L’Africa e noi. La traversata inarrestabile, di Gian Paolo Calchi Novati
Renzi, Gentiloni, Alfano, Mogherini, nonché Salvini come rappresentante della politica «ruspante» che approfitta del «non detto» per gridare che «il re è nudo», farebbero bene per prima cosa a consultare la propria coscienza. Subito dopo, dovrebbero sforzarsi di usare termini adatti al tema doloroso dell’emigrazione irregolare (non clandestina, perché avviene alla luce del sole o delle stelle) verso… Continua a leggere L’Africa e noi. La traversata inarrestabile, di Gian Paolo Calchi Novati
L’Altra Europa. Report dell’Assemblea Nazionale del 18-19 aprile 2015
REPORT Il 18 e 19 aprile 2015 si è tenuta a Roma l’Assemblea Nazionale de L’Altra Europa con Tsipras. L’Assemblea si è svolta il sabato dalle 10.30 alle 21, la domenica dalle ore 9,00 alle ore 14.00 Alcuni dati: Partecipanti al percorso assembleare de L’Altra Europa con Tsipras ad oggi: 7.913 Assemblee Provinciali fatte in… Continua a leggere L’Altra Europa. Report dell’Assemblea Nazionale del 18-19 aprile 2015
I NoTav biellesi per il 25 aprile!
Siamo quasi giunti al 25 aprile. L’anno trascorso, immancabilmente, è stato riempito dagli argomenti retorici del Capitale: l’anno del superamento della crisi economica, grazie al Bonus, al Jobs Act e ai nuovi contratti di lavoro ove tutti godranno dei benefici di una nuova crescita; l’anno della libertà di espressione, difesa con i manganelli della polizia… Continua a leggere I NoTav biellesi per il 25 aprile!
SOS sterminio in mare. Lettera de l’Altra Europa all’Unione europea
SOS-STERMINIO IN MARE Oltre 900 morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato 18 aprile e domenica, a 60 miglia dalle coste libiche. È il più grande sterminio in mare dal dopoguerra. Questo è un giorno di svolta. A partire da oggi occorre mettere la parola urgenza, al posto di emergenza. Bisogna dare alla realtà il nome che… Continua a leggere SOS sterminio in mare. Lettera de l’Altra Europa all’Unione europea
Le stragi nel Mediterraneo
25 aprile 1945 – 25 aprile 2015. 70 anni di Resistenza !!!
L’ordine dei torturatori, di Nicoletta Dosio
Ipocriti !!! Tutti quelli che oggi scoprono la mattanza di Genova. Ipocriti! quelli che hanno garantito l’impunità dei capi di quegli episodi di violenza organizzata e premeditata. Ipocriti quelli che hanno coperto e promosso De Gennaro e tutti i funzionari che hanno voluto condurre quella vicenda finita come sappiamo. Ora non possiamo che sperare, contro… Continua a leggere L’ordine dei torturatori, di Nicoletta Dosio
Martedì 31 marzo. Assemblea biellese della comunità raccolta attorno l’Altra Europa con Tsipras
Assemblea biellese della comunità raccolta attorno all’Altra Europa con Tsipras MARTEDI’ 31 MARZO ore 21.00, Biella, Sede Arci, via alla fronace 8/B Partecipate!!!!! L’Assemblea nazionale de L’Altra Europa con Tsipras si terrà a Roma il 18 e 19 aprile 2015. Sarà il luogo in cui L’Altra Europa assumerà una forma democraticamente legittimata, completando così il percorso avviato a Bologna in gennaio.… Continua a leggere Martedì 31 marzo. Assemblea biellese della comunità raccolta attorno l’Altra Europa con Tsipras
Biella. Visita dell’Ambasciatrice Palestinese Mai Al-Kaila
Biellesi per la Palestina libera VISITA DELL’AMBASCIATRICE PALESTINESE Dr.a MAI AL – KAILA PROGRAMMA 25 MARZO 2015 ORE 17,30 – Ricevimento nel municipio di biella con il Sindaco Avv. Marco Cavicchioli e con il Presidente della Provincia Avv. Emanuele Ramella Pralungo – incontro con la stampa. ORE 19,30 – Incontro con la comunità araba presso… Continua a leggere Biella. Visita dell’Ambasciatrice Palestinese Mai Al-Kaila
Jihad e feticci in Mali, di Elisa Pelizzari
