Palestina. Intervento video di Ilan Pappè, storico israeliano

Traduzione: Io biasimo Israele per la guerra attuale perché non dovremmo mai dimenticare il contesto nel quale è avvenuto l’attacco di Hamas, ed esso è l’assedio a Gaza che è iniziato nel 2006. Quindi, per quanto riguarda ciò che ha causato questo o qualunque altro ciclo di violenza precedente, bisogna andare alla sorgente della violenza,… Continua a leggere Palestina. Intervento video di Ilan Pappè, storico israeliano

Italia, 16-26 ottobre :: Dieci giorni di war game nucleari (anche in Baraggia)

La cattiva notizia: l’esercitazione nucleare in Italia Dal 16 al 26 ottobre, Aviano ospiterà l’esercitazione nucleare annuale nota come “Steadfast Noon”, condotta dalla NATO per testare le strategie dell’alleanza atlantica. Questa esercitazione coinvolgerà 13 Paesi e fino a 60 aerei che sorvoleranno il Mediterraneo, comprese le zone tra Italia e Croazia. Jens Stoltenberg, segretario generale… Continua a leggere Italia, 16-26 ottobre :: Dieci giorni di war game nucleari (anche in Baraggia)

Crisi di vivibilità quotidiana

I dati economici ci dicono che ci troviamo di fronte ad una vera e propria “crisi di vivibilità quotidiana”. A dircelo sono i dati raccolti dal Collettivo per l’Economia Fondamentale, una rete di ricercatori europei che, dal 2013, sviluppa analisi e proposte sui settori economici essenziali per il benessere e la coesione sociale. Il loro… Continua a leggere Crisi di vivibilità quotidiana

Roma, 23 ottobre :: Extinction Rebellion

E’ accaduto a Roma il 23 ottobre Un centinaio di attivisti di Extinction Rebellion ha bloccato l’ingresso del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Travestiti da Pinocchio, si sono incatenati agli ingressi srotolando uno striscione con scritto: “Crisi climatica: benvenuti nel Governo dei Balocchi”, per denunciare il negazionismo e le contraddizioni delle politiche del Governo.… Continua a leggere Roma, 23 ottobre :: Extinction Rebellion

La trappola di Israele

È Hamas che è caduta nella trappola di Israele, non il contrario, sostiene Chantal Meloni, docente di Diritto Penale Internazionale all’Università Statale di Milano, in questa bella intervista di Pasquale Liguori, apparsa su Comune-Info. A pagarne il prezzo, come sempre, è l’intera popolazione di Gaza, assediata e richiusa in condizioni disumane nella più grande prigione… Continua a leggere La trappola di Israele

Palestina :: U. N. Human Rights media center

Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 1967, afferma che i palestinesi sono in grave pericolo di pulizia etnica di massa e invita la comunità internazionale a favorire l’attuazione urgente di un cessate il fuoco tra Hamas e le forze di occupazione israeliane. “La situazione… Continua a leggere Palestina :: U. N. Human Rights media center

Licenziamenti ex Gkn :: Convocato un tavolo tecnico per il 25 ottobre

[Campi Bisenzio, 20 ottobre 2023] Il giorno dopo l’avvio della procedura di licenziamento collettivo, il Mimit convoca per il 25 ottobre un tavolo tecnico per la verifica del progetto industriale elaborato dagli operai: “Siamo pronti a presentare il nostro progetto, ma questo non potrà mai realizzarsi senza la volontà delle istituzioni a un rilancio industriale… Continua a leggere Licenziamenti ex Gkn :: Convocato un tavolo tecnico per il 25 ottobre

L’imprevisto della violenza senza politica …di Marco Bascetta

Proponiamo una riflessione di Marco Bascetta, apparsa su il manifesto, intorno al conflitto in corso tra Hamas e Israele. Un punto di vista che apre altre riflessioni. ************************************************** Non è più un rischio ma una certezza: gli sviluppi della crisi in Medio Oriente sono del tutto fuori controllo. E così le loro conseguenze nel mondo… Continua a leggere L’imprevisto della violenza senza politica …di Marco Bascetta

