e carceraria. La sicurezza è una cosa seria e non può essere declinata solo in termini di proibizioni e punizioni. La sicurezza si conquista con inclusione lavorativa e reddito, offerta… Continua a leggere I 6 NO di Antigone al “pacchetto sicurezza”
Suicidi in carcere, 67 da gennaio. Un’enormità …di Patrizio Gonnella
Il carcere è. più di quanto si creda. specchio della società fuori dal carcere. E’ il luogo nel quale si amplificano i processi sociali: disagio personale e sociale, violenza e sopraffazione come strumenti di sopravvivenza, repressione e sorveglianza, cultura concentrazionista, ecc., sono le forme sociali del presente. L’enorme numero di suicidi in carcere sono il… Continua a leggere Suicidi in carcere, 67 da gennaio. Un’enormità …di Patrizio Gonnella
transform! italia :: La morte del diritto d’asilo in Europa
Oggi è una giornata nera per l’UE. Il Patto sulla migrazione e l’asilo appena concluso segna la morte del diritto individuale all’asilo in Europa. Questo, il più grande attacco ai diritti di asilo e di migrazione europei da quando l’UE è stata fondata, è un assegno in bianco per la sospensione di praticamente tutti i… Continua a leggere transform! italia :: La morte del diritto d’asilo in Europa
Antifascismo e repressione …di Livio Pepino
L’azione della polizia è da sempre la cartina di tornasole dello stato di salute delle democrazie e il termometro dell’effettività dei diritti e delle libertà. Da tempo – e specialmente nell’ultimo anno – in Italia il barometro non segna, al riguardo, bel tempo. Torino è uno dei laboratori più significativi sotto molteplici profili. Nell’ultimo periodo… Continua a leggere Antifascismo e repressione …di Livio Pepino
Torino, 5 dicembre :: Polizia fascista !
Lo Stato di polizia messo in atto dalla condivisa democrazia autoritaria si fa ideologico. A Torino la polizia abbandona la neutralità formale (mai sostanziale) e si fa attiva sostenitrice delle organizzazioni fasciste. Contro qualsiasi forma di antifascismo diventa soggetto attivo e repressivo. Finalmente getta la maschera: La Polizia è fascista! Comunicato StampaCoordinamento Antifascista Torino A… Continua a leggere Torino, 5 dicembre :: Polizia fascista !
Legge & Ordine :: “sicurezza” e repressione
Ricordate il “pacchetto Prodi” di quindici anni fa? Era l’epoca dell’ordinanza fiorentina contro i lavavetri, della legittimazione della “insicurezza percepita”, nonostante l’inesistenza di un’emergenza criminale, come motivo sufficiente per inasprire le pene, colpire gruppi sociali marginali, offrire nuovi strumenti d’azione alle forze dell’ordine. Da allora è stata un’escalation senza fine, ultimo epigono l’attuale governo che… Continua a leggere Legge & Ordine :: “sicurezza” e repressione
Decreto “sicurezza”. Preoccupazioni dei Garanti dei diritti delle persone private della libertà
L’ennesimo “decreto sicurezza”, un altro passo verso lo Stato di Polizia, non piace alla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà. Ma con il nuovo responsabile nazionale, messo lì per “garantire” il Governo, le cose si appianeranno.Intanto proponiamo il documento che la Conferenza ha varato, una riflessione critica importante. Riflessioni e preoccupazioni dei… Continua a leggere Decreto “sicurezza”. Preoccupazioni dei Garanti dei diritti delle persone private della libertà
Trattenuti !
I dati e le informazioni sui centri di detenzione per stranieri (ufficialmente Centri di permanenza per il rimpatrio o Cpr) sono da sempre frammentari e insufficienti. A questa carenza pone finalmente rimedio il report di ActionAid Italia e Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari Aldo Moro “Trattenuti” (Rapporto Trattenuti), realizzato per gettare luce sull’efficacia e i costi… Continua a leggere Trattenuti !
L’onda nera che vuole riaprire i manicomi …di Marco Rovelli
C’è una corrente di psichiatria medicalizzante che non vede l’ora di disfarsi definitivamente della legge Basaglia. In questa legislatura, nera, c’è il rischio che le occasioni per farlo non manchino ed è bene essere avvertiti. Mi è capitato recentemente di ascoltare il pensiero di uno psichiatra dirigente di un’importante Azienda Socio Sanitaria Territoriale – non… Continua a leggere L’onda nera che vuole riaprire i manicomi …di Marco Rovelli