Una speranza radicale …di John Holloway

Dobbiamo considerare che le elezioni non sono uno spazio di cambiamento in profondità. Possiamo pensare in modo diverso? Dov’è la speranza in questa situazione drammatica diffusa? Dov’è la speranza mentre il mondo guarda cosa accade a Gaza? Per John Holloway la speranza è innanzitutto un grido di rifiuto, un No. Dobbiamo entrare in contatto con… Continua a leggere Una speranza radicale …di John Holloway

Il governo a caccia di voti carica i fucili …di Dante Caserta

Un Ddl fa tabula rasa delle leggi che regolano le attività vantorie. La gestione della fauna passa nelle mani dei cacciatori, “protettori” della vita animale. Si potrà sparare anche di notte nelle aree protette e demaniali. Liberi di uccidere (multe di 900 euro per chi protesta): una furia che contiene la filosofia del saccheggio del… Continua a leggere Il governo a caccia di voti carica i fucili …di Dante Caserta

Il genocidio e l’archivio coloniale che si riapre …di Iain Chambers

Sembra ancora difficile chiamare le cose con il loro nome. Israele sembra immune dall’accusa di genocidio perché esiste il ricatto, non solo linguistico, di antisemitismo. Ma sembra che il velo stia calando e la sostanza razzista dello Stato di Israele mostri il volto del paese coloniale, come altri (l’intero Occidente) nel passato. che hanno usato… Continua a leggere Il genocidio e l’archivio coloniale che si riapre …di Iain Chambers

Violenza di Stato, impunità e Stato di polizia

Poliziotto condannato per la mattanza alla Diaz, a Genova, diventa Questore di Monza Mario Di Vito ci racconta, su il manifesto, questa storia di ordinario potere. Lo Stato di polizia ha bisogno di fedeli “servitori dello Stato” e dell’impunità della polizia! ********************************** Ventiquattro anni dopo la mattanza del G8 di Genova, tutto è cancellato. Non… Continua a leggere Violenza di Stato, impunità e Stato di polizia

Biella, 30 maggio, Biellesi per la Palestina libera. Presidio

In occasione dell’anniversario della fondazione dello stato di Israele il 15 maggio 1948 e della conseguente Nakba (catastrofe) del popolo palestinese, i morti accertati causati dai bombardamenti a tappeto e dalla distruzione sistematica di ogni infrastruttura vitale della striscia di Gaza in un anno e mezzo di genocidio dispiegato sono almeno 60000 (secondo le stime… Continua a leggere Biella, 30 maggio, Biellesi per la Palestina libera. Presidio

ASGI. Guida per la persona straniera privata della libertà personale

Questa Guida è l’aggiornamento, curato dall’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), di un primo documento predisposto dalla stessa ASGI in collaborazione con la Clinica Legale Carcere e Diritti II del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e l’Ufficio della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della stessa Città. La scelta di realizzare una Guida è stata… Continua a leggere ASGI. Guida per la persona straniera privata della libertà personale

Torino e la trappola Community Land Trust …di Francesco Migliaccio

Sulle serrande chiuse davanti al giardino Maria Teresa di Calcutta, in corso Giulio Cesare, compaiono due scritte: “meno filantropi, più licantropi” e “Partito Democratico e Sinistra Ecologista: per ogni sgombero un bene comune”. Incalza da anni la repressione delle occupazioni nei quartieri a nord della Dora: l’asilo di via Alessandria è stato sgomberato nel 2019… Continua a leggere Torino e la trappola Community Land Trust …di Francesco Migliaccio

Vecchio fordismo e nuovo sfruttamento da McDonald’s

L’interessante inchiesta di Alex Giuzio, apparsa su il manifesto, ci racconta il lavoro da McDonald’s. Quasi tutti i lavoratori sono a part time, turni di tre ore ma intensissimi, scarsa qualità del lavoro, totale assenza di autonomia, piccoli ricatti, bassi salari. Tenuti insieme da gestioni diverse, la maggioranza dei ristoranti McDonald’s è in franchising: “McDonald’s… Continua a leggere Vecchio fordismo e nuovo sfruttamento da McDonald’s

…nella nostra debolezza…

“Noi, nella nostra debolezza, in questa minoranza che siamo, non possiamo vincere perché è il potere che vince sempre. Noi possiamo al massimo convincere. Nel momento in cui convinciamo, noi vinciamo”. Franco Basaglia, 1979

Nei “fumi tossici” del Sessantotto…

Sono stato comparsa e protagonista di quella straordinaria stagione chiamata Sessantotto. Sono stato immerso nei “fumi tossici” del ‘68 (quelli che Valditara vorrebbe cancellare) e poi ho cercato di fare il “cattivo maestro” per 40 anni, insegnando nelle Scuola secondaria di II grado, pur non credendo nei “maestri”. Ho provato a fornire gli strumenti utili… Continua a leggere Nei “fumi tossici” del Sessantotto…

L’Europa getta la maschera!

