E’ morto un nostro “amico”, un compagno che ci ha accompagnato per anni… sulle pagine di molti quotidiani e riviste, lo salutiamo con la sua ultima “vignetta” (da il manifesto del 3/11)
Categoria: news
notizie
E’ morta Aretha Franklin…
Aretha Franklin, la vertigine di una voce …di Francesco Adinolfi La regina del soul è morta a 76 anni, una carriera che ha segnato la storia della musica del Novecento. Icona del femminismo black e dei diritti civili, ha portato il gospel nelle sue interpretazioni blues e pop Se ne è andata a 76 anni… Continua a leggere E’ morta Aretha Franklin…
Arci Solidarietà Thomas Sankara :: Cena di finanziamento, sabato 17 febbraio
E’ nata l’Associazione Arci Solidarietà Thomas Sankara. Una associazione di volontariato che intende impegnarsi in attività finalizzate all’aiuto e all’integrazione di soggetti “deboli” o emarginati. L’abbiamo chiamata Thomas Sankara per ricordare il lungimirante impegno del primo presidente del Burkina Faso (ex Alto Volta) dal 1983 al 1987: uomo di cultura e musicista, diede vita ad… Continua a leggere Arci Solidarietà Thomas Sankara :: Cena di finanziamento, sabato 17 febbraio
Milano :: Mostra personale di Gigi Piana
moveo_ergo_sum (piccoli movimenti rivoluzionari) Mostra personale di Gigi Piana Après-coup Arte Galleria d’Arte Contemporanea Via Privata della Braida 5 | Porta Romana Milano 12 Gennaio – 17 Febbraio 2018 Ingresso libero Inaugurazione: venerdì 12 gennaio 2018 | h.18.00 – 22-00 Orari di apertura: da martedì a sabato 08.30 – 22.00 | Per informazioni: galleria@apres-coup.it Intreccio… Continua a leggere Milano :: Mostra personale di Gigi Piana
Auguri per l’anno che verrà…
Auguri per l’anno che verrà! …anche se è improbabile che per molti le cose possano andare meglio. Non certo per i migranti: qualsiasi governo, nella migliore delle ipotesi, proseguirà la politica di questo… Auguri per l’anno che verrà… …anche se non si riuscirà a lavorare meno per dare lavoro a tutte e tutti. …anche se… Continua a leggere Auguri per l’anno che verrà…
50 anni della Costituzione italiana :: 1947-2017
Auguri ? Comunque, ma che fatica!
1917-2017. 100 anni dall’Ottobre
Roma :: A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre
100° anniversario 1917/2017 A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre L’Urss, la via italiana e il ripensamento del socialismo Due giornate di analisi e di confronto promosse da Futura Umanità Associazione per la storia e la memoria del Pci in collaborazione con Dipartimento di Filosofia dell’Università La Sapienza 28-29 settembre 2017 Roma Villa Mirafiori, via Carlo… Continua a leggere Roma :: A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre
CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO a Biella
CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO Dopo il successo dello spettacolo Erranti (con gli allievi di Opificiodellarte, a Giugno, presso la Fondazione Sella) ritorna il progetto Confini Migranti. Narrazioni di ieri e di oggi inserito all’interno del programma di attività del Polo del ‘900. Una narrazione che, attraverso i linguaggi della scrittura, della fotografia,… Continua a leggere CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO a Biella
E’ morto il musicologo Luigi Pestalozza.
È morto a 89 anni Luigi Pestalozza, intellettuale, musicologo, militante comunista. Luigi Pestalozza ha lavorato molto nell’ambito della musica classica, ma libero da presunzioni di superiorità di un genere musicale su un altro. “Quando cominciano le gerarchie tra le musiche, comincia anche il fascismo”, diceva. Principale animatore negli anni settanta della rassegna milanese Musica nel Nostro… Continua a leggere E’ morto il musicologo Luigi Pestalozza.
IL PATTO DELLA MONTAGNA :: Il film
IL PATTO DELLA MONTAGNA Il lungo cammino per la parità salariale tra uomo e donna un racconto per parole, immagini e suoni Cinema Massimo – Torino sabato 25 febbraio 2017 ore 20.30 C’è una storia che pochi conoscono e che si svolge in Piemonte, a Biella. Una storia nobile italiana che intreccia i destini di… Continua a leggere IL PATTO DELLA MONTAGNA :: Il film
AUGURI… per l’anno che verrà e… un altro mondo possibile!!!
Giunga a tutte e a tutti l’augurio per l’anno che verrà. …che si possa insieme riflettere e agire per avvicinarci, anche di poco, ad un altro mondo possibile. I tempi saranno lunghi. Facciamo che le strade scelte siano radicali e non occasionali: il risultato di riflessioni profonde e di azioni collettive che lascino il segno… Continua a leggere AUGURI… per l’anno che verrà e… un altro mondo possibile!!!
E’ morto Fidel Castro :: Hasta la victoria, siempre!
Chiniamo il capo tristemente… Alziamo lo sguardo in avanti, al futuro, che anche lui ha contribuito a costruire! Grazie Fidel. Le strade per un altro mondo possibile sono molte e diverse, accidentate e tortuose. Si compiono errori che si pagano cari e costano molto (discriminazioni e repressione del dissenso), ma si fanno anche cose meravigliose, come offrire… Continua a leggere E’ morto Fidel Castro :: Hasta la victoria, siempre!
Pray, Sabato 26/11 :: Festa della Sinistra di Alternativa
Ciao Dario!
E’ morto Marco Pannella !!
Lontani dalle innumerevoli manifestazioni di ipocrisia salutiamo un disobbediente e lo accompagniamo in quest’ultimo suo viaggio con un abbraccio.
E’ morto Gianni Alasia!
E’ morto Gianni Alasia. Era un amico che conoscevo da molto tempo (40 anni!), una persona straordinaria, un comunista generoso e gentile. Da lui ho imparato molto: ho capito come si possa essere rigorosi nel metodo e disponibili a mettersi in discussione sempre, evitando le retoriche difensive e i facili ottimismi. Ho imparato che si… Continua a leggere E’ morto Gianni Alasia!
E’ morto Alberto Fappani un nostro amico.
E’ morto Alberto Fappani era un nostro amico, era un compagno. E’ vissuto alla continua ricerca di una risposta alle sofferenze dei più deboli, tormentato dal dolore degli altri, senza quasi trovar pace davanti alle ingiustizie del mondo. E’ vissuto con la ostinata necessità di trovare una soluzione a tutti i problemi che affliggono coloro… Continua a leggere E’ morto Alberto Fappani un nostro amico.
Un appello al voto per le Comunali di Biella per Luca Giacone
Ospitiamo un appello di Roberto Pietrobon al voto per le europee e al Comune di Biella… Care e cari, mi permetto di disturbare, come ovviamente stanno facendo molti e molte altre, per le imminenti elezioni di domenica prossima, 25 maggio. Lo faccio questa volta non essendo candidato, avendo deciso, dopo dieci anni di attività… Continua a leggere Un appello al voto per le Comunali di Biella per Luca Giacone