Riceviamo e pubblichiamo una testimonianza degli scontri di Basiano. Un esempio drammatico della deriva autoritaria in corso nel nostro paese. ARAB WOBBLIES 2012 Basiano è un piccolo comune disperso nelle lande brianzole, non molto distante dal fiume Adda, che segna il confine tra la provincia di Milano ( ora Monza- Brianza ) e quella di Bergamo. In… Continua a leggere Basiano. La democrazia in Italia al tempo della crisi.
20 giugno, giornata mondiale del rifugiato.
Melting Pot propone un documento da leggere nelle iniziative e da votare come Ordine del Giorno Nella Giornata Mondiale del Rifugiato Melting Pot Europa invita tutti i firmatari della campagna Diritto di Scelta a presentare ordini del giorno e a leggere l’appello di richiesta di un permesso per motivi umanitari per i migranti fuggiti dalla… Continua a leggere 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato.
12 giugno. Conferenza stampa del Comitato d’agitazione delle scuole biellesi
il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi indice una conferenza stampa martedì 12, ore 17.00 presso l’ITI, in via Rosselli – per affrontare le implicazioni relative all’insegnamento di sostegno agli alunni portatori di handicap, alla luce della Circolare Regionale del 8/2/2012, in attuazione delle leggi N.122 del 30/7/2012, in tema di certificazione di handicap e del Dm… Continua a leggere 12 giugno. Conferenza stampa del Comitato d’agitazione delle scuole biellesi
Giovedì 07 giugno. Il punto san precario di Torino presenta: I QUADERNI DI SAN PRECARIO n.3
Giovedì 07 giugno il punto san precario presenta: I QUADERNI DI SAN PRECARIO terzo numero AFFERMARE IL PUNTO DI VISTA PRECARIO, COALIZZARE I PRECARI “Il precario e’ solo. Solo nella grande fabbrica dalla quale non dipende, solo nello studio professionale con cui collabora, solo nella propria stanza dove presta attività a favore di… Continua a leggere Giovedì 07 giugno. Il punto san precario di Torino presenta: I QUADERNI DI SAN PRECARIO n.3
Zero Poverty: buone prassi e idee biellesi di contrasto alla povertà. Convegno osservabiella.it
CONVEGNO OSSERVABIELLA.IT Zero Poverty: buone prassi e idee biellesi di contrasto alla povertà. Sabato 9 giugno 2012 ore 9.30 Auditorium di Città Studi Biella, via Pella 2 Proseguono le iniziative biellesi di contrasto e prevenzione alle situazioni di povertà che Osservabiella.it – Osservatorio Permanete delle Povertà e Risorse – (realizzato da Caritas Diocesana Biella e… Continua a leggere Zero Poverty: buone prassi e idee biellesi di contrasto alla povertà. Convegno osservabiella.it
Venerdì 1 giugno. Tamil, l’identità negata
Tamil, l’identità negata Venerdì, 01 giugno 2012 ore 17:30, Palazzo Ferrero (Biella) Comunicato stampa del 22 maggio 2012, Comunità Tamil. Tamil, l’identità negata La Comunità dei Tamil in Italia e l’associazione dei Giovani Tamil invita la cittadinanza biellese ad assistere all’incontro di presentazione di “Tamil, l’identità negata” che si terrà venerdì 1 giugno alle ore… Continua a leggere Venerdì 1 giugno. Tamil, l’identità negata
SELVATICA natura in festival
Il 18 maggio è stata inaugurata a Biella la 2ª edizione di SELVATICA natura in festival 19 maggio – 24 giugno www.selvaticafestival.net Nel’ambito della sezione dedicata al cinema giovedì 24 maggio – ore 21 presso la Sala Convegni del Museo del Territorio Biellese verrà proiettato il film RITORNARE SELVATICI le parole nomadi di Tavo Burat prodotto… Continua a leggere SELVATICA natura in festival
Assemblea 26 maggio a Roma: appello alla mobilitazione generale
Assemblea 26 maggio a Roma: appello alla mobilitazione generale Siamo lavoratrici e lavoratori, delegati e delegate, precari e disoccupati, militanti di diverse storie, esperienze, organizzazioni e movimenti. E riteniamo nostro dovere oggi lanciare un appello per discutere e decidere tutti insieme come agire, perché non possiamo più continuare così. Negli ultimi mesi e ancora oggi… Continua a leggere Assemblea 26 maggio a Roma: appello alla mobilitazione generale
18 maggio 2012. Giornata contro i crimini di guerra e il genocidio del popolo Tamil
Trivero, 14 -05-2012 Giornata contro i crimini di guerra e contro il genocidio del popolo Tamil Il 18 maggio per la diaspora tamil di tutto il mondo è una data importante che rimarrà vivida nei ricordi di tutti per la violenza, la crudeltà, le ingiustizie che il popolo Tamil ha subito. Infatti quest’anno il 18… Continua a leggere 18 maggio 2012. Giornata contro i crimini di guerra e il genocidio del popolo Tamil
Progetto “Bullismo omofobico”.