L’Europa getta la maschera. Dopo oltre tre secoli di Colonialismo perpetrati attraverso genocidi, schiavitù e rapine, l’Europa mette mano alle regole dell’asilo e mette in discussione i principi del Diritto internazionale nato dopo la Seconda guerra mondiale.La Commissione europea ha proposto un emendamento al nuovo “regolamento procedure” previsto dal Patto UE “immigrazione e asilo”. “La… Continua a leggere L’Europa getta la maschera!

Intervista a Michael Hardt. Cercare nuove categorie di analisi

Roberto Ciccarelli intervista il filosofo statunitense Michael Hardt a Parigi dove domani inizia il convegno internazionale Negri oltre Negri. L’incontro sull’eredità e le prospettive del lavoro di Antonio Negri avviene mentre DeriveApprodi ha pubblicato la traduzione italiana del libro che Hardt ha dedicato agli anni Settanta sovversivi, DeriveApprodi (qui la recensione di Sandro Mezzadra pubblicata su Alias Domenica), un decennio… Continua a leggere Intervista a Michael Hardt. Cercare nuove categorie di analisi

Rapporto sul lavoro in Italia a 10 anni dal Jobs act

Il Rapporto sul lavoro in Italia a 10 anni dal Jobs act, predisposto dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio offre una documentazione utile per approfondire i temi dei quesiti al centro dei referendum: la richiesta di abrogare le norme che hanno liberalizzato l’utilizzo del lavoro a termine, che impediscono il reintegro in caso di licenziamenti senza giusta causa, che facilitano i licenziamenti illegittimi nelle piccole… Continua a leggere Rapporto sul lavoro in Italia a 10 anni dal Jobs act

Un libro :: Jean-Paul Sartre. Se pensare è rivoluzionario …di Claudio Tognonato

La riedizione di Critica della ragione dialettica di Jean-Paul Sartre, per le edizioni il Saggiatore, ci invita ad una riflessione che torna ad essere necessaria oltre che utile. Soffermarci sugli strumenti di interpretazione della società, in chiave antropologica e culturale, diventa un’urgenza in assenza di metodi di ricerca diffusi utilizzabili per l’analisi e la conoscenza… Continua a leggere Un libro :: Jean-Paul Sartre. Se pensare è rivoluzionario …di Claudio Tognonato

Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Coloni israeliani hanno incendiato case, recinti per capre, sparato a residenti palestinesi in Cisgiordania Hagar Shezaf  24 aprile 2025 Haaretz Gli abitanti del villaggio di Bardala hanno raccontato che i coloni sono entrati nel villaggio, seguiti dai soldati dell’IDF, che hanno poi arrestato cinque abitanti del luogo sospettati di… ************************* “Abbiamo ucciso tantissimi bambini, non possiamo… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Pubblicato
Categorie: Palestina

L’ex sindaco pacifista di Messina Renato Accorinti propone l’istituzione di un Ministero della Pace

Pacifista, Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi, per i diritti umani, per un mondo migliore. Sindaco di Messina dal giugno 2013 a giugno 2018 e della città metropolitana di Messina dal 2016 al 2018, è tra i fondatori del movimento “No Ponte”, che si oppone alla costruzione del Ponte sullo stretto di… Continua a leggere L’ex sindaco pacifista di Messina Renato Accorinti propone l’istituzione di un Ministero della Pace

Abitare un pianeta al collasso …di Paolo Cacciari

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato. E come potrebbe essere diversamente se il consumo di carbone e petrolio continua ad aumentare? Invece di mettere in discussione i motivi che sono alla base della crisi ecologica, i grandi poteri economici hanno scelto vari modi di “adattare” i loro business alle diverse condizioni ambientali:… Continua a leggere Abitare un pianeta al collasso …di Paolo Cacciari

Verso il Kurdistan :: Campagna aglio solidale e non solo…

AVVISO: il 5 x 1000 all’Associazione Verso il Kurdistan servirà quest’anno a finanziare il progetto della costruzione dell’ospedale di DUHLA, a Shengal, nord Iraq. Codice Fiscale: 96036900064 PRENOTA SUBITO! Questi prodotti saranno disponibili presso la nostra sede di Alessandria, via Mazzini, 118, dalla prima quindicina di giugno. Per quantitativi significativi, l’Associazione si rende disponibile ad effettuare il… Continua a leggere Verso il Kurdistan :: Campagna aglio solidale e non solo…

Bullismo

L’ultima proposta è l’inserimento di lezioni dedicate alla “relazione”. La scuola viene sempre chiamata in causa ogni volta che si presenta un problema sociale, raramente mettendosi in ascolto di chi la vive ogni giorno. Di sicuro educare alla relazione non è un obiettivo raggiungibile aggiungendo una materia. La scuola deve imparare, senza aspettare nuove riforme,… Continua a leggere Bullismo