Cari amici, dopo quei due meravigliosi “migranti” che, riemersi dal mare di Riace, sono ora mirabilmente esposti nel museo di quella città, altri sono arrivati ed hanno trovato ancora una bella accoglienza. Vi invitiamo al racconto di quell’esperienza dall’autore Antonio Rinaldis. Venerdì 18 maggio alle ore 18 presso la libreria Cossavella, Via Arduino, 43 –… Continua a leggere Ivrea, 18 maggio 2018 :: Riace il paese dell’accoglienza
Categoria: migranti
immigrazioni e emigrazioni
Viva il 25 aprile !!!
25 aprile: una tappa verso la libertà! Qui di seguito una riflessione di Guido Viale apparsa su il manifesto. Il razzismo ridà fiato al fascismo e ai governi xenofobi Guido Viale Il 25 aprile e il rapporto tra fascismo e razzismo. Non sono la stessa cosa, ma sono parenti stretti. Il razzismo era in auge… Continua a leggere Viva il 25 aprile !!!
Attacchiamo i padroni (prima gli italiani) :: Milano, sabato 21 aprile, Assemblea pubblica & sabato 5 maggio, Corteo
EURONOMADE Manifesto-Appello :: CRIMINALIZZAZIONE DELLA SOLIDARIETÀ, DIRITTO DI FUGA, CITTÀ SOLIDALI.
MANIFESTO-APPELLO: CRIMINALIZZAZIONE DELLA SOLIDARIETÀ, DIRITTO DI FUGA, CITTÀ SOLIDALI. Crimine di solidarietà: può apparire una contraddizione in termini ma l’espressione restituisce il senso di un campo conflittuale che vede, da un lato, cittadini e cittadine europei che si mobilitano in sostegno dei migranti in transito essere messi sotto accusa e, dall’altro, il rilancio diffuso delle… Continua a leggere EURONOMADE Manifesto-Appello :: CRIMINALIZZAZIONE DELLA SOLIDARIETÀ, DIRITTO DI FUGA, CITTÀ SOLIDALI.
E’ qui “la frontiera dove l’Europa ha perso l’anima”. …di Marco Revelli
Gli avvenimenti recenti ci inducono a pensare che la strada intrapresa dall’Europa sia irreversibile. I respingimenti arroganti sulla frontiera francese si aggiungono ai tanti muri, all’ascesa politica di forze xenofobe e sovraniste che poggiano la loro ideologia sull’individualismo proprietario del liberismo ! Che non ci siano ipotesi alternative è reso evidente dall’incapacità della sinistra… Continua a leggere E’ qui “la frontiera dove l’Europa ha perso l’anima”. …di Marco Revelli
Buona Pasqua? …la lettera di padre Alex Zanotelli
La lettera di padre Alex Zanotelli. Sono indignato per quanto sta avvenendo sotto i nostri occhi verso i migranti, nell’indifferenza generale. Stiamo assistendo a gesti e a situazioni inaccettabili sia a livello giuridico, etico ed umano. E’ bestiale che Destinity, donna nigeriana incinta, sia stata respinta dalla gendarmeria francese. Lasciata alla stazione di Bardonecchio, nella… Continua a leggere Buona Pasqua? …la lettera di padre Alex Zanotelli
La “comunità accogliente” biellese chiede un incontro con il Prefetto
Comunicato stampa Preoccupati per i fatti di Portula, frutto dell’esasperazione degli “ospiti” del Centro di Accoglienza Straordinaria. Indignati dagli ignobili e minacciosi commenti apparsi su Facebook, contro i quali Associazioni e privati cittadini hanno presentato una denuncia querela, che rendono la situazione ancor più pericolosa. Chiediamo un incontro con il Prefetto: per segnalare i rischi… Continua a leggere La “comunità accogliente” biellese chiede un incontro con il Prefetto
La solidarietà non è un crimine :: Una campagna giudiziaria contro l’umanitarismo …di A. Dal Lago
La Procura di Catania viene sconfessata, il reato di associazione a delinquere non sussiste. Resta il favoreggiamento all’immigrazione clandestina, ma così si processano tutti coloro che aiutano un migrante in difficoltà. Criminale è la politica del governo che finanzia i campi di concentramento in Libia! Noi convintamente non accettiamo che la solidarietà possa essere processata… Continua a leggere La solidarietà non è un crimine :: Una campagna giudiziaria contro l’umanitarismo …di A. Dal Lago
La solidarietà non è un crimine
Da Proactiva Open Arms a #Welcoming Europe, quel dovere (e diritto) alla solidarietà di Redazione · Pubblicato 25 marzo 2018 · Aggiornato 23 marzo 2018 In queste settimane, e proprio nei giorni del “caso” Proactiva Open Arms, sta entrando nel vivo l’“iniziativa civica europea” #Welcoming Europe per rafforzare il diritto dei cittadini dell’UE a offrire… Continua a leggere La solidarietà non è un crimine
A proposito del CAS di Portula :: Comunicato e richiesta di incontro con il Prefetto
Preoccupati per i fatti di Portula, frutto dell’esasperazione degli “ospiti” del Centro di Accoglienza Straordinaria, indotta dalla cattiva gestione ad opera dell’Associazione Nuvola, nota per l’inefficienza già sanzionata in passato dalla Prefettura. Indignati dagli ignobili e minacciosi commenti apparsi su Facebook, contro i quali Associazioni e privati cittadini hanno presentato una denuncia querela, che rendono… Continua a leggere A proposito del CAS di Portula :: Comunicato e richiesta di incontro con il Prefetto
Noi stiamo dalla parte della ong Proactiva Open Arms !!!
