Categoria: news
notizie
Blog hackerato!!
Questo blog è stato hackerato. Chiuso un giorno e poi riaperto, ma i danni sono molti. Troverete un po’ di incongruenze ma presto rimetteremo le cose a posto! marco sansoè
31 gennaio :: Incontro con il… “Poeta a New York” di Federico Garcia Lorca
A 90 anni dalla scrittura di una delle più straordinarie e complesse raccolte poetiche del Novecento Marco Sansoè, Marco Cassisa, Lorenzo Guglielmo, Marco di Castri, Roberto Bevilacqua, Luca Biasetti vi invitano a incontrarvi con il “Poeta a New York” di Federico Garcia Lorca. Voci e musica diventeranno i suoni dei pensieri e della voce del poeta che rivivrà… Continua a leggere 31 gennaio :: Incontro con il… “Poeta a New York” di Federico Garcia Lorca
Per la Giornata della Memoria
Primo Levi ricordava che le S.S. ammonivano i prigionieri nei Campi di sterminio in questo modo: In qualunque modo questa guerra finisca, abbiamo vinto noi; nessuno di voi rimarrà per portare testimonianza, ma se anche qualcuno scampasse, il mondo non gli crederà. La gente dirà che i fatti sono troppo mostruosi per essere creduti. Per ANPI ed i Promotori delle celebrazioni… Continua a leggere Per la Giornata della Memoria
E’ morto Benedetto Vecchi!
E’ morto a 60 anni, dopo lunga malattia, Benedetto Vecchi: intellettuale militante e giornalista de il manifesto. Instancabile indagatore della realtà in trasformazione, ci ha aiutato a comprendere la società digitale, il lavoro nel/per/attraverso il web, la precarietà del lavoro e del’esistenza contemporanea, le nuove forme possibili della lotta di classe. Anche se ci ha lasciato… Continua a leggere E’ morto Benedetto Vecchi!
Coordinamento Biella Antifascista :: gli appuntamenti
care tutte e tutti, un breve elenco dei prossimi appuntamenti del nostro coordinamento: – Mercoledì 11 Settembre presidio fuori dal tribunale di Biella per la 4 udienza di Franco Rosetta, ennesimo morto sul lavoro. https://www.facebook.com/events/496812984472269/ – Giovedì 12 Settembre ore 21:00 a Hydro ci troveremo per organizzare la manifestazione del 28 Settembre. – Sabato 14 Settembre… Continua a leggere Coordinamento Biella Antifascista :: gli appuntamenti
Primo FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO. Verso la creazione della Rete Mediterranea degli Abitanti
APPELLO: PRIMO FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO VERSO LA CREAZIONE DELLA RETE MEDITERRANEA DEGLI ABITANTI Martedì, 07 Maggio 2019 Venite tutte e tutti dal 21 al 23 giugno 2019 a Marsiglia, Francia! Siamo più di 500 milioni ad abitare i 22 paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo. Questo spazio comune e condiviso, potrebbe farci… Continua a leggere Primo FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO. Verso la creazione della Rete Mediterranea degli Abitanti
Visumse! :: Piazze e vie intitolate a… Perché?
Gli appuntamenti del Coordinamento Biella Antifascista
gli appuntamenti del Coordinamento Biella Antifascista: 23 aprile, h 21 a Hydro, incontro di formazione organizzato dal tavolo femminista per i membri del coordinamento, a tema “carcere”, nato dalle perplessità suscitate dagli articoli di cronaca delle ultime settimane. Avremo con noi alcune persone che “conoscono” la materia in maniera approfondita: Sonia Caronni, garante del comune… Continua a leggere Gli appuntamenti del Coordinamento Biella Antifascista
6/4, Coordinamento Biella Antifascista :: Antifascismo oggi è…
Siete invitate e invitati… sabato 6 aprile, ore 16 Hydro (via Serralunga, Biella) Come discusso la scorsa assemblea del 10 marzo, il focus primario dell’assemblea sarà la discussione e decisione sulle modalità con cui stare e i contenuti politici da portare nelle piazze del 24 aprile a Biella e del 25 a Donato Lace.
Trent’anni senza Thomas Bernhard :: La libertà non conosce riguardi. …di Peppe Allegri
A trent’anni dalla morte del grande scrittore austriaco ci restano i suoi libri. I suoi romanzi, il suo teatro: dolorosi, faticosi, nevrotici, direi disturbati, così splendidamente specchio interiore e sociale di un mondo malato, proprio il nostro mondo contemporaneo. Non quello delle metropoli ma dello spazio profondo e angusto di tutte le province d’Europa. La… Continua a leggere Trent’anni senza Thomas Bernhard :: La libertà non conosce riguardi. …di Peppe Allegri
28 febbraio :: Nina Simone
Biella, venerdì 15 febbraio :: Improvvisazione 2, per il lungo sessantotto italiano
San Valentino femminista
E’ morto Joseph Jarman!
Il 9 gennaio è morto Joseph Jarman, uno dei componenti dell’Art Ensemble of Chicago, gruppo musicale nato 50 anni fa, forse l’esperienza musicale più interessante del secondo dopoguerra nell’ambito della musica afro americana, quella che fu chiamata Great Black Music! Polistrumentista innovatore del jazz afroamericano, ha saputo coniugare ricerca e tradizione come molti dei musicisti… Continua a leggere E’ morto Joseph Jarman!
Raccolta coperte e vestiti per i migranti nei Balcani
A fine febbraio un mezzo partirà per la Serbia per portare aiuto ai migranti bloccati al confine con la Croazia. Dobbiamo portare coperte, vestiti pesanti, indumenti intimi, calze e scarpe invernali per migliorare le loro condizioni di vita. Chiunque ne abbia disponibilità ci scriva o telefoni a Oreste 3482257079 o a Giuliana 3771082417 per organizzare… Continua a leggere Raccolta coperte e vestiti per i migranti nei Balcani
Tre improvvisazioni. Parole suoni immagini per il lungo sessantotto italiano :: Biella, Spazio HYDRO
Tre improvvisazioni parole suoni immagini per il lungo sessantotto italiano Marco Sansoè, parole Marco Di Castri, suoni immagini 11 gennaio 2019, ore 21 Improvvisazione 1. Il rinnovato processo produttivo plasma la società, compie il “miracolo” ma molti non ci credono. 15 febbraio 2019, ore 21 Improvvisazione 2. “Assemblea! Assemblea!”. “Io… Continua a leggere Tre improvvisazioni. Parole suoni immagini per il lungo sessantotto italiano :: Biella, Spazio HYDRO
Biella, 11 gennaio :: Improvvisazione 1, per il lungo sessantotto italiano
Ingresso “Soci Arci”
Il decreto insicurezza e la politica della paura :: 17/12 Assemblea Coordinamento Biella Antifascista
Comunicato stampa Il decreto insicurezza e la politica della paura La sicurezza è probabilmente l’ultimo mito di un epoca senza miti. Il nostro territorio e l’Italia intera vive da tempo un periodo di crisi profonda, di peggioramento delle prospettive e di maggior senso di precarietà. Le famiglie che un tempo godevano di uno stile… Continua a leggere Il decreto insicurezza e la politica della paura :: 17/12 Assemblea Coordinamento Biella Antifascista