Letture utili. E’ uscito il n. 22/2012 di Alternative per il socialismo.

Il n.22 di alternative per il socialismo in libreria L’EDITORIALE RIPARTIRE DAL SALARIO PER RI-ROVESCIARE IL CONFLITTO DI CLASSE Di fronte alla devastante divaricazione tra ricchi e poveri, tra lavoratori e proprietari, occorre dare corpo a un grande obiettivo di redistribuzione, parallelo alla patrimoniale. Un ‘vincolo interno’ da far crescere per una nuova politica economica… Continua a leggere Letture utili. E’ uscito il n. 22/2012 di Alternative per il socialismo.

Le belle letture. 10 libri per una “fresca” estate

AA.VV.,  Dopo la crisi .   edizioni dell’asino     Euro  5.90       Sbilanciamoci per trovare una politica economica alternativa e andare oltre: è possibile!. F.Bertinotti-D.Danti,  Le occasioni mancate. 1991,2001,2011.  Edizioni ETS   Euro 10       Se la riflessione vuole cominciare da noi (a sinistra) cominciamo con l’autocritica Stefano Zenni,  Storia del jazz. Una prospettiva globale.  Stampa Alternativa  Euro 25      … Continua a leggere Le belle letture. 10 libri per una “fresca” estate

20 giugno, giornata mondiale del rifugiato.

Melting Pot propone un documento da leggere nelle iniziative e da votare come Ordine del Giorno Nella Giornata Mondiale del Rifugiato Melting Pot Europa invita tutti i firmatari della campagna Diritto di Scelta a presentare ordini del giorno e a leggere l’appello di richiesta di un permesso per motivi umanitari per i migranti fuggiti dalla… Continua a leggere 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato.

Venerdì 1 giugno. Tamil, l’identità negata

Tamil, l’identità negata Venerdì, 01 giugno 2012 ore 17:30,   Palazzo Ferrero (Biella) Comunicato stampa del 22 maggio 2012, Comunità Tamil. Tamil, l’identità negata La Comunità dei Tamil in Italia e l’associazione dei Giovani Tamil invita la cittadinanza biellese ad assistere all’incontro di presentazione di “Tamil, l’identità negata” che si terrà venerdì 1 giugno alle ore… Continua a leggere Venerdì 1 giugno. Tamil, l’identità negata

SELVATICA natura in festival

Il 18 maggio è stata inaugurata a Biella la 2ª edizione di SELVATICA natura in festival 19 maggio – 24 giugno www.selvaticafestival.net Nel’ambito della sezione dedicata al cinema giovedì 24 maggio – ore 21 presso la Sala Convegni del Museo del Territorio Biellese verrà proiettato il film RITORNARE SELVATICI le parole nomadi di Tavo Burat prodotto… Continua a leggere SELVATICA natura in festival

18 maggio 2012. Giornata contro i crimini di guerra e il genocidio del popolo Tamil

Trivero, 14 -05-2012 Giornata contro i crimini di guerra e contro il genocidio del popolo Tamil Il 18 maggio per la diaspora tamil di tutto il mondo è una data importante che rimarrà vivida nei ricordi di tutti per la violenza, la crudeltà, le ingiustizie che il popolo Tamil ha subito. Infatti quest’anno il 18… Continua a leggere 18 maggio 2012. Giornata contro i crimini di guerra e il genocidio del popolo Tamil

Letture utili. E’ uscito il n.21/2012 di Alternative per il Socialismo.

News 2/2012 IL NUMERO 21 E’ IN USCITA:  ABBONATI O VAI IN LIBRERIA O SU APPSTORE La linea d’ombra Sommario del numero 21 La costruzione di un nuovo pensiero critico,  FAUSTO BERTINOTTI Acqua bene comune, il rischio del soggetto ‘settoriale’.  CORRADO ODDI Inchiesta sulla Fiat: nuova frontiera dello sfruttamento,  RITANNA ARMENI Eternit, la nostra lotta per la giustizia e la bonifica,  BRUNO… Continua a leggere Letture utili. E’ uscito il n.21/2012 di Alternative per il Socialismo.

TAVO BURAT. Na bon-a bataja (una buona battaglia). 23 aprile – 5 maggio 2012.

Festa della Liberazione Camminare e cantare la Resistenza che si svolgerà il 25 aprile 2012 alla Trappa di Sordevolo Programma ore 9.30: Ritrovo alla Trappa e visita guidata alla baita partigiana del Varnej ore 13: pranzo con pasto caldo alla Trappa ore 14.30: proiezione del video Serra e Libertà canti della Resistenza con i FOLHAS   l’evento inaugura la… Continua a leggere TAVO BURAT. Na bon-a bataja (una buona battaglia). 23 aprile – 5 maggio 2012.

