Difendere la madre terra per difendere i diritti umani di Elvira Corona Con gli interventi dei presidenti Latinoamericani Fernando Lugo, Evo Morales e Pepe Mujuca si è chiuso il IV Social Forum delle Americhe, svoltosi nella capitale paraguayana di Asunciòn dall’11 al 15 agosto. Come previsto quest’anno non c’è stato un unico appuntamento – che… Continua a leggere Le richieste del “Social Forum delle Americhe”.
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
Si apre ad Asunción (Paraguay) il Forum sociale delle Americhe
Sono almeno 10.000 i partecipanti, tra esponenti di movimenti della società civile e difensori dei diritti umani provenienti da diversi paesi, al IV Forum sociale delle Americhe (Fsa) ospitato fino a Domenica ad Asunción per scambiare esperienze e proporre nuove strategie per “un altro mondo possibile”. Evento regionale collegato al Forum sociale mondiale (Fsm), che,… Continua a leggere Si apre ad Asunción (Paraguay) il Forum sociale delle Americhe
Dalle scuole biellesi un documento contro la “riforma” e per la difesa della scuola pubblica
Al termine dell’anno scolastico è circolato nelle scuole un documento preparato da insegnanti di diverse scuole che, personalmente o in rete, si sono confrontati e hanno deciso di presentare nei Collegi dei Docenti che si sono svolti nel mese di giugno. Nelle diverse scuole il documento è stato adeguato alle varie realtà, ma i ritocchi sono minimi. … Continua a leggere Dalle scuole biellesi un documento contro la “riforma” e per la difesa della scuola pubblica
APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA
Alle Associazioni, ai Comitati, ai Movimenti e alle Organizzazioni Sindacali: IL NOSTRO APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA. L’Associazione “NonUnodiMeno” si è fatta promotrice, insieme ad altre Reti, di questo Appello per la difesa e la riqualificazione della SCUOLA PUBBLICA. Crediamo che la situazione sia particolarmente grave e tale da esigere una mobilitazione delle coscienze di… Continua a leggere APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA
SPEGNI LA CENSURA ACCENDI BLACKOUT
Il 30 giugno è la data ultima per la decisione delComune di Torino di sfrattare Radio Blackout. Radio Blackout, la radio delle lotte locali, la voce degli squatter e dei NO TAV non deve chiudere.
Ancora su Pomigliano. Guido Viale si difende dalle critiche.
FIAT. L’abbaglio ideologico …di Guido Viale Il Foglio di sabato scorso ha dedicato un’intera pagina a commentare un mio articolo sulla crisi della Fiat di Pomigliano corredando il servizio con il pugno di Lotta Continua, il gruppo in cui ho militato negli anni settanta e che si è dissolto 34 anni fa. Troppa grazia. La… Continua a leggere Ancora su Pomigliano. Guido Viale si difende dalle critiche.
1.000.000 di firme per l’acqua pubblica !!!
Un milione di firme. Il movimento dell’acqua pubblica riparte dai cittadini, e dalle associazioni. I partiti sono lontani, senza lobbies i Comitati si sono mossi con una critica radicale alla gestione multinazionale dei servizi vitali, sfidando le pratiche opportunistiche di molti Enti locali. Ora va rafforzato l’appello alla partecipazione: oltre ogni delega, per una gestione… Continua a leggere 1.000.000 di firme per l’acqua pubblica !!!
L’analisi del protocollo Fiat di Pomigliano.
Analisi del protocollo Fiat Ritorno a «Tempi moderni» Corpo e anima dell’operaio in mano al padrone Antonio Di Stasi* Cogliere il senso dell’operazione che la Fiat vuole imporre ai lavoratori di Somigliano d’Arco con la richiesta ai sindacati di firmare un «inedito» contratto aziendale, significa rappresentarsi l’applicazione delle regole «sulla proprietà» alla «persona» del… Continua a leggere L’analisi del protocollo Fiat di Pomigliano.
Ancora su Pomigliano. Un codice antioperaio, di Fausto Bertinotti
Forse c’è un dna anche nelle aziende, una sorta di codice genetico che le spinge ad essere quello che sono state. Se fosse così, quello della Fiat sarebbe il dna più organicamente repressivo e autoritario, un codice decisamente antioperaio. Un codice così strutturato che solo una straordinaria mobilitazione dei lavoratori, come è stato negli anni… Continua a leggere Ancora su Pomigliano. Un codice antioperaio, di Fausto Bertinotti
Un’altra buona notizia: De Gennaro condannato dalla Corte d’Appello!
Il capo della polizia condannato a un anno e quattro mesi: tentò di inquinare il processo per la mattanza alla Diaz, istigazione a false dichiarazioni! Con lui condannato anche il capo della Digos Mortola. Il Governo gli da piena fiducia e si appella alla presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di processo. Giusto! Chiediamo questa linea… Continua a leggere Un’altra buona notizia: De Gennaro condannato dalla Corte d’Appello!
A proposito di Pomigliano…: c’è una alternativa a Marchionne!
Ciò che sta accadendo a Pomigliano d’Arco è drammatico. Nei fatti la Fiat anticipa e accelera i processi che la politica ha da anni messo in gioco: l’impresa come riferimento centrale e depositaria delle regole della democrazia, dell’organizzazione della società, della misura del tempo individuale. La Fiat promette la salvezza di Pomigliano e investimenti in… Continua a leggere A proposito di Pomigliano…: c’è una alternativa a Marchionne!
CamminanCambiando.
Care/i insegnanti, da ormai tre anni alcune associazioni biellesi* organizzano per i mesi autunnali una manifestazione denominata “CamminanCambiando” con l’obiettivo di portare all’attenzione della cittadinanza alcuni temi importanti ed un approccio diverso con cui affrontarli; negli anni sono stati Il Bene Comune, Il Debito e l’indebitamento e Non Aver Paura. Il tema di quest’anno, approfittando… Continua a leggere CamminanCambiando.
Contro il nucleare !!!
Comitato Biellese contro la costruzione di centrali nucleari A seguito della costituzione del nostro comitato abbiamo assegnato alcuni primi incarichi per dare operatività alla nostra azione. Si è inoltre deciso di convocare una prima riunione il giorno: LUNEDI’ 7 GIUGNO, ore 21,00 presso SALONE DELLA FONDAZIONE EDO TEMPIA BIELLA – Via Malta, 3 L’incontro sarà… Continua a leggere Contro il nucleare !!!
Una bella notizia!!!
La Corte d’Appello di Genova ha condannato tutti i poliziotti della mattanza alla Scuola Diaz durante il G8 del 2001. Sono stati tutti riconosciuti colpevoli, anche i funzionari che dettero gli ordini e coordinarono l’azione. Così si dimostra che l’assalto alla Diaz fu voluto e premeditato. Così come fu preordinata la costante azione di depistaggio della… Continua a leggere Una bella notizia!!!