Ribellarsi è giusto!!!

I poteri impersonali dell’economia e della finanza determinano le politiche economiche dei Governi e condizionano i comportamenti economici di massa.   Poche persone giocano con i valori immateriali dei Titoli e della Moneta facendo crescere ansie e apprensioni che vengono amplificati dai media. Così i Governi di tutto il mondo danno il via a scelte economiche neoliberiste,… Continua a leggere Ribellarsi è giusto!!!

Metalmeccaniche della Fiom-Cgil. LA LIBERTA’ NON E’ PIU’ NELLE NOSTRE MANI!

LA LIBERTA’ NON E’ PIU’ NELLE NOSTRE MANI! Metalmeccaniche della Fiom-Cgil.  A proposito dell’accordo del 28 giugno 2011 tra Confindustria e Cgil Cisl Uil Siamo lavoratrici, delegate, sindacaliste metal meccaniche iscritte alla Fiom Cgil che, a partire dal seminario “Fatica e Libertà” del 17 e 18 aprile 2008, insieme ad altre compagne, hanno dato vita… Continua a leggere Metalmeccaniche della Fiom-Cgil. LA LIBERTA’ NON E’ PIU’ NELLE NOSTRE MANI!

Un dibattito (a Casale Monferrato) sui “beni comuni”, liberalizzazioni e privatizzazioni

…mi permetto di pubblicare tracce di un dibattito apertosi a Casale Monferrato sui “beni comuni”, liberalizzazioni e privatizzazioni. Interessante, al di là delle schermaglie, e occasione di una riflessione importante che delinea due posizioni diverse capaci di caratterizzare le politiche economiche del dopo Berlusconi. Senza alcuna pretesa, varrebbe la pena di avviare ovunque questa riflessione potrebbe essere… Continua a leggere Un dibattito (a Casale Monferrato) sui “beni comuni”, liberalizzazioni e privatizzazioni

Legittima difesa! I NOTAV sono un movimento pacifico!

Violento è lo Stato che sceglie la strada arrogante della militiarizzazione della Valle. Le popolazioni hanno il diritto di difendere la propria esistenza, il territorio, la qualità della vita e difendere il mondo da una “modernizzazione ideologica” che non porta benessere ma ricchezza per pochi, sprechi e distruzione ambientale. Più volte si è spiegato perché NOTAV,… Continua a leggere Legittima difesa! I NOTAV sono un movimento pacifico!

L’attacco politico e giudiziario al Laboratorio prosegue.

Non abbiamo il complesso di persecuzione e non ci piace piangerci addosso, ma l’ennesima condanna penale (a Teo e Paolo) per il Laboratorio sociale “la città di sotto” è arrivata. Due condanne estinguibili pagando due multe di 480 Euro ciascuna, entro 10 giorni !!! E’ sempre più chiaro che il fallimento dell’esperimento del Laboratorio sociale “la città di… Continua a leggere L’attacco politico e giudiziario al Laboratorio prosegue.

La repubblica del dolore. Lo storico Giovanni De Luna presenta il suo libro a Biella.

La politica ha sempre usato la storia, ma oggi sembra che sull’uso della “memoria” si giochino identità, ideologie e spazi di potere. Oggi si propone “una memoria fondata sulla centralità delle vittime. Meglio sarebbe guardare con fiducia alla conoscenza storica.” Intorno al libro dello storico Giovanni De Luna La repubblica del dolore ci ritroviamo per confrontarci.   Il Laboratorio sociale “la… Continua a leggere La repubblica del dolore. Lo storico Giovanni De Luna presenta il suo libro a Biella.

Oggi, in solidarietà con la comunità NOTAV

Oggi, martedì 28 giugno, alle ore 17.30,  troviamoci tutte e tutti sotto i portici del Comune di Biella per diffondere nella città la voce della Comunità NOTAV, che lotta non solo per il suo territorio ma per un altro mondo possibile, in cui la tecnologia si incontri con il rispetto delle persone e dell’ambiente e la modernità diventi un’opzione… Continua a leggere Oggi, in solidarietà con la comunità NOTAV

Al fianco della popolazione valsusina e al movimento NOTAV

Non solo solidarietà ma condivisione delle ragioni e delle forme di lotta. Abbiamo imparato che la democrazia si esprime pienamente solo quando un intervento sul territorio, di qualsiasi natura, è condiviso con le popolazioni che lo abitano e lo vivono. E quando le comunità si organizzano per capire, criticare, proporre e difendere il territorio che… Continua a leggere Al fianco della popolazione valsusina e al movimento NOTAV

Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Comunicato stampa

Comunicato stampa Mentre il governo ha in programma ulteriori deleteri tagli all’istruzione e alla sanità, il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole biellesi ha incontrato lunedì 20 giugno il Provveditore di Biella. Eravamo molti e siamo stati accolti con attenzione e disponibilità; abbiamo cercato di presentare i multiformi aspetti del problema del precariato nelle scuole… Continua a leggere Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Comunicato stampa

Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Dopo l’incontro con il Provveditore.

