Dopo l’attentato cruento al Museo del Bardo, a Tunisi, di consolante c’è il fatto che anche questa volta la parte più consapevole della popolazione tunisina sia scesa in piazza immediatamente e spontaneamente. E’ questa la grande ricchezza della Tunisia post–rivoluzione: la reattività democratica, il senso di partecipazione civile, l’attivismo sociale e politico. Altrettanto lodevole è… Continua a leggere Tunisia: le basi sociali del terrorismo jihadista, di Annamaria Rivera
Categoria: bastaguerre!
guerra & pace e disarmo
Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi
Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi WSF / FSM Tunis المنتدى الاجتماعي العالمي تونس 2013 Tunisi il 18 marzo 2015 A seguito del vile attacco terrorista avvenuto oggi a mezzogiorno (mercoledì 18/03/2015) al museo del Bardo, accanto alla sede dell’assemblea dei rappresentanti del popolo, il comitato d’organizzazione del FSM (Forum Social Mondial) Tunisi… Continua a leggere Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi
Venerdì 13 marzo, Biellesi per la Palestina libera: proiezione di “Jenin Jenin”
NO a una seconda guerra in Libia. Appello di Del Boca e Zanotelli
L’abbattimento del regime di Gheddafi ha riportato la Libia al clima politico ed economico di due secoli fa, prima della colonizzazione italiana e ancora prima della presenza ottomana. In altre parole, si è tornati ad una tribalizzazione del territorio. Scomparsi i confini amministrativi, ogni tribù difende le proprie frontiere e sfrutta le risorse petrolifere. Non… Continua a leggere NO a una seconda guerra in Libia. Appello di Del Boca e Zanotelli
Venerdì 20 febbraio. Biellesi per la Palestina libera, proiezione ROADMAP TO APARTHEID
Comunicato di L’Altra Europa sulla Libia.
La Ministra della Difesa Roberta Pinotti, dopo il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, candida l’Italia alla guida di un intervento militare in Libia nell’ambito di una coalizione con altri paesi per fermare l’avanzata dell’Isis in quel martoriato paese. La ministra ha dichiarato di voler riprodurre un intervento stile Libano, dove l’Italia è impegnata in una… Continua a leggere Comunicato di L’Altra Europa sulla Libia.
Biella. 30 gennaio …appuntamento con il cinema per la Palestina.
Io non sono Charlie, di Carlo Frabetti
Io non sono Charlie di Carlo Frabetti* Nella Germania nazista e nell’Italia fascista, milioni di ebrei perseguitati e senzatetto cercavano rifugio nella loro religione. Sarebbe stato molto progressista, a quel tempo, disprezzare o deridere l’ebraismo? Ebbene, dopo i massacri nel mondo islamico del neofascismo occidentale, dopo gli olocausti della Palestina e del Sahara, di Iraq e… Continua a leggere Io non sono Charlie, di Carlo Frabetti
Dopo Parigi… di Massimo Tesei
Qui di seguito un intervento di Massimo Tesei, prezioso per la completezza, le ipotesi aperte e la volontà di agire che esso contiene. Un contributo che apre prospettive di azione sul territorio. Per capire quello che accade ci vuole tempo, memoria e conoscenze perché nella Storia nulla sboccia all’improvviso. Ma forse non abbiamo più la pazienza… Continua a leggere Dopo Parigi… di Massimo Tesei
La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo
La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo Annamaria Rivera Non sempre mi sono sentita in sintonia con Charlie Hebdo, che pure sin dalla giovinezza è stato tra i segni distintivi del mio habitus: quasi come le sigarette, il manifesto, il caffè zuccherato, i vestiti di color viola o verde, la borsa a… Continua a leggere La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo
Per Charlie Hebdo. L’ambiguità delle piazze francesi, di Rossana Rossanda
Non si possono portare avanti due politiche opposte – l’accarezzare vecchie e ingiustificabili tendenze coloniali e la difesa dei valori repubblicani – come ha fatto il governo socialista francese, nel tentativo di mettere in campo un diversivo allo scontento popolare in tema di diritti dei lavoratori e di politica economica. Le sole parole equilibrate nel… Continua a leggere Per Charlie Hebdo. L’ambiguità delle piazze francesi, di Rossana Rossanda
Per Charlie Hebdo
Ecco una serie di vignette di disegnatori arabi in solidarietà con Charlie Hebdo. Contro barriere e steccati per le libertà di ciascuno nel rispetto di tutti.
