NO ALLA GUERRA NO ALLE SPESE MILITARI NO ALLE BASI DI MORTE In questi anni di crisi economica mondiale è di nuovo aumentata la propensione alla guerra, per ridisegnare gli spazi di sfruttamento delle varie potenze sui paesi e sulle popolazioni più deboli. L’aumento delle spese militari e delle azioni di guerra sono viste dai… Continua a leggere Ghedi 8 novembre, manifestazione contro tutte le guerre e tutte le armi
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
Stop TTIP. Assemblea nazionale
SABATO 8 NOVEMBRE 2014 presso Sala Convegni Cesp, via Manzoni 55 – ROMA ASSEMBLEA NAZIONALE CAMPAGNA STOP TTIP Costruiamo insieme la campagna per fermare il Ttip Programma Ore 10.30 – 11.00: Introduzione“ L’impatto del Ttip sulla società” Ore 11.00 – 13.00: Interventi di comitati territoriali e realtà sulla campagna (perché la discussione sia ampia e… Continua a leggere Stop TTIP. Assemblea nazionale
4 novembre contro tutte le guerre!!!
Torino, 4 novembre. Impacchettati i bersaglieri, lungo Po Cadorna diviene lungo Po disertori Nella giornata che lo Stato italiano dedica alla celebrazione delle forze armate, non potevano mancare gli antimilitaristi, che nelle ultime settimane hanno dato vita a tante occasioni di informazione e lotta. Dalla Giornata dei disertori, alla serata “Ancora prigionieri della guerra”, al… Continua a leggere 4 novembre contro tutte le guerre!!!
L’Altra Europa. Marco Revelli apre un percorso di confronto…
Cari tutti, perché non si coltivino eccessive aspettative su questo testo che, lo ricordo, è solo una bozza ( finalizzata alla nostra discussione attuale, voglio precisare che: 1. Non sono le “tesi” del nuovo partito. Non si occupa di tutto ciò che dovrà costituire la nostra identità. Nemmeno del nostro programma (massimo o minimo che… Continua a leggere L’Altra Europa. Marco Revelli apre un percorso di confronto…
Torino, giovedì 30 ottobre, cena benefit per gli arrestati del 3 giugno
Sabato 18/10 a Biella meravigliosa iniziativa di solidarietà con la Palestina!!!
Sabato 18 ottobre centinaia di persone si sono ritrovate al Cantinone della Provincia per esprimere solidarietà alla Palestina ferita dall’occupazione e dalla guerra. Mentre a Milano le “camice verdi” (e nere) sfilavano per “fermare l’invasione” che non c’è (della vecchia Europa siamo il paese, in percentuale, con il minor numero di migranti!), a Biella uomini… Continua a leggere Sabato 18/10 a Biella meravigliosa iniziativa di solidarietà con la Palestina!!!
Dossier contro “La buona scuola”. Quale?
Genealogia della buona scuola Giorgio Mascitelli Con la pubblicazione del documento La buona scuola. Aiutiamo l’Italia a crescere Matteo Renzi e i suoi collaboratori hanno voluto rendere edotto il pubblico sui progetti e l’attività di riforma del governo nel comparto scolastico. Il documento ha carattere divulgativo, fin nell’impaginazione direi, e pertanto sorvola su parecchi dettagli… Continua a leggere Dossier contro “La buona scuola”. Quale?
Sabato 18 ottobre, Biella. Giornata culturale per la palestina libera
il gruppo Biellesi per la Palestina libera organizza SABATO 18 OTTOBRE GIORNATA CULTURALE PER LA PALESTINA con Mohammed Hannoun, Carla Ortona, Diego Siragusa presso il Cantinone della Provincia di Biella, ore 15,30 …una giornata dedicata alla Pace, con conferenze, musica, libri, banchi con oggetti tipici palestinesi, rappresentazioni teatrali, tatuaggi all’henne e rinfresco…
Giovedì 25 settembre si riunisce il Comitato d’agitazione delle scuole biellesi
giovedì 25 settembre, ore 17.00, presso ITI “Q.Sella” si riunisce Comitato d’agitazione delle scuole biellesi Odg: situazione nelle diverse scuole stato delle nomine analisi documento dei Presidi scuole medie superiori analisi del documento del governo “La buona scuola” Tutte le lavoratrici e i lavoratori delle scuole biellesi sono invitate/i Partecipate, abbiamo bisogno delle… Continua a leggere Giovedì 25 settembre si riunisce il Comitato d’agitazione delle scuole biellesi
Biellesi per la Palestina Libera
Riunione Venerdì 19 settembre 2014 Nella riunione sono stati discussi alcuni punti per l’evento “Giornata culturale per la Palestina” che si terrà Sabato 18 ottobre presso il Cantinone della Provincia. La tariffa prevista per la prenotazione ammonta a 122,00 euro. – Martedì 23 settembre verrà fatto un sopralluogo del Cantinone. – Abbiamo la necessità di… Continua a leggere Biellesi per la Palestina Libera
Biellesi per la Palestina libera
Verbale riunione del giorno 12 settembre 2014 I punti che sono stati trattati sono: -All’apertura della riunione è stato fatto un riassunto della riunione precedente. 1) Giornata culturale per la Palestina, martedì avremo la conferma dalla Provincia per la disponibilità del Cantinone, Diego Siragusa propone di farla al Chiostro in caso non ci fosse data… Continua a leggere Biellesi per la Palestina libera
Nasce “Biellesi per la Palestina libera”
verbale incontro del 04 settembre 1) Nome per il nostro gruppo : Il biellese per la Palestina Libera 2) Oggi alle 18 alcuni membri terranno un banchetto informativo in occasione del festival a Mongrando, dove verranno distribuiti i volantini: – il volantino di Jehad corretto e distribuito ieri – volantino sulla campagna di Boicotta israele… Continua a leggere Nasce “Biellesi per la Palestina libera”
Il “gruppo biellese per la Palestina” da vita a nuove iniziative!
