Il Laboratorio sociale “la città di sotto” organizza, con la collaborazione della Camera del lavoro di Biella, un convegno a trent’anni dalla morte di Claudio Napoleoni, uno dei più importanti economisti della seconda metà del Novecento. Si trasferì per amore, non più giovane, ad Andorno Micca, qui morì dopo una malattia all’età di 64… Continua a leggere Biella, sabato 12 ottobre :: “Cercate ancora…” Trent’anni dalla morte di Claudio Napoleoni
Categoria: Laboratorio sociale
la città di sotto
Il PD, Renzi e il nuovo che avanza…
Oggi, martedì 13/8, ore 13, Renzi al TG2: …perché un governo istituzionale?… “la priorità è portare a casa l’abbassamento delle tasse ed evitare che l’Italia vada in recessione”. Geniale! E’ il nuovo che avanza, è la proposta alternativa che prende forma, è la dirompente proposta di un partito che vorrebbe essere l’unica alternativa a Salvini… Continua a leggere Il PD, Renzi e il nuovo che avanza…
Costruire la rivolta nei territori, nei luoghi di lavoro, nelle scuole!
Il volgare e sudaticcio Ministro della paura ha scelto. Per governare contro la Costituzione deve avere il potere tutto per sé. Le elezioni di ottobre porteranno alla guida del paese, dopo quasi un secolo, un governo fascista! Arrogante e ingannatore come un duce piccolo piccolo governerà con una fascista ex passionaria, ora bolsa e imborghesita,… Continua a leggere Costruire la rivolta nei territori, nei luoghi di lavoro, nelle scuole!
Resistere e disobbedire al “Decreto sicurezza 1 e 2”.
Varato il “Decreto sicurezza Bis“. Lega e 5stelle ci presentano così la loro idea di libertà e agibilità politica: nostalgia per il Codice Rocco del 1930, inosservanza del Diritto internazionale, poteri speciali al Ministro dell’Interno …e non chiamatelo fascismo! Il volgare e sudaticcio Ministro della paura raggiunge il suo scopo prendendo nelle sue mani il… Continua a leggere Resistere e disobbedire al “Decreto sicurezza 1 e 2”.
Cento anni fa nasceva Primo Levi
Sinistra. Anche in Spagna un fallimento?
La “politica del palazzo”, quella che pone al centro “la governabilità” come unico valore e fine dell’azione politica, ha ancora fallito a sinistra: l’accordo Psoe e Podemos non si farà. Una sconfitta o una soluzione inevitabile ? L’articolo, apparso su il manifesto, ne analizza fatti e risvolti: ne esce un quadro della sinistra molto simile… Continua a leggere Sinistra. Anche in Spagna un fallimento?
La crisi irreale nel Paese che affonda …di Marco Revelli
Vogliamo condividere l’impietosa analisi di Marco Revelli, anche nelle utili conclusioni e nella sua necessaria attualità. La crisi irreale nel Paese che affonda Marco Revelli Un governo morto che non muore. Un’opposizione che si vorrebbe viva e rigenerata, che non riesce a opporsi a nulla. Un popolo che non è popolo ma coacervo di individui… Continua a leggere La crisi irreale nel Paese che affonda …di Marco Revelli
L’ordine e la sicurezza del “fascistello sudaticcio”
Libri d’estate, …per una pausa di riflessione e ricerca
Chinua Achebe, La freccia di Dio. La nave di Teseo € 19.50 L’ultima parte della “trilogia africana”, una narrazione che ci “svela” l’Africa contemporanea Mike McCormack, Ossa di sole. il Saggiatore € 24 In un attimo tutta la vita davanti agli occhi: i nodi irrisolti, i sensi di colpa,… Continua a leggere Libri d’estate, …per una pausa di riflessione e ricerca
75 anni fa lo storico Marc Bloch veniva fucilato dai nazisti.
75 anni fa lo storico Marc Bloch, imprigionato e torturato dai nazisti, veniva fucilato. La sua importanza e la sua attualità è qui ricordata con un articolo apparso su il manifesto. Lo straniamento dello storico. Marc Bloch. L’attualità stringente del suo pensiero, a settantacinque anni dalla morte. Il 16 giugno 1944, dopo mesi di prigionia… Continua a leggere 75 anni fa lo storico Marc Bloch veniva fucilato dai nazisti.
