La città di sotto
31 Dicembre 2009 | 0 Comments
Il grano della follia di Amel Moussa Disperdi il grano della follia in qualsiasi parte voli, a oriente, a mezzogiorno, nella terra dei digiunanti assetati, nell’immaginario delle mitologie nel giorno delle case silenziose. Semina il grano della follia perché cresca la terra e naufraghi nelle sue spighe. Fai quello che loro non […]
La città di sotto,movimenti&reti
18 Dicembre 2009 | 13 Comments
E’ morto Gustavo Buratti (Tavo Burat) persona splendida, uomo di vasta cultura laica e pluralista, sempre dalla parte dei più deboli. Ci mancherà perché insostituibile. A noi non resta altro che il suo esempio di coerenza e rigore, le molte cose che ci ha insegmato e l’urgenza di continuare il suo lavoro. marco sansoè
La città di sotto
17 Dicembre 2009 | 0 Comments
Chiuso !!! E’ definitiva la fine dello spazio del Laboratorio sociale “la città di sotto”. La difficoltà a trovare soluzioni nuove per la gestione dello spazio del Vernato e la volontà del padrone di casa di non affittare più lo spazio hanno sancito la fine! Finite le “speranze” concrete dobbiamo chiederci se abbia senso tenere […]
La città di sotto,migranti
5 Dicembre 2009 | 0 Comments
Da 8 anni in Italia, a Biella, Ibrahim era nella tipica condizione di chi cerca lavoro e cambia lavori che restano precari. Da qualche mese lavorava per un “artigiano edile”, affittava, per vivere, uno spazio di proprietà dell’imprenditore. Uno di quei padroni che gli osservatori economici considerano la spina dorsale del nostro apparato produttivo! Quelli […]
La città di sotto,liberitutti!
5 Dicembre 2009 | 0 Comments
“Esiste un contagio del male: chi è non-uomo disumanizza gli altri, ogni delitto si irradia, si trapianta intorno a sé, corrompe le coscienze e si circonda di complici sottratti con la paura o la seduzione al campo avverso” Primo Levi
globalizzazione,movimenti&reti
4 Dicembre 2009 | 0 Comments
Lettera aperta ai responsabili mondiali e ai rappresentanti dei popoli europei. La situazione del pianeta è drammatica ed urge un vero trattato ecologico mondiale. Lo spiega questa lettera aperta, che critica alla base l’idea di una crescita continua di produzione e consumi. “Copenhagen fallisce”, “Copenhagen non fallisce”, quel che è certo è che la conferenza […]
lavori&precarietà,uscire dalla politica
4 Dicembre 2009 | 1 Comment
Congresso CGIL Si è avviato il dibattito dentro la Cgil intorno al Congresso che si svolgerà a maggio. Crediamo sia utile per tutti coloro che sono iscritti a questo sindacato dirci cosa pensiamo: fare analisi, condividere riflessioni, fare proposte. Trovare un modo per contare, oltre le tendenze burocratiche e le rigidità del sindacato. In questo congresso si […]