il manifesto. 150° dell’unità d’Italia: un’altra storia è possibile

150° dell’unità d’Italia: un’altra storia è possibile  I tre opuscoli, sono in vendita nello store in formato pdf al prezzo di 10 euro. La serie in versione cartacea verrà poi rimessa in vendita, attraverso il sito web, a primavera (in coincidenza con l’anniversario dei 150 anni), tutti e tre numeri insieme con un apposito contenitore.… Continua a leggere il manifesto. 150° dell’unità d’Italia: un’altra storia è possibile

Biella. Presidio per la scuola Sabato 23 ottobre.

PER UN’ALTRA SCUOLA PER UNA MIGLIORE QUALITA’ DEI SERVIZI SCOLASTICI PER UNA MIGLIORE QUALITA’ DEL LAVORO Il  COMITATO D’AGITAZIONE PERMANENTE DELLE SCUOLE BIELLESI organizza un PRESIDIO SABATO 23 OTTOBRE ore 14.30 – 17.30 GIARDINI ZUMAGLINI   CONTRO LA POLITICA DEI TAGLI ALLA SCUOLA CONTRO IL PRECARIATO E LA DISOCCUPAZIONE SCOLASTICA CONTRO LA RIDUZIONE DELLA QUALITA’… Continua a leggere Biella. Presidio per la scuola Sabato 23 ottobre.

Spendete meglio i nostri soldi!!!

Inoltrate il sottostante messaggio se lo condividete Con riferimento all’annuncio del Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi di inviare ad ogni famiglia italiana il libro “Due anni di governo”, mi preme comunicarVi che non desidero riceverlo,essendo un mio diritto in base alla legge per la tutela della privacy n. 675/1996 ed il relativo D.P.R. n.… Continua a leggere Spendete meglio i nostri soldi!!!

Editoria. Dalla parte dei “mulini a vento”.

Editoria. La proposta di legge sul prezzo del libro. L’ultima frontiera dell’omologazione Perché l’ordine proposto dalla legge Levi e fortemente voluto dalle grandi case editrici e catene di librerie non è accettabile? C’è un dato di cui non si parla quasi mai quando si discute di sconti sul prezzo del libro, un dato che modifica… Continua a leggere Editoria. Dalla parte dei “mulini a vento”.

16 ottobre. Presidio del Comitato Antinucleare Biellese

PRESIDIO COMITATO ANTINUCLEARE BIELLESE   Sabato 16 ottobre   ore 15.00, Via Italia (all’inizio, davanti Banca Sella)   Contro il nucleare: risparmio energetico e energie rinnovabili Firma la proposta di legge popolare che promuove il risparmio energetico attraverso usi intelligenti dell’energia e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Partecipa, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti !  

Noi stiamo con la Fiom !!!

Vecchio arnese quello di criminalizzare il dissenso e il conflitto.  Vecchio arnese quello sanzionatorio nei confronti dell’avversario.  Noi non ci stiamo perché crediamo che la posta in gioco non sia solo quella importantissima dei diritti, ma quella delle scelte di politica industriale.   Crediamo che il modello proposto dalla Fiat, e appoggiato dal governo, non garantisca né il… Continua a leggere Noi stiamo con la Fiom !!!

APPELLO ASSEMBLEA DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA

APPELLO ASSEMBLEA DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA Noi donne e uomini dei movimenti sociali territoriali, della cittadinanza attiva, del mondo dell’associazionismo laico e religioso, delle forze sociali, sindacali e politiche, del mondo della scuola, della ricerca e dell’Università, del mondo della cultura e dell’arte, del mondo agricolo, delle comunità laiche e religiose  che in questi anni… Continua a leggere APPELLO ASSEMBLEA DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA

I lavoratori della scuola re-agiscono !!!

Il confronto nel Comitato permanente d’agitazione dei lavoratori delle scuole biellesi ha avviato alcune importanti iniziative: il coinvolgimento di tutti i Collegi dei docenti per sottoscrivere documenti di denuncia e proposta di iniziative volte a rintrodurre un certo numero di lavoratori espulsi e dare vita a forme di protesta rispettose del lavoro docente e non docente;… Continua a leggere I lavoratori della scuola re-agiscono !!!

Non da zero ma da Punto Zero !!!

Il progetto Punto zero può partire… Mettere insieme schegge ribelli o incontenibili o…,  per dar vita ad un incontro plurale di volontà libere, capaci di essere quello che sono e lasciarsi contaminare, per fare politica e cultura attiva, intorno ad un foglio biellese (ma non solo) che possa diventare contenitore a disposizione dei movimenti e delle azioni… Continua a leggere Non da zero ma da Punto Zero !!!

No alla privatizzazione dei servizi a Biella. No alle spese inutili !!!

