Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Perché il pogrom di Huwwara era inevitabile Maureen Clare Murphy 27 febbraio 2023 – The Electronic Intifada All’inizio di gennaio, mentre Israele stava formando il suo governo più apertamente di estrema destra mai varato, Nadav Tamir, un ex diplomatico israeliano e attuale… ************************** ‘Non siamo noi gli intrusi’: viaggio di un ragazzino palestinese dalla paralisi alla… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

9 marzo 1945 :: Ricordiamo l’eccidio di Salussola

COMUNICATO STAMPA Forse siamo ostinati nel credere che i morti vittime del fascismo e del nazismo non si commemorano ma si ricordano. Noi siamo di parte e questo ci impedisce di accettare che ricordare l’eccidio di Salussola sia un rito da consumarsi una volta all’anno con il consenso rappacificato delle istituzioni. Ognuno sceglie gli amici… Continua a leggere 9 marzo 1945 :: Ricordiamo l’eccidio di Salussola

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

È ufficiale: il fascismo siamo noi Yossi Klein 4 novembre 2022 – Haaretz La vittoria della coalizione di Netanyahu e la sconfitta della sinistra non sono né sorprendenti né l’aspetto più significativo delle elezioni. C’è stato un vincitore in queste elezioni:… **************************** L’ultrà di destra Ben-Gvir emerge come protagonista nelle elezioni in Israele Orly Halpern 1 novembre… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Anarchici come raver, la costruzione del nemico …di Livio Pepino

Riportiamo senza alcun commento un intervento di Livio Pepino apparso martedì 28/2 su il manifesto. In assenza di (imprevedibili) fatti nuovi Alfredo Cospito morirà. A questo esito portano le decisioni del ministro prima e della Cassazione poi. Eppure, confermare il regime del 41 bis non era una strada obbligata. Non lo era per il Guardasigilli,… Continua a leggere Anarchici come raver, la costruzione del nemico …di Livio Pepino

E’ nostro il “fallimento” dei giovani …di Marco Rovelli

È nostro il «fallimento» dei giovani di Marco Rovelli* Una ragazza di diciannove anni di recente si è suicidata nei bagni dell’Università. A Milano, ma avrebbe potuto essere in qualsiasi altro posto – ma che sia Milano, città della vita devoluta al lavoro, assume un senso particolare. Quella ragazza ha lasciato scritto: «Nella vita ho… Continua a leggere E’ nostro il “fallimento” dei giovani …di Marco Rovelli

I detenuti torturati nel carcere di Biella e il sottosegretario “quaquaraquà”

Il 20 di gennaio il Coordinamento antifascista, Hope Club e il Tavolo carcere hanno organizzato un confronto pubblico intorno alle carceri e al drammatico numero dei suicidi ( Morire di carcere ). L’iniziativa era anche il risultato di una analisi della situazione drammatica in cui versa il carcere di Biella, grave già dai tempi del… Continua a leggere I detenuti torturati nel carcere di Biella e il sottosegretario “quaquaraquà”

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Israele uccide tre palestinesi mentre continuano i raid in Cisgiordania Zena Al Tahhan 12 gennaio 2023 – Al Jazeera Continuano gli attacchi israeliani mortali nella Cisgiordania occupata mentre i palestinesi sono nuovamente uccisi dall’esercito ********************************** Amnesty denuncia il divieto ‘repressivo’ israeliano nei confronti della bandiera palestinese Redazione di MEMO 11 gennaio 2023 – Middle East Monitor Amnesty… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Rapporto Oxfan. La disuguaglianza non conosce crisi

Il nuovo report di Oxfam La disuguaglianza non conosce crisi, predisposto per l’apertura del World Economic Forum di Davos, documenta un ulteriore aumento delle disuguaglianze nel mondo. Nel biennio pandemico 2020-2021 l’1% più ricco del mondo ha visto crescere il valore dei propri patrimoni di 26.000 miliardi di dollari, in termini reali, accaparrandosi il 63% dell’incremento complessivo della ricchezza… Continua a leggere Rapporto Oxfan. La disuguaglianza non conosce crisi

Sanità. Il disastro delle controriforme del PD …di Ivan Cavicchi

Riportiamo un intervento di Ivan Cavicchi, apparso su il manifesto, che, commentando un articolo di Rosi Bindi, invita “la sinistra” ad assumersi le proprie responsabilità. Responsabilità che non solo non si assume ma che maldestramente occulta. Le privatizzazioni sono state e sono una scelta politica. Sostenere che la sanità non possa essere autosufficiente è solo… Continua a leggere Sanità. Il disastro delle controriforme del PD …di Ivan Cavicchi

Ippolita :: Gender in Translation

Gender in Translation un laboratorio di Laura Fontanella Martedì 24 e Giovedì 26 gennaio Gender in Translation è un laboratorio di traduzione creato da Laura Fontanella A gennaio Gender in Translation sarà ospitato dal gruppo Ippolita nella sua veste Fantascienza e Futuri Possibili dove il genere della fantascienza sarà indagato attraverso una lente intersezionale. Il laboratorio è pensato non… Continua a leggere Ippolita :: Gender in Translation

Un libro :: Tecnologie del dominio

Apriamo l’anno con uno strumento utile: Ippolita, Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale. Meltemi. Un manuale per comprendere il mondo digitale e difenderci dai suoi effetti. Le parole delle tecnologie del dominio sono molte, e riguardano tutti gli abitanti del pianeta Terra, anche non umani, anche le macchine. Alcune sono antiche, altre sono… Continua a leggere Un libro :: Tecnologie del dominio

Greenpeace :: Campagna Contro la Plastica

Si avvicinano le feste e negozi e supermercati vengono presi d’assalto.  Ancora oggi la grande distribuzione continua a essere poco sostenibile basando il suo business su massicce quantità di plastica monouso che invadono le nostre case e le nostre vite, senza darci molte alternative.   Come orientarsi?   Con l’iniziativa “Carrelli di Plastica” condotta in collaborazione con… Continua a leggere Greenpeace :: Campagna Contro la Plastica

Noi Non Paghiamo :: Inviamo il modulo reclami

­­­INVIAMO IL MODULO RECLAMI ALLE NOSTRE COMPAGNIE ENERGETICHE­­ Compila il modulo per inviare in automatico il reclamo alla tua compagnia energetica per richiedere di non applicare l’aumento unilaterale della tariffa e di utilizzare fino al 30 aprile quella applicata precedentemente­­ Modulo Reclami ­­­Avevamo ragione, l’Antitrust condanna gli speculatori dell’energia. Tutti i dati del seguente articolo… Continua a leggere Noi Non Paghiamo :: Inviamo il modulo reclami