VUOI ADERIRE A QUESTO PROGETTO NEL KURDISTAN TURCO? Progetto Berfin (bucaneve) è un progetto di sostegno scolastico attraverso borse di studio a favore di bambine e ragazze appartenenti a famiglie di detenuti politici kurdi delle Associazioni Tuhay Der e Mebya Der delle città del lago di VanQuesto progetto di borse di studio, che ha ormai… Continua a leggere “Progetto Berfin” nel Kurdistan turco
Marocco. La Generazione Z tra manifestazioni e repressione …di Matteo Garavoglia
Da più di una settimana decine di città in tutto il Marocco sono scosse da una delle più grandi manifestazioni di massa degli ultimi anni. La mobilitazione è guidata dal movimento «GenZ 212» e coordinata attraverso piattaforme come TikTok e Discord, sulla falsariga di quanto avvenuto in paesi come Nepal, Madagascar e Kenya. Le proteste… Continua a leggere Marocco. La Generazione Z tra manifestazioni e repressione …di Matteo Garavoglia
Biella, 18 ottobre – 30 gennaio :: Giorgio Cigna. “Andata e ritorno”
Gaza. Un accordo neofeudale
L’accordo di pace è l’avvio del modello neofeudale di Jared Kushner, il genero di Trump, immobiliarista come lui e Steve Witkoff, leader della società finanziaria privata Affinity Partner, il cui maggior azionista è il Fondo Pubblico di Investimenti dell’Arabia Sadita.Senza cariche ufficiali ma artefice di accordi alla base dei quali c’è lo sfruttamento intensivo del… Continua a leggere Gaza. Un accordo neofeudale
Gaza. I clan sfidano Hamas
Dopo il cessate il fuoco un conflitto interno rischia di incendiarsi in pochi giorni. Crescono d’intensità gli scontri tra le autorità locali della striscia di Gaza e una decina di gang criminali, bene armate, dedite ai saccheggi e ai trafffici illegali, acui copre le spalle l’esercito sraeliano I clan sfidano Hamas
Cina e India protagoniste di un nuovo ordine mondiale? …di Vincenzo Comito
Le riunioni della Shangai Cooperation Organisation e dei Brics segnalano una accelerazione nel processo di trasformazione dell’ordine mondiale, con il ridimensionamento del peso occidentale e la tendenza a un assetto multipolare. La Cina ne è un attore imprescindibile, mentre l’India resta incerta sulla propria collocazione. Questi Paesi hanno pochi interessi politici in comune ma potrebbero… Continua a leggere Cina e India protagoniste di un nuovo ordine mondiale? …di Vincenzo Comito
Un movimento di massa
E’ nato un movimento di massa. Molti sono stati in questi anni, per cause e con obiettivi diversi, di diversa durata, e molti sono in atto in queste settimane (Marocco, Madagascar, Nepal, ecc.). In Italia è nato senza che nessuno lo potesse prevedere, spontaneamente, con una forte componente giovanile. Quanto durerà e che strade prenderà… Continua a leggere Un movimento di massa
Benvenuti!
“Noi, nella nostra debolezza, in questa minoranza che siamo, non possiamo vincere perché è il potere che vince sempre. Noi possiamo al massimo convincere. Nel momento in cui convinciamo, noi vinciamo” (Franco Basaglia) “Non è il caso né di avere paura né di sperare, bisogna cercare nuove armi” (Gilles Deleuze)
La sfida della “caosmopolitica” …di Ubaldo Fadini
Il nuovo libro di Roberto Ciccarelli, Divenire rivoluzionari.e. Gilles Deleuze, Félix Guattari e noi (DeriveApprodi, pp. 304, euro 22) è stato pubblicato da poco, in occasione del doppio anniversario di nascita (1925) e della scomparsa (1995) di Deleuze. E’ una ricerca utile e importante che mette in movimento il pensiero di Deleuze creato insieme a Guattari. Un… Continua a leggere La sfida della “caosmopolitica” …di Ubaldo Fadini
…le notizie di ottobre…
§§ Gli infortuni mortali (esclusi gli studenti) denunciati all’Inail sono stati 674 nei primi otto mesi di quest’anno con un calo di quelli «in occasione di lavoro» e un aumento di quelli nel tragitto casa-lavoro. In particolare, i morti sul lavoro sono stati 488 (-3% rispetto al 2024); in itinere sono stati 186 (+8,8%). §§ Due detenuti morti… Continua a leggere …le notizie di ottobre…
Amnesty International contro questo “accordo di pace”
La notte tra l’8 e il 9 ottobre 2025 Israele e Hamas hanno accettato la prima fase dell’accordo sul cessate il fuoco che, secondo quanto riferito da fonti d’informazione, riguarda l’immediata apertura di cinque punti d’ingresso degli aiuti umanitari verso la Striscia di Gaza, il rapido ritorno a casa di tutti gli ostaggi in vita, israeliani e di altre nazionalità,… Continua a leggere Amnesty International contro questo “accordo di pace”
Roma, 20-21 ottobre :: Il cammino di Marco Cavallo nei Cpr
Il collasso è inevitabile, la transizione violenta no …di Ilan Pappé
Pubblicato in anteprima, su il manifesto, un estratto del nuovo libro dello storico israeliano Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, in uscita per Fazi Editore Il collasso e inevitabile, la transizione violenta no
Il taser uccide!
