PRC :: SANITA’ PIEMONTESE A RISCHIO DI ULTERIORI TAGLI  ED ESTERNALIZZAZIONI

COMUNICATO STAMPA SANITA’ PIEMONTESE A RISCHIO DI ULTERIORI TAGLI  ED ESTERNALIZZAZIONI, MOBILITARSI O SARA’ TROPPO TARDI   L’Assessore alla Sanità Icardi dichiara: ”La situazione è drammatica e ci vede già con un piede nel prossimo piano di rientro.”….ogni Azienda sarà chiamata a mettere in campo ogni misura per stare dentro il budget assegnato.” L’assessore sa… Continua a leggere PRC :: SANITA’ PIEMONTESE A RISCHIO DI ULTERIORI TAGLI  ED ESTERNALIZZAZIONI

31/1-2/2, Coordinamento Antifascista Biellese :: Torino, 3 giorni contro il CPR

Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio parteciperemo alla 3 GIORNI Contro Il CPR organizzata a Torino. Da Biella, grazie alla Cicloofficina Thomas Sankara, Occhieppo Inferiore, via Monte Cucco, 6; tel 3482257079 attiveremo un punto di raccolta cibo e indumenti per i detenuti del CPR di Torino. ⬇️ Nel primo commento a questo post potete trovare la lista dei cibi… Continua a leggere 31/1-2/2, Coordinamento Antifascista Biellese :: Torino, 3 giorni contro il CPR

31 gennaio :: Incontro con il… “Poeta a New York” di Federico Garcia Lorca

A 90 anni dalla scrittura di una delle più straordinarie e complesse raccolte poetiche del Novecento Marco Sansoè, Marco Cassisa, Lorenzo Guglielmo, Marco di Castri, Roberto Bevilacqua, Luca Biasetti vi invitano a incontrarvi con il “Poeta a New York” di Federico Garcia Lorca. Voci e musica diventeranno i suoni dei pensieri e della voce del poeta che rivivrà… Continua a leggere 31 gennaio :: Incontro con il… “Poeta a New York” di Federico Garcia Lorca

Per la Giornata della Memoria

Primo Levi  ricordava che le S.S. ammonivano i prigionieri  nei Campi di sterminio in questo modo: In qualunque modo questa guerra finisca, abbiamo vinto noi; nessuno di voi rimarrà per portare testimonianza, ma se anche qualcuno scampasse, il mondo non gli crederà. La gente dirà che i fatti sono troppo mostruosi per  essere creduti. Per ANPI ed i Promotori delle celebrazioni… Continua a leggere Per la Giornata della Memoria

Torino, 30/1 :: Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte

Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte. Seminario Giovedì 30 gennaio ore 9.30  CGIL Torino, Via Pedrotti 5, Sala Pia Lai Le lotte dei lavoratori alla fine degli anni ’60 del ‘900 e le esperienze dei consigli di fabbrica nel 1969 e negli anni successivi: presentazione dei temi di riflessione Introducono:… Continua a leggere Torino, 30/1 :: Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte

Pubblicato
Categorie: Palestina

La lotta NoTav non s’imprigiona!

Un altro Natale se n’è andato. Giornata di vento, con raffiche di caldo fohn che combattono contro il gelo della tramontana. Nell’aria un’improbabile primavera, fatta di erba novella spuntata fuori stagione e di montagne candide di neve. Siamo scesi in città, al carcere delle Vallette, per dare un saluto, almeno da lontano, a Giorgio, Mattia,… Continua a leggere La lotta NoTav non s’imprigiona!

Pubblicato
Categorie: NoTav

Sul fronte razzista Israele fa la sua parte

Il Comitato ONU per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale (CERD), che svolge un’azione di monitoraggio sul rispetto dell’omonima Convenzione Internazionale (ICERD) ratificata da Tel Aviv nel 1979, lo scorso 12 dicembre ha reso note le sue osservazioni su Israele, chiedendo esplicitamente che questo Paese “assicuri uguale trattamento a tutte le persone che si trovano nei territori… Continua a leggere Sul fronte razzista Israele fa la sua parte

Si può criticare la politica di Israele senza essere accusati di antisemitismo?

Tira una brutta aria! In Francia il Parlamento ha stabilito che antisemitismo e antisionismo siano equiparabili! In verità mentre mi è chiaro cosa sia l’antisemitismo (la storia tragica degli ebrei ha radici lontane, fino alla catastrofe del Nazismo) che ho sempre combattuto anche nel mio ruolo di docente,  non mi è molto chiaro cosa voglia dire… Continua a leggere Si può criticare la politica di Israele senza essere accusati di antisemitismo?

Il più bel romanzo del 2019!

Filippo Tapparelli L’inverno di giona Mondadori Un’opera prima straordinaria. Tapparelli è vincitore del prestigioso Premio Calvino 2018. …ma la qualità della scrittura, davvero originale, piena, ricca e poetica, si fonde con una trama sfaccettata, che cambia il punto di vista, confermando le possibili facce di una verità che è sempre ricerca. Anche il punto di… Continua a leggere Il più bel romanzo del 2019!

Puoi regalare un libro…!

Mohamed Hasan Alwan, Una piccola morte.   Edizionie/o      € 19       Nella storia romanzata di uno dei padri del sufismo una visione del mondo vitale e libera. Elvira Antinozzi, Essere nudi e basta è troppo dura.  Sempremai   € 16     Una donna che si sente sempre inadeguata, senza difese, affronta il quotidiano… Bertold Brecht, Me-ti.… Continua a leggere Puoi regalare un libro…!

E’ morto Benedetto Vecchi!

E’ morto a 60 anni, dopo lunga malattia, Benedetto Vecchi: intellettuale militante e giornalista de il manifesto. Instancabile indagatore della realtà in trasformazione, ci ha aiutato a comprendere la società digitale, il lavoro nel/per/attraverso il web, la precarietà del lavoro e del’esistenza contemporanea, le nuove forme possibili della lotta di classe. Anche se ci ha lasciato… Continua a leggere E’ morto Benedetto Vecchi!