E’ morta Nawal al Sa’dawi
Un ricordo scritto da Giuliana Sgrena, apparso su il manifesto del 23 marzo. Addio alla scrittrice, psichiatra e femminista egiziana che è stata protagonista della lotta contro l’infibulazione. Più di 50 i suoi libri tra saggi, romanzi, opere teatrali, tradotti in oltre 20 lingue. Tra i più noti c’è «Firdaus». Con il kajal e il… Continua a leggere E’ morta Nawal al Sa’dawi
Stanno sgomberando la Casa Cantoniera Occupata di Oulx
Stanno sgomberando la Casa Cantoniera Occupata. All’interno numerosi solidali e persone in passaggio, tra cui molte famiglie.Chi può accorra.La solidarietà non si sgombera! Tutto questo accade mentre il Piemonte è in Zona Rossa e il sistema sanitario piemontese vicino collasso. Sono queste le attenzioni e le priorità del governo Draghi e del Ministro dell’interno Lamorgese?… Continua a leggere Stanno sgomberando la Casa Cantoniera Occupata di Oulx
Libri per una “maledetta primavera”
Quello della primavera può sembrare un invito, invece è solo il tempo che scorre più rapidamente. Senza aver la pretesa di fermarlo vorremmo rallentarlo per prepararci a futuri, necessari, strappi ! Così “regaliamo” (in Pdf) significative pubblicazioni: un po’ “cassetta degli attrezzi”, un po’ occasione di riflessione. …e ancora qualche suggerimento di belle letture. Luciano… Continua a leggere Libri per una “maledetta primavera”
NoTav :: Dopo 18 giorni di espropri
Dopo i 18 giorni passati a Chiomonte il nostro impegno riprende dunque in “smart working” seguendo la tragica moda del momento, e ci ritroviamo a spulciare i tanti verbali lasciati al nostro punto informativo. Cerchiamo insomma ogni elemento utile a mettere altri granelli di sabbia negli ingranaggi della macchina che ci vuole espropriare dei nostri… Continua a leggere NoTav :: Dopo 18 giorni di espropri
18 marzo 1871. La Comune di Parigi
Il 18 marzo 2021 ricorre il 150° anniversario dell’insurrezione che segnò l’inizio della Comune di Parigi. Non sappiamo se qualcuno si ricorderà di questa ricorrenza. Ben altro era il clima politico culturale che si respirava in occasione del centenario. Vi proponiamo un intervento tenuto da Lelio Basso il 6 dicembre 1971. Basso fu chiamato dal… Continua a leggere 18 marzo 1871. La Comune di Parigi
Contro i complotti, i complottisti e i complottanti
Complotti, complottisti e complottanti mi inquietano. Sottendono una visione teologica della società e dalla storia. Come se ci fosse sempre un “grande disegno” lucido e programmato che guida e dirige il mondo. Così come il salvatore Draghi ci può salvare, c’è una soggettività maligna che trama contro di noi! Simmetrie teologiche, appunto. Non è una cosa… Continua a leggere Contro i complotti, i complottisti e i complottanti
Le rivolte. Tracce :: Ottobre 2020. Lettera da Torino
Riportiamo qui una lettera che Nicolò Molinari ci ha inviato dopo i fatti di ottobre a Torino. E’ una riflessione in presa diretta, dura, viva, che non fa sconti e apre voragini nella discussione sul “che fare?”. La mettiamo qui perché ci sembra utile per fare luce sulle pratiche politiche senza dare risposte univoche… Un… Continua a leggere Le rivolte. Tracce :: Ottobre 2020. Lettera da Torino
No Tav :: Un’altra settimana di espropri
E’ terminata anche la terza settimana di procedure di esproprio dei nostri terreni ai bordi del cratere lunare di Chiomonte, ancora tre giorni e potremo tirare il fiato.In queste tre settimane in cui la fatica è stata largamente compensata da ricche emozioni per tutti coloro che hanno fornito assistenza al nostro punto informativo, siamo riusciti a… Continua a leggere No Tav :: Un’altra settimana di espropri
VermognoVive e il forno comunitario
L’associazione Vermogno Vive A.P.S. circolo Arci si sta cimentando in una operazione di acquisizione di un antico manufatto posto in una posizione centrale nella frazione di Vermogno all’angolo tra via dei Monti e via Debernardi, un antico forno a legna.Da questa iniziativa può partire un processo di ricostruzione del tessuto comunitario, giacché il forno sarà… Continua a leggere VermognoVive e il forno comunitario
Partecipa all’inchiesta :: Gli effetti sociali e personali della pandemia
Il Coordinamento Biella Antifascista lancia un inchiesta sugli effetti sociali e personali del Covid nel biellese. Poche domande per capire cosa sia successo alle persone, quali siano state le difficoltà, i ritardi, le ansie, le paure e i “dolori”. Il questionario è anonimo. Vi chiediamo di aiutarci a capire per agire insieme a voi per… Continua a leggere Partecipa all’inchiesta :: Gli effetti sociali e personali della pandemia
No Grandi Navi :: Aiutiamoli!