Incontro positivo del Gruppo biellese per la palestina, per le cose che ci siamo dette/i e per la folta presenza di rappresentati della comunità islamica biellese. Significativa la partecipazione di una decina di giovani ragazze dela sezione biellese dei Giovani musulmani d’Italia. Ecco il resoconto dell’incontro a cura di Khadija Elaouni rapporesentante della sezione biellese… Continua a leggere Il “gruppo biellese per la Palestina” da vita a nuove iniziative!
Sul progetto petrolifero “Tempa Rossa” e sulla Raffineria di Taranto
Sul progetto petrolifero “Tempa Rossa” e sulla Raffineria di Taranto I Comitati territoriali de L’Altra Europa con Tsipras esprimono solidarietà al Presidente nazionale della Federazione dei Verdi e Consigliere comunale Angelo Bonelli, colpito da minacce di morte per via del suo impegno in difesa dell’ambiente. Il progetto petrolifero “Tempa Rossa” e l’adeguamento della Raffineria di… Continua a leggere Sul progetto petrolifero “Tempa Rossa” e sulla Raffineria di Taranto
Per la Palestina…
Venerdì 29 agosto, ore 17,30 presso la sede provinciale dell’ARCI Biella, Strada alla Fornace, 8/B Il Gruppo biellese per la Palestina organizza un incontro per preparare alcune iniziative di solidarieta con il popolo palestinese, che si svolgeranno nel prossimo mese. una conferenza stampa con una manifestazione/flash mob a Biella un incontro/dibattito Siete tutte/i invitate/i a collaborare,… Continua a leggere Per la Palestina…
Per un “soggetto politico nuovo”?
Si è avviato il dibattito intorno al futuro della Lista L’Altra Europa e di conseguenza sul futuro della sinistra. l dibattito si è avvitato su due binari quello del “cosa deve essere un soggetto politico nuovo e/o la ricostruzione della sinistra?” e quello sul “come deve essere: come fare, quali strumenti, quale struttura, quale nome?”.… Continua a leggere Per un “soggetto politico nuovo”?
Scuola: quando faremo sapere a tutti che… “non se ne può più” ?
Questa è una lettera che racconta una storia drammatica ma che assomiglia a molte storie di insegnanti precari sparsi per l’Italia, che scorgono il nemico nel collega e non nelle istituzioni responsabili dello sfascio della scuola: della strutturale mancanza di risorse, del disprezzo del lavoro docente e della vergognosa condizione dei lavoratori precari… Quando faremo… Continua a leggere Scuola: quando faremo sapere a tutti che… “non se ne può più” ?
Sottoscrivi la petizione per far togliere dal maxiemendamento “Salva Ilva” l’articolo 30-bis che vorrebbe distruggere la Valdichiana.
LO ZUCCHERO È PIENO DI VITA (ah sì, eh sì, ma va) Storie ordinarie di distruzione dei nostri territori Ve lo ricordate “lo zucchero ha cervello”? Era uno spot molto popolare negli anni ’80. Esisteva lo zucchero italiano, allora. Ma questa strana storia inizia nel 2006, in Valdichiana. Se non conoscete la Valdichiana vi invitiamo… Continua a leggere Sottoscrivi la petizione per far togliere dal maxiemendamento “Salva Ilva” l’articolo 30-bis che vorrebbe distruggere la Valdichiana.
Il Sud dentro al barile di Piero Donmarco
Nella Valle del Sauro, in Basilicata, i cittadini si oppongono al progetto “Tempa Rossa”, maxi giacimento da 50mila barili di greggio al giorno di Total, Shell e Mitsui. Entro il 2016 dovrebbero entrare in attività 8 pozzi, tra Gorgoglione e Corleto Perticara. Ma è un affare anche pugliese, visto il coinvolgimento dell’oleodotto Viggiano-Taranto. A metà… Continua a leggere Il Sud dentro al barile di Piero Donmarco