AA.VV., Iran under 30. Polidoro – Le voci delle nuove generazioni iraniane in una raccolta di racconti
Alice Ceresa, Bambine. Casagrande – Due sorelle sfuggono con piccoli gesti di ribellione allo schema asfissiante della famiglia tradizionale
Ananda Devi, Il sari verde. Utopia – Il sari verde
Chiara Ingrao-Blessing-Giovanna Calciati, La vita è un profumo, Baldini+Castoldi – La vita è un profumo
Alice Renard, La collera e il desiderio. Edizioni Clichy – Isor non ha imparato nulla e non vuole sapere nulla ma un incontro le rivelerà un altro mondo
Giuliana Sias, I senzalavoro. Il Maestrale – I senzalavoro microstorie comuni
…………………………….
Francesca Albanese, Quando il mondo dorme. Rizzzoli – L’ipocrisia occidentale di Giuseppe Giannini
Achille Mbembe, Brutalismo. Marietti – Davanti all’attuale disegno “brutalista” dovremmo rifondare la comunità umana
Safiya Umoja Noble, Algoritmi dell’oppressione. Tamu –Capitalismo razziale
Oiza Q. Obasuyi, Lo sfruttamento della razza. Le nuove gerarchie della segregazione. DeriveApprodi – Le radici della discriminazione nella nella cultura occidentale
Marco Rovelli, Non siamo capolavori. Il disagio e il dissenso degli adolescenti. Laterza – Non siamo capolavori
Nana Darkoa Sekyiamah, La vita sessuale delle donne africane Garzanti – Intervista a Nana Darkoa Sekyiamah
……………………………
Chandra Livia Candiani, Il silenzio è cosa viva. Einaudi – Meditare è seguire i movimenti della nostra mente senza affaccendarci in azioni
Gianni Mereu, Lavorare da morire. Edizioni Croce – Una raccolta’poetica che “racconta” lo sfruttamento degli uomini che lavorano
Sara Sermini-Elena Gargaglia, La nuda. Nino Orengo – Un gioiello di parole e immagini