Progetto ‘Bullismo omofobico’ 18 maggio 2012, ore 18 Biella A.G.E.D.O – Biella – Associazione Genitori di Omosessuali, al compimento del 1° anno di attività e nell’occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia venerdì 18 maggio 2012 ore 18 Sala Colonne Csv Biella via Ravetti – Biella (vicino all’ingresso del Csv – via Orfanotrofio 16) PROGRAMMA –… Continua a leggere Progetto “Bullismo omofobico”.
Tfa, una truffa del Governo a spese dei precari della scuola.
Tfa, reclutamento del personale della scuola. Una truffa del Governo a spese dei precari. Il 23 aprile è stato emesso il decreto per il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) che permetterà a insegnanti precari senza abilitazione e ai neolaureati di iscriversi ai test selettivi per frequentare i corsi ai fini di ottenere l’abilitazione all’insegnamento. Le prove… Continua a leggere Tfa, una truffa del Governo a spese dei precari della scuola.
Contro il terrorismo rafforziamo i movimenti di lotta! Contro le politiche del Governo Monti “sciopero generale”
No al terrorismo. Nessuna azione violenta, individuale o di piccoli gruppi, deve sostituire o togliere forza ai movimenti di lotta per l’uguaglianza sociale, i diritti, la difesa del territorio, i beni comuni! Ostacoliamo le derive individualiste e autoreferenziali in qualsiasi forma si presentino! Rispondiamo con la lotta collettiva dei movimenti: scelta, condivisa e partecipata. Contro l’arroganza violenta delle… Continua a leggere Contro il terrorismo rafforziamo i movimenti di lotta! Contro le politiche del Governo Monti “sciopero generale”
Per Tavo Buratti. Una buona battaglia: l’an-cà da fé.
Festa del Maj per Tavo Buratti
Letture utili. E’ uscito il n.21/2012 di Alternative per il Socialismo.
News 2/2012 IL NUMERO 21 E’ IN USCITA: ABBONATI O VAI IN LIBRERIA O SU APPSTORE La linea d’ombra Sommario del numero 21 La costruzione di un nuovo pensiero critico, FAUSTO BERTINOTTI Acqua bene comune, il rischio del soggetto ‘settoriale’. CORRADO ODDI Inchiesta sulla Fiat: nuova frontiera dello sfruttamento, RITANNA ARMENI Eternit, la nostra lotta per la giustizia e la bonifica, BRUNO… Continua a leggere Letture utili. E’ uscito il n.21/2012 di Alternative per il Socialismo.
Un sano dibattito. Ribadiamo il nostro “dissenso”
…ma i “movimenti”!? Come si può lasciare fuori da una manifestazione, che crediamo non sia solo una commemorazione, le esperienze più vive, più dinamiche, più importanti della società? Come può l’Anpi, che raccoglie l’eredità di una stagione di partecipazione politica straordinaria, precludere la presenza di quelle esperienze che stanno indicando come uscire dalla crisi della politica,… Continua a leggere Un sano dibattito. Ribadiamo il nostro “dissenso”
Un sano dibattito. L’Anpi risponde anche al nostro “dissenso”.
Sul sito dell’Anpi è apparso questo testo: È nata una polemica che riguarda la fiaccolata del 24 aprile in relazione alla nostra richiesta di partecipazione alla stessa senza la presenza di bandiere e di striscioni. Lontana da noi l’intenzione di voler precludere la presenza di qualcuno, partito o movimento che sia; se qualcuno deciderà polemicamente… Continua a leggere Un sano dibattito. L’Anpi risponde anche al nostro “dissenso”.
TAVO BURAT. Na bon-a bataja (una buona battaglia). 23 aprile – 5 maggio 2012.
Festa della Liberazione Camminare e cantare la Resistenza che si svolgerà il 25 aprile 2012 alla Trappa di Sordevolo Programma ore 9.30: Ritrovo alla Trappa e visita guidata alla baita partigiana del Varnej ore 13: pranzo con pasto caldo alla Trappa ore 14.30: proiezione del video Serra e Libertà canti della Resistenza con i FOLHAS l’evento inaugura la… Continua a leggere TAVO BURAT. Na bon-a bataja (una buona battaglia). 23 aprile – 5 maggio 2012.
Dissentiamo dall’Anpi di Biella !!!
Trovo inaccettabile il divieto dell’Anpi per la fiaccolata del 24 sera a Biella: “Alla manifestazione non sono ammessi: striscioni, bandiere, cartelli vari di partiti e movimenti, ma solo le bandiere dell’Anpi”. Non sono mai stato particolarmente sensibile ai simboli, alle bandiere o altro (nemmeno quando “dirigevo” il Prc biellese). Ma trovo insopportabili i divieti; stupidi… Continua a leggere Dissentiamo dall’Anpi di Biella !!!
L’autocritica di Bertinotti è la nostra!
In occasione di una interessante intervista a il manifesto di venerdì 20 aprile, Bertinotti propone una riflessione autocritica a tutti i protagonisti del “movimento dei movimenti” che si raccolse a Genova contro il G8, nel luglio del 2001: «Ad esempio, io penso che da quelle giornate non abbiamo tratto una conclusione drastica: sciogliere Rifondazione per metterci… Continua a leggere L’autocritica di Bertinotti è la nostra!