Sono amareggiato dal clamoroso silenzio dei media italiani, in particolare dei quotidiani e delle tv, sulla guerra civile in atto in Sudan, la più spaventosa del Pianeta. Questa guerra è iniziata nell’aprile 2023 tra le Forze Armate Sudanesi (Saf), comandate dal generale Capo di stato Abdel-Fatah EL Burhan, e le Forze Armate Sudanesi (Saf), guidate… Continua a leggere Il colpevole silenzio sulla guerra in Sudan …di Alex Zanotelli
Categoria: controinformazioni
controcultura
IA, la bolla circolare …di Luigi Pandolfi
Nvidia, OpenAI, Amd, Oracle, ecc. Poche big tech si scambiano freneticamente chip, partecipazione azionarie e miliardi, sono sempre gli stessi miliardi che si muovono intorno agli stessi affari e a le stesse transizioni. Una bolla speculativa finanziaria che fa il 40% della crescita del Pil globale I.A. La bolla circolare
Top 200. Il mondo del potere economico
A settembre è uscita la nuova edizione di Top 200, il rapporto che il Centro Nuovo Modello di Sviluppo che dedica alle prime 200 multinazionali del mondo classificate secondo il criterio del fatturato. L’attenzione verso le Top 200 deriva dal fatto che molte di loro hanno più potere di molti stati.Top 200 include diversi approfondimenti… Continua a leggere Top 200. Il mondo del potere economico
Gaza. Un accordo neofeudale
L’accordo di pace è l’avvio del modello neofeudale di Jared Kushner, il genero di Trump, immobiliarista come lui e Steve Witkoff, leader della società finanziaria privata Affinity Partner, il cui maggior azionista è il Fondo Pubblico di Investimenti dell’Arabia Sadita.Senza cariche ufficiali ma artefice di accordi alla base dei quali c’è lo sfruttamento intensivo del… Continua a leggere Gaza. Un accordo neofeudale
Gaza. I clan sfidano Hamas
Dopo il cessate il fuoco un conflitto interno rischia di incendiarsi in pochi giorni. Crescono d’intensità gli scontri tra le autorità locali della striscia di Gaza e una decina di gang criminali, bene armate, dedite ai saccheggi e ai trafffici illegali, acui copre le spalle l’esercito sraeliano I clan sfidano Hamas
…le notizie di ottobre…
§§ Gli infortuni mortali (esclusi gli studenti) denunciati all’Inail sono stati 674 nei primi otto mesi di quest’anno con un calo di quelli «in occasione di lavoro» e un aumento di quelli nel tragitto casa-lavoro. In particolare, i morti sul lavoro sono stati 488 (-3% rispetto al 2024); in itinere sono stati 186 (+8,8%). §§ Due detenuti morti… Continua a leggere …le notizie di ottobre…
Docenti dell’IIS G. e Q. Sella :: Lettera di condanna di ogni forma di occupazione, apartheid e genocidio
Noi, docenti dell’IIS Giuseppe e Quintino Sella, sentiamo il dovere di condannare pubblicamente l’escalation di violenza, sopraffazione e violazione della dignità umana a cui assistiamo nell’ultimo periodo. Il nostro compito è quello di formare cittadini e cittadine consapevoli, capaci di osservare criticamente la realtà̀, di riconoscerne le dinamiche, di nominarle per ciò che sono e… Continua a leggere Docenti dell’IIS G. e Q. Sella :: Lettera di condanna di ogni forma di occupazione, apartheid e genocidio
Espulsioni a catena: storie di migranti
Abdallah, sudanese, è una delle migliaia di vittime di questo scaricabarile. L’ultima espulsione lo porta in Niger, dove il numero di espulsi provenienti dai Paesi vicini è in aumento dal 2023Abdallah, dopo essere fuggito dalla guerra in Sudan, è arrivato prima in Libia e poi a Tunisi. Ma dalle coste del Mediterraneo, in meno di… Continua a leggere Espulsioni a catena: storie di migranti
Il Ponte. La farsa del “falso” progetto definitivo …di Antonino Risitano
L’articolo è tratto dal sito www.genteeterritorio.it, e apparso su Volere la luna, fa parte di un ciclo di interventi pubblicati nello scorso agosto con il titolo generale “La farsa del Ponte sullo Stretto”. L’ Autore, già professore ordinario di Costruzioni di Macchine e preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Catania, è uno dei massimi… Continua a leggere Il Ponte. La farsa del “falso” progetto definitivo …di Antonino Risitano
Il miraggio occupazionale del riarmo …di Alessandro Messina
Qui la relazione della sessione “Riarmo o lavoro?” del XV Forum nazionale dell’Altra Cernobbio che si è svolto il 5 e 6 settembre, promosso da Sbilanciamoci e Rete Pace e Disarmo, in contemporanea al Forum Ambrosetti. Nei primi venticinque anni del XXI secolo si è consolidato un paradosso: mentre la finanza privata ha accumulato profitti… Continua a leggere Il miraggio occupazionale del riarmo …di Alessandro Messina
Il Ponte. E’ un imbroglio …di Alberto Ziparo
