Disarmiamo la pace, disertiamo la guerra!

Attac Italia si unisce e sostiene i movimenti che anche a livello locale stanno costruendo, a vario titolo, una mobilitazione permanente contro la guerra. Dobbiamo rilanciare, a livello nazionale ed europeo, tutte le iniziative e i movimenti che vogliono cambiare il paradigma, contrastando gli interessi e il potere di una ristretta cerchia di oligarchie e… Continua a leggere Disarmiamo la pace, disertiamo la guerra!

Fermiamo gli affari armati

La mobilitazione della società civile riunita nella campagna “Basta favori ai mercanti di armi!” continua la propria pressione sui Parlamentari per evitare la riduzione del livello di controllo sulle esportazioni di armi (e le sue problematiche conseguenze). Dopo quasi dieci mesi di stasi, riprenderà da domani giovedì 6 febbraio 2025 presso le Commissioni Riunite Esteri… Continua a leggere Fermiamo gli affari armati

Le spese segrete della Difesa …di Sabato Angieri

La guerra in Ucraina per il governo italiano ha dei costi altissimi, che non si misurano solo sulle forniture di armi. Ma il governo non fa chiarezza e per avere un quadro di massima di quanto abbiamo investito durante questi tre anni di conflitto ci si può affidare solo a stime ufficiose. Secondo il recente… Continua a leggere Le spese segrete della Difesa …di Sabato Angieri

Armi all’Ucraina, i costi nascosti nei programmi di riarmo nazionali …di Enrico Piovesana

Dopo tre anni di guerra in Ucraina, permane la più totale assenza di informazioni ufficiali sul costo del supporto militare che l’Italia ha fornito finora a Kiev in termini di armi e munizioni inviate. Al di là delle stime ufficiose sul valore complessivo del materiale ceduto (che superano ormai i 3 miliardi, senza contare il… Continua a leggere Armi all’Ucraina, i costi nascosti nei programmi di riarmo nazionali …di Enrico Piovesana

NO al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

È la petizione ai parlamentari perché non convertano in legge il decreto che autorizza l’invio di armi all’Ucraina presentata l’8 gennaio 2025, ai sensi dell’art. 50 Costituzione. NO al nuovo invio di armi italiane in Ucraina Sottoscritta da : Giovanni Ricchiuti, arcivescovo e presidente Pax Christi, Alex Zanotelli, missionario comboniano e direttore del mensile di… Continua a leggere NO al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

La Turchia in Kurdistan

Intervista, apparsa su il manifesto, di Marilù Mastrogiovanni a Rihan Loqo, portavoce di Kongra Star sulle violenze dei gruppi finanziati da Ankara nel nord-est della Siria, stupri, saccheggi e raid, questa è la politica di Erdogan. “Per Erdogan i curdi sono il primo ostacolo. Chiunque non prenda le distanze dal regime precedente, aprirà la strada… Continua a leggere La Turchia in Kurdistan

Nihon Hidankyo e il Nobel per la Pace 2024 …di Laura Tussi

Qui sopra vedete la città di #Hiroshima appena dopo essere stata distrutta dalla bomba atomica americana. Le poche persone sopravvissute a quella tragedia si chiamano #hibakusha e proprio loro sono l’anima di Nihon Hidankyo, l’associazione che ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2024. Da Paolo Ferrero a Roberto Lovattini, da Salvatore Izzo a… Continua a leggere Nihon Hidankyo e il Nobel per la Pace 2024 …di Laura Tussi

Il boom delle spese militari in Italia …di Giulio Marcon

La legge di bilancio 2025 ci porta in dono un aumento delle spese militari del 12% rispetto al 2024: ben 32 miliardi di euro. Previsti ben 40 miliardi in tre anni per costruire e acquistare nuovi sistemi d’arma. Nello stesso tempo si tagliano 500milioni alle spese  militari e la sanità continua ad essere drammaticamente sotto… Continua a leggere Il boom delle spese militari in Italia …di Giulio Marcon

Noi rifiutiamo …di Andrea Guerrizio

“Dalle finestre della mia Università si vedeva un muro, che delimita lo spazio oltre il quale sono costretti a vivere i palestinesi. Immaginate, come se qui a Roma da quella finestra vedeste un muro oltre il quale vivono le persone nere…”. Daniel Mizrahi, obiettore di coscienza israeliano, attivista dell’associazione Mesarvot – Refusing to sefve the occupation,… Continua a leggere Noi rifiutiamo …di Andrea Guerrizio

