La truffa del piano di pace di Trump

L’Autorità Nazionale Palestinese annuncia la chiusura di tutti i rapporti con Israele e gli Stati Uniti   Redazione di Middle East Eye 1 febbraio 2020 MEE Il presidente dell’ANP Mahmoud Abbas ha affermato che “che non ci sarà più alcun rapporto” con Israele e gli Stati Uniti… I palestinesi non hanno altra scelta: restare e lottare … Continua a leggere La truffa del piano di pace di Trump

Torino, 30/1 :: Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte

Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte. Seminario Giovedì 30 gennaio ore 9.30  CGIL Torino, Via Pedrotti 5, Sala Pia Lai Le lotte dei lavoratori alla fine degli anni ’60 del ‘900 e le esperienze dei consigli di fabbrica nel 1969 e negli anni successivi: presentazione dei temi di riflessione Introducono:… Continua a leggere Torino, 30/1 :: Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte

Pubblicato
Categorie: Palestina

Sul fronte razzista Israele fa la sua parte

Il Comitato ONU per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale (CERD), che svolge un’azione di monitoraggio sul rispetto dell’omonima Convenzione Internazionale (ICERD) ratificata da Tel Aviv nel 1979, lo scorso 12 dicembre ha reso note le sue osservazioni su Israele, chiedendo esplicitamente che questo Paese “assicuri uguale trattamento a tutte le persone che si trovano nei territori… Continua a leggere Sul fronte razzista Israele fa la sua parte

Si può criticare la politica di Israele senza essere accusati di antisemitismo?

Tira una brutta aria! In Francia il Parlamento ha stabilito che antisemitismo e antisionismo siano equiparabili! In verità mentre mi è chiaro cosa sia l’antisemitismo (la storia tragica degli ebrei ha radici lontane, fino alla catastrofe del Nazismo) che ho sempre combattuto anche nel mio ruolo di docente,  non mi è molto chiaro cosa voglia dire… Continua a leggere Si può criticare la politica di Israele senza essere accusati di antisemitismo?

16 e 17 gennaio :: Incontro con Ahmed Abu Artema

Incontro con Ahmed Abu Artema Giovedì 16 gennaio 2020, Campus Einaudi , Torino ore 17,30 Venerdì 17 gennaio  2020, Sala Consiliare, Almese, ore 21 Ahmed Abu Artema è un giornalista e attivista palestinese, uno degli organizzatori della Grande Marcia del Ritorno, protesta settimanale non-violenta in corso da marzo 2018 nella Striscia di Gaza. Mobilitazione guidata… Continua a leggere 16 e 17 gennaio :: Incontro con Ahmed Abu Artema

10 dicembre :: Anniversario “Dichiarazione universale dei diritti umani”

Oggi, per la Giornata mondiale dei diritti umani Oggi ti chiediamo un piccolo gesto per commemorare la Giornata mondiale dei diritti umani. Il 10 dicembre del 1948 le Nazioni Unite hanno adottato la Dichiarazione universale dei diritti umani. Da allora, anzi, già dapprima, il popolo palestinese è in lotta per ottenere il riconoscimento dei propri diritti,… Continua a leggere 10 dicembre :: Anniversario “Dichiarazione universale dei diritti umani”

Qualcosa di concreto per la Palestina

150 attività commerciali, culturali e sportive si dichiarano Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana Cresce il numero delle associazioni, sindacati, movimenti, artigiani, commercianti, centri culturali e sportivi in tutta Italia che si sono associati alla rete Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana – SPLAI. Da Torino a Lampedusa, da Trieste alla Sardegna, siamo tantissimi! La rete SPLAI è cresciuta del 50 per… Continua a leggere Qualcosa di concreto per la Palestina

Haneen Zoabi. Ripensare una Palestina radicale

Riportiamo, da il manifesto, una intervista di Haneen Zoabi.  Dice cose importanti e interessanti, utili per indurci a capire la complessità delle questioni.   Per evitare semplificazioni che vorrebbero assimilare l’antisemitismo alla critica ad Israele che è, a tutti gli effetti, un paese non democratico: qui si applica una politica discriminatoria e razzista nei confronti dei palestinesi… Continua a leggere Haneen Zoabi. Ripensare una Palestina radicale

Biella, martedì 29 ottobre :: Proiezione di L’Esperimento di Samantha Comizzoli

Martedì 29 ottobre prossimo all’Arci di Biella, Strada alla Fornace 8/B, riproveremo a parlare di Palestina proponendo un nuovo di film di Samantha Comizzoli. Dopo la proiezione di Israele IL CANCRO oltre due anni fa, un documentario che ha fatto indignare nugoli di benpensanti che non hanno gradito un titolo di forte impatto, quando l’unica… Continua a leggere Biella, martedì 29 ottobre :: Proiezione di L’Esperimento di Samantha Comizzoli

Pubblicato
Categorie: Palestina

«Io sono il futuro», l’ottimismo dell’avvocata del diavolo

Riportiamo qui l’intervista di Chiara Cruciati a Lea Tsevel,  avvocata israeliana che difende i palestinesi in tribunale, apparsa su il manifesto in occasione dell’uscita del film cher racconta la storia del suo impegno professionale e politico a fianco della condizione palestinese. Da israeliana ed ebrea, da oltre quarant’anni Lea Tsevel per lavoro difende i palestinesi nei… Continua a leggere «Io sono il futuro», l’ottimismo dell’avvocata del diavolo

Pubblicato
Categorie: Palestina

Intervista in carcere a Ahmed Sa’adat, segretario del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. …di Stefano Mauro

Pubblichiamo l’intervista al Segretario del Fplp Ahmed Sa’adat apparsa su il manifesto del 9 novembre. E’ molto interessante perché se ne ricava un quadro dello stato della sinistra politica palestinese, delle sue analisi e delle “nuove” proposte che vengono formulate. La Palestina sarà liberata dal popolo escluso dalle élite Intervista a Ahmed Sa’adat   …di… Continua a leggere Intervista in carcere a Ahmed Sa’adat, segretario del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. …di Stefano Mauro

“Criticare il governo d’Israele non è antisemitismo” :: L’appello di 11 organizzazioni ebraiche europee

“Criticare il governo d’Israele non è antisemitismo”. L’appello di 11 organizzazioni ebraiche europee Pubblichiamo la lettera (da MicroMega) che i gruppi ebrei progressisti d’Europa, tra cui l’italiana ECO, hanno scritto per opporsi alla conferenza che si terrà a Bruxelles il 6-7 novembre, sostenuta dal Governo israeliano che intende far accettare al Parlamento Europeo l’equiparazione di… Continua a leggere “Criticare il governo d’Israele non è antisemitismo” :: L’appello di 11 organizzazioni ebraiche europee

Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? …di Angelo d’Orsi

Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? Angelo d’Orsi Non esiste più una “questione ebraica”, quella di cui parlava Karl Marx, a metà degli anni Quaranta, del secolo XIX. Ed è riduttivo parlare oggi di una “questione palestinese”, alludendo a una situazione che va chiamata col suo nome:… Continua a leggere Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? …di Angelo d’Orsi

Perché non siamo amici di Israele…

  Come è possibile restare indifferenti? Nella Striscia di Gaza sono 61 i morti (fra cui una bambina di otto mesi) negli scontri scoppiati al confine con Israele, secondo le agenzie di stampa locali, a poche ore dall’inaugurazione dell’ambasciata americana… L’aviazione israeliana aveva lanciato volantini sulla Striscia di Gaza invitando i palestinesi a tenersi lontano… Continua a leggere Perché non siamo amici di Israele…