NoTav. Assemblea di Bussoleno.

Espropri e cantierizzazione: report dell’assemblea di Bussoleno di Davide Amerio L’ennesimo giorno di pioggia non ha impedito, ieri sera, il pienone al salone Don Bunino di Bussoleno dove si è tenuta un’assemblea pubblica con Luca Giunti, Mario Carvagna, Alberto Perino e Luana Garofalo, rappresentante della lista civica Bussoleno Provaci. Mario Solara ha introdotto la serata… Continua a leggere NoTav. Assemblea di Bussoleno.

Contro la politica di Israele intervenga la comunità internazionale!

Disattende le risoluzione dell’O.N.U dal 1948. Non rispetta i diritti umani delle popolazioni palestinesi.  Applica un regime di apartheid nei confronti delle popolazioni arabe.  Non rispetta le regole internazionali violando lo spazio aereo di paesi confinanti e ne bombarda il territorio.  Devia corsi d’acqua per controllare le risorse idriche dell’area, sottraendola ai palestinesi.  Innalza muri… Continua a leggere Contro la politica di Israele intervenga la comunità internazionale!

Letture utili. E’ uscito il n.26 di Alternative per il socialismo. “Abbasso la delega W la democrazia”

In libreria e on line il n. 26 di alternative per il socialismo   Abbasso la delega, viva la democrazia Il voto e la sconfitta del sistema politico – Le elezioni non sono la soluzione, è la sinistra il problema – Le sfide della politica a 5 Stelle e quel paradosso tra democrazia digitale e… Continua a leggere Letture utili. E’ uscito il n.26 di Alternative per il socialismo. “Abbasso la delega W la democrazia”

Appello Fiom… Basta! Non possiamo più aspettare. 18 maggio a Roma.

APPELLO… BASTA! NON POSSIAMO PIU’ ASPETTARE Diritto al lavoro, all’istruzione, alla salute, al reddito, alla cittadinanza, per la giustizia sociale e la democrazia  Sabato 18 maggio i metalmeccanici si mobilitano e scendono in piazza a Roma perché cinque anni fa con il governo Berlusconi ci avevano detto che la crisi non c’era, era passeggera, addirittura… Continua a leggere Appello Fiom… Basta! Non possiamo più aspettare. 18 maggio a Roma.

Ivrea. Non si brucia il lavoro.

Costituzione Italiana Art. 1 –L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro…   NON SI BRUCIA IL LAVORO RICOSTRUIRE SCARMAGNO   MARTEDI 23 APRILE Ore 20,30 Centro Culturale La Serra Ivrea   CON IL LAVORO, PER IL LAVORO   ARTISTI SUL PALCO DELLA SOLIDARIETA’   Interviene MAURIZIO LANDINI (Segretario Generale FIOM-CGIL)   Iniziativa promossa da… Continua a leggere Ivrea. Non si brucia il lavoro.

La politica abdica !!!

Dopo l’azione di Napolitano del 2012 che affida il governo a Monti, appositamente fatto senatore a vita, senza sciogliere le Camere, sottraendo ai cittadini il compito di eleggere i componenti di un nuovo governo… Dopo la politica economica, recessiva e conservatrice, del governo Monti che ha messo i conti  dello stato in ordine attraverso politiche… Continua a leggere La politica abdica !!!

Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi intende continuare ad agire!

Martedì 9 aprile è stata un’altra occasione di confronto positiva. Eravamo pochi, forse una dozzina, ma senza trovare alibi ci siano confrontati su tutti i nodi importanti che la scuola si trova a affrontare oggi e che dovrà sciogliere domani. Le preoccupazioni sono evidenti e il clima è pesante. C’è la convinzione in tutte/i che… Continua a leggere Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi intende continuare ad agire!

I profughi nel biellese… l’accoglienza continua.

PROFUGHI NORD AFRICA NEL BIELLESE L’ACCOGLIENZA CONTINUA Nel maggio 2011, 49 ragazzi, tra i 25 mila profughi scappati dalla guerra in Libia per fuggire alle violenze o perché costretti ad imbarcarsi su pericolose carrette dalle milizie di Gheddafi sono giunti in Italia con i barconi (molti sono morti, loro ce l’hanno fatta), e dopo aver… Continua a leggere I profughi nel biellese… l’accoglienza continua.

13 aprile, Firenze. Incontro nazionale di ALBA e tanti altri.

Dopo il voto, affrontiamo il nuovo mondo. Democrazia e costruzione dell’alternativa economica Firenze, sabato 13 aprile, ore 10.30-17.00 Teatro Puccini, Via delle Cascine 41 INCONTRO NAZIONALE  di  ALBA  e tanti altri contributi di: Sergio Labate /Giuliana Beltrame/ Paul Ginsborg /Carlo Freccero /Chiara Sasso /Tiziano Rinaldini / Anna Picciolini /Camilla Barone/ Aldo Bonomi /Teresa Masciopinto/ Guido… Continua a leggere 13 aprile, Firenze. Incontro nazionale di ALBA e tanti altri.