Maledetti i costruttori di morte …di Paolo Cacciari

Migliaia di persone condividono i propri saperi e il proprio tempo per immaginare, disegnare, costruire, commerciare e utilizzare nuove armi Stanno nelle università, nei centri di ricerca, negli uffici di progettazione delle industrie, oltre che nelle accademie militari. Il peso della loro responsabilità assassina viene nascosto in tanti modi. Ogni tanto si ritrovano, in cenacoli… Continua a leggere Maledetti i costruttori di morte …di Paolo Cacciari

Sulle cause materiali della guerra …di Alfonso Gianni

Proponiamo l’intervento introduttivo di Alfonso Gianni alla III sessione del convegno organizzato da Disarma “La casa brucia”, Firenze, 5 ottobre 2024. Da Transform!italia. In questo intervento il nostro amico Alfonso analizza cause e forme delle guerre e lo stretto legame con la fase del capitalismo attuale e le forme autoritarie assunte dagli stati. Sulle cause… Continua a leggere Sulle cause materiali della guerra …di Alfonso Gianni

Ghedi contro la guerra e la presenza di armi nucleari in Italia

L’aeroporto militare di #Ghedi (BS) ospita decine di testate nucleari americane. E proprio nel Comune bresciano si è tenuto il convegno “Contro la guerra e la presenza di armi nucleari in Italia”, che ha visto l’intervento di diverse personalità del mondo dei diritti, del pacifismo e dell’antimilitarismo, fra cui Francesca Albanese e Alex Zanotelli. Insieme… Continua a leggere Ghedi contro la guerra e la presenza di armi nucleari in Italia

Lettera-appello di Raniero La Valle

Carissimi,                  nel decidere per il futuro occorre fronteggiare la nuova situazione e promuovere un’alternativa che le corrisponda. È in corso sotto i nostri occhi (ma non la si riconosce) una mutazione antropologica e politica dell’Occidente. Quella politica è la decisione di adottare la guerra come permanente fingendo di perseguire negoziati, tregue e soluzioni elementari e impossibili… Continua a leggere Lettera-appello di Raniero La Valle

Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza …Laura Tussi

Tre mesi attraverso 5 continenti per parlare di #Pace e #Nonviolenza! Con Alessandro Capuzzo abbiamo parlato della World March for Peace and Nonviolence, la marcia mondiale per la pace e la nonviolenza. Tante anche le tappe in Italia! L’articolo di Laura Tussi ci dice tutto. La marcia mondiale per la pace e la nonviolenza. Un… Continua a leggere Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza …Laura Tussi

L’economia di guerra nel Draghi-pensiero

Il “grillo parlante” dopo la presentazione del piano alla “volpe” inizia il suo pellegrinaggio iniziando dai potentati privati, banche e comunicazione. Ad una veloce lettura del piano pare proprio che… “Marx trovi di nuovo conferma: la centralizzazione dei capitali in sempre meno mani è la forza che muove il mondo. I capitalisti di tutte le… Continua a leggere L’economia di guerra nel Draghi-pensiero

Pisa, 13 settembre :: Nessuna Base per nessuna guerra

Governo blindato, piazze aperte Il Dl infrastrutture è stato approvato in tempi rapidissimi da un parlamento silente e complice, a colpi di fiducia. Il commissario straordinario Sessa ha quindi l’ok definitivo da Camera e Senato per aprire la “contabilità speciale”: 20 milioni di euro per il 2024, sui 520 complessivi, con un cronoprogramma di 10… Continua a leggere Pisa, 13 settembre :: Nessuna Base per nessuna guerra

Disastro ambientale di Teulada. Laura Tussi dialoga con Mariella Setzu

Processo per il disastro ambientale del poligono militare di Teulada: il sipario si chiude giovedì 18 luglio con un’assoluzione con formula piena per i cinque capi di stato maggiore (diventati quattro con il suicidio nel mese scorso di uno di questi, Claudio Graziano) imputati per le responsabilità esercitate in un arco di tempo tra il… Continua a leggere Disastro ambientale di Teulada. Laura Tussi dialoga con Mariella Setzu

Appello del mondo pacifista contro gli euromissili Nato

Questo “Appello del mondo pacifista all’umanità intera contro gli euromissili Nato” è stato scritto da Laura Tussi in collaborazione con: Maurizio Acerbo, Ennio Cabiddu, Sergio Cararo, Fabrizio Cracolici, Giorgio Cremaschi, Paolo Ferrero, Stefano Galieni, Moni Ovadia, Capitolo italiano della Rete in Difesa dell’Umanità – REDH (Luciano Vasapollo, Rita Martufi, Salvatore Izzo), apparso su transform. Ve… Continua a leggere Appello del mondo pacifista contro gli euromissili Nato