La città di sotto,movimenti&reti
29 Settembre 2010 | 1 Comment
Il progetto Punto zero può partire… Mettere insieme schegge ribelli o incontenibili o…, per dar vita ad un incontro plurale di volontà libere, capaci di essere quello che sono e lasciarsi contaminare, per fare politica e cultura attiva, intorno ad un foglio biellese (ma non solo) che possa diventare contenitore a disposizione dei movimenti e delle azioni […]
movimenti&reti,news
26 Settembre 2010 | 0 Comments
COMUNICATO STAMPA Con la delibera n.3 “RICOGNIZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE” in discussione nel prossimo Consiglio Comunale del 27 p.v. la Città di Biella si appresta ad alienare tutte le sue azioni nelle società pubbliche. Nello specifico la delibera prevede la vendita delle quote parte in: – Aeroporto di Cerrione S.p.A.; – Acque potabili di Cossila […]
letture belle e utili
26 Settembre 2010 | 0 Comments
10 libri per l’autunno Consigli di lettura, piacevole e necessaria, a cura di Marco Sansoè, che potete contattare… marco.ocrablue@alice.it Buona lettura !!! Nanni Balestrini, Cosmogonia. Mondadori € 14,00 L’ultima composizione poetica di Balestrini. Farida Vafi, Come un uccello in volo. Ponte33 € 14,00 Un romanzo femminile scritto da una scrittrice iraniana molto apprezzata in patria. Ambarish Satwik, Il […]
Comitato agitazione scuole biellesi
23 Settembre 2010 | 0 Comments
Martedì 21 settembre, alle ore 17,00 si sono autoconvocati insegnanti e non docenti “precari” e di “ruolo” per capire la situazione, ad oggi, dei lavoratori della scuola che lavorano o licenziati. Per due ore ci siamo confrontati sulle strategie da adottare nelle diverse scuole per affrontare la drammatica situazione dei lavoratori precari, sia che lavorino […]
Comitato agitazione scuole biellesi,news
13 Settembre 2010 | 0 Comments
Se 200 vi sembran pochi… Tanti sono i lavoratori della scuola che quest’anno nel biellese non lavoreranno più (come una grande fabbrica tessile che chiude!): bidelli, personale di segreteria, insegnanti di ogni grado. Lavoratori di ogni età (non solo giovani), biellesi e immigrati dal sud che dovranno fare i conti con il lavoro che non […]
Comitato agitazione scuole biellesi,movimenti&reti
13 Settembre 2010 | 0 Comments
Cari colleghi, come saprete, in seguito all’aumento del numero di allievi per classe e alla contrazione del numero di lezioni offerto agli studenti, decine di docenti che per anni sono stati impegnati nella scuola non hanno più avuto incarichi. Molti ora versano in gravi difficoltà economiche e di fronte a loro vedono poche prospettive di […]
La città di sotto,liberitutti!
11 Settembre 2010 | 0 Comments
Contro la tendenza generale di “criminalizzare” qualsiasi forma di dissenso. Contro l’atteggiamento ipocrita e falsamente ecumenico, perché in realtà è arrogante e totalizzante, delle culture moderate. Contro l’idea che la giustizia stia nel mezzo. Contro l’ipotesi emergenziale che vuole che gli estremismi vadano isolati e colpiti. Affermiamo la legittimità di contestare chi ha visibilità sempre e ovunque (in […]
culture,letture&ascolti&visioni
10 Settembre 2010 | 0 Comments
“Vi dispiace se io, mano mano ch’entrate nella mia azienda, mi attacco al collo e vi succhio un po’? E quando uscite vi salto in groppa e mi faccio per un pezzo trasportare da voi? Vi disturba davvero se io sostituisco quelli di voi che non mi vogliono bene? Che io trasformi molte persone, soprattutto […]
Comitato agitazione scuole biellesi,lavori&precarietà
1 Settembre 2010 | 0 Comments
Qui l’anno scolastico 2010-2011 apre con quasi 200 lavoratori in meno. Come una grande azienda tessile biellese che chiude. Non solo giovani precari ma anche vecchi precari. Anziani bidelli cinquantenni, emigrati dal sud, che non sono mai entrati in ruolo, insegnanti che sono precari da 10 anni perché non si fanno più i concorsi. 200 […]
movimenti&reti,territori
1 Settembre 2010 | 0 Comments
Il Programma del Festival NoDalMolin 2010 Programma | Spettacoli | Dibattiti | Eventi al Parco della Pace | Altri eventi |Libreria | Ospiti | Stand & strutture | Parco delle Fornaci | Bar&cucina | Edizione 2009 | Collabora all’edizione 2010 | Banner | Articoli Il programma è ancora provvisorio e in via di definizione: potrebbe […]