Il Coordinamento antifascista risponde al Sottosegretario alla giustizia On. Delmastro con un Comunicato che denuncia la drammatica situazione del Carcere di Biella, l’inadeguatezza del Governo e stigmatizza “la passerella” dell’Onorevole.La straordinaria partecipazione all’iniziativa sul carcere (per gli 84 suicidi del 2022) del 20 gennaio conferma che un pezzo importante della società biellese pensa che il… Continua a leggere Carcere di Biella. Una popolazione senza diritti
3 febbraio, videoconferenza :: NO INCENERITORI
Salve, vi invito calorosamente a partecipare al seguente importante evento, videoconferenza on-line, venerdì 3 febbraio, ore 18:00, cliccando sul seguente Link: https://cleverage-it.zoom.us/j/87117419554?pwd=MGlmdzNZa3NBNFYxVDNOTjYxdVgxUT09 se richiesti ID 871 1741 9554 ; Passcode 636463. Il ricorso all’incenerimento dei rifiuti tramite i termovalorizzatori (da chiamarsi più propriamente inceneritori ) è ormai una tecnologia superata. A sostenerlo non è solo la stragrande parte del mondo ambientalista, ma anche la… Continua a leggere 3 febbraio, videoconferenza :: NO INCENERITORI
Il cancro non è una fatalità
A partire dai dati del 2022 un’analisi rigorosa di cause e condizioni dell’insorgere delle forme cancerogene. Da Volere la luna un intervento di Giovanni Caprio. Il cancro non è una fatalità, G.Caprio
Rapporto Oxfan. La disuguaglianza non conosce crisi
Il nuovo report di Oxfam La disuguaglianza non conosce crisi, predisposto per l’apertura del World Economic Forum di Davos, documenta un ulteriore aumento delle disuguaglianze nel mondo. Nel biennio pandemico 2020-2021 l’1% più ricco del mondo ha visto crescere il valore dei propri patrimoni di 26.000 miliardi di dollari, in termini reali, accaparrandosi il 63% dell’incremento complessivo della ricchezza… Continua a leggere Rapporto Oxfan. La disuguaglianza non conosce crisi
Transform-Italia :: intervista a Fausto Bertinotti
31/1 Assemblea online. NO rigassificatore di Piombino
Appello per la manifestazione nazionale a Piombino 11 marzo Appello assemblea NOrigass
Giornata della memoria 2023
ciao a tutte e tutti mi permetto di inviarvi le due puntate che abbiamo preparato per la giornata della memoria.Sono entrambe piene di valore, ma la prima di queste due, credo che meriti una particolare attenzione.Abbiamo infatti raccolto e letto, con voci molteplici, e musicato in maniera originale (Luca Biasetti ha curato questa parte), nomi… Continua a leggere Giornata della memoria 2023
No al ghetto degli incurabili!
Appello al Parlamento contro il “DDL anziani” COMUNICATO STAMPA Milano, 23 gennaio. “No alla creazione del ghetto degli incurabili”! E’ un appello accorato e drammatico quello inviato stamattina al Parlamento italiano dal CDSA (Coordinamento per il Diritto alla Sanità delle persone Anziane malate non autosufficienti), a cui aderiscono Comitati, Associazioni e Sindacati di base, fra cui Medicina Democratica, affinché venga… Continua a leggere No al ghetto degli incurabili!