Ciaoinvito ad aderire a una richiesta di aiuto che arriva dal Comitato No Grandi Navi con un pensiero agli oltre 220.000€ che i notav erano stati costretti a pagare a LTF nel 2015: in quel caso il nostro appello era stato accolto da migliaia di persone e avevamo raccolto più di quanto ci veniva rubato.Per… Continua a leggere No Grandi Navi :: Aiutiamoli!
Buon Compleanno Mahmoud Darwish
AssoPacePalestina ripropone per il 27 Marzo alle ore 21 il terzo appuntamento che avrebbe dovuto tenersi il 21 Marzo, interrotto a causa di un violento nubifragio abbattutosi nella magica terra di Puglia (che tanto ricorda la Palestina e dove si teneva la diretta)) che ha fatto saltare la connessione internet, impedendo, alle moltissime persone collegate… Continua a leggere Buon Compleanno Mahmoud Darwish
Buon compleanno Mahmud Darwish, poeta del mondo
…di Luisa Morgantini. 13- 18- 21 marzo in diretta sulla pagina facebook di AssoPacePalestina “In un mondo senza cielo, la terra si tramuta in abisso… Grida per sentirti e grida di sapere di essere ancora vivo e vivo, che la vita su questa terra è possibile, inventa una speranza per le parole, inventa un punto… Continua a leggere Buon compleanno Mahmud Darwish, poeta del mondo
Le rivolte. Punto :: 1980, la fine di una stagione di conflitti
Il 1980 è l’anno della fine (definitiva) di un ciclo iniziato alla fine degli anni ’60, il Sessantotto. E’ anche l’inizio della contemporaneità neoliberista che, in diverse forme, è diventata egemone nelle forme economiche, nelle dinamiche sociali, nella sostanza antropologica e nelle credenze ideologiche. Riflettere, indagare, capire è indispensabile per liberarci da rimpianti e illusioni,… Continua a leggere Le rivolte. Punto :: 1980, la fine di una stagione di conflitti
Le leggi di Israele :: Arrestare i bambini palestinesi
OGGI 11 MARZO 2021 AL GR3 DELLE 13,45 , AL MINUTO 8,57 QUESTA NOTIZIA: ARRESTO SHOCK DI 5 MINORI DA PARTE DELL’ESERCITO ISRAELIANO. CRIMINE ORRENDO: STAVANO RACCOGLIENDO CARDI ….. NON SO SE IL RESTO DELLA GRANDE E LIBERA INFORMAZIONE ITALIANA NE ABBIA PARLATO . E’ VERGOGNOSO CHE NESSUNO DEI TANTI COSIDETTI INTELLETTUALI BUONI SOLO PER I SALOTTI… Continua a leggere Le leggi di Israele :: Arrestare i bambini palestinesi
Lettera in difesa dei bambini palestinesi
In Palestina i bambini subiscono quotidianamente atrocità a causa dell’occupazione militare israeliana, portata avanti in nome dell’ideologia sionista. In Italia, e non solo, non se ne parla, ma continuamente chi vive queste situazioni manda nel web moltissime testimonianze, anche video, di ciò che avviene là. Chiediamo a tutti coloro che si occupano di diritti umani… Continua a leggere Lettera in difesa dei bambini palestinesi
8 marzo
Un libro in regalo a tutte… Judith Butler-Questione di genere
No Tav :: Seconda settimana di espropri
Dopo due settimane di procedure di espropri i notav non demordono e continuano a mettere allegramente i bastoni tra le ruote a TELT costringendo i suoi solerti funzionari a rivedere regole di ingaggio, correggere procedure, emanare ordini di servizio, tentare forzature e… insomma correre ai ripari ogni qualvolta qualche comproprietario del nostro fazzoletto di terra… Continua a leggere No Tav :: Seconda settimana di espropri
Il 5 marzo 1871 nasceva Rosa Luxemburg
Il 5 marzo 1871 nasceva Rosa Luxemburg. Un’ebrea, una donna polacca, fisicamente disabile e una marxista rigorosa: gli ostacoli al perseguimento degli obiettivi della vita erano innumerevoli, eppure è cresciuta fino a diventare uno dei principali leader del più grande movimento socialista del mondo occidentale. Brillante pensatrice, la più moderna dei rivoluzionari socialisti. La sua… Continua a leggere Il 5 marzo 1871 nasceva Rosa Luxemburg