verbale incontro del 04 settembre 1) Nome per il nostro gruppo : Il biellese per la Palestina Libera 2) Oggi alle 18 alcuni membri terranno un banchetto informativo in occasione del festival a Mongrando, dove verranno distribuiti i volantini: – il volantino di Jehad corretto e distribuito ieri – volantino sulla campagna di Boicotta israele… Continua a leggere Nasce “Biellesi per la Palestina libera”
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
Il “gruppo biellese per la Palestina” da vita a nuove iniziative!
Incontro positivo del Gruppo biellese per la palestina, per le cose che ci siamo dette/i e per la folta presenza di rappresentati della comunità islamica biellese. Significativa la partecipazione di una decina di giovani ragazze dela sezione biellese dei Giovani musulmani d’Italia. Ecco il resoconto dell’incontro a cura di Khadija Elaouni rapporesentante della sezione biellese… Continua a leggere Il “gruppo biellese per la Palestina” da vita a nuove iniziative!
Sul progetto petrolifero “Tempa Rossa” e sulla Raffineria di Taranto
Sul progetto petrolifero “Tempa Rossa” e sulla Raffineria di Taranto I Comitati territoriali de L’Altra Europa con Tsipras esprimono solidarietà al Presidente nazionale della Federazione dei Verdi e Consigliere comunale Angelo Bonelli, colpito da minacce di morte per via del suo impegno in difesa dell’ambiente. Il progetto petrolifero “Tempa Rossa” e l’adeguamento della Raffineria di… Continua a leggere Sul progetto petrolifero “Tempa Rossa” e sulla Raffineria di Taranto
Per la Palestina…
Venerdì 29 agosto, ore 17,30 presso la sede provinciale dell’ARCI Biella, Strada alla Fornace, 8/B Il Gruppo biellese per la Palestina organizza un incontro per preparare alcune iniziative di solidarieta con il popolo palestinese, che si svolgeranno nel prossimo mese. una conferenza stampa con una manifestazione/flash mob a Biella un incontro/dibattito Siete tutte/i invitate/i a collaborare,… Continua a leggere Per la Palestina…
Per un “soggetto politico nuovo”?
Si è avviato il dibattito intorno al futuro della Lista L’Altra Europa e di conseguenza sul futuro della sinistra. l dibattito si è avvitato su due binari quello del “cosa deve essere un soggetto politico nuovo e/o la ricostruzione della sinistra?” e quello sul “come deve essere: come fare, quali strumenti, quale struttura, quale nome?”.… Continua a leggere Per un “soggetto politico nuovo”?
Scuola: quando faremo sapere a tutti che… “non se ne può più” ?
Questa è una lettera che racconta una storia drammatica ma che assomiglia a molte storie di insegnanti precari sparsi per l’Italia, che scorgono il nemico nel collega e non nelle istituzioni responsabili dello sfascio della scuola: della strutturale mancanza di risorse, del disprezzo del lavoro docente e della vergognosa condizione dei lavoratori precari… Quando faremo… Continua a leggere Scuola: quando faremo sapere a tutti che… “non se ne può più” ?
Sottoscrivi la petizione per far togliere dal maxiemendamento “Salva Ilva” l’articolo 30-bis che vorrebbe distruggere la Valdichiana.
LO ZUCCHERO È PIENO DI VITA (ah sì, eh sì, ma va) Storie ordinarie di distruzione dei nostri territori Ve lo ricordate “lo zucchero ha cervello”? Era uno spot molto popolare negli anni ’80. Esisteva lo zucchero italiano, allora. Ma questa strana storia inizia nel 2006, in Valdichiana. Se non conoscete la Valdichiana vi invitiamo… Continua a leggere Sottoscrivi la petizione per far togliere dal maxiemendamento “Salva Ilva” l’articolo 30-bis che vorrebbe distruggere la Valdichiana.
Il Sud dentro al barile di Piero Donmarco
Nella Valle del Sauro, in Basilicata, i cittadini si oppongono al progetto “Tempa Rossa”, maxi giacimento da 50mila barili di greggio al giorno di Total, Shell e Mitsui. Entro il 2016 dovrebbero entrare in attività 8 pozzi, tra Gorgoglione e Corleto Perticara. Ma è un affare anche pugliese, visto il coinvolgimento dell’oleodotto Viggiano-Taranto. A metà… Continua a leggere Il Sud dentro al barile di Piero Donmarco
11 luglio a Torino. Per il lavoro contro la precarietà
A proposito de L’Altra Europa… Una premessa e due interventi
Si è avviato il dibattito intorno al futuro della Lista L’Altra Europa e di conseguenza sul futuro della sinistra. Importante è che si svolga pubblicamente, che coinvolga tutte/i, al di là della scomoda semplicità di una mailing list. Ma come c’era da aspettarsi il dibattito si è avvitato su due binari quello del cosa deve… Continua a leggere A proposito de L’Altra Europa… Una premessa e due interventi
Biella, sabato 21 giugno. Convegno: I diritti chiedono asilo.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Progetto SPRAR – Consorzio IRIS e Cissabo, Filo da Tessere e Caritas con iI contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella presentano il convegno “Giornata Mondiale del Rifugiato: i diritti chiedono Asilo” sabato 21 giugno ore 9.30-12.30 Città Studi INFOGRAFICHE DAI PAESI DI ORIGINE POLITICHE DI ACCOGLIENZA… Continua a leggere Biella, sabato 21 giugno. Convegno: I diritti chiedono asilo.