Pubblicato
Categorie: culture

Ne abbiamo abbastanza!

Ci piace raccogliere e segnalare queste parole: “…Il bocconiano Monti, durante l’incontro con Obama, ha ben riassunto la logica della riforma del mercato del lavoro che ben si accompagna con la svalutazione del ruolo delle università pubbliche e dell’istruzione in generale.  Bisogna educare gli italiani (cominciando dai giovani) alla meritocrazia e alla concorrenza.  Nietzsche ci ha… Continua a leggere Ne abbiamo abbastanza!

Pubblicato
Categorie: culture

Libri per affrontare il duro anno che verrà.

Alcuni consigli di lettura per un 2012 che sarà durissimo.       Libri per capire il presente, pensare e agire un altro mondo possibile; per immergersi nella letteratura quella che ha lasciato e lascia un segno duraturo e indimenticabile; conoscere una musica; per viaggiare rispettosamente nella natura più vicina a noi. Libri per affrontare il 2012: anno… Continua a leggere Libri per affrontare il duro anno che verrà.

Stiamo ritornando!!!

Ancora un po’ di pazienza.  I lavori sono in corso e miglioreranno il blog.  Lo diciamo ancora a bassa voce, quando tutto sarà come vorremmo che fosse lo faremo sapere a tutti!

In memoria di Ivar Oddone (un maestro dell’analisi e dell’Inchiesta operaia)

… in memoria di Ivar Oddone L’impegno di lavoro Ciao Ivar, nel mio computer c’è pieno di cose tue che aspettano di essere messe in ordine. Me ne hai dato di roba dall’inizio di Febbraio sino ai primi di Agosto. Venivo a trovarti al pomeriggio per due o tre volte la settimana, sino a quando… Continua a leggere In memoria di Ivar Oddone (un maestro dell’analisi e dell’Inchiesta operaia)

Pubblicato
Categorie: culture

Letture utili!!!

Il n° 18 di Alternative per il socialismo da Ottobre in libreria La crisi, la ristrutturazione capitalistica, il processo neoautoritario e i movimenti contro il recinto della politica servile – L’euro e l’Ue dentro la “grande contrazione” – La Cgil dopo l’accordo Confindustria-sindacati e lo sciopero generale – Il tema del lavoro e l’assenza della… Continua a leggere Letture utili!!!

Le belle letture. 7 libri per vivere l’autunno senza ignorarne i colori

Dean Falk,        Lingua madre. Cure materne e origine del linguaggio.         Bollati Boringhieri    Euro 19,50.          In origine il linguaggio è nella necessità di comunicazione tra madre e prole: una ipotesi al femminile. Prem Shankar Jha,   Il caos prossimi venturo. Il capitalismo contemporaneo e la crisi delle nazioni     Neri Pozza   € 25 .            Testo che… Continua a leggere Le belle letture. 7 libri per vivere l’autunno senza ignorarne i colori

La fine del mondo !?

La “guerra di Libia” e le incerte e arroganti politiche internazionali dell’Occidente ci inducono ad una riflessione che non può sfuggire alla necessità di utilizzare nuovi strumenti di indagine che ci permettano di capire e agire per fermare tutte le guerre e favorire i processi di cambiamento in corso… Questo intervento di Calchi Novati, apparso su… Continua a leggere La fine del mondo !?

Un dibattito (a Casale Monferrato) sui “beni comuni”, liberalizzazioni e privatizzazioni

…mi permetto di pubblicare tracce di un dibattito apertosi a Casale Monferrato sui “beni comuni”, liberalizzazioni e privatizzazioni. Interessante, al di là delle schermaglie, e occasione di una riflessione importante che delinea due posizioni diverse capaci di caratterizzare le politiche economiche del dopo Berlusconi. Senza alcuna pretesa, varrebbe la pena di avviare ovunque questa riflessione potrebbe essere… Continua a leggere Un dibattito (a Casale Monferrato) sui “beni comuni”, liberalizzazioni e privatizzazioni

La repubblica del dolore. Lo storico Giovanni De Luna presenta il suo libro a Biella.

La politica ha sempre usato la storia, ma oggi sembra che sull’uso della “memoria” si giochino identità, ideologie e spazi di potere. Oggi si propone “una memoria fondata sulla centralità delle vittime. Meglio sarebbe guardare con fiducia alla conoscenza storica.” Intorno al libro dello storico Giovanni De Luna La repubblica del dolore ci ritroviamo per confrontarci.   Il Laboratorio sociale “la… Continua a leggere La repubblica del dolore. Lo storico Giovanni De Luna presenta il suo libro a Biella.