Il Ministro della Paura ancora a Biella
Vince la paura, l’incertezza, la precarietà vince il suo ministro. Il soldatino di plastica con le divise degli altri (pagate con i nostri soldi), in perenne campagna elettorale (a spese nostre), è ancora in città a visitare la corte dei servi genuflessi che la governeranno lastricando le strade sconnesse di parole e proclami e del… Continua a leggere Il Ministro della Paura ancora a Biella
Il mio ministro è uomo saggio… di Ascanio Celestini
Il mio ministro è uomo saggio… Ascanio Celestini Il ministro dell’Interno del mio paese indossa la divisa. Non tutta insieme. Una giacca, un caschetto. Se la mette quando fa i comizi o le passeggiate tra la folla. Qualcuno per lui dice «preparate i telefonini». Lui comunica attraverso la sua pagina Facebook. In quello spazio parla… Continua a leggere Il mio ministro è uomo saggio… di Ascanio Celestini
“Vota Antonio Vota Antonio!”
All’interno dell’attuale quadro nazionale e internazionale porsi l’obiettivo del governo pare velleitario, almeno che si sia disposti a rinunciare, sul terreno della “governabilità”, al ruolo di critica al sistema capitalistico e di ricerca di un altro mondo possibile. E fare opposizione non può essere ricondotto alla sola protesta, alla presentazione di programmi più o meno… Continua a leggere “Vota Antonio Vota Antonio!”
Biella, venerdì 15 marzo :: Improvvisazione 3, per il lungo sessantotto italiano
Con “l’asilo accupato” di Torino
Quell’omone sudaticcio del Ministro dell’interno, ha smesso di giocare con i soldatini e si è messo a capo delle forze di polizia per sgomberare tutto ciò che è sgomberabile e socialmente funzionante! Dopo 25 anni di attività politica a favore dei più poveri, degli emarginati, dei più deboli, si sgombera “l’Asilo occupato” di Torino, storica… Continua a leggere Con “l’asilo accupato” di Torino
100 anni fa Rosa Luxemburg moriva assassinata.
Il 15 gennaio del 2019 moriva a 48 anni a Berlino, assassinata insieme al suo compagno Liebknecht, Rosa Luxemburg. Una ricorrenza per tornare sulla figura di questa donna, filosofa, politica, teorica dell’economia e del socialismo rivoluzionario marxista (fondatrice della Lega spartachista e del partito comunista tedesco). A seguito dell’insurrezione di Berlino, Rosa Luxemburg e Karl… Continua a leggere 100 anni fa Rosa Luxemburg moriva assassinata.
Il “capo danno”. Il potere carismatico del corpo del capo. …di Laura Marchetti
Qui un interessantissimo intervento di Laura Marchetti sull’uso del corpo del sudaticcio (Salvini). …e un’immagine del sudaticcio in un atto di ostentazione… Il “capo danno”. Il potere carismatico del corpo del capo L’indossare indumenti militari sacralizza la forza del comando. Ma si può rovesciare il «messaggio» denunciando come dietro ci sia il grottesco e riderne,… Continua a leggere Il “capo danno”. Il potere carismatico del corpo del capo. …di Laura Marchetti
L’ostentazione del disumano in assenza di opposizione politica. …di Marco Revelli
Riportiamo un articolo di Marco Revelli che denuncia l’assenza di una opposizione politica, culturale e morale, attenta più alle forme che alla sostanza del mutamento antropologico in atto! Le nostre domando sono: dov’è l’opposizione? quali strade per costruire una opposizione sociale diffusa? L’ostentazione del disumano in assenza di opposizione politica Opposizione morale e politica. Nella… Continua a leggere L’ostentazione del disumano in assenza di opposizione politica. …di Marco Revelli
Presidente Mattarella le chiacchiere sono a zero!
Sicurezza e solidarietà, efficienza e bontà sono facce ipocrite dell’Italia contemporanea e il Presidente Mattarella non se ne allontana ma le conferma. Durante il suo discorso di fine anno ci ha spiegato perché ha firmato la legge di bilancio ma non spiega come abbia potuto firmare il “decreto sicurezza e immigrazione” (DL 113/2018) che discrimina… Continua a leggere Presidente Mattarella le chiacchiere sono a zero!
Biella, 5 DICEMBRE :: UDIENZA PRELIMINARE PER LA MORTE DELL’OPERAIO FRANCO ROSETTA NELLO STABILIMENTO SASIL DI BRUSNENGO
COMUNICATO STAMPA 5 DICEMBRE: UDIENZA PRELIMINARE PER LA MORTE DELL’OPERAIO FRANCO ROSETTA NELLO STABILIMENTO SASIL DI BRUSNENGO NOI NON DIMENTICHIAMO! Il 20 Ottobre 2016 moriva alla SASIL di Brusnengo l’operaio Franco Rosetta a causa delle esalazioni letali di acido solfidrico che si erano liberate da una vasca di decantazione della linea di riciclo del vetro.… Continua a leggere Biella, 5 DICEMBRE :: UDIENZA PRELIMINARE PER LA MORTE DELL’OPERAIO FRANCO ROSETTA NELLO STABILIMENTO SASIL DI BRUSNENGO