10 libri per l’autunno Consigli di lettura, piacevole e necessaria, a cura di Marco Sansoè, che potete contattare… marco.ocrablue@alice.it Buona lettura !!! Nanni Balestrini, Cosmogonia. Mondadori € 14,00 L’ultima composizione poetica di Balestrini. Farida Vafi, Come un uccello in volo. Ponte33 € 14,00 Un romanzo femminile scritto da una scrittrice iraniana molto apprezzata in patria. Ambarish Satwik, Il… Continua a leggere Le belle letture. 10 libri per l’autunno
Nasce il Comitato d’agitazione permanente dei lavoratori delle scuole biellesi
Martedì 21 settembre, alle ore 17,00 si sono autoconvocati insegnanti e non docenti “precari” e di “ruolo” per capire la situazione, ad oggi, dei lavoratori della scuola che lavorano o licenziati. Per due ore ci siamo confrontati sulle strategie da adottare nelle diverse scuole per affrontare la drammatica situazione dei lavoratori precari, sia che lavorino… Continua a leggere Nasce il Comitato d’agitazione permanente dei lavoratori delle scuole biellesi
Incontro con i precari, per i precari e …per la scuola…
Se 200 vi sembran pochi… Tanti sono i lavoratori della scuola che quest’anno nel biellese non lavoreranno più (come una grande fabbrica tessile che chiude!): bidelli, personale di segreteria, insegnanti di ogni grado. Lavoratori di ogni età (non solo giovani), biellesi e immigrati dal sud che dovranno fare i conti con il lavoro che non… Continua a leggere Incontro con i precari, per i precari e …per la scuola…
Appello di solidarietà con gli insegnati che non insegnano più!
Cari colleghi, come saprete, in seguito all’aumento del numero di allievi per classe e alla contrazione del numero di lezioni offerto agli studenti, decine di docenti che per anni sono stati impegnati nella scuola non hanno più avuto incarichi. Molti ora versano in gravi difficoltà economiche e di fronte a loro vedono poche prospettive di… Continua a leggere Appello di solidarietà con gli insegnati che non insegnano più!
Ribellarsi è giusto e… necessario!!!
Contro la tendenza generale di “criminalizzare” qualsiasi forma di dissenso. Contro l’atteggiamento ipocrita e falsamente ecumenico, perché in realtà è arrogante e totalizzante, delle culture moderate. Contro l’idea che la giustizia stia nel mezzo. Contro l’ipotesi emergenziale che vuole che gli estremismi vadano isolati e colpiti. Affermiamo la legittimità di contestare chi ha visibilità sempre e ovunque (in… Continua a leggere Ribellarsi è giusto e… necessario!!!
Le parole della poesia…
“Vi dispiace se io, mano mano ch’entrate nella mia azienda, mi attacco al collo e vi succhio un po’? E quando uscite vi salto in groppa e mi faccio per un pezzo trasportare da voi? Vi disturba davvero se io sostituisco quelli di voi che non mi vogliono bene? Che io trasformi molte persone, soprattutto… Continua a leggere Le parole della poesia…
Nel biellese quasi 200 lavoratori della scuola in meno nell’anno scolastico 2010-11.
Qui l’anno scolastico 2010-2011 apre con quasi 200 lavoratori in meno. Come una grande azienda tessile biellese che chiude. Non solo giovani precari ma anche vecchi precari. Anziani bidelli cinquantenni, emigrati dal sud, che non sono mai entrati in ruolo, insegnanti che sono precari da 10 anni perché non si fanno più i concorsi. 200… Continua a leggere Nel biellese quasi 200 lavoratori della scuola in meno nell’anno scolastico 2010-11.
Il Programma del Festival NoDalMolin 2010
Il Programma del Festival NoDalMolin 2010 Programma | Spettacoli | Dibattiti | Eventi al Parco della Pace | Altri eventi |Libreria | Ospiti | Stand & strutture | Parco delle Fornaci | Bar&cucina | Edizione 2009 | Collabora all’edizione 2010 | Banner | Articoli Il programma è ancora provvisorio e in via di definizione: potrebbe… Continua a leggere Il Programma del Festival NoDalMolin 2010
30 anni fa moriva Basaglia.
Trent’anni fa la psichiatria perse Franco Basaglia di Maria Grazia Giannichedda In questi trent’anni che ci separano dall’estate in cui Franco Basaglia è morto, a cinquantasei anni, dopo una malattia breve e in un momento cruciale della sua vita e del suo mondo (aveva lasciato Trieste per la Regione Lazio, le leggi psichiatrica e sanitaria… Continua a leggere 30 anni fa moriva Basaglia.
PER ROMPERE L’ASSEDIO DELLA STRISCIA DI GAZA PIENO APPOGGIO ALLE PROSSIME FLOTTIGLIE E AI PROSSIMI CONVOGLI DIRETTI A GAZA
PER ROMPERE L’ASSEDIO DELLA STRISCIA DI GAZA PIENO APPOGGIO ALLE PROSSIME FLOTTIGLIE E AI PROSSIMI CONVOGLI DIRETTI A GAZA Il terribile massacro a bordo della Mavi Marmara il 31 maggio ha portato a uncambiamento radicale dell’opinione pubblica internazionale nei confronti dell’assedio disumano del popolo di Gaza. Lungi dall’aver dissuaso le persone di coscienza dal tentare… Continua a leggere PER ROMPERE L’ASSEDIO DELLA STRISCIA DI GAZA PIENO APPOGGIO ALLE PROSSIME FLOTTIGLIE E AI PROSSIMI CONVOGLI DIRETTI A GAZA
Manuale per vivere meglio.
