Repubblica Democratica del Congo. La guerra ignorata

Sono grandi le ricchezze della Repubblica Democratica del Congo. Diamanti, oro e metalli preziosi per la nuova industria elettronica. Ha subito un colonialismo feroce, la guerra civile, il degrado politico e il nuovo colonialismo dei paesi dell’Occidente tecnologico. Ora l’aggressione per procura dell’Uganda, silenziosamente appoggiato dagli Usa e dall’Europa, che solo recentemente ha “condannato” l’Uganda,… Continua a leggere Repubblica Democratica del Congo. La guerra ignorata

Biella, 21 febbraio :: Non c’è “zona rossa” che tenga!

Una democrazia che usa misure preventive di contenzione o introduce nuovi reati per impedire la manifestazione del dissenso è una democrazia malata, perché è incapace di affrontare le contraddizioni con il confronto politico. Di questo vorremmo parlare e l’incontro di  venerdì 21 febbraio, alle ore 21, al teatro don Minzoni  sarà il primo di un… Continua a leggere Biella, 21 febbraio :: Non c’è “zona rossa” che tenga!

Rapporto Oxfam :: Disuguaglianza. Povertà ingiusta e ricchezza immeritata

Nel 2024 la ricchezza dei miliardari è cresciuta in termini reali, nel mondo, di 2.000 miliardi di dollari, pari a circa 5,7 miliardi di dollari al giorno, a un ritmo tre volte superiore rispetto all’anno precedente. Entro un decennio si prevede che ci saranno ben cinque trilionari. Il numero di persone che oggi vivono in… Continua a leggere Rapporto Oxfam :: Disuguaglianza. Povertà ingiusta e ricchezza immeritata

L’età dell’oro passa per le criptovalute (forse) …di Francesco Raparelli

Dopo aver osteggiato il Bitcoin nel suo primo mandato, Donald Trump si presenta come il «primo criptopresidente della Storia». Tanto che, la sera del 17 gennaio, ha lanciato il suo personale «cripto meme», una moneta offerta dalla piattaforma Solana a circa 10 dollari che, nel giro di pochissimo è stata quotata 74 dollari per poi… Continua a leggere L’età dell’oro passa per le criptovalute (forse) …di Francesco Raparelli

Le spese segrete della Difesa …di Sabato Angieri

La guerra in Ucraina per il governo italiano ha dei costi altissimi, che non si misurano solo sulle forniture di armi. Ma il governo non fa chiarezza e per avere un quadro di massima di quanto abbiamo investito durante questi tre anni di conflitto ci si può affidare solo a stime ufficiose. Secondo il recente… Continua a leggere Le spese segrete della Difesa …di Sabato Angieri

Diritti Potere Magistratura

La “separazione delle carriere” davvero rafforza il Pubblico ministero? La “riforma” del governo è un attacco alla indipendenza della Magistratura? La Magistratura con le Forze dell’Ordine gestisce “legge e ordine”, lo sanno bene i movimenti, chi lotta, i migranti e i poveri. E’ soggetta a pressioni e influenze politiche da sempre: le contraddizioni di alcune… Continua a leggere Diritti Potere Magistratura

Paternalismo e disciplina: l’accoglienza a Torino

Uomini e donne distesi a terra uno vicino all’altro, con giacigli improvvisati sul marciapiede delimitato da transenne. Così si presentava il bivacco forzato degli immigrati a Torino, in corso Verona, davanti all’Ufficio immigrazione della Questura, che serve centinaia di comuni torinesi per le pratiche dei permessi di soggiorno Se oggi le condizioni di chi è… Continua a leggere Paternalismo e disciplina: l’accoglienza a Torino

I morti sul lavoro 2024

Abbiamo monitorato i morti sul lavoro in tutto il 2024, l’abbiamo fatto con sofferenza e rabbia. Abbiamo scelto di segnalare solo quelli che morivano sul posto di lavoro. Ora riportiamo una analisi completa dei dati dell’Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro. I morti sul lavoro 2024

Armi all’Ucraina, i costi nascosti nei programmi di riarmo nazionali …di Enrico Piovesana

Dopo tre anni di guerra in Ucraina, permane la più totale assenza di informazioni ufficiali sul costo del supporto militare che l’Italia ha fornito finora a Kiev in termini di armi e munizioni inviate. Al di là delle stime ufficiose sul valore complessivo del materiale ceduto (che superano ormai i 3 miliardi, senza contare il… Continua a leggere Armi all’Ucraina, i costi nascosti nei programmi di riarmo nazionali …di Enrico Piovesana

