La “politica del palazzo”, quella che pone al centro “la governabilità” come unico valore e fine dell’azione politica, ha ancora fallito a sinistra: l’accordo Psoe e Podemos non si farà. Una sconfitta o una soluzione inevitabile ? L’articolo, apparso su il manifesto, ne analizza fatti e risvolti: ne esce un quadro della sinistra molto simile… Continua a leggere Sinistra. Anche in Spagna un fallimento?
Mese: Luglio 2019
Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto …di Roberto Ciccarelli
Pubblichiamo un intervento di Roberto Ciccarelli, apparso su il manifesto che ci guida, attraverso un testo appena ripubblicato, in un percorso che si apre alla “critica del diritto” come critica delle forme del controllo e securitarie. Una preziosa analisi che ci apre ad altre ricerche e approfondimenti. Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto Torna… Continua a leggere Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto …di Roberto Ciccarelli
La crisi irreale nel Paese che affonda …di Marco Revelli
Vogliamo condividere l’impietosa analisi di Marco Revelli, anche nelle utili conclusioni e nella sua necessaria attualità. La crisi irreale nel Paese che affonda Marco Revelli Un governo morto che non muore. Un’opposizione che si vorrebbe viva e rigenerata, che non riesce a opporsi a nulla. Un popolo che non è popolo ma coacervo di individui… Continua a leggere La crisi irreale nel Paese che affonda …di Marco Revelli
E’ morta Agnes Heller. Addio a una filosofa radicale …di Donatella Di Cesare
Anche noi vogliamo ricordare Agnes Heller. Abbiamo da poco riletto il suo La teoria dei bisogni (edizioni Feltrinelli). L’abbiamo fatto perché consideriamo quel testo indispensabile per l’interpretazione della contemporaneità, perché è un testo che ci aiuta a intendere “il movimento delle cose”, ma potremmo dire la storia, attraverso un processo che mette al centro i… Continua a leggere E’ morta Agnes Heller. Addio a una filosofa radicale …di Donatella Di Cesare
L’alibi della paura di un nemico «straniero» …di Guido Viale
Un’altra occasione per riflettere sulle forme assunte dalla società contemporanea. Un intervento di Guido Viale apparso su il manifesto. Bisogna spazzare via un alibi. Chi ha paura degli immigrati? Forse qualcuno degli abitanti di quartieri che si trovano ai margini della società e che riversano sulla presenza degli immigrati una insicurezza che caratterizza comunque… Continua a leggere L’alibi della paura di un nemico «straniero» …di Guido Viale
10 giorni anticostituzionali in Val di Susa :: No TAV contro l’interdizione dell’uso del territorio
Comunicato Stampa PresidioEuropa Movimento No TAV 19 luglio 2019 www.presidioeuropa.net/blog/?p=20366 Lettera Aperta ai Sindaci di Chiomonte e Giaglione Il Prefetto di Torino ha vietato la circolazione di persone e mezzi per un raggio di 300 metri tutto intorno alle strade comunali di Chiomonte e Giaglione. Violato il diritto alla libera circolazione sul territorio dello Stato… Continua a leggere 10 giorni anticostituzionali in Val di Susa :: No TAV contro l’interdizione dell’uso del territorio
L’ordine e la sicurezza del “fascistello sudaticcio”
Una luce per Faisal. Una luce sul CPR di Torino
Arci Thomas Sankara denuncia le politiche discriminatorie a Biella
Cosa sta accadendo a Biella? In questi giorni la Prefettura sta inviando elenchi di migranti dei CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) che devono essere messi fuori dalla struttura. Sono ragazzi che hanno dimenticato di fare ricorso al diniego della prima Commissione alla richiesta d’asilo oppure sono già stati respinti i ricorsi oppure non hanno fatto… Continua a leggere Arci Thomas Sankara denuncia le politiche discriminatorie a Biella
Solidarietà
Care e cari, l’accoglienza gestita al ribasso da buona parte delle strutture che hanno partecipato all’ultimo bando lascia i migranti in condizioni più precarie del passato. Per prevenire rischi igienico sanitari Arci solidarietà Thomas Sankara raccoglie prodotti per l’igiene personale: dentifricio, sapone, shampoo, creme idratanti, deodorante, sapone da barba e detersivo in polvere per lavatrice.… Continua a leggere Solidarietà
Le mistificazioni della Lega e del “fascistello sudaticcio”
Il potere della Lega e la fortuna personale del “sudaticcio” si appoggiano sulle mistificazioni. Anche qui da noi, nel biellese, si tace che il sindaco di Biella è stato votato da circa 9.000 elettori su oltre 37.000, il sindaco meno votato della storia (il che autorizza i “fascisti” che lo accompagnano a fare gli sceriffi… Continua a leggere Le mistificazioni della Lega e del “fascistello sudaticcio”