E’ morto Bill Viola

E’ scomparso a soli 73 anni Bill Viola il primo grande costruttore di “immagini d’arte in movimento”. Potremmo chiamarla video art ma ci pare riduttivo. Ciò che ha fatto Bill Viola rimarrà per sempre nella storia dell’arte per lo spessore dei riferimenti culturali, la grandezza estetica dei risultati, la padronanza magistrale della tecnologia, l’intensità spirituale… Continua a leggere E’ morto Bill Viola

Cent’anni fa moriva Franz Kafka

Scrittore di Praga di lingua tedesca. Osservatore sensibile dell’animo umano, fantasioso e implacabile, ha scritto di ciascuno di noi rivelando le fragilità e con esse le contraddizioni della società occidentale.Insieme a Proust, Joyce e Musil ha rinnovato (forse inconsapevolmente) le forme della narrazione contemporanea. Scrittore del frammento e dell’incompiuto chiese all’amico Max Brod di bruciare… Continua a leggere Cent’anni fa moriva Franz Kafka

E’ morta Alice Munro

La scrittrice canadese è morta a 92 anni. Vincitrice del premio Nobel nel 2013, è certamente la più intensa e originale scrittrice di racconti e novelle a cavallo dei due secoli.Capace di condensare l’epica del romanzo in poche pagine, è la narratrice che esplora l’esistenza “subalterna”, sia che si tratti di donne che di emarginati.… Continua a leggere E’ morta Alice Munro

E’ morta Giovanna Marini

E’ morta a 87 anni Giovanna Marini. Musicista, cantante, ricercatrice, studiosa. Intellettuale della cultura resistente, quella che va alle radici, che ricerca le origini e la storia, che è capace di cambiare e rischiareUna di quelle persone che sapeva che la cultura è azione e spazio collettivi e condivisi, fatti da persone che comunicano e… Continua a leggere E’ morta Giovanna Marini

30 anni fa moriva Kurt Cobain

Kurt Cobain muore suicida il 5 aprile del 1994.Uomo tormentato, inadatto a questo mondo e indisponibile alle lusinghe dello “stars system”. Musicista sensibile e creativo, voce inconfondibile. Con lui, insieme ai Nirvana, si esaurisce l’ultima tappa della storia del Rock

Appello per il circolo biellese di Legambiente

La dirigenza regionale di Legambiente ha sospeso l’associazione “Legambiente Circolo Biellese Tavo Burat ODV” inibendogli l’uso della denominazione e del logo di Legambiente. La sospensione è stata decisa in relazione a un post pubblicato in questa pagina facebook in data 6 novembre ove il circolo esprimeva perplessità sulle tesi e sui lavori congressuali segnalando anche… Continua a leggere Appello per il circolo biellese di Legambiente

E morto Marco Calabria

Instancabile intellettuale d’azione, inventore e collaboratore di molte avventure (un ricordo su il manifesto Se ne andato Marco Calabria). Lo salutiamo, accettando “l’offerta” di Comune-info, con una poesia di John Berger, tratta da Il fuoco dello sguardo (Collected Poems, Coazinzola Press, Mompeo 2015, traduzione di Riccardo Duranti), scelta nei giorni scorsi da Marco per la… Continua a leggere E morto Marco Calabria

Pubblicato
Categorie: news

Roma :: Un progetto di letteratura per la pace

L’idea è quella dello Scaffale dei libri della nonviolenza come argine ad un malessere sempre più diffuso. Questo è il progetto patrocinato dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro del Comune di Roma. Ideato da Claudio Roncella, coordinatore dell’associazione La Comunità per lo sviluppo umano.Per maggiori informazioni: roma@lacomunita.net – claudiouman@yahoo.it – Claudio Roncella 3383770836.Qui una presentazione… Continua a leggere Roma :: Un progetto di letteratura per la pace

100 anni fa moriva Lenin

Cento anni fa moriva Vladimir Ilic Uljanov “Lenin”. Non intendiamo commemorarlo, nemmeno celebrarlo: sono pratiche che ci infastidiscono. Vorremmo discuterne: confrontarci sulle sue scelte, sul suo operato, sulle sue straordinarie intuizioni e sui fallimenti, ma non c’è spazio, non è il tempo… Quindi lo ricordiamo con pochi versi tratti dal lungo poema “Vladimir Ilic Lenin”… Continua a leggere 100 anni fa moriva Lenin

