Browsing archives for 'lavori&precarietà'
A proposito di “Biella città creativa” …di Nicolò Molinari

L’arroganza di chi si è appropriato del plusvalore prodotto dai lavoratori dal 1962. L’arroganza di chi, nel 2018, accorgendosi di non aver più i margini per estrarre profitto lascia a casa 60 di quei lavoratori che hanno contribuito a fare la sua ricchezza. Questa è la #merda che mettete sul piedistallo. Questa è la #merda […]
Il welfare del nuovo secolo deve socializzare il plusvalore dei Big Data. …di Maurizio Ferraris

Oggi 1°maggio è l’occasione per molte riflessioni. Ne suggerisco una che ha una immediata ricaduta pratica che riguarda le politiche economiche “della sinistra”, che nessuno fa e propone. Maurizio Ferraris lancia una provocazione molte forte e interessantissima perché ci costringe a rileggere la società occidentale del lavoro: lo spostamento progressivo della creazione di ricchezza […]
Appello di solidarietà per la Brandamour

ciao, come associazioni Libera e Arci ieri siamo stati a Vallemosso per portare la solidarietà ai lavoratori della Brandamour lasciati da tre mesi senza stipendio e con la minaccia di chiusura della fabbrica. Molti di loro sono monoreddito e hanno difficoltà a pagare le bollette oltre che comprare il cibo per mangiare. Si è pensato […]
100 lavoratori senza stipendio alla Brandamour di Vallemosso

L’evanescente cordata imprenditoriale che ha provato a mettere insieme pezzi dei marchi storici del tessile biellese lascia senza stipendio 97 lavoratori. La situazione della Brandamour di Vallemosso è lo specchio della parabola decennale del tessile biellese: diminuzione progressiva delle imprese tessili, delocalizzazione, conseguente riduzione degli occupati nel settore, in presenza di una riduzione degli investimenti […]
VERITA’ E GIUSTIZIA PER FRANCO ROSETTA E PER TUTTI I MORTI SUL LAVORO

Riceviamo e aderiamo all’appello per la verità e la giustizia… COMUNICATO STAMPA VERITA’ E GIUSTIZIA PER FRANCO ROSETTA E PER TUTTI I MORTI SUL LAVORO Lo scorso anno ad Ottobre moriva il lavoratore della SASIL di Brusnengo Franco Rosetta a causa delle esalazioni letali di acido solfidrico che si erano liberate dal decantatore della linea […]