Assata Shakur, le stagioni afroamericane …di Alessandro Portelli

E’ morta, a Cuba, a 77 anni, Assata Shakure (il suo “nome da schiava” era JoAnne Chesimard). Era militante del Black Panter e poi del Black Liberation Army. Arrestata nel 1973, vittima di violenze e torture dopo l’arresto, rinchiusa in diversi carceri e poi in ospedale, evade nel 1979. Era rifugiata politica dal 1984 a… Continua a leggere Assata Shakur, le stagioni afroamericane …di Alessandro Portelli

Questo non è un piano di pace!

Apartheid, genocidio, disprezzo del Diritto internazionale, arroganza politica e culturale, questa è Israele. Ma questo è reso possibile dal sostegno delle democrazie occidentali, la complicità delle grandi potenze nazionale e dei paesi arabi produttori di petrolio che concorrono, dopo 500 anni dall’inizio del colonialismo, al dominio economico e militare del mondo.Il piano di Trump risponde… Continua a leggere Questo non è un piano di pace!

La salute mentale in carcere …di Katia Poneti, Riccardo Girolimetto

Parlare di salute mentale in carcere è parlare di un ossimoro, tanto è inconciliabile la detenzione con il benessere fisico e mentale. Come funziona il sistema sanitario in carcere per la prevenzione nel campo della salute mentale e per la presa in carico delle patologie psichiatriche? È garantito il diritto dei malati più gravi ad… Continua a leggere La salute mentale in carcere …di Katia Poneti, Riccardo Girolimetto

Espulsioni a catena: storie di migranti

Abdallah, sudanese, è una delle migliaia di vittime di questo scaricabarile. L’ultima espulsione lo porta in Niger, dove il numero di espulsi provenienti dai Paesi vicini è in aumento dal 2023Abdallah, dopo essere fuggito dalla guerra in Sudan, è arrivato prima in Libia e poi a Tunisi. Ma dalle coste del Mediterraneo, in meno di… Continua a leggere Espulsioni a catena: storie di migranti

Bullismo. Ci vuol altro! …di Daniele Novara

In queste settimane, con l’inizio della scuola, si parla sempre più spesso di bullismo. Il problema, su questo tema, non sta tanto nella mancanza di leggi o di controlli, ma nel fatto che il nostro sistema educativo non insegna a gestire i conflitti. Il conflitto è parte della vita, è una dimensione naturale delle relazioni… Continua a leggere Bullismo. Ci vuol altro! …di Daniele Novara

Criminologia critica. Rovesciare lo sguardo …di Tamar Pitch

“Le trasformazioni del controllo sociale. 50 anni di studi sulla questione criminale“. Questo il titolo della tre giorni di convegno a Bologna (25-27 settembre), promosso dalla rivista «Studi sulla questione criminale». Quella che segue è un estratto della relazione al convegno. E’ inutile negare e contrastare che la “sicurezza”, intesa come “diminuzione del rischio di… Continua a leggere Criminologia critica. Rovesciare lo sguardo …di Tamar Pitch

Marghera, 2-5 ottobre :: A BORDO!

Una nuova avventura: dal 2 al 5 ottobre torna A BORDO! Il festival di Mediterranea, al CS Rivolta di Marghera in collaborazione con Officina 31021. STOP WAR, NOT PEOPLEPer fermare le guerre, non la libertà di movimento Un occasione in cui incontrarci, riflettere, discutere, ballare ma soprattutto immaginare un futuro diverso libero da guerre e pieno di libertà!Per quattro giorni faremo di… Continua a leggere Marghera, 2-5 ottobre :: A BORDO!

Perché la Silicon Valley sostiene Trump …di Giacomo Gestaldi

Non è per sbaglio o disattenzione o speranze mal riposte ma per interesse e convinzione. Un’oligarchia di ultraricchi, un’aristocrazia di tecno-miliardari che pretende di dominare il mondo il mondo senza affrontare i problemi della collettività. Così abbraccia il fascismo! Questo è il tecno-capitalismo, questo è un mondo neofeudale! Solo la nostra resistenza può impedire che… Continua a leggere Perché la Silicon Valley sostiene Trump …di Giacomo Gestaldi

Questo libro è illegale

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.Da voci esperte del diritto, dell’attivismo e dell’impegno civile, una guida per comprendere lo smantellamento della democrazia sociale, la violenza del… Continua a leggere Questo libro è illegale

La contrattazione collettiva dell’algoritmo …di Valerio De Stefano

Occorre avviare un nuovo modello di contrattazione: “la contrattazione collettiva sui sistemi algoritmici, perché qui sono in gioco condizioni base: orari, salari, organici, carriere, sicurezza e salute, stabilità occupazionale“.Impedire “adozione unilaterale di strumenti che incidono su tempi, retribuzioni, mansioni”. Negoziare “valutazioni d’impatto sull’organizzazione del lavoro“. Garantire “accesso sindacale agli algoritmi“, con il diritto di “fermare… Continua a leggere La contrattazione collettiva dell’algoritmo …di Valerio De Stefano

Dove siamo? …di Giorgio Agamben

All’inferno. Ogni discorso che non parta da questa consapevolezza, siamo all’inferno. è semplicemente privo di fondamento. I gironi in cui ci troviamo non sono disposti verticalmente, ma disseminati nel mondo. Ovunque gli uomini si associano, producono inferno. I gironi e le bolge sono dappertutto intorno a noi, che riconosciamo, come nei caprichos di Goya, i… Continua a leggere Dove siamo? …di Giorgio Agamben

Pubblicato
Categorie: culture

Oggi in fabbrica negli Stati Uniti …di Ezio Boero

Insicurezza sui luoghi di lavoro, lavoro minorile e deregulation diventano lo strumento per la “caccia allo straniero” nelle fabbriche degli Stati Uniti, con la complicità o il silenzio dei sindacati, Un recente blitz alla Hunday in Georgia mette alla luce la piaga del lavoro minorile anche nella grande industria e dà l’occasione a Trump di… Continua a leggere Oggi in fabbrica negli Stati Uniti …di Ezio Boero

A Gaza è genocidio … Commissione internazione delle Nazioni Unite

In un nuovo rapporto, la Commissione internazionale indipendente delle Nazioni Unite d’inchiesta sul territorio palestinese occupato, compresa Gerusalemme Est, e Israele istituita nel 2021 dal Consiglio dei diritti umani per indagare sulle presunte violazioni del diritto internazionale umanitario e gli abusi del diritto internazionale dei diritti umani nel territorio palestinese occupato, compresa Gerusalemme Est, e in Israele. ha concluso che Israele… Continua a leggere A Gaza è genocidio … Commissione internazione delle Nazioni Unite

Pubblicato
Categorie: Palestina