E’ morto Gastone Cottino

Gastone Cottino ci ha lasciati la mattina del 4 gennaio, pochi giorni prima del suo 99° compleanno (8 febbraio). Giovanissimo, fu uno dei partigiani che, il 26 aprile 1945, assaltarono e liberarono il Palazzo di Città torinese. Da allora e fino a ieri è stato infaticabile testimone della Resistenza, senza sconti per nessuno e senza… Continua a leggere E’ morto Gastone Cottino

Pubblicato
Categorie: news

Ultime notizie!

Sembra che la famiglia Delmastro abbia occupato la proloco di Rosazza per una festa. Sembra che il furioso Pozzolo abbia mostrato la sua protesi mentale (un pistolino) ed uno dei presenti si sia sentito male. Conoscendo le doti del Pozzolo il sottosegretario e la Sindaca, proprio in quel momento, si erano assentati.Proprio mentre scriviamo la… Continua a leggere Ultime notizie!

Dichiarazione congiunta della “resistenza palestinese”

La leadership delle fazioni della resistenza palestinese ha tenuto una riunione consultiva a Beirut, in cui ha discusso gli sviluppi della battaglia per il Diluvio di Al-Aqsa nel contesto della continua aggressione sionista nella Striscia di Gaza, nella Cisgiordania palestinese e ad Al-Quds. L’incontro si è concluso con i seguenti risultati. Segue la dichiarazione congiunta… Continua a leggere Dichiarazione congiunta della “resistenza palestinese”

Gkn. Bloccati i licenziamenti

Nessun licenziamento scatterà il primo gennaio 2024 per i 185 lavoratori e lavoratrici Ex GKN di Campi Bisenzio annunciati da Qf Spa in liquidazione. Il giudice del lavoro del Tribunale di Firenze questo mercoledì mattina ha dato ragione a Fiom e Collettivo di Fabbrica che avevano presentato ricorso per comportamento antisindacale da parte dell’azienda. E’ la… Continua a leggere Gkn. Bloccati i licenziamenti

Campagna di azionariato popolare

Carissime, carissimi, come sapete, siamo nel pieno della  campagna di azionariato popolare per la costituzione della società cooperativa per azioni GFF fondata dagli operai dell’ex GKN. VI CHIEDIAMO UN ULTIMO GRANDE SFORZO PER PROMUOVERE LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE  PER LA FUTURA COSTITUZIONE DELLA COOPERATIVA GFF ! L’ARCI  sta sostenendo attivamente la campagna di azionariato popolare chiedendo:… Continua a leggere Campagna di azionariato popolare

E’ morto Toni Negri

E’ morto Toni Negri, intellettuale militante, filoso, comunista, ha lavorato per il rinnovamento del marxismo. E’ stato uno dei “padri” dell’operaismo italiano. Insieme a Scalzone e Piperno fondò Potere Operaio e poi Autonomia Operaia. Ha tentato di rileggere il conflitto di classe introducendo la categoria della “moltitudine“. Negli anni settanta è stato vittima della repressione… Continua a leggere E’ morto Toni Negri

30 anni fa moriva Frank Zappa

Ricordiamo uno dei più grandi musicisti del novecento. Uno sperimentare pop, rigoroso e anarchico, provocatorio e ordinato, colto e attento alle musiche del mondo. Un mondo letto sempre e ostinatamente con gli occhi distaccati dell’individualismo Usa.

E’ morta la scrittrice Antonia S.Byatt

La scrittrice e critica letteraria britannica è morta all’età di 87 anni. Nata nella città inglese di Sheffield nel 1936 e formatasi all’Università di Cambridge, Antonia Byatt ha insegnato alla Central School of Art and Design e all’University Collage di Londra tra il 1972 e il 1984.Fra i suoi libri (in Italia pubblicati da Einaudi),… Continua a leggere E’ morta la scrittrice Antonia S.Byatt