Non è cambiato molto anche con l’approvazione da parte del Cipess. Il Ponte sullo Stretto è una partita che si gioca soprattutto sul piano propagandistico-finanziario.Il ministro e la società mentono quando sostengono che il nuovo Comitato tecnico scientifico avrebbe superato i problemi di fattibilità.Si annuncia l’avvio dei lavori nei prossimi mesi, ma ad oggi non… Continua a leggere Il Ponte. E’ un imbroglio …di Alberto Ziparo
Il ponte. Le fondamenta fragili di un’opera senza democrazia …di Alfio Mastropaolo
Un sondaggio di Ilvo Diamanti aggiunge pepe alla questione del Ponte sullo Stretto, c’è una discreta ostilità nei confronti del progetto: 7 elettori su 10 sarebbero in disaccordo. Nel frattempo, i pareri, spesso autorevoli e argomentati, pro e contro si accumulano.Secondo i critici il progetto non tiene conto a sufficienza della grave sismicità dell’area. I… Continua a leggere Il ponte. Le fondamenta fragili di un’opera senza democrazia …di Alfio Mastropaolo
Il capitale “innocente” nella città neoliberale …di Filippo Barbera
Da qualche decennio le città e le aree metropolitane seguono gli stessi percorsi di “gentrificazione”: espulsione dei “poveri e marginali”, riqualificazione, ristrutturazioni, ammodernamento. Percosi che seguono schemi politici e affaristici che consolidano una rete di gestione ristretta delle città, capace di tenere insieme gli interessi dei grandi gruppi immobiliari e finanziari, del mondo culturale e… Continua a leggere Il capitale “innocente” nella città neoliberale …di Filippo Barbera
Attacchi dei coloni in Cisgiordania …di Fareed Taamallah
La Striscia di Gaza è teatro di un genocidio perpetrato dall’esercito di occupazione israeliano dall’ottobre 2023, mentre la Cisgiordania è teatro di una sistematica pulizia etnica da parte di coloni terroristi sotto la protezione dell’esercito di occupazione israeliano.Fareed Taamallah, su Middle East Monitor (traduzione di Nazarena Lanza), ci riporta alla mente il periodo precedente la… Continua a leggere Attacchi dei coloni in Cisgiordania …di Fareed Taamallah
In Italia 35 bombe atomiche Usa, 80 volte più potenti di Hiroshima … di Flavia Amabile
L’Italia ha un arsenale nucleare nascosto. Poco importa che non sia italiano, si trova comunque all’interno dei confini e rende il nostro il Paese dell’Ue con il maggior numero di ordigni nucleari Usa e l’unico a disporre di due basi operative nell’ambito della condivisione nucleare della alleanza. Un primato segreto, che nessuno conferma in modo… Continua a leggere In Italia 35 bombe atomiche Usa, 80 volte più potenti di Hiroshima … di Flavia Amabile
La pulizia etnica in Cisgiordania
Mediterranea With PalestineLa pulizia etnica nei Territori palestinesi occupati deve finire Dal giugno 2024, i nostri attivisti sono coinvolti in azioni di interposizione nonviolenta e documentazione dei crimini compiuti dalle forze di occupazione israeliane nei territori della Cisgiordania, nella regione di Masafer Yatta, al fianco della resistenza palestinese di Youth of Sumud insieme a Operazione… Continua a leggere La pulizia etnica in Cisgiordania
Un’esperienza comunitaria grande come una valle …di Chiara Sasso
Dove si trova la vita? Ok partiti alti. Eppure è stato il pensiero continuo avendo negli occhi interminabili file di ragazzi e ragazze, da settimane intercettati dal sole di luglio, gambe e braccia abbronzati. Vestiti di poco. In coda per colazioni, bagni, pastasciutte, panini, prelibatezze spadellate dai “fornelli in lotta”. E perché no anche polente,… Continua a leggere Un’esperienza comunitaria grande come una valle …di Chiara Sasso
In trappola: i nuovi manicomi …di Ludovica Jona
Paolo (nome di fantasia) scriveva due anni fa al suo giudice tutelare, dopo che la detenzione domiciliare di 8 mesi per piccoli reati legati alla droga si è trasformata in segregazione nel circuito di residenze psichiatriche convenzionate con la regione Lazio. «Non voglio finire la mia vita in una Rsa e morirci – scriveva con… Continua a leggere In trappola: i nuovi manicomi …di Ludovica Jona
Memorandum 2025 :: L’Europa oltre la “policrisi”
Da trent’anni l’EuroMemoGroup – rete di economisti – pubblica un rapporto sullo stato dell’Europa, da 13 anni Sbilanciamoci! partecipa alla preparazione e lo traduce in italiano. Lo potete scaricare qui: L’europa oltre la policrisi
Nuovo bilancio militare Ue: quanto pagherà l’Italia? …di Daniela Zero
L’osservatorio Mil€x fa i conti: il piano europeo porterà a una forte crescita della partecipazione del Governo Meloni ai fondi per armamenti e spazio La Commissione Von der Leyen ha proposto un nuovo bilancio dell’Unione europea per il periodo 2028-2034 che prevede 131 miliardi destinati a difesa e spazio. È un salto senza precedenti: cinque… Continua a leggere Nuovo bilancio militare Ue: quanto pagherà l’Italia? …di Daniela Zero
