Appello per la liberazione immediata di Tomi e la lotta contro ogni CPR Tomi è un ragazzo di origine algerina, recluso prima nel CPR di Torino e oggi in quello di Bari, in sciopero della fame da quasi 40 giorni per protestare contro le condizioni disumane in cui sono costretti a vivere i detenuti in… Continua a leggere Appello per la liberazione immediata di Tomi e la lotta contro ogni CPR
Categoria: migranti
immigrazioni e emigrazioni
Biella, 6 marzo :: Il coraggio della libertà
2 marzo a Milano, Manifestazione :: Prima le persone
Prima le Persone !!! Vieni con noi il 2 marzo a Milano CONCENTRAMENTO ORE 14.00 VIA PALESTRO – ANGOLO CORSO VENEZIA Fermata “Palestro” della M1 linea rossa che può essere comodamente presa a Molino Dorino arrivando dalla A4 https://www.people2march.org/2.0/info-e-logistica/ L’APPELLO DI PEOPLE – PRIMA LE PERSONE Il nostro è un appello a tutte e… Continua a leggere 2 marzo a Milano, Manifestazione :: Prima le persone
Migr’Action, giovedì 14/2 :: “Decreto immigrazione”- Incontro di formazione
depliants incontro
sabato 2 febbraio :: L’Italia che resiste
La Manifestazione del 2 febbraio nasce come reazione spontanea di un gruppo di cittadini impegnati nel sociale davanti al quotidiano sfoggio di barbarie e crudeltà. La nostra aspirazione è quella di far passare il concetto che siamo dei normali cittadini Che sono intenzionati a contrastare politiche di governo che vanno, in modo antistorico, Riportando… Continua a leggere sabato 2 febbraio :: L’Italia che resiste
Borgosesia, 1 febbraio :: Decreto insicurezza?
Le bugie del “sudaticcio”
Salvini, il sudaticcio, mente, l’ha sempre fatto, lo fanno tutti quando al bar si parla di migrazioni, della Libia, di Africa, delle Ong: è la pratica della disinformazione organizzata, aiutata dall’ignoranza identitaria, quella che ti impedisce di vedere un po’ più in là, perché impegnati a guardarsi i piedi, preoccupati dell’instabilità e della precarietà del… Continua a leggere Le bugie del “sudaticcio”
Mediterranea. “Che cosa può una nave?” …di Caccia & Mezzadra
CHE COSA PUÒ UNA NAVE? di Beppe Caccia e Sandro Mezzadra Si può fare! Era la metà di giugno quando ha cominciato a prendere forma quella che sarebbe poi divenuta la piattaforma “Mediterranea”. Salvini aveva da poco chiuso i porti italiani alla nave Aquarius, di “Medici Senza Frontiere” e “Sos Méditerranée”, definendo una “crociera” la… Continua a leggere Mediterranea. “Che cosa può una nave?” …di Caccia & Mezzadra
L’altra faccia del Decreto sicurezza
Il Decreto sicurezza non rende impossibile solo la vita dei migranti ma anche di chi intende dissentire e agire nelle forme necessarie per rendere palese il dissenso. Quindi oltre a proseguire la strada della “uscita” progressiva dal diritto internazionale, sconvolgere i diritti costituzionali dei migranti, negare forme civili di accoglienza, ridurre i finanziamenti per l’accoglienza… Continua a leggere L’altra faccia del Decreto sicurezza
Biella, Spazio Hydro, sabato 29/12 :: Per MEDITERRANEA
Pettinengo, 17 dicembre :: Migr’Action. Incontro Decreto sicurezza
Biella, 15/12 :: Partito Socialista Unificato Marocco – Decreto sicurezza e immigrazione
Trivero, 30/11-2/12 :: In fuga dalla Siria
Biella, 29/11 :: Formazione su decreto sicurezza
Una poesia di Tesfalidet Tesform, morto subito dopo lo sbarco a Pozzallo
Luciano Guala dell’Anpi ci segnala da il manifesto del 25 ottobre… Tesfalidet, che “nella vita nulla ho trovato”, come recita la poesia del giovane Eritreo morto di stenti subito dopo lo sbarco a Pozzallo. Tesfalidet Tesfom è morto il giorno dopo il suo sbarco a Pozzallo del 12 marzo 2018 dalla nave Proactiva della ong… Continua a leggere Una poesia di Tesfalidet Tesform, morto subito dopo lo sbarco a Pozzallo
Per una “rete di mutuo soccorso” nel biellese
La situazione ci obbliga a nuovi comportamenti. Fuori da qualsiasi “emergenza” dobbiamo attrezzarci per svolgere appieno un ruolo di “protezione” degli emarginati. Non intendiamo sovrapporci ai tavoli istituzionali già esistenti, ma il clima culturale diffuso e le scelte politiche nazionali e europee in materia di immigrazione ci impegnano ad un ruolo di difesa delle persone… Continua a leggere Per una “rete di mutuo soccorso” nel biellese
Per un diritto internazionale dell’ospitalità. …di Etienne Balibar
A sostegno della proposta di una “rete di mutuo soccorso” proponiamo un importantissima proposta di Etienne Balibar (apparsa su il manifesto) che ci indica due priorità: sostituire il termine migranti con erranti e l’istituzione del diritto internazionale dell’ospitalità: liberi di muoverci, liberi di entrare, liberi di restare, liberi di andare. Per un diritto internazionale dell’ospitalità. …di… Continua a leggere Per un diritto internazionale dell’ospitalità. …di Etienne Balibar
Queste non sono le nostre leggi e le nostre regole :: Noi stiamo con Domenico Lucano
L’arresto del sindaco di Riace, Domenico Lucano, per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” è l’ultimo atto ispirato dalla politica delle istituzioni italiane verso la “questione migranti”: iniziata con l’introduzione del reato di immigrazione clandestina, proseguita con i finanziamenti alla Libia, che hanno favorito la guerra civile, la nascita dei campi di concentramento per migranti (oggi gli internati… Continua a leggere Queste non sono le nostre leggi e le nostre regole :: Noi stiamo con Domenico Lucano
Biella, 19 ottobre :: Accogliere oggi in Italia è ancora possibile?
13 ottobre :: cena di autofinanziamento per la cicloofficina Thomas Sankara