ORE 13,30 PIAZZA STATUTO
Autore: Marco Sansoe
Biella, Domenica 5 gennaio :: Un anno di Gilets Jaunes. Presentazione opuscolo “On est là”
In un anno dallo loro comparsa i Gilet Gialli hanno modificato indelebilmente lo scenario politico francese. Un movimento sfaccettato che non ha ancora esaurito la sua spinta propulsiva. I gilet gialli costituiscono una novità per modalità, composizione e pratiche, un “movimento tenace della Francia invisibile”. Guardare a questo movimento d’oltralpe significa guardare all’evolversi delle lotte… Continua a leggere Biella, Domenica 5 gennaio :: Un anno di Gilets Jaunes. Presentazione opuscolo “On est là”
Biella, 22/12 :: Video del flash mob “Un violador en tu camino”
c0a66edd-ddc7-47c8-b3d0-fc641630d391 https://youtu.be/gbcTjG7Wo50
A sinistra…
Una sinistra moderata, riformista, radicale o rivoluzionaria che non indaghi in modo approfondito il capitalismo contemporaneo, cosiddetto della “globalizzazione”, è colpevole perché rinuncia a comprendere le condizioni nelle quali si trova ad agire e i mutamenti intercorsi all’interno dei processi produttivi e riproduttivi. La carenza più grave è non comprendere come il capitalismo contemporaneo non… Continua a leggere A sinistra…
Biella, 22/12, Eccidio di San Cassiano :: Intervento di Luciano Guala per l’Anpi
Umanità e Costituzione: i nostri algoritmi La particolarità del fatto che ricordiamo oggi in questa piazza deriva dal fatto che si trattò del primo caso in cui la guerra si sposta dalle trincee e dai fronti, luoghi per lo più sconosciuti, oltrepassa quei confini solo immaginati, e la morte si impossessa dei nostri luoghi più… Continua a leggere Biella, 22/12, Eccidio di San Cassiano :: Intervento di Luciano Guala per l’Anpi
Lettera aperta dell’Associazione Thomas Sankara
Biella, 15.11.2019 Alla cortese attenzione del Questore di Biella e del Prefetto di Biella Oggetto: lettera aperta della Associazione Thomas Sankara. L’associazione Thomas Sankara esprime il proprio sdegno per ciò che sta accadendo alla città: siamo governati da un vicesindaco che non ha capito che non è il rappresentante della prima classe di un istituto… Continua a leggere Lettera aperta dell’Associazione Thomas Sankara
La Ciclo officina Thomas Sankara cerca meccanici
Perché la Cicloofficina Thomas Sankara possa continuare a fornire il servizio gratuito di biciclette a tutti coloro che ne hanno necessità è indispensabile trovare delle persone che, sapendo già maneggiare meccanicamente una bici (smontare e rimontare, fare piccole riparazioni) siano disponibili ad approfondire questa pratica (sotto la supervisione di Oreste) e a svolgerla gratuitamente per… Continua a leggere La Ciclo officina Thomas Sankara cerca meccanici
Biella, 22/12 :: flash mob, donne per le donne cilene
10 dicembre :: Anniversario “Dichiarazione universale dei diritti umani”
Oggi, per la Giornata mondiale dei diritti umani Oggi ti chiediamo un piccolo gesto per commemorare la Giornata mondiale dei diritti umani. Il 10 dicembre del 1948 le Nazioni Unite hanno adottato la Dichiarazione universale dei diritti umani. Da allora, anzi, già dapprima, il popolo palestinese è in lotta per ottenere il riconoscimento dei propri diritti,… Continua a leggere 10 dicembre :: Anniversario “Dichiarazione universale dei diritti umani”
12 dicembre 1969, La strage (fascista) è di Stato…!
Cinquant’anni fa una bomba nella Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana a Milano fa una strage. E’ una strage compiuta dalla destra fascista italiana, con la complicità degli apparati dello Stato. Non solo quelli deviati, ma anche persone e istituzioni colluse con la destra politica, supportata, armata e protetta dai servizi segreti italiani e Usa,… Continua a leggere 12 dicembre 1969, La strage (fascista) è di Stato…!
Venezia 13-15/12 :: Società Italiana delle Letterate.
Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne il programma https://www.societadelleletterate.it/2019/09/convegno-sil-2019-visibile-e-invisibile-scritture-e-rappresentazioni-del-lavoro-delle-donne/
Il manifesto delle “sardine”
Riportiamo, senza commenti, il testo del manifesto delle “sardine”. «Benvenuti in mare aperto. Cari populisti, lo avete capito. La festa è finita. Per troppo tempo avete tirato la corda dei nostri sentimenti. L’avete tesa troppo, e si è spezzata. Per anni avete rovesciato bugie e odio su noi e i nostri concittadini: avete unito verità… Continua a leggere Il manifesto delle “sardine”
Venerdì 13/12 :: “L’ultima apra la porta”
La CGIL Camera del Lavoro di Biella con lo SPI ed il Coordinamento Donne di Biella , sono lieti di invitarvi allo spettacolo teatrale : “L’ultima apra la porta” che si terrà Venerdi 13 Dicembre 2019 alle ore 20.30 presso il salone della “Città dell’Arte” fondazione Pistoletto. Un testo teatrale che rilegge ed interpreta fatti… Continua a leggere Venerdì 13/12 :: “L’ultima apra la porta”
Radio Blackout, 7/12 :: Gilets jaunes: il movimento tenace della Francia invisibile
Bologna, martedì 10 dicembre :: Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana
Qualcosa di concreto per la Palestina
150 attività commerciali, culturali e sportive si dichiarano Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana Cresce il numero delle associazioni, sindacati, movimenti, artigiani, commercianti, centri culturali e sportivi in tutta Italia che si sono associati alla rete Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana – SPLAI. Da Torino a Lampedusa, da Trieste alla Sardegna, siamo tantissimi! La rete SPLAI è cresciuta del 50 per… Continua a leggere Qualcosa di concreto per la Palestina
Con Antigone contro Creonte …di Laura Ronchetti
Pubblichiamo un frammento di un articolo apparso sull’ultimo numero della rivista alternative per il socialismo, n.55 (Con Antigone contro Creonte: un’autonomia all’altezza dei doveri inderogabili, pp. 66-67). Qui viene indagata la “disobbedienza” come dovere civile e politico, come diritto autonomo delle persone a favore di un’altra persona e/o della collettività. Con Antigone contro Creonte Laura Ronchetti*… Continua a leggere Con Antigone contro Creonte …di Laura Ronchetti
Biella, martedì 3 dicembre :: Conosciamo il Daspo per difenderci dal Daspo
Il Coordinamento Biella Antifascista invita le biellesi e i biellesi ad una serata informativa e di discussione sul Daspo urbano. L’Avvocato Domenico Duso ci aiuterà a capire le forme del provvedimento ideato da Minniti, le norme securitarie contenute nel progetto di nuovo “regolamento di polizia” del Comune di Biella, le potenzialità discriminatorie e liberticide nei… Continua a leggere Biella, martedì 3 dicembre :: Conosciamo il Daspo per difenderci dal Daspo
Haneen Zoabi. Ripensare una Palestina radicale
Riportiamo, da il manifesto, una intervista di Haneen Zoabi. Dice cose importanti e interessanti, utili per indurci a capire la complessità delle questioni. Per evitare semplificazioni che vorrebbero assimilare l’antisemitismo alla critica ad Israele che è, a tutti gli effetti, un paese non democratico: qui si applica una politica discriminatoria e razzista nei confronti dei palestinesi… Continua a leggere Haneen Zoabi. Ripensare una Palestina radicale