Giornata mondiale del RIFUGIATO. 14-22 giugno 2014
I DIRITTI CHIEDONO ASILO 14-22 giugno per la Giornata mondiale del rifugiato Biella: Giardini Arequipa, Parco giochi Chiavazza, Cittadellarte, Città Studi, Piazza del Monte, Joker Bar; Occhieppo Superiore: Villa Mossa; Sala Biellese: Andirivieni Organizzano: L’Altromerato, Incontromano, CBAU, Anolf Biella, Casa dei popoli e delle culture, Viaggi e miraggi, Centro missionario diocesiano, Legambiente, Andirivieni, Libera, Collettivo… Continua a leggere Giornata mondiale del RIFUGIATO. 14-22 giugno 2014
Solidarietà con chi lotta per il diritto alla casa …e viene arrestato.
Comunicato Martedì 3 giugno a Torino e in altre città italiane la repressione ha colpito ancora una volta compagne e compagni impegnati nelle lotte per la casa. Sono state eseguite perquisizioni che hanno determinato misure restrittive nei confronti di 17 compagni di cui 11 in carcere e 6 agli arresti domiciliari, più un centinaio… Continua a leggere Solidarietà con chi lotta per il diritto alla casa …e viene arrestato.
Tempi presenti. Frammenti di un lavoro vivo.
Pubblichiamo un percorso di ricerca attraverso alcune esperienze e tre testi apparso sul numero del 4/6/2014 del quotidiano il manifesto ad opera di Beneddetto Vecchi. Ci pare una prospettiva utile per avviare un lavoro di studio ma anche di inchiesta nel territorio biellese. Tempi presenti.Frammenti di un lavoro vivo Scioperi, campagne di boicottaggio. Da… Continua a leggere Tempi presenti. Frammenti di un lavoro vivo.
Subcomandante Marcos: “ultime parole in pubblico prima di smettere di esistere”
La lettera completa di addio del Subcomandante Insurgente Marcos. TRA LUCE ED OMBRA La Realidad, Pianeta Terra, Maggio 2014 Compagna, compañeroa, compagno: Buona notte, sera, giorno, qualunque sia la vostra geografia, tempo e modo. Buone albe. Chiedo in particolare alle compagne, compagni e compañeroas della Sexta che vengono da altre parti, ai media… Continua a leggere Subcomandante Marcos: “ultime parole in pubblico prima di smettere di esistere”
Da qualche luogo pieno di dolore e di rabbia.
Dagli zapatisti un appello importante. Nuove azioni contro di loro (l’uccisione del maestro della Escuolita zapatista Galeano) stanno minacciando la vita delle comunità liberate. Facciamolo sapere, aiutiamoli con le denucie internazionali, mandiamo la nostra solidarietà! marco sansoè Compas, vi scrivo in un momento pieno di rabbia e dolore collettivi. In uno di quei… Continua a leggere Da qualche luogo pieno di dolore e di rabbia.
Biella, 17 maggio: Flash Mob contro l’omofobia
L’AMORE CHE NON OSA PRONUNCIARE IL SUO NOME Flash Mob a Biella SABATO 17 MAGGIO, ORE 16.30-17.30 Portici del Comune (vicino al Battistero) Scendiamo in piazza per far sentire la nostra voce contro l’odio sessuale. Non accettiamo che questa ignoranza possa vivere nella nostra società. Unisciti al coro, non restare inerme. Collettivo autonomo studentesco biellese,… Continua a leggere Biella, 17 maggio: Flash Mob contro l’omofobia
Taccuino elettorale di L’ALTRA EUROPA con Tsipras
Eccovi le ultime notizie sul taccuino elettorare dalla lista ALTRA EUROPA con Tsipras di BiellaDopo la fase di raccolte firme inizia infatti il tour de forcedella campagna elettorale. Il primo appuntamento in programma è domani con Nicoletta Dosio, nota per il suo impegno civile e contro la TAV in Val Susa (vedi volantino) che sarà… Continua a leggere Taccuino elettorale di L’ALTRA EUROPA con Tsipras
Un altro 1° maggio per L’ALTRA EUROPA con Tsipras
Oggi 1° maggio si festeggia il lavoro che non c’è e i lavoratori che sono sempre meno (e alcuni, anche oggi lavorano perché le garanzie e i diritti sono stati ridimensionati). Oggi che tutta la vita è messa a lavoro, ovvero è vita produttiva, in buona parte irregolare e precaria per italiani e migranti;… Continua a leggere Un altro 1° maggio per L’ALTRA EUROPA con Tsipras