…dopo l’incontro con il Provveditore vorrei condividere per sommi capi alcuni dati di particolare importanza per tutti i precari della nostra provincia: – il numero complessivo di domande (permanenza+trasferimento) giunte all’AT di Biella, per *tutte* le classi di concorso, è di 496 unità, quindi meno delle 642 totali del 2009; – il numero di trasferimenti… Continua a leggere Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Dopo l’incontro con il Provveditore.

Le belle letture. 7 libri per salutare l’estate

W.S.Burroughs/J.Kerouac,   E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche    Adelphi   €  17          Il loro primo romanzo “impossibile”, scritto a quattro mani alternate, mai pubblicato prima. Pavel Sanaev,   Seppellitemi dietro il battiscopa     Nottetempo     € 17                            Un giovane scrittore russo ci racconta la storia di un bambino soffocato dalla nonna. Magda Szabò,     L’altra Eszter      Einaudi       €  11              Il lungo straziante monologo di una… Continua a leggere Le belle letture. 7 libri per salutare l’estate

Inchiesta sullo stato della scuola biellese.

Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi ha avviato una inchiesta tra i lavoratori della scuola. E’ indirizzata a tutti i lavoratori della scuola, di ogni ordine e grado, insegnanti e personale non docente.  Essa ha due scopi: favorire la conoscenza e la coscienza delle condizioni di lavoro nella scuola; individuare le difficoltà  e i… Continua a leggere Inchiesta sullo stato della scuola biellese.

Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi incontra il Provveditore agli studi di Biella

La delegazione (che non è una delegazione ma una sintesi assembleare) porta al Provveditore “la lettera” votata nei Collegi dei docenti e così affronta il tema delle nomine, nei tempi e nei modi: si chiede di sapere, allo stato attuale, quante siano le domande protocollate per sapere il numero del personale in graduatoria provinciale.                                      Ci… Continua a leggere Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi incontra il Provveditore agli studi di Biella

Una politica dei movimenti per i beni comuni

Una volta si sarebbe detto “splendida vittoria di popolo”.  Oltre alla necessità di ridefinire alcune categorie come quella di popolo, è urgente dare un volto a coloro che hanno permesso di compiere questa tappa fondamentale verso una ridefinizione delle priorità sociali. Hanno vinto i movimenti, i/le cittadini/e, le persone, molto più dei partiti di centro-sinistra… Continua a leggere Una politica dei movimenti per i beni comuni

Contro la TAV insieme al movimento NO TAV.

In queste ore si sta consumando l’ultima resistenza delle popolazioni valsusine contro la TAV.   Impedire l’avvio dei cantieri  per neutralizzare i finanziamenti europei e così bloccare l’Alta Velocità.   Questi gli obbiettivi del movimento, questa  la volontà delle popolazioni valsusine che intendono così: – ribadire il diritto alla gestione diretta del territorio nel quale vivono; – difendere la qualità dell’ambiente e del paesaggio;… Continua a leggere Contro la TAV insieme al movimento NO TAV.

19 maggio, “Le contraddizioni del nucleare”. Incontro a Occhieppo Inferiore

L’INGANNO NUCLEARE    Dr. Emanuele Negro Centro studi Sereno Regis di Torino    parla con noi di…    LE CONTRADDIZIONI DEL NUCLEARE   Giovedì 19 maggio 2011 ore 21.00 Cascina san Clemente, via San Clemente Occhieppo Inferiore   Con il patrocinio del Comune di Occhieppo Inferiore   Comitato antinucleare biellese www.oltreilnuclearebiella.org facebook: comitato antiniucleare biellese  

APERITIVO PRECARIO – assemblea dei precari delle scuole biellesi

Assemblea delle precarie e dei precari…   ORA CHE SIAMO ALLA FRUTTA…  SIETE TUTTE/I INVITATI ALL’ APERITIVO PRECARIO Venerdì 13 maggio, ore 18 presso l’ITI, aula 39 via Rosselli, 2   Sono graditi spunti e “spuntini” di riflessione su attualità, cultura e società nella scuola pubblica. Saranno presenti alcuni sindacati della scuola. Comitato d’agitazione permanente… Continua a leggere APERITIVO PRECARIO – assemblea dei precari delle scuole biellesi

Il movimento NO TAV risponde al governo

Comunicato Stampa dalle Valli No TAV Il Governo “inaugura” la nuova linea ferroviaria “long cost” Torino – Lione. I Comitati No TAV dichiarano lo stato di mobilitazione permanente nelle Valli No TAV con un’attenzione particolare per la Maddalena di Chiomonte Il Coordinamento dei Comitati No TAV si è riunito ieri sera a Villarbasse per valutare… Continua a leggere Il movimento NO TAV risponde al governo