Quattro persone in pochi giorni sono state uccise dal taser Da fine agosto sono morte 4 persone su cui era stata usata la pistola taser.L’ultimo è un uomo di 35 anni morto ieri. Prima di lui a settembre due uomini di 47 e 42 anni e a fine agosto un altro uomo di 57 anni.… Continua a leggere Il taser uccide!
La guerra eterna e illimitata …di Bruna Bianchi
La guerra, come una delle forme assunte dal capitalismo, conduce all’abbattimento di ogni limite. In questa corsa oltre ogni soglia, l’aggressività competitiva è indispensabile e comporta l’intensificazione della violenza. Quello che resta è sofferenza e la distruzione di tutto ciò che sostiene la vita: questa l’essenza della guerra. Oggi più che mai occorre dire che… Continua a leggere La guerra eterna e illimitata …di Bruna Bianchi
Biella. Fascistelli da strapazzo!
I giovanotti perbenisti della “Gioventù Nazionale” di Biella, in occasione dello sciopero del 3 ottobre, richiamano tutte e tutti, studenti e insegnanti, al senso del dovere, all’ordine disciplinato. Ci spiegano ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ma non riescono a nascondere la loro arroganza, ignorante e bugiarda.Se fossero scesi in piazza anche… Continua a leggere Biella. Fascistelli da strapazzo!
674 morti per il lavoro!
Gli infortuni mortali (esclusi gli studenti) denunciati all’Inail sono stati 674 nei primi otto mesi di quest’anno con un calo di quelli «in occasione di lavoro» e un aumento di quelli nel tragitto casa-lavoro. In particolare, i morti sul lavoro sono stati 488 (-3% rispetto al 2024); in itinere sono stati 186 (+8,8%).Quanto al numero… Continua a leggere 674 morti per il lavoro!
La rivolta della Generazione Z in Africa (e nel mondo) …di Andrea Spinelli Barrile
Laddove, per anni, il capitalismo ha fatto esplodere l’e-commerce e le piattaforme digitali, le startup innovative e la crescente classe di nuovi consumatori, le mega-infrastrutture e la classe media, la politica non è stata capace, o non ha voluto, ascoltare la voce di una generazione. «Gli stadi ci sono, ma gli ospedali?» urlano da giorni… Continua a leggere La rivolta della Generazione Z in Africa (e nel mondo) …di Andrea Spinelli Barrile
I corpi e la responsabilità collettiva …di Lea Melandri
I movimenti non autoritari, che ho avuto il privilegio di incontrare nel Sessantotto al mio arrivo a Milano dalla provincia, parlavano, ma soprattutto agivano, nella convinzione che si stesse operando “una scandalosa inversione tra vita e politica”. Il “fuori tema” – i corpi, la sessualità, le storie personali, la vita intima, la persona e ciò… Continua a leggere I corpi e la responsabilità collettiva …di Lea Melandri
La rivolta del Marocco …di Patrick Zaki
Dopo le Primavere e il Rif, la GenZ 212 guida la rivolta popolare in Marocco. Un movimento di giovani autorganizzati attraverso gli spazi social che sfuggono al controllo del potere. Ora occupano strade e piazze e gridano “Non vogliamo i Mondiali vogliamo ospedali e scuole”. La risposta repressiva del governo non si fa attendere: arresti,… Continua a leggere La rivolta del Marocco …di Patrick Zaki