Amnesty International :: Il rapporto sul genocidio di Israele a Gaza

Le ricerche effettuate da Amnesty International hanno rinvenuto sufficienti elementi per portarla alla conclusione che Israele ha commesso e sta continuando a commettere genocidio nei confronti della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza occupata. Nel rapporto intitolato “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, Amnesty International documenta come, durante l’offensiva… Continua a leggere Amnesty International :: Il rapporto sul genocidio di Israele a Gaza

Violenza, diritto, polizia e stato autoritario …di Alessandra Algostino

Le immagini e la retorica delle forze di polizia vittime della supposta violenza dei manifestanti (Roma, 11 gennaio, manifestazione per Ramy), oltre a stridere con il contenuto degli stessi video, sono emblema di una concezione autoritaria dello stato e strumento della sua legittimazione culturale. Raccontano di una distorsione della verità, di una narrazione che, grazie… Continua a leggere Violenza, diritto, polizia e stato autoritario …di Alessandra Algostino

PFAS dai nostri rubinetti

Immaginate di aprire il rubinetto di casa e scoprire che l’acqua che bevete ogni giorno potrebbe essere contaminata da sostanze chimiche tossiche. Questo non è un incubo: è la realtà che milioni di persone in Italia stanno vivendo. Nei mesi di settembre e ottobre 2024, noi di Greenpeace abbiamo condotto un’indagine indipendente per monitorare la presenza di… Continua a leggere PFAS dai nostri rubinetti

Le nostre prigioni

Antigone fa un bilancio della situazione carceraria. Il 2024 è stato un anno catastrofico, per le difficoltà strutturali, i suicidi e i disagi generalizzati. Ma l’invenzione di nuovi reati, l’aumento delle pene, i dispositivi di controllo aumenteranno i detenuti e così le difficoltà. Le carceri italiane hanno da tempo esaurito la loro funzione di recupero… Continua a leggere Le nostre prigioni

Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

La più grande organizzazione di storici degli Stati Uniti condanna la distruzione “deliberata” del sistema educativo di Gaza da parte di Israele Etan Nechin – New York 7 gennaio 2025 – Haaretz NEW YORK – La più grande associazione professionale di storici negli Stati Uniti ha adottato una risoluzione in cui condanna lo “scolasticidio” di Israele a… *******************… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Violenza, repressione, ipocrisie …di Livio Pepino

Giornali e televisione scandalizzati gridano alla “rivolta in atto”, ma ancora non c’è nulla. Solo manifestazioni vivaci come capita da sempre in tutto il mondo, in diverse occasioni. Si contano i poliziotti feriti perché dei manifestanti non si sa nulla (o non si vuole sapere), si mostrano immagini parziali nelle quali manca sempre l’inizio, la… Continua a leggere Violenza, repressione, ipocrisie …di Livio Pepino

La privatizzazione della Sanità e le sue infinite vie. …di Marco Bersani

Sembrano lontanissimi gli anni in cui, con l’arrivo della pandemia, il nostro Paese aveva dovuto fare i conti con i disastrosi risultati delle politiche liberiste, capaci di far deragliare quello che fino agli anni ’80 del secolo scorso era uno dei migliori servizi sanitari del mondo.Fioccarono i mea culpa in quei mesi scanditi da contagi,… Continua a leggere La privatizzazione della Sanità e le sue infinite vie. …di Marco Bersani

Si vuole ridimensionare l’Università: è il momento di combattere

Presentiamo il testo della relazione di Tomaso Montanari, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, all’incontro del 16 dicembre su “I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca” organizzato insieme alla Rete delle Società scientifiche, a cui sono intervenuti i Rettori delle Università toscane e di Roma Tre, docenti, rappresentanti del sindacato, dei precari, dei dottorandi.… Continua a leggere Si vuole ridimensionare l’Università: è il momento di combattere

Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Per la polizia israeliana umiliare le donne palestinesi è uno strumento di repressione collettiva Mariam Farah 20 dicembre 2024 – + 972 Magazine Gli arresti politici delle donne palestinesi in Israele, che devono subire perquisizioni corporali, occhi bendati e diffusione di dati personali, mirano a inviare un chiaro messaggio… ****************** “Nessun civile, sono tutti terroristi: soldati… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Dossier immigrazione 2024

L’incidenza dei migranti internazionali si attesta intorno al 3% della popolazione mondiale almeno dal 1990. Nel 2023 circa 300 milioni di persone risiedono in un Paese diverso da quello di nascita (3,6% della popolazione planetaria), mentre 183 milioni possiedono effettivamente una cittadinanza straniera (2,3%). Nello stesso anno il saldo dei flussi migratori globali è stato… Continua a leggere Dossier immigrazione 2024