Presidenzialismo strisciante, repressione preventiva, santificazione del lider politico, stupidità e corruzione dilaganti nella politica, trionfo delle politiche neoliberiste. …E crisi, …e crisi, e poi anche questi drammatici preludi dell’illibertà… Nessuno ci può salvare, nessuno può farlo al posto nostro, dobbiamo avere il coraggio di rinunciare alla delega e assumere su di noi il compito della soluzione… Continua a leggere A proposito della morte di Stefano Cucchi.
CAMBIARE SI PUO’. 14 -16 dicembre ASSEMBLEE in tutta Italia!
Informazioni sulla convocazione delle Assemblee territoriali di “Cambiare si può”. E’ una proposta per avviare una alternativa. Personalmente credo prioritario agire per costruire un “movimento dei movimenti” (scusate la definizione abusata) o almeno una “rete di movimenti” territoriale e nazionale, ma capisco che le scadenze elettorali inducono a parteciparvi (ma non ci obbligano!), a trovare una via… Continua a leggere CAMBIARE SI PUO’. 14 -16 dicembre ASSEMBLEE in tutta Italia!
Più libri più liberi. Il libro come “bene comune”
La fiera romana della piccola e media editoria lancia il manifesto dell’Osservatorio degli editori indipendenti (ODEI). Una iniziativa che vuole mettere l’accento sul libro quale “bene comune” e “analizzare le varie declinazioni del lavoro editoriale in un tempo, e in un paese, che sembrano indifferenti, se non ostili, all’idea stessa di «fare cultura”. Il manifesto… Continua a leggere Più libri più liberi. Il libro come “bene comune”
Le belle letture. Qualche libro (e non solo) per un regalo…
Qualche libro (e non solo) per un regalo… Luciano Gallino, La lotta di classe dopo la lotta di classe. Laterza. Euro 12,00 Il testo necessario per capire e agire subito, sapendo che i tempi saranno lunghi. AA.VV., Global Labour History. La storia del lavoro…. Ombre Corte. Euro 15,00 Un nuovo e ricco metodo… Continua a leggere Le belle letture. Qualche libro (e non solo) per un regalo…
NoTav. Avigliana, 8 dicembre 2012
NoTav, Comunicato italo-francese
PresidioEuropa Movimento No TAV www.presidioeuropa.net Comunicato Stampa franco-italiano Lione, 4 dicembre 2012 Torino-Lione Vertice italo-francese a Lione, 3 dic. 2012 Recita di una parodia democratica e di una giornata di provocazioni Sabato 1° dicembre 15 attivisti italiani giunti dall’Italia per partecipare al pre-vertice organizzato dal “Coordinamento degli oppositori alla Torino-Lione”, sono stati bloccati alla frontiera… Continua a leggere NoTav, Comunicato italo-francese
Libera a Biella. Beni confiscati, venerdì 14 dicembre.
Letture utili. E’ uscito il n.24 di Alternative per il Socialismo.
Il n. 24 in libreria e on line dal 3 Dicembre Radiografia degli effetti del processo di globalizzazione capitalistica: attacco allo Stato Sociale; emergenza Mezzogiorno; impoverimento del lavoro dipendente e degli anziani; Sos welfare metropolitano e migranti – La fine della Seconda Repubblica, l’ideologia dello stato azienda, e l’aut aut per la sinistra sulla scelta… Continua a leggere Letture utili. E’ uscito il n.24 di Alternative per il Socialismo.
Oltre il PD (e Sel). (3)
Uno strumento inadeguato produce un altro risultato. Le “primarie” sono un voto. Come tale seguono le regole di qualsiasi altro voto: esposizione mediatica, risorse finanziarie, carisma sono le condizioni per essere eletti e il risultato è la delega politica al vincitore. L’alta “partecipazione” è un segno positivo per la democrazia (rappresentativa), ha prodotto un livello… Continua a leggere Oltre il PD (e Sel). (3)
NoTav franco italiana iniziative 3/11-3/12.
Manca poco più di una settimana alla mobilitazione che gli amici francesi della Regione Rhône-Alpes hanno programmato tra venerdì 30 novembre e lunedì 3 dicembre a Lione, e contano su di noi per ampliare e consolidare la collaborazione No TAV franco italiana. Costruire un movimento transfrontaliero No TAV che sappia muoversi con efficacia e rapidità è… Continua a leggere NoTav franco italiana iniziative 3/11-3/12.
Gaza, l’appello dei cooperanti italiani
Siamo al quinto giorno di attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza. Scriviamo questo comunicato nel mezzo del suono incessante dei bombardamenti, che proseguono ininterrottamente giorno e notte, tenendoci svegli e nel terrore assieme a tutta la popolazione di Gaza. Sentiamo sulle nostre teste il rumore continuo dei droni e dei caccia F16 che sorvolano il… Continua a leggere Gaza, l’appello dei cooperanti italiani
Fermiamo i bombardamenti su Gaza. Isoliamo Israele!
Il bombardamento di Gaza non ha come scopo la distruzione di Hamas. Non riguarda neppure il tentativo di fermare il lancio di razzi diretti in Israele, neanche il tentativo di raggiungere la pace. La decisione israeliana di far piovere morte e distruzione a Gaza, di usare armi letali sulla popolazione indifesa palestinese, riguarda la fase finale… Continua a leggere Fermiamo i bombardamenti su Gaza. Isoliamo Israele!
ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA dei lavoratori delle scuole biellesi. Siamo qui!
Assemblea tesa quella di giovedì 15 novembre nell’aula 39 dell’IIS (ex ITI). 40-50 persone. Speravamo qualcosa di più, ma è il segno dei tempi da una area di crisi profonda come quella biellese. Qualche giornalista, due rappresentanti della Digos che hanno controllato i numeri, e poi se ne sono andati. Davide, insegnante precario, introduce brevemente:… Continua a leggere ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA dei lavoratori delle scuole biellesi. Siamo qui!
Scuola di repressione!
Gli strumenti sono spesso gli stessi: tagli alla scuola pubblica, precarietà permanente, disinformazione, repressione del dissenso e della protesta. Non c’è pace per la scuola: il disegno è ridimensionare la qualità della scuola pubblica per introdurre la privatizzazione nella gestione e nelle figure professionali. La piazza ribolle? studenti e lavoratori protestano con forza? …forse è… Continua a leggere Scuola di repressione!
23 novembre. Libera e Banca Etica. “Finanza mafiosa”
Libera Biella e Banca Etica organizzano un incontro sul tema FINANZA MAFIOSA “La finanza offre alla mafia metodi perfetti per riciclare il denaro sporco. Scoprirli è quasi impossibile. 140 miliardi di euro di fatturato solo in Italia, che possono essere facilmente spostati e nascosti grazie a tecniche finanziarie creative” venerdì 23 novembre – dalle 18:30… Continua a leggere 23 novembre. Libera e Banca Etica. “Finanza mafiosa”
Giovedì 15 novembre, ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA dei lavoratori delle scuole biellesi
ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA DEI LAVORATORI DELLE SCUOLE DEL BIELLESE Per confrontarci e scegliere forme di lotta condivise giovedì 15 novembre – ore 17,30 IIS “Q. Sella” (ex ITI) Colleghe/i insegnanti, quante bastonate dobbiamo ancora ricevere? Quanta perdita di dignità il nostro lavoro deve ancora subire da chi amministra senza nessun mandato elettorale? Il Parlamento probabilmente fermerà… Continua a leggere Giovedì 15 novembre, ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA dei lavoratori delle scuole biellesi
CAMBIARE SI PUO’ ! Noi ci siamo
Cambiare si può! Noi ci siamo Per una presenza elettorale alternativa alle elezioni politiche del 2013 Il sistema sta andando in pezzi. Le differenze economiche e sociali crescono, le disonestà individuali o di gruppi sono diventate corruzione del sistema, la distanza tra stato e società e tra organi rappresentativi e cittadini non è mai stata… Continua a leggere CAMBIARE SI PUO’ ! Noi ci siamo
Firenze. Forum contro le grandi opere inutili e imposte.
VENITE A FIRENZE ! da giovedì 8 a domenica 11 novembre 2012 Firenze 10+10 Il PROGRAMMA COMPLETO di firenze 10+10 http://www.firenze1010.eu/it/programma-2 VADEMECUM http://www.firenze1010.eu/index.php/it/partecipa-2/vademecum-firenze10-10 di firenze 10+10 http://www.firenze1010.eu/it/programma-2 … rispondere con un fronte comune di forze sociali a livello europeo alla crisi e alle politiche imposte dalle istituzioni dell’Ue e della BCE; … creare alleanze per… Continua a leggere Firenze. Forum contro le grandi opere inutili e imposte.
Firmiamo i referendum per il lavoro !!!
L’ avvio della campagna referendaria per l’abolizione dell’art. 8 della finanziaria del Governo Berlusconi dell’8 agosto dello scorso anno (Legge 138 bis/2011) e per la difesa dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori La raccolta firme in difesa del mondo del lavoro rappresenta una straordinaria occasione non soltanto per difendere il principio che non si può… Continua a leggere Firmiamo i referendum per il lavoro !!!