Pubblicato
Categorie: Palestina

Partito in tromba. Storia di uno sberleffo molto serio

60 anni fa un jazzista nero sembrò sfidare la democrazia Usa. Si chiamava Dizzy Gillespie, musicista “fondatore” insieme a Charlie Parker del Be Bop. Si candidò alla presidenza con un programma e una compagine che mettevano in discussione le regole formali di una democrazia che correva velocemente verso la guerra del Vietnam. Una democrazia malata… Continua a leggere Partito in tromba. Storia di uno sberleffo molto serio

E’ morta Carla Bley

Compositrice e pianista jazz è morta a 87 Carla Bley. Uno straordinario percorso musicale dal free jazz alle avanguardie soprattutto alla guida di grandi orchestre che trasformava in fabbriche di suoni raffinati ed evocativi. Particolarmente importante, e a noi cara, l’esperienza della Liberation Music Orchestra insieme a Chiarlie Haden.

Ottobre 2023 :: Giornate mondiali sfratti zero

Giornate Mondiali Sfratti Zero – Ottobre 2023Le Ri-Esistenze Solidali per la Pace e l’AccoglienzaFermate le guerre! Appello alle Ri-Esistenze Solidali degli abitanti, resistere per esistere, dare risposte ed accogliere le vittime delle crisi, facendo fronte al fallimento annunciato  dell’Obiettivo di Sviluppo 11.1. In corso iniziative diverse in tutti i continenti, al culmine il primo Convegno… Continua a leggere Ottobre 2023 :: Giornate mondiali sfratti zero

Un libro :: Lo sfruttamento dei corpi non umani

«Capitale animale», di Nicole Shukin, nella traduzione italiana di Bianca Nogara Notarianni, sarà in libreria per le edizioni Tamu. La cura è di Massimo Filippi e Federica Timeto e qui leggete uno stralcio dalla prefazione a loro firma.Nicole Shukin è professoressa associata presso il dipartimento di Inglese all’Università di Victoria, in Canada. Le sue ricerche… Continua a leggere Un libro :: Lo sfruttamento dei corpi non umani

Lo scafista immaginario …di Giovanni Iozzoli

Non è stato poi così difficile trovare il perfetto feticcio in grado di rappresentare, agli occhi delle platee televisive ed elettorali, il corpo del male che può e deve essere colpito nell’illusione di ristabilire quel fragile equilibrio che un grande movimento storico di massa sembra poter turbare. Giovanni Iozzoli, su Monitor, spiega perché spesso, davanti… Continua a leggere Lo scafista immaginario …di Giovanni Iozzoli

Pubblicato
Categorie: migranti

Dopo il Vajont. Genesi del capitalismo predatorio

A sessant’anni dalla strage che uccise quasi duemila persone, dobbiamo ancora sopportare retoriche vuote nelle commemorazioni che ascrivono le responsabilità sul disastro del Vajont a una indistinta cattiva relazione tra l’uomo e l’ambiente. Si trattò di un crimine del profitto contro la vita e la natura e ciò che è successo dopo non è meno… Continua a leggere Dopo il Vajont. Genesi del capitalismo predatorio

Marocco. Il Regno del filo spinato

Il Marocco si conferma il migliore gendarme d’Europa in quanto a controllo e repressione dei flussi migratori. E per i subsahariani nulla è cambiato dopo la strage di Ceuta e Melilla. L’esternalizzazione dei confini europei e in atto da tempo. Il sistema concentrazionista è applicato fuori dall’Europa per l’Europa Il regno del filo spinato

Ex Gkn :: Dilazioni e speculazioni

Care e cari, vi inoltro due comunicati che abbiamo diffuso recentemente sulla situazione della speculazione immobiliare a Firenze, che unisce simbolicamente due campagne importanti: Gkn e quella referendaria. Un saluto, Alberto ************************************************* Ex Gkn, ormai è pura operazione immobiliare? Variazioni societarie aumentano i sospetti di una finalità immobiliare nell’operazione QF. La RSU: “Ecco perché attaccano qualsiasi… Continua a leggere Ex Gkn :: Dilazioni e speculazioni