A trent’anni dalla morte del grande scrittore austriaco ci restano i suoi libri. I suoi romanzi, il suo teatro: dolorosi, faticosi, nevrotici, direi disturbati, così splendidamente specchio interiore e sociale di un mondo malato, proprio il nostro mondo contemporaneo. Non quello delle metropoli ma dello spazio profondo e angusto di tutte le province d’Europa. La… Continua a leggere Trent’anni senza Thomas Bernhard :: La libertà non conosce riguardi. …di Peppe Allegri
Categoria: news
notizie
28 febbraio :: Nina Simone
Biella, venerdì 15 febbraio :: Improvvisazione 2, per il lungo sessantotto italiano
San Valentino femminista
E’ morto Joseph Jarman!
Il 9 gennaio è morto Joseph Jarman, uno dei componenti dell’Art Ensemble of Chicago, gruppo musicale nato 50 anni fa, forse l’esperienza musicale più interessante del secondo dopoguerra nell’ambito della musica afro americana, quella che fu chiamata Great Black Music! Polistrumentista innovatore del jazz afroamericano, ha saputo coniugare ricerca e tradizione come molti dei musicisti… Continua a leggere E’ morto Joseph Jarman!
Raccolta coperte e vestiti per i migranti nei Balcani
A fine febbraio un mezzo partirà per la Serbia per portare aiuto ai migranti bloccati al confine con la Croazia. Dobbiamo portare coperte, vestiti pesanti, indumenti intimi, calze e scarpe invernali per migliorare le loro condizioni di vita. Chiunque ne abbia disponibilità ci scriva o telefoni a Oreste 3482257079 o a Giuliana 3771082417 per organizzare… Continua a leggere Raccolta coperte e vestiti per i migranti nei Balcani
Tre improvvisazioni. Parole suoni immagini per il lungo sessantotto italiano :: Biella, Spazio HYDRO
Tre improvvisazioni parole suoni immagini per il lungo sessantotto italiano Marco Sansoè, parole Marco Di Castri, suoni immagini 11 gennaio 2019, ore 21 Improvvisazione 1. Il rinnovato processo produttivo plasma la società, compie il “miracolo” ma molti non ci credono. 15 febbraio 2019, ore 21 Improvvisazione 2. “Assemblea! Assemblea!”. “Io… Continua a leggere Tre improvvisazioni. Parole suoni immagini per il lungo sessantotto italiano :: Biella, Spazio HYDRO
Biella, 11 gennaio :: Improvvisazione 1, per il lungo sessantotto italiano
Ingresso “Soci Arci”
Il decreto insicurezza e la politica della paura :: 17/12 Assemblea Coordinamento Biella Antifascista
Comunicato stampa Il decreto insicurezza e la politica della paura La sicurezza è probabilmente l’ultimo mito di un epoca senza miti. Il nostro territorio e l’Italia intera vive da tempo un periodo di crisi profonda, di peggioramento delle prospettive e di maggior senso di precarietà. Le famiglie che un tempo godevano di uno stile… Continua a leggere Il decreto insicurezza e la politica della paura :: 17/12 Assemblea Coordinamento Biella Antifascista
Torino :: Tav, no grazie. Torino merita di più
E’ morto Enzo Apicella, vignettista comunista
E’ morto un nostro “amico”, un compagno che ci ha accompagnato per anni… sulle pagine di molti quotidiani e riviste, lo salutiamo con la sua ultima “vignetta” (da il manifesto del 3/11)
E’ morta Aretha Franklin…
Aretha Franklin, la vertigine di una voce …di Francesco Adinolfi La regina del soul è morta a 76 anni, una carriera che ha segnato la storia della musica del Novecento. Icona del femminismo black e dei diritti civili, ha portato il gospel nelle sue interpretazioni blues e pop Se ne è andata a 76 anni… Continua a leggere E’ morta Aretha Franklin…
Arci Solidarietà Thomas Sankara :: Cena di finanziamento, sabato 17 febbraio
E’ nata l’Associazione Arci Solidarietà Thomas Sankara. Una associazione di volontariato che intende impegnarsi in attività finalizzate all’aiuto e all’integrazione di soggetti “deboli” o emarginati. L’abbiamo chiamata Thomas Sankara per ricordare il lungimirante impegno del primo presidente del Burkina Faso (ex Alto Volta) dal 1983 al 1987: uomo di cultura e musicista, diede vita ad… Continua a leggere Arci Solidarietà Thomas Sankara :: Cena di finanziamento, sabato 17 febbraio
Milano :: Mostra personale di Gigi Piana
moveo_ergo_sum (piccoli movimenti rivoluzionari) Mostra personale di Gigi Piana Après-coup Arte Galleria d’Arte Contemporanea Via Privata della Braida 5 | Porta Romana Milano 12 Gennaio – 17 Febbraio 2018 Ingresso libero Inaugurazione: venerdì 12 gennaio 2018 | h.18.00 – 22-00 Orari di apertura: da martedì a sabato 08.30 – 22.00 | Per informazioni: galleria@apres-coup.it Intreccio… Continua a leggere Milano :: Mostra personale di Gigi Piana
Auguri per l’anno che verrà…
Auguri per l’anno che verrà! …anche se è improbabile che per molti le cose possano andare meglio. Non certo per i migranti: qualsiasi governo, nella migliore delle ipotesi, proseguirà la politica di questo… Auguri per l’anno che verrà… …anche se non si riuscirà a lavorare meno per dare lavoro a tutte e tutti. …anche se… Continua a leggere Auguri per l’anno che verrà…
50 anni della Costituzione italiana :: 1947-2017
Auguri ? Comunque, ma che fatica!
1917-2017. 100 anni dall’Ottobre
Roma :: A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre
100° anniversario 1917/2017 A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre L’Urss, la via italiana e il ripensamento del socialismo Due giornate di analisi e di confronto promosse da Futura Umanità Associazione per la storia e la memoria del Pci in collaborazione con Dipartimento di Filosofia dell’Università La Sapienza 28-29 settembre 2017 Roma Villa Mirafiori, via Carlo… Continua a leggere Roma :: A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre
CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO a Biella
CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO Dopo il successo dello spettacolo Erranti (con gli allievi di Opificiodellarte, a Giugno, presso la Fondazione Sella) ritorna il progetto Confini Migranti. Narrazioni di ieri e di oggi inserito all’interno del programma di attività del Polo del ‘900. Una narrazione che, attraverso i linguaggi della scrittura, della fotografia,… Continua a leggere CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO a Biella