La città di sotto,liberitutti!
30 Giugno 2011 | 0 Comments
Non abbiamo il complesso di persecuzione e non ci piace piangerci addosso, ma l’ennesima condanna penale (a Teo e Paolo) per il Laboratorio sociale “la città di sotto” è arrivata. Due condanne estinguibili pagando due multe di 480 Euro ciascuna, entro 10 giorni !!! E’ sempre più chiaro che il fallimento dell’esperimento del Laboratorio sociale “la città di […]
La città di sotto,letture&ascolti&visioni
28 Giugno 2011 | 1 Comment
La politica ha sempre usato la storia, ma oggi sembra che sull’uso della “memoria” si giochino identità, ideologie e spazi di potere. Oggi si propone “una memoria fondata sulla centralità delle vittime. Meglio sarebbe guardare con fiducia alla conoscenza storica.” Intorno al libro dello storico Giovanni De Luna La repubblica del dolore ci ritroviamo per confrontarci. Il Laboratorio sociale “la […]
news,NoTav
28 Giugno 2011 | 1 Comment
Oggi, martedì 28 giugno, alle ore 17.30, troviamoci tutte e tutti sotto i portici del Comune di Biella per diffondere nella città la voce della Comunità NOTAV, che lotta non solo per il suo territorio ma per un altro mondo possibile, in cui la tecnologia si incontri con il rispetto delle persone e dell’ambiente e la modernità diventi un’opzione […]
La città di sotto,NoTav
23 Giugno 2011 | 0 Comments
Non solo solidarietà ma condivisione delle ragioni e delle forme di lotta. Abbiamo imparato che la democrazia si esprime pienamente solo quando un intervento sul territorio, di qualsiasi natura, è condiviso con le popolazioni che lo abitano e lo vivono. E quando le comunità si organizzano per capire, criticare, proporre e difendere il territorio che […]
Comitato agitazione scuole biellesi
21 Giugno 2011 | 0 Comments
Comunicato stampa Mentre il governo ha in programma ulteriori deleteri tagli all’istruzione e alla sanità, il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole biellesi ha incontrato lunedì 20 giugno il Provveditore di Biella. Eravamo molti e siamo stati accolti con attenzione e disponibilità; abbiamo cercato di presentare i multiformi aspetti del problema del precariato nelle scuole […]
Comitato agitazione scuole biellesi
21 Giugno 2011 | 0 Comments
…dopo l’incontro con il Provveditore vorrei condividere per sommi capi alcuni dati di particolare importanza per tutti i precari della nostra provincia: – il numero complessivo di domande (permanenza+trasferimento) giunte all’AT di Biella, per *tutte* le classi di concorso, è di 496 unità, quindi meno delle 642 totali del 2009; – il numero di trasferimenti […]
letture belle e utili
20 Giugno 2011 | 0 Comments
W.S.Burroughs/J.Kerouac, E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche Adelphi € 17 Il loro primo romanzo “impossibile”, scritto a quattro mani alternate, mai pubblicato prima. Pavel Sanaev, Seppellitemi dietro il battiscopa Nottetempo € 17 Un giovane scrittore russo ci racconta la storia di un bambino soffocato dalla nonna. Magda Szabò, L’altra Eszter Einaudi € 11 Il lungo straziante monologo di una […]
Comitato agitazione scuole biellesi
20 Giugno 2011 | 0 Comments
Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi ha avviato una inchiesta tra i lavoratori della scuola. E’ indirizzata a tutti i lavoratori della scuola, di ogni ordine e grado, insegnanti e personale non docente. Essa ha due scopi: favorire la conoscenza e la coscienza delle condizioni di lavoro nella scuola; individuare le difficoltà e i […]
Comitato agitazione scuole biellesi,culture,lavori&precarietà,movimenti&reti,news
20 Giugno 2011 | 1 Comment
La delegazione (che non è una delegazione ma una sintesi assembleare) porta al Provveditore “la lettera” votata nei Collegi dei docenti e così affronta il tema delle nomine, nei tempi e nei modi: si chiede di sapere, allo stato attuale, quante siano le domande protocollate per sapere il numero del personale in graduatoria provinciale. Ci […]
beni comuni,La città di sotto
19 Giugno 2011 | 1 Comment
Una volta si sarebbe detto “splendida vittoria di popolo”. Oltre alla necessità di ridefinire alcune categorie come quella di popolo, è urgente dare un volto a coloro che hanno permesso di compiere questa tappa fondamentale verso una ridefinizione delle priorità sociali. Hanno vinto i movimenti, i/le cittadini/e, le persone, molto più dei partiti di centro-sinistra […]