Popolazione. I soli dati non fanno il significato

Michele Nani, su il manifesto, intervista lo storico francese Fabrice Cahen, dell’Institut national d’études démographiques, affronta il problema dello svuotamento delle aree interne. «La ‘demografia pura’- concepita come una ristretta combinazione di variabili o come zoologia umana – è anche un mezzo per imporre una visione del mondo sotto una patina di neutralità». Dopo il Covid è mutato il rapporto tra la società e i dati statistici. Diffidenza o neutralità o necessità dei dati ci obbligano ad un rapporto più complesso e attento con il mondo dei dati relativi alla popolazione

Popolazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *