UNIONE SINDACALE DI BASE (USB) – USB MIGRANTI ORGANIZZA IL CONVEGNO “TUTELA E DIGNITA’ DEI MIGRANTI E RICHIEDENTI ASILO: DIRITTI UNIVERSALI” MARTEDI, 17 APRILE ORE 16.30 CORSO VITTORIO EMANUELE II, 23 – TORINO MODERA LAURA DE DONATO – giornalista RAI Torino RELAZIONE INTRODUTTIVA ABOUBAKAR SOUMAHORO – Resp. Nazionale USB Immigrazion INTERVENGONO: DON LUIGI CIOTTI – Presidente Gruppo… Continua a leggere Convegno: “TUTELA E DIGNITA’ DEI MIGRANTI E RICHIEDENTI ASILO: DIRITTI UNIVERSALI”
Le belle letture. 10 libri per salutare la primavera
Sandro Veronesi, Baci scagliati altrove. Fandango Libri, Euro13,00 – Ultima bellissima raccolta di racconti! Pier Paolo Pisolini, Teorema. Garzanti, Euro10,00 – Un romanzo che sovverte la cultura piccolo borghese italiana, scritto nel 1968. Mostafa Mastur, Osso di maiale e mani di lebbroso. Ponte33, Euro13,00 – Ecco la società iraniana contemporanea raccolta tutta in un condominio. Edmond Jabès, Il libro delle somiglianze. Moretti&Vitale, Euro14,00 … Continua a leggere Le belle letture. 10 libri per salutare la primavera
No Tav. 11 aprile per le strade d’Italia.
Come già abbiamo scritto nei vari appelli circolati in queste settimane l’11 aprile sarà una data importante per il movimento no tav. Per tutta la settimana in valle di Susa ci saranno iniziative, mobilitazioni e la possibilità per tutti di fermarsi al presidio di Venaus per riposare, confrontarsi e ripartire. Pensiamo che questa data sia… Continua a leggere No Tav. 11 aprile per le strade d’Italia.
11 APRILE. APPELLO DAL MOVIMENTO NO TAV
11 APRILE. APPELLO DAL MOVIMENTO NO TAV Questo appello è rivolto a tutti gli uomini e donne che, in questi lunghi mesi di occupazione militare, in questi mesi di lotta e resistenza NoTav, si sono schierati al nostro fianco in ogni doved’Italia. Grazie a voi è stato chiaro a chi ha cuore e intelligenza che… Continua a leggere 11 APRILE. APPELLO DAL MOVIMENTO NO TAV
APPELLO A TUTTI I CITTADINI RESPONSABILI – www.sbankiamoli.it
APPELLO A TUTTI I CITTADINI RESPONSABILI Questo appello è rivolto a tutti i cittadini che vogliono diventare padroni della propria vita oltre che dei propri soldi, che non vogliono più accettare le scellerate politiche finanziarie contemporanee, che hanno procurato l’attuale black-out economico da cui consumatori ed imprese non riescono ad uscire. Dire NO a questo… Continua a leggere APPELLO A TUTTI I CITTADINI RESPONSABILI – www.sbankiamoli.it
Primavera NOTAV a Torino.
DOMENICA 1 APRILE ORE 10 – 20 Torino, Parco del Valentino, Corso Vittorio angolo Corso Massimo D’Azeglio PRIMAVERA NOTAV- CAMBIAMO ARIA! CONTRO LA REPRESSIONE, PIÙ INFORMAZIONE. UNA GIORNATA CON IL MOVIMENTO NOTAV. Assemblee, laboratori artistici, musica e informazioni a partire dal mattino. Tutto il ricavato della giornata sarà benefit per i NOTAV arrestati e colpiti da altre… Continua a leggere Primavera NOTAV a Torino.
Difendere l’articolo 18 non è ideologico! L’azzeramento… (e io lotto e voglio votare)
di Gianni Marchetto – 7 Aprile 2012 Premessa Pare ormai innegabile cosa vuole il Prof. Monti e co.: lo scalpo del movimento operaio italiano (vedi pensioni e art. 18) da portare come trofeo ai “delinquenti” della troica. Così ci sarà un azzeramento della situazione italiana (nei decenni passati, una felice combinazione di diritti e potere… Continua a leggere Difendere l’articolo 18 non è ideologico! L’azzeramento… (e io lotto e voglio votare)
Il colpo in canna e la lotta che riparte, …di Giorgio Cremaschi
Un industriale torinese nel passato ripeteva ad ogni assemblea dell’Unione industriali che bisognava abolire l’articolo 18, perché voleva in mano una pistola con il colpo in canna. Io poi non la uso, diceva, perché non mi piace licenziare, ma i lavoratori devono sapere che quella pistola ce l’ho. Questa è il significato dello smantellamento dell’articolo… Continua a leggere Il colpo in canna e la lotta che riparte, …di Giorgio Cremaschi
Libertà di licenziare: ecco i nuovi posti di lavoro del governo Monti !!!
Eliminando l’art. 18 ecco cosa potrà accadere. Potrai venire licenziato se… Sciopererai; Sei donna e vuoi fare più di un figlio (ricordiamoci dei licenziamenti in bianco fatti firmare dalle giovani donne); Ti ammali di una malattia invalidante (inidoneo o malato professionale) e hai ridotto le tue capacità lavorative; Passi un periodo di vita difficile… Continua a leggere Libertà di licenziare: ecco i nuovi posti di lavoro del governo Monti !!!