Ancora qualche suggerimento, di Guido Viale, per confrontarci sui temi del risparmio energetico, di nuovi modelli di vita e scelte di governo del territorio. Nel corso degli ultimi decenni, in quasi tutto il mondo «sviluppato», i redditi da lavoro dipendente hanno subito una riduzione di circa dieci punti percentuali di Pil a favore dei redditi… Continua a leggere Manuale per vivere meglio.
Le richieste del “Social Forum delle Americhe”.
Difendere la madre terra per difendere i diritti umani di Elvira Corona Con gli interventi dei presidenti Latinoamericani Fernando Lugo, Evo Morales e Pepe Mujuca si è chiuso il IV Social Forum delle Americhe, svoltosi nella capitale paraguayana di Asunciòn dall’11 al 15 agosto. Come previsto quest’anno non c’è stato un unico appuntamento – che… Continua a leggere Le richieste del “Social Forum delle Americhe”.
E’ morto Kossiga !!!
Intelligente, sagace e spiritoso, presuntuoso fanatico anticomunista. Un monumento al narcisismo politico contemporaneo: pragmatico, arrogante e violento, avversario dei movimenti!!! Ci piace, e riportiamo, un commento di Franco Berardi Bifo: Ho appreso della morte di Francesco Cossiga da una telefonata del giornale bolognese Il Resto del Carlino. Il giornalista innocentemente mi ha chiesto se volevo parlare con lui… Continua a leggere E’ morto Kossiga !!!
Si apre ad Asunción (Paraguay) il Forum sociale delle Americhe
Sono almeno 10.000 i partecipanti, tra esponenti di movimenti della società civile e difensori dei diritti umani provenienti da diversi paesi, al IV Forum sociale delle Americhe (Fsa) ospitato fino a Domenica ad Asunción per scambiare esperienze e proporre nuove strategie per “un altro mondo possibile”. Evento regionale collegato al Forum sociale mondiale (Fsm), che,… Continua a leggere Si apre ad Asunción (Paraguay) il Forum sociale delle Americhe
…per non smettere di capire (anche in vacanza).
…nel mezzo dell’estate, con passione ma senza arroganza, mi permetto di raccomandare la lettura di un testo bello e importante: Elena Pulcini, La cura del mondo. BollatiBoringhieri. Euro25. La chiarezza e il rigore ci aiutano a capire le patologie delle relazioni sociali nella società contemporanea (globalizzata) e suggeriscono una via d’uscita personale e collettiva per prenderci cura del mondo… Continua a leggere …per non smettere di capire (anche in vacanza).
Il PRC e Roberto (ma non solo lui).
(dal blog www.alasinistra.org ) Che tristezza assistere a storie che si dissolvono! Che tristezza vedere anteporre il riconoscimento del proprio valore “…avendo il Prc contribuito in modo determinante…” invece di domandarsi “…dove abbiamo sbagliato?”. Qui non siamo di fronte all’ottimismo della volontà ma all’inconsapevolezza: ancora risposte burocratiche! Mentre il mondo imbocca una deriva che rasenta… Continua a leggere Il PRC e Roberto (ma non solo lui).
Vediamoci ai “Due Galli”, giovedì 8 luglio, alle 17.00 !!!
…vorremmo essere una comunità politica e per questo altri devono unirsi a noi (almeno per evitare il ridicolo!). Siamo certi che alcuni di voi vorrebbero agire per produrre idee e iniziative, insieme ad altri, sui temi dei beni comuni (acqua e territorio), delle fonti energetiche alternative, dei migranti, dei diritti e dell’esclusione sociale. A questo… Continua a leggere Vediamoci ai “Due Galli”, giovedì 8 luglio, alle 17.00 !!!
Dalle scuole biellesi un documento contro la “riforma” e per la difesa della scuola pubblica
Al termine dell’anno scolastico è circolato nelle scuole un documento preparato da insegnanti di diverse scuole che, personalmente o in rete, si sono confrontati e hanno deciso di presentare nei Collegi dei Docenti che si sono svolti nel mese di giugno. Nelle diverse scuole il documento è stato adeguato alle varie realtà, ma i ritocchi sono minimi. … Continua a leggere Dalle scuole biellesi un documento contro la “riforma” e per la difesa della scuola pubblica
APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA
Alle Associazioni, ai Comitati, ai Movimenti e alle Organizzazioni Sindacali: IL NOSTRO APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA. L’Associazione “NonUnodiMeno” si è fatta promotrice, insieme ad altre Reti, di questo Appello per la difesa e la riqualificazione della SCUOLA PUBBLICA. Crediamo che la situazione sia particolarmente grave e tale da esigere una mobilitazione delle coscienze di… Continua a leggere APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA
La Cina è vicinissima! …un percorso di letture…
La maggior parte degli scritti recenti sulla Cina contemporanea sono di taglio giornalistico. Frequenti sono le note di costume oppure il confronto tra il punto di vista occidentale e quello che si crede il punto di vista cinese. Spesso questi testi sono condizionati dalla necessità di liberare il lettore dalla “paura della Cina” oppure intendono… Continua a leggere La Cina è vicinissima! …un percorso di letture…