Tutto è nel Corano: il testo sacro può dunque essere utilizzato a fin di bene o di male», afferma con semplicità Souleymane Maïga, un importante imam di Bamako. La capitale maliana è ancora incredula per l’attentato di stampo jihadista del 7 marzo scorso ufficialmente rivendicato dai militanti di Al-Mourabitoune, agli ordini di Mokhtar Belmokhtar, noto trafficante, un tempo legato ai… Continua a leggere Jihad e feticci in Mali, di Elisa Pelizzari
Tunisia: le basi sociali del terrorismo jihadista, di Annamaria Rivera
Dopo l’attentato cruento al Museo del Bardo, a Tunisi, di consolante c’è il fatto che anche questa volta la parte più consapevole della popolazione tunisina sia scesa in piazza immediatamente e spontaneamente. E’ questa la grande ricchezza della Tunisia post–rivoluzione: la reattività democratica, il senso di partecipazione civile, l’attivismo sociale e politico. Altrettanto lodevole è… Continua a leggere Tunisia: le basi sociali del terrorismo jihadista, di Annamaria Rivera
Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi
Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi WSF / FSM Tunis المنتدى الاجتماعي العالمي تونس 2013 Tunisi il 18 marzo 2015 A seguito del vile attacco terrorista avvenuto oggi a mezzogiorno (mercoledì 18/03/2015) al museo del Bardo, accanto alla sede dell’assemblea dei rappresentanti del popolo, il comitato d’organizzazione del FSM (Forum Social Mondial) Tunisi… Continua a leggere Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi
Le belle/utili letture …per accompagnarci alla primavera
E. Pacheco, Gli occhi dei pesci medusa € 16.00 – Un piccola antologia (1958-2000) del poeta messicano. D. Bellezza, Tutte le poesie Mondadori € 20.00 – Ci sono proprio tutte le poesie di Dario Bellezza. H.H. Jahnn, 13 storie inospitali Lavieri € 16.00… Continua a leggere Le belle/utili letture …per accompagnarci alla primavera
#blockupyBCE. 18 marzo: presidi in tutta Italia
Appello ai Comitati dell’Altra Europa: presidi in tutta Italia il 18 marzo! #blockupyBCE L’Altra Europa sostiene le mobilitazioni che si terranno a Francoforte il 17 e 18 marzo: mentre verrà inaugurata la nuova sede della Bce, migliaia di attivisti, movimenti, sindacati, organizzazioni e forze politiche contesteranno le politiche di austerità di cui la BCE è… Continua a leggere #blockupyBCE. 18 marzo: presidi in tutta Italia
Venerdì 13 marzo, Biellesi per la Palestina libera: proiezione di “Jenin Jenin”
Letture utili. E’ uscito il n.35 di Alternative per il socialismo
ATENE Le elezioni greche aprono una breccia nel muro dell’Europa Reale – La sfida di Syriza tra mutualismo, resistenza e conflitto per l’alternativa – Il governo Tsipras ha materializzato l’impensabile e impone una riflessione alla sinistra: ripensare linguaggio e approccio alla realtà del Terzo Millennio – Ragionamenti su un rinnovato intervento pubblico in economia… Continua a leggere Letture utili. E’ uscito il n.35 di Alternative per il socialismo
Solidarietà a Djana Pavlovic, contro Bonanno e La7.
L’Altra Europa esprime la propria solidarietà a Djana Pavlovic, volgarmente insultata nel corso della trasmissione Piazza pulita con termini gravemente offensivi della dignità e della storia del popolo Rom dal deputato leghista Bonanno. Manifesta altresì stupore e indignazione per il comportamento del conduttore che non l’ha tutelata in quanto donna e in quanto ospite, tollerando una dimostrazione… Continua a leggere Solidarietà a Djana Pavlovic, contro Bonanno e La7.
ArciGay. 6 marzo: Festa a Borgosesia
Letture utili. Stato Islamico. L’ordine cupo del Califfato, di Alessandro Dal Lago
Pubblichiamo dal quotidiano il manifesto del 21 febbraio la recensioni di un importante libro scritto in questi primi mesi dell’anno: Patrick Cockburn, L’ascesa dello stato islamico, Il ritorno del Jihadismo. Stampa alternativa € 14. Alessandro Dal Lago coglie l’occasione per ricostruire il percorso politico dell’Isis, le relazioni pericolose intraprese, le cause e gli effetti del fenomeno.… Continua a leggere Letture utili. Stato Islamico. L’ordine cupo del Califfato, di Alessandro Dal Lago