L’URLO DELLA SCUOLA – 23 MARZO 2012
ADERIAMO A L’URLO DELLA SCUOLA Biella, 23 MARZO 2012, ORE 16,30, ai Giardini (Chalet) “l’Urlo della scuola – per una nuova primavera della scuola pubblica” ha l’ambizione di restituire all’istruzione pubblica la centralità che merita per il nostro futuro e per quello del nostro Paese. URLIAMO perché la mancanza di un progetto vero che riguarda la… Continua a leggere L’URLO DELLA SCUOLA – 23 MARZO 2012
TRIBUTO A AUGUSTO !!!
Tributo ad AUGUSTO Domenica 18 marzo dalle ore 17.00, Biella portici Augusto Festa Bianchet e Piazza Vittorio Veneto Domenica 18 marzo ricorre il decimo anniversario dell’omicidio di Augusto Festa Bianchet; per non aggiungere altro oblio a quello che in questo decennio, e in questo decennale, purtroppo è stato distribuito, abbiamo organizzato un appuntamento semplice e… Continua a leggere TRIBUTO A AUGUSTO !!!
Ne abbiamo abbastanza!
Ci piace raccogliere e segnalare queste parole: “…Il bocconiano Monti, durante l’incontro con Obama, ha ben riassunto la logica della riforma del mercato del lavoro che ben si accompagna con la svalutazione del ruolo delle università pubbliche e dell’istruzione in generale. Bisogna educare gli italiani (cominciando dai giovani) alla meritocrazia e alla concorrenza. Nietzsche ci ha… Continua a leggere Ne abbiamo abbastanza!
Libri per affrontare il duro anno che verrà.
Alcuni consigli di lettura per un 2012 che sarà durissimo. Libri per capire il presente, pensare e agire un altro mondo possibile; per immergersi nella letteratura quella che ha lasciato e lascia un segno duraturo e indimenticabile; conoscere una musica; per viaggiare rispettosamente nella natura più vicina a noi. Libri per affrontare il 2012: anno… Continua a leggere Libri per affrontare il duro anno che verrà.
L’ITALIA SONO ANCH’IO, PER I DIRITTI DEI MIGRANTI
Si è chiusa la prima parte della campagna nazionale l’Italia sono anch’io alla quale ha aderito il Laboratorio sociale “la citta di sotto” insieme a Acli, Anpi, Arci, Anolf, Apertamente, Ass. Islamica Biellese, Ass.La Rete, Ass. No Mafie Biella,Ass Scuola Aperta, Caritas, Cgil, CUAMM Piemonte, Libera, Gruppi di Volontariato Vincenziano, Pacefuturo, Ecomuseo della Valle Elvo… Continua a leggere L’ITALIA SONO ANCH’IO, PER I DIRITTI DEI MIGRANTI
Stiamo ritornando!!!
Ancora un po’ di pazienza. I lavori sono in corso e miglioreranno il blog. Lo diciamo ancora a bassa voce, quando tutto sarà come vorremmo che fosse lo faremo sapere a tutti!
Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi per le Elezioni delle RSU nelle scuole.
Dal 5 al 7 marzo si svolgeranno le elezioni delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) nella scuola e in tutto il Pubblico impiego. E’ un atto importante di democrazia al quale tutti i lavoratori della scuola devono partecipare. E’ una risposta chiara ai tentativi del governo Berlusconi, nella persona del Ministro Brunetta, di colpire qualsiasi forma… Continua a leggere Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi per le Elezioni delle RSU nelle scuole.
Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi con i NO TAV
Solidarietà con il movimento NO TAV Il 26 gennaio in tutta Italia si sono verificate 52 perquisizioni che hanno portato a 26 arresti e 16 denunce a piede libero per le mobilitazioni contro la costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione (TAV). Le accuse sono resistenza, violenza, lesioni a pubblico ufficiale e riguardano i fatti… Continua a leggere Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi con i NO TAV
In memoria di Ivar Oddone (un maestro dell’analisi e dell’Inchiesta operaia)
… in memoria di Ivar Oddone L’impegno di lavoro Ciao Ivar, nel mio computer c’è pieno di cose tue che aspettano di essere messe in ordine. Me ne hai dato di roba dall’inizio di Febbraio sino ai primi di Agosto. Venivo a trovarti al pomeriggio per due o tre volte la settimana, sino a quando… Continua a leggere In memoria di Ivar Oddone (un maestro dell’analisi e dell’Inchiesta operaia)
“I movimenti” sono i movimenti, …si condividono…
I movimenti I movimenti sono i movimenti, sono come sono ed è illusorio volerli come ci piacerebbero, non si cambiano, si condividono. Questi di oggi sono tanti, diversi e diffusi. Agiscono sul territorio, nei luoghi di lavoro e di studio. Difendono spazi vitali e il territorio, chiedono la fine del precariato e diritti, il rispetto delle… Continua a leggere “I movimenti” sono i movimenti, …si condividono…
Ribellarsi è giusto. Disobbedienza civile in Val di Susa
Domani, 23 ottobre, manifestazione No Tav in Val di Susa: per l’autodeterminazione dei bisogni e la critica alla gestione del territorio.