Tutte le accuse contro l’ong Proactiva Open Arms di Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale La sera del 18 marzo 2018 la nave dell’ong spagnola Proactiva Open Arms – ormeggiata al porto di Pozzallo dopo aver sbarcato 216 migranti – è stata sequestrata dalla polizia italiana nell’ambito di un’inchiesta aperta dalla procura di Catania. L’organizzazione umanitaria,… Continua a leggere Noi stiamo dalla parte della ong Proactiva Open Arms !!!
Il ritornello del torturatore: o paghi o muori …di Maurizio Veglio
Qui di seguito riportiamo il testo di un articolo di Maurizio Veglio apparso nel numero di marzo del mensile L’INDICE deli libri del mese. L’articolo si riferisce ad una sentenza del tribunale di Milano che condanna uno dei “gestori” di un campo di concentramento in Libia arrestato in Italia… E’ un testo davvero… Continua a leggere Il ritornello del torturatore: o paghi o muori …di Maurizio Veglio
Migrazioni :: Razzismo, un piano inclinato sul quale stiamo scivolando. …di Guido Viale
La deriva in corso, dalla xenofobia al razzismo, è un processo che ha cause storiche e profonde amplificate dalle condizioni economiche e sociali generali. Ma appare evidente l’incapacità delle forze politiche di affrontare tale processo e la totale assenza di una visione strategica di medio e lungo periodo anche della “sinistra”. Tutto ciò… Continua a leggere Migrazioni :: Razzismo, un piano inclinato sul quale stiamo scivolando. …di Guido Viale
Antifascismo e fascismo :: Chi è sceso in piazza ci ha salvato la faccia e la Costituzione …di Marco Revelli
Sabato 10 febbraio l’Italia è stata percorsa da cortei e manifestazioni antifasciste che hanno confermato che un pezzo di società italiana è disposta a resistere a derive xenofobe e fasciste. L’illusione accarezzata da molti che sia possibile attraverso l’avversione per i migranti costruire una società autoritaria e securitaria dovrà fare i conti con questo fronte… Continua a leggere Antifascismo e fascismo :: Chi è sceso in piazza ci ha salvato la faccia e la Costituzione …di Marco Revelli
Arci Solidarietà Thomas Sankara :: Biella, 17 febbraio. Cena di finanziamento
E’ nata l’Associazione Arci Solidarietà Thomas Sankara. Una associazione di volontariato che intende impegnarsi in attività finalizzate all’aiuto e all’integrazione di soggetti “deboli” o emarginati. L’abbiamo chiamata Thomas Sankara per ricordare il lungimirante impegno del primo presidente del Burkina Faso (ex Alto Volta) dal 1983 al 1987: uomo di cultura e musicista, diede vita ad… Continua a leggere Arci Solidarietà Thomas Sankara :: Biella, 17 febbraio. Cena di finanziamento
BIELLA DICE NO A RAZZISMO E FASCISMO ! :: Sabato 10 febbraio
BIELLA DICE NO A RAZZISMO E FASCISMO ! Gli antifascisti biellesi, profondamente indignati per l’episodio di terrorismo razzista avvenuto a Macerata, ultimo di tanti atti di marca fascista che feriscono gli individui e la dignità della Repubblica nata dalla Resistenza, si stringono con affetto e solidarietà alle vittime e aderiscono alla giornata di mobilitazione nazionale… Continua a leggere BIELLA DICE NO A RAZZISMO E FASCISMO ! :: Sabato 10 febbraio
FERMIAMO I LEGA-FASCISTI !!!
NONSITRATTA :: Biella, giovedì 8 febbraio
Arci Solidarietà Thomas Sankara :: Cena di finanziamento, sabato 17 febbraio
E’ nata l’Associazione Arci Solidarietà Thomas Sankara. Una associazione di volontariato che intende impegnarsi in attività finalizzate all’aiuto e all’integrazione di soggetti “deboli” o emarginati. L’abbiamo chiamata Thomas Sankara per ricordare il lungimirante impegno del primo presidente del Burkina Faso (ex Alto Volta) dal 1983 al 1987: uomo di cultura e musicista, diede vita ad… Continua a leggere Arci Solidarietà Thomas Sankara :: Cena di finanziamento, sabato 17 febbraio
Per cosa votiamo – 1. Mai più interventi militari.
Oggi la crisi della politica è la crisi della democrazia rappresentativa. Appare sempre più difficile, se non impossibile, svolgere una funzione istituzionale (anche per mancanza di forze) capace di contrastare i poteri forti globali degli organismi internazionali quali Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Banca Centrale Europea, delle multinazionali e dei grandi gruppi finanziari che insieme… Continua a leggere Per cosa votiamo – 1. Mai più interventi militari.