E’ uscito il n.65 di alternative per il socialismo
Scienze. Modelli standard e rivoluzioni mancate
Fino allo scorso anno crescevano gli indizi che fosse da rivedere la teoria fondamentale della fisica. Nuovi esperimenti l’hanno però confermata, deludendo molti ricercatori. Secondo questa descrizione il mondo è fatto di quark, elettroni e altre particelle instabili che interagiscono via elettromagnetismo e forze nucleari. Su tutto, c’è poi il bosone di Higgs. Poco prima… Continua a leggere Scienze. Modelli standard e rivoluzioni mancate
Sanità. Il disastro delle controriforme del PD …di Ivan Cavicchi
Riportiamo un intervento di Ivan Cavicchi, apparso su il manifesto, che, commentando un articolo di Rosi Bindi, invita “la sinistra” ad assumersi le proprie responsabilità. Responsabilità che non solo non si assume ma che maldestramente occulta. Le privatizzazioni sono state e sono una scelta politica. Sostenere che la sanità non possa essere autosufficiente è solo… Continua a leggere Sanità. Il disastro delle controriforme del PD …di Ivan Cavicchi
Alfredo Cospito non deve morire
Appello (da Volere la luna) per salvare la vita di Alfredo Cospito e toglierlo da 41bis. Ma anche la necessità di ridiscutere il 41bis, che da provvedimento provvisorio ed eccezionale è diventato una forma carceraria vendicativa e punitiva! Solo uno Stato debole e/o compromesso ha bisogno di forme eccezionali di reclusione per impedire l’iterazione dei… Continua a leggere Alfredo Cospito non deve morire
Pisa, 24-26 gennaio :: Freedom, conflicts, change. Legacies of Rosa Luxemburg
24-25-26/01/2023_Programma Qui riportiamo il programma e l’anticipazione dell’intervento di Chiara Giorgi, apparso su il manifesto, al Simposio promosso dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere della Scuola normale di Pisa, dal 24 al 26 genniao. Rosa Luxemburg, quella militanza saldamente umana
L’apartheid di Israele
Amnesty-Sintesi Documento sull’apartheid in Israele
Ippolita :: Gender in Translation
Gender in Translation un laboratorio di Laura Fontanella Martedì 24 e Giovedì 26 gennaio Gender in Translation è un laboratorio di traduzione creato da Laura Fontanella A gennaio Gender in Translation sarà ospitato dal gruppo Ippolita nella sua veste Fantascienza e Futuri Possibili dove il genere della fantascienza sarà indagato attraverso una lente intersezionale. Il laboratorio è pensato non… Continua a leggere Ippolita :: Gender in Translation
Iscriviti all’Arci Solidarietà Thomas Sankara
Sono aperte le iscrizioni all’associazione Arci Solidarietà Thomas Sankara Una associazione di volontariato che si impegna in attività finalizzate all’aiuto di soggetti “deboli” o emarginati L’abbiamo chiamata Thomas Sankara per ricordare il lungimirante impegno del primo presidente del Burkina Faso (ex Alto Volta) dal 1983 al 1987: uomo di cultura, diede vita ad una rivoluzione… Continua a leggere Iscriviti all’Arci Solidarietà Thomas Sankara
Rave party. Il richiamo di una danza senza legge …di Matteo Colombani
Un percorso critico di Matteo Colombani, apparso sull’ultimo numero de L’Indice dei libri del mese, dentro la storia, la fenomenologia dei rave party e l’ostinato tentativo di reprimerli e punire chi li frequenta. In un certo senso è una storia vecchissima! L’autore, che ha scritto Lo spettro di Dioniso nell’underground per Mimesis nel 2020, ne… Continua a leggere Rave party. Il richiamo di una danza senza legge …di Matteo Colombani
Biella, 20 gennaio :: Morire di carcere
Tavolo carcere, Hope Club, Coordinamento Antifascista invitano VENERDI’ 20 GENNAIO, ore 21Teatro Don Minzoni MORIRE DI CARCERE Partecipano:Michele Miravalle, Coordinatore Osservatorio di AntigoneBruno Mellano, Garante Regione Piemonte dei diritti delle persone privati della libertàSonia Caronni, Garante Comune Biella dei diritti delle persone privati della libertàLivio Pepino, già magistrato, Presidente di “Volere la luna”, laboratorio di… Continua a leggere Biella, 20 gennaio :: Morire di carcere
19 gennaio :: Comitato promotore “Riprendiamoci il Comune”
Vuoi capire cosa è la campagna Riprendiamoci il Comune? Vuoi sapere cosa propone la legge d’iniziativa popolare per la riforma della finanza locale? Vuoi sapere cosa propone la legge d’iniziativa popolare per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti? Vuoi capire cosa cambierebbe nella vita delle persone e delle comunità locali? Partecipa all’incontro di formazione… Continua a leggere 19 gennaio :: Comitato promotore “Riprendiamoci il Comune”
E’ morto il poeta Charles Simic
All’età di 84 anni è morto il poeta di origine serba Charles Simic, viveva negli USA dall’età di 15 anni. Poeta straordinario in bilico tra Vecchio e Nuovo Mondo. Poeta urbano e poeta d’immagini, capace di tenere insieme realtà e metafisica e consapevole dei limiti del Sogno americano.Per conoscerlo segnaliamo alcuni titoli tradotti in Italia:Avvicinati… Continua a leggere E’ morto il poeta Charles Simic