Biella. Giovedì 11 dicembre. “This Is My Land… Hebron”
Ghedi 8 novembre, manifestazione contro tutte le guerre e tutte le armi
NO ALLA GUERRA NO ALLE SPESE MILITARI NO ALLE BASI DI MORTE In questi anni di crisi economica mondiale è di nuovo aumentata la propensione alla guerra, per ridisegnare gli spazi di sfruttamento delle varie potenze sui paesi e sulle popolazioni più deboli. L’aumento delle spese militari e delle azioni di guerra sono viste dai… Continua a leggere Ghedi 8 novembre, manifestazione contro tutte le guerre e tutte le armi
4 novembre contro tutte le guerre!!!
Torino, 4 novembre. Impacchettati i bersaglieri, lungo Po Cadorna diviene lungo Po disertori Nella giornata che lo Stato italiano dedica alla celebrazione delle forze armate, non potevano mancare gli antimilitaristi, che nelle ultime settimane hanno dato vita a tante occasioni di informazione e lotta. Dalla Giornata dei disertori, alla serata “Ancora prigionieri della guerra”, al… Continua a leggere 4 novembre contro tutte le guerre!!!
Sabato 18/10 a Biella meravigliosa iniziativa di solidarietà con la Palestina!!!
Sabato 18 ottobre centinaia di persone si sono ritrovate al Cantinone della Provincia per esprimere solidarietà alla Palestina ferita dall’occupazione e dalla guerra. Mentre a Milano le “camice verdi” (e nere) sfilavano per “fermare l’invasione” che non c’è (della vecchia Europa siamo il paese, in percentuale, con il minor numero di migranti!), a Biella uomini… Continua a leggere Sabato 18/10 a Biella meravigliosa iniziativa di solidarietà con la Palestina!!!
DALLA VALLE DI SUSA AD ASSISI: UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE
G R U P P O P A C E V A L S U S A DALLA VALLE DI SUSA AD ASSISI: UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE La comunità valsusina è impegnata da venticinque anni a difendere persone e territorio dai progetti di una grande opera inutile, nociva e devastante come il TAV. Infinite… Continua a leggere DALLA VALLE DI SUSA AD ASSISI: UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE
Sabato 18 ottobre, Biella. Giornata culturale per la palestina libera
il gruppo Biellesi per la Palestina libera organizza SABATO 18 OTTOBRE GIORNATA CULTURALE PER LA PALESTINA con Mohammed Hannoun, Carla Ortona, Diego Siragusa presso il Cantinone della Provincia di Biella, ore 15,30 …una giornata dedicata alla Pace, con conferenze, musica, libri, banchi con oggetti tipici palestinesi, rappresentazioni teatrali, tatuaggi all’henne e rinfresco…
25 settembre, Biella. Presentazione del libro “Vivere con la spada”
Giovedì 25 settembre, ore 21 Aula magna dell’ITI “Q.Sella”, Via Rosselli 2, Biella Diego Siragusa presenta il libro: Vivere con la spada. Il terrorismo sacro di Israele di Livia Rokach
Biellesi per la Palestina Libera
Riunione Venerdì 19 settembre 2014 Nella riunione sono stati discussi alcuni punti per l’evento “Giornata culturale per la Palestina” che si terrà Sabato 18 ottobre presso il Cantinone della Provincia. La tariffa prevista per la prenotazione ammonta a 122,00 euro. – Martedì 23 settembre verrà fatto un sopralluogo del Cantinone. – Abbiamo la necessità di… Continua a leggere Biellesi per la Palestina Libera