Aprile-maggio. Incontri con Amnesty International di Biella

Il Gruppo di Biella di Amnesty International organizza un ciclo di quattro incontri di informazione e formazione sulla situazione dei Diritti Umani nel mondo e in Italia e sulle attività che la nostra associazione propone per la loro difesa. Gli incontri si svolgeranno presso il Centro Servizi Volontariato di Biella, in via Orfanotrofio 16, con… Continua a leggere Aprile-maggio. Incontri con Amnesty International di Biella

Per il popolo palestinese!

Intorno un deserto Sono passati 66 anni dalla risoluzione di partizione della Palestina! Sono passati 65 anni dall’inizio della pulizia etnica della Palestina! Sono passati 65 anni dalla costituzione dello Stato di Israele! Sono passati 49 anni dalla costituzione dell’OLP (l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina) Sono passati 46 anni dalla occupazione della Cisgiordania e… Continua a leggere Per il popolo palestinese!

Alchimie politiche, no grazie!

Il Presidente Giorgio Napolitano, il massimo responsabile istituzionale della deriva politica in corso, si sta impegnando nuovamente per sottrarre la politica al controllo democratico. Dopo l’invenzione del governo Monti, senza investitura democratica e con le sue politiche neoliberiste, ora intende costruire una strada che porti ad un governo di coalizione che persegua la stessa politica… Continua a leggere Alchimie politiche, no grazie!

Ciao Enzo!

E’ morto Enzo Jannacci.  Era malato da tempo.  La notizia non sorprende ma il vuoto che lascia è abissale. Forse è difficile per chi non è milanese capire fino in fondo Jannacci.  Probabilmente è stato il più grande. L’unico che ha saputo cantare la dimensione urbana, la Milano operaia, quella delle periferie, quella della piccola… Continua a leggere Ciao Enzo!

Contro il patto di stabilità, contro le politiche di privatizzazione della Regione Piemonte

Ecco gli effetti più drammatici del patto di stabilità e delle politiche di privatizzazione! Come sempre si colpiscono scuola e sanità, ora tocca alla sanità! Ecco le scelte disastrose della Regione Piemonte! Che fare? La denuncia non basta, bisogna rendere impraticabile la strada intrapresa dalla Regione Piemonte! Qui le informazioni e le prese di posizione. Informiamo e… Continua a leggere Contro il patto di stabilità, contro le politiche di privatizzazione della Regione Piemonte

Appello contro la tenaglia del two-pak europeo

Contro la tenaglia del two-pak – Appello (Il Manifesto) 28/3/2013 Il 12 marzo il Parlamento europeo riunito a Strasburgo ha votato a maggioranza il cd. Two-Pack, ovvero due Regolamenti che, dopo le ulteriori fasi di approvazione, entreranno automaticamente in vigore in modo vincolante per i paesi dell’Eurozona. In sostanza i due Regolamenti estendono a tutto… Continua a leggere Appello contro la tenaglia del two-pak europeo

ALBA a fianco dei NO TAV in Val di Susa. Manifestazione SABATO 23 MARZO

Dopo le elezioni: affrontiamo il terremoto, partendo dalla DEMOCRAZIA.   sotto SABATO 13 APRILE A FIRENZE INIZIAMO IL PERCORSO- TEATRO PUCCINI ore 10.00-17.30 Tre giorni di assemblee diffuse dal 5 al 7 aprile _______________________________________________________________________________ ALBA a fianco dei NO TAV in Val di Susa    SABATO 23 MARZO ALBA   E’   CON I NOTAV.      GRANDE MANIFESTAZIONE IL 23 MARZO,… Continua a leggere ALBA a fianco dei NO TAV in Val di Susa. Manifestazione SABATO 23 MARZO

ALBA. Dopo le elezioni: affrontiamo il terremoto, partendo dalla DEMOCRAZIA.

Dopo le elezioni: affrontiamo il terremoto, partendo dalla DEMOCRAZIA. SABATO 13 APRILE A FIRENZE INIZIAMO IL PERCORSO. Tre giorni di assemblee diffuse dal 5 al 7 aprile  L’Italia non è più la stessa. Il blocco che ha immobilizzato la politica e il suo rapporto con la società è stato improvvisamente spazzato via. Tutto questo forse era… Continua a leggere ALBA. Dopo le elezioni: affrontiamo il terremoto, partendo dalla DEMOCRAZIA.