COMUNICATO STAMPA Con la delibera n.3 “RICOGNIZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE” in discussione nel prossimo Consiglio Comunale del 27 p.v. la Città di Biella si appresta ad alienare tutte le sue azioni nelle società pubbliche. Nello specifico la delibera prevede la vendita delle quote parte in: –         Aeroporto di Cerrione S.p.A.; –         Acque potabili di Cossila… Continua a leggere No alla privatizzazione dei servizi a Biella. No alle spese inutili !!!

Le belle letture. 10 libri per l’autunno

10 libri per l’autunno Consigli di lettura, piacevole e necessaria, a cura di Marco Sansoè, che potete contattare… marco.ocrablue@alice.it                    Buona lettura !!!  Nanni Balestrini,  Cosmogonia.  Mondadori           € 14,00     L’ultima composizione poetica di Balestrini. Farida Vafi,   Come un uccello in volo.    Ponte33     € 14,00           Un romanzo femminile scritto da una scrittrice iraniana molto apprezzata in patria. Ambarish Satwik,    Il… Continua a leggere Le belle letture. 10 libri per l’autunno

Nasce il Comitato d’agitazione permanente dei lavoratori delle scuole biellesi

Martedì 21 settembre, alle ore 17,00 si sono autoconvocati insegnanti e non docenti “precari” e di “ruolo” per capire la situazione, ad oggi, dei lavoratori della scuola che lavorano o licenziati. Per due ore ci siamo confrontati sulle strategie da adottare nelle diverse scuole per affrontare la drammatica situazione dei lavoratori precari, sia che lavorino… Continua a leggere Nasce il Comitato d’agitazione permanente dei lavoratori delle scuole biellesi

Incontro con i precari, per i precari e …per la scuola…

Se 200 vi sembran pochi…            Tanti sono i lavoratori della scuola che quest’anno nel biellese non lavoreranno più (come una grande fabbrica tessile che chiude!): bidelli, personale di segreteria, insegnanti di ogni grado. Lavoratori di ogni età (non solo giovani), biellesi e immigrati dal sud che dovranno fare i conti con il lavoro che non… Continua a leggere Incontro con i precari, per i precari e …per la scuola…

Appello di solidarietà con gli insegnati che non insegnano più!

Cari colleghi, come saprete, in seguito all’aumento del numero di allievi per classe e alla contrazione del numero di lezioni offerto agli studenti, decine di docenti che per anni  sono stati impegnati nella scuola non hanno più avuto incarichi. Molti ora versano in gravi difficoltà economiche e di fronte a loro vedono poche prospettive di… Continua a leggere Appello di solidarietà con gli insegnati che non insegnano più!

Ribellarsi è giusto e… necessario!!!

Contro la tendenza generale di “criminalizzare” qualsiasi forma di dissenso.   Contro l’atteggiamento ipocrita e falsamente ecumenico, perché in realtà è arrogante e totalizzante, delle culture moderate.   Contro l’idea che la giustizia stia nel mezzo.   Contro l’ipotesi emergenziale che vuole che gli estremismi vadano isolati e colpiti.  Affermiamo la legittimità di contestare chi ha visibilità sempre e ovunque (in… Continua a leggere Ribellarsi è giusto e… necessario!!!

Le parole della poesia…

“Vi dispiace se io, mano mano ch’entrate nella mia azienda, mi attacco al collo e vi succhio un po’? E quando uscite vi salto in groppa e mi faccio per un pezzo trasportare da voi? Vi disturba davvero se io sostituisco quelli di voi che non mi vogliono bene? Che io trasformi molte persone, soprattutto… Continua a leggere Le parole della poesia…

Nel biellese quasi 200 lavoratori della scuola in meno nell’anno scolastico 2010-11.

Qui l’anno scolastico 2010-2011 apre con quasi 200 lavoratori in meno.  Come una grande azienda tessile biellese che chiude.  Non solo giovani precari ma anche vecchi precari.  Anziani bidelli cinquantenni, emigrati dal sud, che non sono mai entrati in ruolo, insegnanti che sono precari da 10 anni perché non si fanno più i concorsi.  200… Continua a leggere Nel biellese quasi 200 lavoratori della scuola in meno nell’anno scolastico 2010-11.

Il Programma del Festival NoDalMolin 2010

Il Programma del Festival NoDalMolin 2010 Programma | Spettacoli | Dibattiti | Eventi al Parco della Pace | Altri eventi |Libreria | Ospiti | Stand & strutture | Parco delle Fornaci | Bar&cucina | Edizione 2009 | Collabora all’edizione 2010 | Banner | Articoli Il programma è ancora provvisorio e in via di definizione: potrebbe… Continua a leggere Il Programma del Festival NoDalMolin 2010